Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
palebbi ha scritto:
In pratica è l'isofrequenza, ossia la stessa frequenza per un MUX per più zone d'Italia. Per es 36 per Mediaset, 22 per la RAI.
Spero di non aver detto bestialità.:eusa_whistle:

Esatto (a parte il canale Mux 1 rai che è su UHF 23 e non su 22). La Single Frequency è l'architettura più difficile da realizzare e da mantenere in costante controllo in quanto il gruppo di ripetitori in isofrequenza sparsi sul territorio devono essere perfettamente sincronizzati tenendo conto delle distanze e quindi del differente tempo che impiega l'onda elettromagnetica a raggiungere la medesima antenna dell'utente finale; se più segnali DTT con la stessa frequenza vengono captate dall'antenna personale anche con minime differenze di tempo da un ripetitore ad un altro, la ricezione non è più garantita in quanto il decoder non riesce ad interpretare e ricostruire il flusso di dati mpeg corretto. Per garantire che tutta la rete SFN funzioni a dovere è necessario inserire nel flusso anche dati GPS che forniscono info sulla distanza dei trsmettitori e quindi scandendo "il clock" degli stessi in modo tale che tutti i segnali dei vari trasmettitori arrivino contemporaneamente all'antenna del telespettatore.
 
Finalmente mediaset.

In questo momento a Moncucco-Luino a casa mia ricevo le mediaset (finalmente) e le premium.

Unico dispiacere non ricevo più Antenna 3 e ReteA che in analogico vedevo bene. In centro a Luino si vede solo Antenna 3, ReteA no.

L'unica che resiste in analogico è Rai3 Lombardia sul canale 22 del Campo dei Fiori che fino al 26 novembre non spegneranno.

Tutto il resto sull'analogico è sparito.
 
Canale 5+1 e Italia 1+1

Ma Canale 5+1 e Italia 1+1 cosa trasmettono? I programmi ritardati di un'ora? Perché su nessun giornale riesco a trovare il palinsesto.
 
luki1 ha scritto:
Ma Canale 5+1 e Italia 1+1 cosa trasmettono? I programmi ritardati di un'ora? Perché su nessun giornale riesco a trovare il palinsesto.
Ti sei risposto da solo...sono il palinsesto di Canale5 e Italia1 un'ora dopo...se non sbaglio c'è anche Rete4+1 nel mux di Rete A...
 
luki1 ha scritto:
Ma Canale 5+1 e Italia 1+1 cosa trasmettono? I programmi ritardati di un'ora? Perché su nessun giornale riesco a trovare il palinsesto.
Si esatto ;) I programmi un ora dopo ;)
C'è anche ret4+1 che si trova nel mux di reteA
Riguardo ad antenna3 li attiveranno nei prossimi giorni probabilmente :)
 
luki1 ha scritto:
In questo momento a Moncucco-Luino a casa mia ricevo le mediaset (finalmente) e le premium.

Unico dispiacere non ricevo più Antenna 3 e ReteA che in analogico vedevo bene. In centro a Luino si vede solo Antenna 3, ReteA no.

L'unica che resiste in analogico è Rai3 Lombardia sul canale 22 del Campo dei Fiori che fino al 26 novembre non spegneranno.

Tutto il resto sull'analogico è sparito.

hai visto fino a poco fa disperavi :D bisogna portare pazienza.
 
Rettifico dicendo che non ricevo neanche il mux 2 mediaset che fino a un mese fa ricevevo sul 46 del Mottarone. Quindi per il momento niente Iris e compagnia bella :mad:

Inoltre il mux mediaset arriva con segnale un po' debole e squadretta (spero sia momentaneo causato dal vento e dalle nuvole di oggi).
 
AG-BRASC ha scritto:
Ovviamente di certo non sarà sul 64, visto che per gli switch off su base nazionale al Mux 4 RAi è stato riservato il ch. 40... :icon_rolleyes:

Questo è certo!

Però qualche dubbio viene: attivare 3 nuove frequenze lassù..
 
Videostar VLC/61

paolo-steel ha scritto:
Devi risintonizzare,hanno cambiato la composizione del mux
Sì hai ragione e infatti ieri pomeriggio, prima di scrivere, avevo provato a risintonizzare ma mi rimanevano sempre a schermo nero. Ho riprovato ieri sera e sono andati a posto. Evidentemente nel pomeriggio ho beccato proprio il momento in cui stavano ancora facendo modifiche. In serata, infatti, la composizione del mux era ulteriormente cambiata rispetto alla scansione del pomeriggio.
Saluti
 
luki1 ha scritto:
Rettifico dicendo che non ricevo neanche il mux 2 mediaset che fino a un mese fa ricevevo sul 46 del Mottarone. Quindi per il momento niente Iris e compagnia bella :mad:...

Anche in questo caso mi sa che si tratta di avere solo un po' di pazienza: probabilmente devono ancora sistemare tutto.
 
lhalifax ha scritto:
Non dico che li hanno accesi, solo che prima non li ricevevo.
Confermo anche io, da Milano, che i due mux (Ch 27 e 37) li ricevo da parecchio. Se non li hai mai ricevuti probabilmente dipende da come è fatto il tuo impianto condominiale.

lhalifax ha scritto:
Ora si.
Evidentemente anche le locali stanno procedendo con il tuning.
O più probabilmente effetti di propagazione.
Saluti
 
Anche da travedona monate e malgesso mtv e La7 sono inguardabili a quadrettoni....pensavo fosse un problema mio ma evidentemente non è così
 
VideoBergamo a Milano

Dalla bozza di masterplan realizzata da OTGTV, noto che a Milano VideoBergamo, che al momento trasmette sul ch. 36, non avrebbe ottenuto nessuna frequenza, neppure sul 69 (non assegnato a Milano) che pure ha ottenuto in altri due capoluoghi (CR e PC) mentre a Cremona ha ottenuto addirittura due ch.: 7 e 69.
E vero che il 69 dovrebbe durare poco ma mi sembra strana questa assenza da Milano.
Saluti
 
dav9b ha scritto:
Qualche giorno fa riuscivo a beccare qui da Vercelli il mux Tele Nbc sul ch 69, con una antenna UHF su valcava, ma non so di preciso da dove stesse trasmettendo quel mux, anche se Otgtv lo segna da S.Ilario Milanese - Via Novella (Bisogna però cercare nelle liste di Milano poichè su Vercelli Otgtv non lo segna).
I canali erano:
Tele Nbc 1
Tele Nbc 2
Tele Nbc 3
Tele Nbc 4
Program 1
Program 2
Program 3
Program 4
Alcuni di questi avevano schermo nero.
Su Tele Nbc 4 trasmettevano l'avviso dello switch off, e sullo sfondo vi erano le immagini dei loro studi e di alcuni ripetitori, l'audio era presente solo sul canale destro e il messaggio, della durata di due minuti e mezzo circa, veniva ripetuto in continuazione sempre uguale, cambiando la musica di sottofondo.
L'ho registrato e uppato su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=04FCy2qLUr0
Adesso non lo ricevo più...

Risintonizza che li vedrai di nuovo. Telenbc4 non esiste più ed è stato rinominato come "Nbc TelevisiONE", ed è il primo canale della lista dei 4. Seguono infatti Telenbc1, 2 e 3.

Per le critiche verso questa tv, è un'emittente comunitaria ed ha diritto di trasmettere anche lei, pur avendo mezzi limitati. Non vedo dove stia il problema.


Per VideoBergamo, probabilmente quel canale E7 arriverà in qualche modo anche a Milano...
 
L_Rogue ha scritto:
Comunque qui da me sto vedendo troppa gente sicura che lo switch off sia già avvenuto il 25 ottobre e che i canali che vede siano quelli definitivi... :icon_twisted:

Idem. Alcuni miei amici pensano di averla scampata. Della serie: "avevano detto che il 25 ottobre non si vedeva nulla, e invece io vedo! Meno male! Non debbo comprare il decoder!!".

Ovviamente il MERITO va a questi "spot" del XXXXX fatti da Mediaset...


canale5_211010.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso