Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
come detto, il segnale del Mux 4 da Valcava sarà fortemente implementato rispetto all'attuale situazione.
Considera che:
- la RAI sarà l'unica "titolare" del ch. 40, liberandolo da ogni potenziale interfernza che invece ora potrebbe affliggere il ch. 64.
- L'attuale sistema radiante è sicuramente progettato con un'inclinazione elettrica tale da non "spingersi" troppo verso il Piemonte, a tutela da incompatibilità locali sul ch. 64 (vedi tra l'altro lo switch già effettuato dal Piemonte occidentale). Il nuovo sistema radiante sicuramente sarà assai meno "limitato" e progettato per un servizio del tutto analogo a quello degli altri storici operatori da Valcava in V banda. ;)

ed è ciò che mi ha detto il mio antennista di fiducia (nonchè mio parente!) e che spero caldamente!

Che Dio me la mandi buona!

Però pochi minuti fa parlavo con lui e gli ho prenotato un Decoder HD combo dotato anche di TivùSat.. :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Vabbè, dai, è stato detto "bassa potenza" per sintetizzare...
Si intendeva dire qualcosa di simile al discorso dei Mux 1, 2 e 3 da Valcava. Ovvero, il Mux 4 dal Penice sarà studiato e dedicato al servizio in zone specifiche (ad es. il Piemonte Orientale e Meridionale). ;)

Non è che la "bassa potenza" serva per limitare i danni della SFN su lunghe distanze??? ;)
 
@ hal06969
Certo, è possibile.
Considera che è anche possibile che da Valcava implementino il segnale creando un "nullo" proprio verso la zona di Alessandria, che invece sarà servita dal Penice.
In fondo non sarebbe poi così impensabile: con opportuni calcoli preventivi su posizionamenti, cavi e tipologia delle antenne impiegate su un impianto trasmittente, si può decidere a tavolino la "forma geometrica" del lobo di irradiazione che ne conseguirà...
 
AG-BRASC ha scritto:
Vabbè, dai, è stato detto "bassa potenza" per sintetizzare...
Si intendeva dire qualcosa di simile al discorso dei Mux 1, 2 e 3 da Valcava. Ovvero, il Mux 4 dal Penice sarà studiato e dedicato al servizio in zone specifiche (ad es. il Piemonte Orientale e Meridionale). ;)
Ok grazie per la spiegazione :)
Ora è tutto chiaro ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ hal06969
Certo, è possibile.
Considera che è anche possibile che da Valcava implementino il segnale creando un "nullo" proprio verso la zona di Alessandria, che invece sarà servita dal Penice.
In fondo non sarebbe poi così impensabile: con opportuni calcoli preventivi su posizionamenti, cavi e tipologia delle antenne impiegate su un impianto trasmittente, si può decidere a tavolino la "forma geometrica" del lobo di irradiazione che ne conseguirà...

Immagino!

Io spero solo che il "nullo" non sia un cono che lambisce le mie parti.
Verificherò con Google map..

PS: sarebbe una bella sfortuna, dato che già l'orografia mi ha messo una collinetta davanti al passo, che in linea d'aria è a 10 km da casa mia!!!
 
[ricezione]

luki1 ha scritto:
Il Mux 2 a Luino non lo riceve nessuno in nessuna zona. Non è un problema solo mio e comunque non possono lasciare senza un intero paese.

Il canale 11 in VHF lo ricevo solo da dopo lo switchover ed è lo stesso che prima trasmetteva le Rai Piemonte in analogico.

Riporto da un copia-incolla dal sito gjro.it ideale per chi sta a Luino e zone limitrofe:
---------------------------------------------
Digitalizzata Premeno, la situazione su Luino, comincia a stabilizzarsi, per ora nessun problema di ricezione legato alla SFN, restano le incompatibilità fra nuovi e vecchi segnali, in particolare per i canali: 30 Rete55 da Campo dei Fiori ed il Mux2 rai da premeno, 26 tra Tele7laghi dal campo dei Fiori ed il Mux3 Rai da Premeno.
---------------------------------------------
 
luki1 ha scritto:
Il Mux 2 a Luino non lo riceve nessuno in nessuna zona. Non è un problema solo mio e comunque non possono lasciare senza un intero paese.

Il canale 11 in VHF lo ricevo solo da dopo lo switchover ed è lo stesso che prima trasmetteva le Rai Piemonte in analogico.
Non sò più che dirti, anche il sito OTG TV, per il comune di Luino dà il Mediaset 2 sia dal Mottarone che da Pollino. Poi Rai Piemonte è sul 9 (frequ. 205,5) il canale 11 è quello che dice il decoder (controlla la frequenza) sempre da Pollino, Rai Lombardia se è sul ch 23 è il Penice, se invece è il 28 è da Campo dei Fiori-Luvinate. Per il 36 meglio aspettare domani visto che il tuo comune è elencato tra i parzialmente coinvolti
 
Ultima modifica:
hal06969 ha scritto:
Immagino!

Io spero solo che il "nullo" non sia un cono che lambisce le mie parti.
Verificherò con Google map..

PS: sarebbe una bella sfortuna, dato che già l'orografia mi ha messo una collinetta davanti al passo, che in linea d'aria è a 10 km da casa mia!!!
Guarda, se anche dovesse rivelarsi corretta l'ipotesi del nullo o della geometria di una specifica inclinazione elttrica, tu ti trovi comunque in una direzione/inclinazione del tutto estranea all'eventuale adozione di questo tipo d'accorgimento. ;)
Attualmente, poi, può anche darsi che le tue difficoltà sul ch. 64 siano legate a un qualche segnale isocanale che ti arriva dalle regioni confinanti (nel tuo caso Piemonte o Emilia)... Nelle zone pedemontane capita spesso.
Ma poi, quando il 40 sarà solo della RAI (con in più i vari accorgimenti per le configurazioni di bacino)... :icon_rolleyes: ;)
 
@ luki1
Da Luino è molto probabile che le difficoltà di ricezione del canale 26 del Mux 3 RAI siano legate al fatto che sullo stesso canale da Campo dei Fiori è ancora trasmesso un altro segnale.
Credo si tratti quindi solo di attendere la digitalizzazione (tra meno di un mese) di Campo dei Fiori: quando anche da Campo dei Fiori sul canale 26 sarà trasmesso in SFN il Mux 3 RAI tutto si dovrebbe risolvere. ;)


@ MyBlueEyes
Certamente. Tutti i Mux Nazionali sono in SFN, e ognuno ha un proprio canale. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
E perché?
Il Mux 4 dovrebbe essere attivo anche da Brescia Vedetta.
Se anche non dovesse arrivare il segnale di Vacava... :icon_rolleyes:
E considera inoltre che essendo il ch. 40 assegnato in SFN solo alla RAI, avra pure il vantaggio di essere privo di interferenze distruttive. ;)

Purtroppo ho la "sfiga" di avere la casa esattamente di di fianco ad un colle... Ergo Vedetta, Maddalena e Valcava li ho oscurati... Non ho mai provato a ruotare la V verso Vedetta e Valcava, anche se credo che qualcosa passi. A SO avvenuto se non entra con la V sul Veronese farò alcuni esperimenti del caso e qaulora arrivasse qualcosa, metterò un'antenna dedicata per il ch40 ;) Tanto penso (e spero) che da qualche parte lo prenderò!
 
hal06969 ha scritto:
Per ora si deve considerare corretta solo la voce Rai trasmessa da elettt.
(se mi permettete con un solo modesto dubbio per il fatto che non abbiamo visto documenti ufficiali che ne siano testimonianza; tuttavia l'accuratezza dei dati forniti rende l'informazione davvero molto attendibile)

Posso comunque esprimere delle preoccupazioni, già espresse in passato, sull'efficienza di una SFN tripartita Milano-Penice-Valcava?

Il fatto che tengano basse le potenze (almeno così si scriveva sopra) per bande diverse mi fa pensare a una volontaria limitazione della copertura.

Chi sta nelle zone grigie intermedie alle intersezioni delle varie aree, incroci le dita e speri per il meglio. :icon_rolleyes:
 
Essendo il 40 una frequenza dedicata alla RAI senza disturbi può darsi che arrivi comunque. Anche da S. Zeno o da Venda, se proprio pensavo anch'io di aiutarlo sfruttando l'ingresso uhf della scatola e una 10BL40-46 fracarro (da 12 euro) canalizzata verso proprio il venda.
 
L_Rogue ha scritto:
Posso comunque esprimere delle preoccupazioni, già espresse in passato, sull'efficienza di una SFN tripartita Milano-Penice-Valcava?
Potremo cantare vittoria solamente a switch off avvenuto, per adesso possiamo solamente azzardare ipotesi che, anche se supportate dalla diligenza ed esperienza di certi utenti, rimangono appunto tali. Cerchiamo di essere ottimisti comunque :)
 
Penso poi che la rai come mediaset faranno il possibile per dare una copertura ottimale ai loro canali. Comunque io sono ottimista magari ci potranno essere problemi all'inizio ma poi verranno risolti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso