Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per te che abiti a Milano e ricevi perfettamente in analogico da Milano, Valcava e Penice forse sarà indifferente. Ma pensa chi riceve (o riceveva) tutte le tv in modo disturbato e magari vedeva poco e male... Da me per colpa di Valcava alcune tv erano inguardabili, ora invece con il DTT si vedono perfettamente. Ovvio che bisogna avere pazienza qualche giorno, non è che ci sono 1 milione di tecnici che possono sistemare tutti i ripetitori in un batter d'occhio e tutti insieme, ma pian piano li sistemeranno e vedrete meglio e di più rispetto a prima! ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Per te che abiti a Milano e ricevi perfettamente in analogico da Milano, Valcava e Penice forse sarà indifferente. Ma pensa chi riceve (o riceveva) tutte le tv in modo disturbato e magari vedeva poco e male... Da me per colpa di Valcava alcune tv erano inguardabili, ora invece con il DTT si vedono perfettamente. Ovvio che bisogna avere pazienza qualche giorno, non è che ci sono 1 milione di tecnici che possono sistemare tutti i ripetitori in un batter d'occhio e tutti insieme, ma pian piano li sistemeranno e vedrete meglio e di più rispetto a prima! ;)


per esempio io abito a bollate, ma nn riesco a vedere TL e Antenna3 ma in cambio ricevo come minimo 10-12 gold7 dimmi se e' giusto.
 
agassi2006 ha scritto:
per esempio io abito a bollate, ma nn riesco a vedere TL e Antenna3 ma in cambio ricevo come minimo 10-12 gold7 dimmi se e' giusto.
Tranquillo da venerdì riceverai(remo) di tutto e di più! ;)

Per il fatto dei doppioni invece si spera che applicano il prima possibile la nuova LCN che stanno "studiando"...nemmeno dovessero fare chissà che cosa... :icon_rolleyes:
 
agassi2006 ha scritto:
secondo me ripiaggeremo il segnale analogico dopo tutto in italia la tv e' nata nn piu' di 50 anni nn potevano aspettare altri 50 anni? xche' dopo tutto tutti questi canali a mio parere nn servono. vedremo il 26 novembre. secondo me verrano fuori dei casini. come sempre, ma io dico solo una cosa e cioe' quanti paesi europei sono gia' passati al dtt? lo vorrei sapere. e poi quardate quanti soldi spregati si per per sono spregati dal governo per questo dtt. secondo me era meglio restare in analogico.
Per tua informazione: siamo gli ultimi
 
agassi2006 ha scritto:
secondo me era meglio restare in analogico.
:5eek:

Ma no, il digitale si vede meglio (anche se forse solo su televisori che usciranno fra qualche anno in Italia).
Io preferisco ora, molti più canali gratuiti e più scelta, il Televideo classico è rimasto (cosa fondamentale) e in futuro avremo tante altre belle novità.
:icon_cool:
 
agassi2006 ha scritto:
secondo me ripiaggeremo il segnale analogico dopo tutto in italia la tv e' nata nn piu' di 50 anni nn potevano aspettare altri 50 anni? xche' dopo tutto tutti questi canali a mio parere nn servono. vedremo il 26 novembre. secondo me verrano fuori dei casini. come sempre, ma io dico solo una cosa e cioe' quanti paesi europei sono gia' passati al dtt? lo vorrei sapere. e poi quardate quanti soldi spregati si per per sono spregati dal governo per questo dtt. secondo me era meglio restare in analogico.
Sono 11 i paesi Europei che hanno gia effettuato lo switch, senza contare gli Stati Uniti con quasi 300 milioni di abitanti e in africa alcuni paesi tra cui il Gabon kenia etc hanno gia operativo il dtt che verrà in tutto il mondo entro il 2020 secondo l'itu di Ginevra, in Italia il casino c'è x via che l'etere è affollato di tv, mancano frequenze x tutti viene fatto tutto all'ultimo momento etc.
Ad es in Svizzera, dove non c'e sto casino di canali come da noi, prima hanno attivato il dtt nelle frequenze definitive x 6 mesi hanno trasmesso in simultcast, nel frattempo i tecnici hanno avuto tutto il tempo di calibrare bene i segnali dai vari trasmettitori e gli utenti di sistemare ev. l'antenna tv ew poi hanno spento dopo 6 mesi l'analogico risultato tutto ok, anche se c'e da dire che in Svizzerà l'80% delgli abitanti riceve la tv via cavo.
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ad es in Svizzera, dove non c'e sto casino di canali come da noi, prima hanno attivato il dtt nelle frequenze definitive x 6 mesi hanno trasmesso in simultcast, nel frattempo i tecnici hanno avuto tutto il tempo di calibrare bene i segnali dai vari trasmettitori e gli utenti di sistemare ev. l'antenna tv ew poi hanno spento dopo 6 mesi l'analogico risultato tutto ok,
Cosa che potevamo fare benissimo anche da noi se non moltiplicavamo i canali del digitale terrestre PRIMA ANCORA dello switch off...
 
E oggi è comparso il mux di Rete A anche a Bellano peccato che sia inguardabile con un segnale instabile, morale della favola Cielo la ricevo in tre mux diversi ma neanche uno con un segnale decente.:mad:
 
Hanno aggiornato l'avanzamento delle macchie giallo-verdi di copertura nel sito FUB:
http://www.fub.it/comuni_maps.php?regione=Area Tecnica 3&cart=digitale_aree3-5-6-7
e vedo che anche la mai città rientra in una chiazza gialla (quella verso la Liguria) da ieri, ma qui finora non è successo nulla dall'altro ieri a ieri, se non il calo di potenza da parte di alcuni canali analogici, in primis Italia8 sul 38 dal Giarolo che è "innevatissimo" e sdoppiatissimo quasi a scomparire.
Ciao! ;)
 
hosso ha scritto:
Cosa che potevamo fare benissimo anche da noi se non moltiplicavamo i canali del digitale terrestre PRIMA ANCORA dello switch off...

Beh...tra l'Italia e la Svizzera c'è più di qualche differenza.
Non siamo paragonabili sotto nessun aspetto
 
lucpip ha scritto:
Segnalo altre novità da Campo dei Fiori: sul Ch. 68, mux di Espansione TV oltre a Canale Italia è stato aggiunto un nuovo canale: Holiday.

Sul Ch. 27 è riapparso il mux di Lombardia digitale dopo vari giorni di off.

Confermo anche da me la ricomparsa del mux Lombardia digitale sul ch27 da campo dei fiori che almeno da dieci giorni era spento. Continuano ad entrarmi inspiegabilmente Rai Sport 1 e 2 e Tv2000 (il mux2 Rai) sul suo ch giusto (il 30) anche se non è ancora avvenuto lo switch off (entra da una settimana circa! non ho idea da dove avendo solo antenne su Penice, Valcava e Campo dei Fiori ... c'è chi dice che mi arriva direttamente da Torino Eremo pur essendo molto distante e avendo antenne orientate in senso opposto ... io penso piuttosto che mi filtri dal Mottarone che pur trasmettendo verso il lago d'Orta, l'alto Verbano e la sponda lombarda del lago Maggiore magari lascia scappare un po' di questo segnale anche a sud ... cmq tutte cose provvisorie, con venerdì cambia tutto!)
Una curiosità: ho appena risintonizzato il tv e insieme alla lista delle varie emittenti mi sono entrate voci come "ota auriga", "ota adb", "ota samsung" ... immagino sia qualcosa connesso all'aggiornamento di alcuni decoder (che non ho però, essendo il decoder integrato al televisore che è un lg ... non so cosa siano e da dove saltino fuori questi segnali auriga, adb e samsung mescolati ai vari mux! ho provato a visualizzare ma lo schermo restava nero. Al momento non ho pensato a guardare la frequenza e li ho cancellati subito ... tanto domani risintonizzo e vedo se riappaiono ancora!)
 
agassi2006 ha scritto:
secondo me ripiaggeremo il segnale analogico dopo tutto in italia la tv e' nata nn piu' di 50 anni nn potevano aspettare altri 50 anni? xche' dopo tutto tutti questi canali a mio parere nn servono. vedremo il 26 novembre. secondo me verrano fuori dei casini. come sempre, ma io dico solo una cosa e cioe' quanti paesi europei sono gia' passati al dtt? lo vorrei sapere. e poi quardate quanti soldi spregati si per per sono spregati dal governo per questo dtt. secondo me era meglio restare in analogico.

La tecnologia cambia ogni giorno, cellulari, pc, videogames, domotica, wi-fi...invece la tv non si può toccare. Certe critiche verso il DTT sono dettate più da ideologismi politici che da motivi tecnici fondati.
 
Ultima modifica:
no ma il dtt ben venga... ma non c'era modo di organizzare lo switch off in modo differente e senza tutti questi problemi?
Cioè, io appunto sono una profana... ma questi problemini sarebbero stati in qualche modo evitabili?
Questo per una mia curiosità ;)

Cristian1989 ha scritto:
Ciao se non sbaglio hai detto che sei di Como giusto?
Stando a questa lista: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO10&posto=Como
dovresti comunque vedere Rai4 su un altra frequenza...mentre per Rai1,2,3 ti conviene aspettare venerdì prossimo, molto probabilmente si sistemerà tutto venerdì 26! ;)
Sì, sono di como.
Ho provato a fare la ricerca manuale oggi, selezionando i vari canali... rai1,2 e 3 nada.
Gli altri canali Rai il meglio che ho trovato si vedono a scatti.

Aspettiamo il 26, ma che pizza :p
 
berillium ha scritto:
Solite critiche verso il DTT, dettate più per ideologia politica che da motivi tecnici fondati.

La tecnologia telefonica mobile cambia ogni giorno, ma nessuno si lamenta ed al contrario spendono 6/700 euro per un cellulare.
Eppure si può telefonare anche con un vecchio Startac, ma è meglio sfoggiare l'iPhone...
Vorrei vedere se paghi un abbonamento e ti lasciano 10 giorni senza servizio perchè sono degli incapaci e non sanno quello che fanno, senza nemmeno uno straccio di informazione cosa dici
Magari tu abbassi la testa e aspetti che tutto sistemi, giusto per abitudine, ad altri magari girano le balle.
E poi chi se ne frega se usi l'iphone o lo startac? Il problema è che non puoi usare nessuno dei due perchè ti tagliano il segnale per 10 giorni.
Prova a pensare chi non è avvezzo alla tecnologia e non sta nei forum o le persone anziane che di colpo si vedono sparire canali un giorno si e l'altro pure.
 
OT: che sono quelle luci che lampeggiano che si vedono dalla webcam del passo valcava?
 
Roby.Valle ha scritto:
Vorrei vedere se paghi un abbonamento e ti lasciano 10 giorni senza servizio perchè sono degli incapaci e non sanno quello che fanno, senza nemmeno uno straccio di informazione cosa dici
Magari tu abbassi la testa e aspetti che tutto sistemi, giusto per abitudine, ad altri magari girano le balle.
E poi chi se ne frega se usi l'iphone o lo startac? Il problema è che non puoi usare nessuno dei due perchè ti tagliano il segnale per 10 giorni.
Prova a pensare chi non è avvezzo alla tecnologia e non sta nei forum o le persone anziane che di colpo si vedono sparire canali un giorno si e l'altro pure.

Ho notato che per certe tecnologie ci si abitua subito (vedi cellulari) ma per riuscire ad usare il secondo telecomando sembra che sia impossibile ai più.
 
katiusha ha scritto:
Sì, sono di como.
Ho provato a fare la ricerca manuale oggi, selezionando i vari canali... rai1,2 e 3 nada.
Gli altri canali Rai il meglio che ho trovato si vedono a scatti.
Aspettiamo il 26, ma che pizza :p

Se sei di Como città, aspettare il 26 non credo che ti cambi nulla.. che tipo di impianto hai? non è che hai un impianto a filtri?
 
Che pizza queste lamentele: ma vi rendete conto che quello che sta avvenendo è una rivoluzione! Troppo comodo fare i sapientoni e i c.t. della nazionale a cui non va mai bene niente, seduti in poltrona magari con una bella birra in mano!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso