Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milanosat ha scritto:
Ritiro quanto detto prima.Il 62 e' perfetto come al solito.Bastava solo reinserire lo spinotto dell'antenna :icon_redface:

Nessun problema, una volta mi sono tirato matto per cercare l'auricolare del cell...e ce l'avevo nell'orecchio :icon_redface:
 
lucpip ha scritto:
Ma non è che le emissioni dei ponti vi stanno fumando il cervello:D

In verità mi sto fumando il cervello da una vecchia cavità 100w della Plisch e adesso mi bevo una birra dalle guide d'onda:D :D :D
 
ik4nzd ha scritto:
Questi si sono inventati la nuova yagi omnidirezionale !
Di una direttiva usata completamente fuori frequenza possiamo dire di tutto, ma che diventi un'omnidirezionale ha dell'incredibile !!!!

A proposito...è una ca**ata immensa, ho già fatto delle prove. Lasciate perdere. Compratevi una bella III banda 05-12 dal costo irrisorio e dalla resa giusta.
 
Un cordiale saluto agli amici del forum io abito a Garda in provincia di Verona e la gran parte dei canali digitali li ricevo dalla Lombardia anche a causa di una conformazione delle colline e dei monti attorno al mio paese che mi impedisce di ricevere il digitale da Verona.La mia domande è la seguente è da ieri che i canali Rai si vedono ad intermittenza a volte mi esce sul tv(possiedo un Samnsug le46) nessun segnale ho visto che oggi è stata attivata la frequenza sul canale 40 con Rai Storia ma risucire a vedere qualcosa è un impresa ho chiesto ai mie vicini e anche loro hanno lo stesso problema.Può essere che la Rai abbia diminuito la potenza dei trasmettitori che irradiano il segnale dal Monte Penice?Cosa posso fare,devo forse effetuare un nuovo puntamento della antenna o devo sostituirla con una nuova?Aspetto i vostri suggerimenti o consigli
 
ik4nzd ha scritto:
per che frequenza è la cavità ?

E' un pezzo d'antiquariato, valvola in ceramica. Però fa tutta l'UHF. Bisognerebbe provare le correnti anodiche...ma chi la usa più...nemmeno nel Biafra la vorrebbero...
 
enzopost ha scritto:
le postazioni ci sarebbero tutte:
mux A2 canale 33
da Milano San Galdino
da Valcava
e da Ronzone

x VILLO1988
ho visto sul masterplan e se vedi il 53 che attualmente ti arriva dal Ronzone vedrai il mux A1 (Deejay Tv, Repubblica Tv, Cielo, Poker Italia 24, Mediashopping, Rete4 +1, Radio DeeJay, Radio Capital, M2O, Radio Italia SMI, Radio Maria)

guardando bene, ora il masterplan sembra che rimanga vuota questa frequenza..
Speriamo in bene..

Ma sull'a2 che cosa c'è tra l'altro??
 
berillium ha scritto:
A proposito...è una ca**ata immensa, ho già fatto delle prove. Lasciate perdere. Compratevi una bella III banda 05-12 dal costo irrisorio e dalla resa giusta.
Meno male.Mio suocero che riceve Rai 1 dal Penice con il classico attaccapanni mi aveva proposto di spostare l'antenna dalla banda I alla III.
Ho rifiutato categoricamente riuscendo con molta fatica a fargli capire che era sicuramente meglio installare un antenna di III banda.Quando ho letto il comunicato di Videobergamo mi e' venuto un colpo.
 
berillium ha scritto:
Ma sei riuscito a risolvere ?
No ho smanettato dall'una fino le tre di notte ma niente da fare prendo di tutto addirittura un segnale debole in banda III con mux raiA ma il 23 non ce modo di vederlo.
Ha proposito secodo giorno di blak iniziano le telefonate dai parenti e amici perche non vedono più la rai.
 
VILLO1988 ha scritto:
guardando bene, ora il masterplan sembra che rimanga vuota questa frequenza..
Speriamo in bene..

Ma sull'a2 che cosa c'è tra l'altro??

più o meno le stesse cose che sul mux A1:
Deejay Tv +2, Repubblica Tv, Cielo, Radio DeeJay, Radio Capital, M2O, Radio Italia SMI, Radio Maria)

ma di certo Cielo non si fermerà ad un canale ed essendo di Sky il diretto rivale di mediaset, se non riesce ad avere un mux suo ricorrerà all'ospitalià dell'altro rivale cioè il gruppo All Music che fa capo a Repubblica
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
No ho smanettato dall'una fino le tre di notte ma niente da fare prendo di tutto addirittura un segnale debole in banda III con mux raiA ma il 23 non ce modo di vederlo.
Ha proposito secodo giorno di blak iniziano le telefonate dai parenti e amici perche non vedono più la rai.

La RAI le sta combinando grosse, gli scaliamo i giorni di mancata fruizione del servizio dal canone?
 
Milanosat ha scritto:
Meno male.Mio suocero che riceve Rai 1 dal Penice con il classico attaccapanni mi aveva proposto di spostare l'antenna dalla banda I alla III.
Ho rifiutato categoricamente riuscendo con molta fatica a fargli capire che era sicuramente meglio installare un antenna di III banda.Quando ho letto il comunicato di Videobergamo mi e' venuto un colpo.

Sicuramente un'antenna dedicata è l'ideale.
In alcune zone, con segnali diretti forti e poche interferenze laterali si potrebbe anche tentare l'esperimento di tenerla montata.
Sicuramente l'antenna di banda I spostata in III perde notevolmente in guadagno e direttività, quindi non ci si potrà aspettare risultati eclatanti.
 
ale89 ha scritto:
Beh 7gold invece lo fa :D Almeno fino allo switch off :)

Vero 7Gold ospita Telenova ma fa di tutto perchè nessuno si accorga che c'è e trasmette altri 31 canali mettendoli prima nella LCN di Telenova:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso