Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Quello che mi lascia dubbi è il fatto che MDS ha investito soldi per implementare la propria scelta. Ciò deve aver necessariamente comportato un'analisi costi benefici che ha fatto pendere la bilancia in favore degli impianti medi.
In RAI avranno fatto sicuramente molti test, ma qualche magagna comincia a saltar fuori, qui e là. Bisogna vedere quanto momentanee siano.
Ho i tuoi stessu dubbi.
Temo che abbia ragione mediaset. Loro devono veramente coprire il più possibile il territorio per poter vendere il loro prodotto mentre la rai, che dovrebbe garantire il servizio pubblico, ci dice "attaccati al tivùsat".
Infatti sono alcuni giorni che non vedo più la rai, grazie alla manovre che stanno facendo al ch.23 del Penice. Chiaramente al tivùsat neanche ci penso nè ci penserò, vorrà dire che vivrò senza la rai, me ne farò una ragione!

OT Ma Valcava a che quota è? Avete visto come nevica ora?
 
geppo68 ha scritto:
Ho i tuoi stessu dubbi.
Temo che abbia ragione mediaset. Loro devono veramente coprire il più possibile il territorio per poter vendere il loro prodotto mentre la rai, che dovrebbe garantire il servizio pubblico, ci dice "attaccati al tivùsat".
Infatti sono alcuni giorni che non vedo più la rai, grazie alla manovre che stanno facendo al ch.23 del Penice. Chiaramente al tivùsat neanche ci penso nè ci penserò, vorrà dire che vivrò senza la rai, me ne farò una ragione!

OT Ma Valcava a che quota è? Avete visto come nevica ora?
La Postazione di Valcava Passo con la Torre di 130mt, dove è collocata la WebCam, è a circa 1348 mt s.l.s.
Postazione SO.GE.PO.TEL

Paolo
 
@mckernan

Mitico! Oggi ho incontrato un amico antennista e parlando qelle questioni attuali in nostra zona mi ha detto che a lurago d'erba hanno un bel casino con le rai.

P.S. M.Barro

Confermo che i MUX Rai 1-2-3 sono stabilissimi con qualità quasi al max.
Se tutto resta così nella mia zona, possiamo finalmente dire "ciao ciao penice".
 
labview ha scritto:
@mckernan

Mitico! Oggi ho incontrato un amico antennista e parlando qelle questioni attuali in nostra zona mi ha detto che a lurago d'erba hanno un bel casino con le rai.

P.S. M.Barro

Confermo che i MUX Rai 1-2-3 sono stabilissimi con qualità quasi al max.
Se tutto resta così nella mia zona, possiamo finalmente dire "ciao ciao penice".
Da Polgina, in data 18/11, non ricevo alcun Segnale del Mux TeleSolRegina in compenso dal M.Goy ricevo con buona Potenza e Qualità oscillante i seguenti Mux sui Ch. 33, 36, 37, 38, 47, 48 e 58 oltre al Ch.66 da Brunate.

Con lo Switch-Off del 26/11 verificherò la possibilità di ricevere il Mux Svizzero sul Ch.39 dopo la disattivazione del Mux MDS da Valcava.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Da Polgina, in data 18/11, non ricevo alcun Segnale del Mux TeleSolRegina in compenso dal M.Goy ricevo con buona Potenza e Qualità oscillante i seguenti Mux sui Ch. 33, 36, 37, 38, 47, 48 e 58 oltre al Ch.66 da Brunate.

Con lo Switch-Off del 26/11 verificherò la possibilità di ricevere il Mux Svizzero sul Ch.39 dopo la disattivazione del Mux MDS da Valcava.

Paolo

Anche da me Polgina = 0.

Con il misuratore e con antenna in direzione polgina in orizzontale rilevo un basso segnale sul CH 27, penso che sia "Tv Italia Dvb".
Aggancio il segnale ma è troppo basso per essere sintonizzato, vedremo nei prossimi giorni.

Per il goi niente da fare sono troppo lontano e poi ho valcava che mi copre tutto, ricevo solo un CH 36 "Mediaset Dvb 2" in verticale puntando verso como, quindi escluderei che sia quello di "Alpe del Viceré" perchè in orizzontale.
Però è anche vero che ultimamente non rispettano le pol., es. il CH 26 rai dal barro lo si prende anche in orizzontale, invece il 30 giustamente solo in Vert.
 
Ecco cosa non ricevo più, il mux di MDS con canale 5+1 Italia1+1 ecc. lo ricevuto i primi due giorni dopo lo switch poi è sparito...misteri del dtt.:icon_rolleyes:
 
da me ho sintonizzato il ch 47 quello con sport italia
segnale bassisissimo
e la prima volta che lo sintonizzo pero'
spero che il 25 si riesca a vedere
 
labview ha scritto:
Anche da me Polgina = 0.

Con il misuratore e con antenna in direzione polgina in orizzontale rilevo un basso segnale sul CH 27, penso che sia "Tv Italia Dvb".
Aggancio il segnale ma è troppo basso per essere sintonizzato, vedremo nei prossimi giorni.

Per il goi niente da fare sono troppo lontano e poi ho valcava che mi copre tutto, ricevo solo un CH 36 "Mediaset Dvb 2" in verticale puntando verso como, quindi escluderei che sia quello di "Alpe del Viceré" perchè in orizzontale.
Però è anche vero che ultimamente non rispettano le pol., es. il CH 26 rai dal barro lo si prende anche in orizzontale, invece il 30 giustamente solo in Vert.
Ho verifica in questo Momento da Polgina - Galbiate (LC):

Mux TelesolRegina Ch.65 Pol.O

Livello Segnale 39%
Qualità Segnale 100%

Composizione Mux:

n.8 TV
n.2 Radio

2 SolRegina PO
2 LodiCrema TV
2 Lombardia TV
TT - TeleTutto
TeleStella
Radio Lodi
Radio Mater

Mux Stabile in Pontenza & Qualità

Problemi al Mux ReteCapri Ch.34 Pol.o da Valcava

Livello Segnale 71%
Qualità Segnale 4-70%

Mux Stabile in Potenza ma con Qualità Oscillante forse interferito da TeleSetteLaghi in Analogico che mi entra dal M.Penice con un Buon Livello dopo lo Switch-Off del 18/11.

x quanto riguarda il Ch.27 Mux ex Lombardia Digitale ricezione solo da M.Calenzone

Livello Segnale 76%
Qualità Segnale 100%

Mux Stabile in Potenza & Qualità

X quanto riguarda il Ch.36 credo che sia la Postazione di Alpe del Vicere che dovrebbe Coprire l'Area Scoperta dietro il M.Barro; verifica la presenza di altri Ch.MDS.

Dopo lo Switch-Off di M.Barro riesco a ricevere ancora da Milano il Mux Rai B sul Ch.22 che avevo perso con lo Switch-Over oltre al Ch.21 di TeleNova sempre da Milano.
In Analogico con l'Antenna da M.Goy riesco a ricevere Raitre sul Ch.22 da Campo dei Fiori (Va), La9 sempre in Analogico sul Ch.28 da Milano.

Ricapitolando allo stato attuale ricevo i Mux Digitali: Ch. E8 (Europa7 in DVB-T2), E9 (con Qualità Scadente), 21 (in questo momento assente), 22, 23, 25, 26 (assente dallo Switch-Off del 18/11), 27, 30, 33, 34, 36, 37, 38, 39, 40, 47, 48, 49, 50, 58, 59 (solo da Ieri), 60, 61, 62, 63, 64, 65 (solo da oggi), 66 & 67.

Paolo
 
Ale912 ha scritto:
Pensavo che lo avresti agganciato anche tu...:crybaby2: Vabbè per i raisport ne ne riparliamo venerdì prossimo :D .
E del 62 di valcava cosa mi dici?

Saluti da Alessandro.

Il 62 è messo come il mux B su h2 è da un po' che non si riceve qui..Ho notato però dei cambiamenti.
M'entrato il 30 dall'eremo anche se non ha qualità..
Videonovara lo ricevo oltre che sul 61 anche su D.
Tlc sul 68 di giorno in analogico perfetto, e di notte in digitale stupendo.
Telenova sul 59 invece lo aggancio forzatamente con una qualità orribile.
Stà cambiando qualcosa..
 
mckernan ha scritto:
Ho l'impressione che anche i Filtri così vicini fanno la loro parte x abbattere la Qualità del Segnale sul Ch. Intermedio!
Sarebbe opportuno misurare il Segnale sul Ch.26 a Monte del Filtro, in Antenna, x dare una risposta certa.

Be', comunque ormai dovranno essere ritarati comunque e si spera che il problema si risolva che fossero quelli o eventuali interferenze analogiche.

Vado un pochino OT per chiedere dei chiarimenti sui filtri (se ci vado troppo ditemelo e mi trasferisco di sezione, ma magari può interessare anche ad altri della nostra area che sono in situazioni simili).

Adesso abbiamo due serie di filtri, una destinata alle frequenze del vecchio analogico e un'altra, più recente, aggiunta lo scorso anno per coprire le frequenze del digitale.

I filtri "analogici" fanno il loro sporco dovere anche per il digitale, tanto che i ch. 23, 49 e 59 si vedono come minimo a S. 80 Q. 100, però cominciano ad avere la loro età, infatti i più giovani hanno ormai 25 anni. Mi è stato detto che questi non possono essere ritarati per coprire le frequenze digitali, senza specificare il motivo.

Quelli "digitali" dopo lo switch off saranno tutti, tranne il ch. 50, su frequenze per le TV locali che, detto tra noi, servono poco o nulla.

L'intervento che mi hanno prospettato sarebbe quello di ritarare questi ultimi aggiungendone solo alcuni (parliamo di 4/6) per coprire così tutte le TV nazionali e le regionali più importanti, rimuovendo completamente la parte d'impianto più vetusta.

E' un consiglio sensato oppure no?
 
L_Rogue ha scritto:
I filtri "analogici" fanno il loro sporco dovere anche per il digitale, tanto che i ch. 23, 49 e 59 si vedono come minimo a S. 80 Q. 100, però cominciano ad avere la loro età, infatti i più giovani hanno ormai 25 anni. Mi è stato detto che questi non possono essere ritarati per coprire le frequenze digitali, senza specificare il motivo.
NON esitono filtri "digitali" o analogici.
Piuttosto col digitale inserendo filtri su canali adiacenti si peggiora pesantemente la qualità (MER) visto che hanno larghezza do banda di 8 MHz e i filtri classici non possono essere così selettivi!! Certo che se hai dei vecchi 3 celle 3b per es, farai fatica con adiacenti, mentre se i vecchi sono per es Helmann 6 celle, o teko 8 celle, vanno meglio dei nuovi serie K!
 
geppo68 ha scritto:
Infatti sono alcuni giorni che non vedo più la rai, grazie alla manovre che stanno facendo al ch.23 del Penice. Chiaramente al tivùsat neanche ci penso nè ci penserò, vorrà dire che vivrò senza la rai, me ne farò una ragione!

Io la RAI pur ricevendola non la guardo MAI... e sto come un cavallo (e ho anche la stazza di un equino) :badgrin:

La cosa che fa rabbia è dover pagare il canone ugualmente anche se non la si riceve perchè RAI facendo questi ragionamenti viene meno al suo essere servizio pubblico (e per me lo fa anche quando per pigrizia accende solo il MUX1 dicendo che solo quello è pagato dal canone... come no :D)
 
S.Off a Biella Oropa

Poche novità a metà della giornata, piovosa, dal sito di Oropa; i segnali Mediaset sono stabili; quelli di alcune locali un po meno;

questa mattina ha acceso il 45 di Telecity;

mancano ancora all'appello i seguenti canali:
31 Quadrifoglio o Studio 1
39 Grp televisione
57 ??? sempre vuoto di contenuto
58 Mediaset sempre vuoto di contenuto
43 Italia 8
65 Telesubalpina
69 Altaitalia tv
____
Rete Biella tv ha acceso un 68 da una postazione laterale del sito di Oropa, ma attualmente poco fruibile
____
Claudio
 
Ultima modifica:
Segnalo altre novità da Campo dei Fiori: sul Ch. 68, mux di Espansione TV oltre a Canale Italia è stato aggiunto un nuovo canale: Holiday.

Sul Ch. 27 è riapparso il mux di Lombardia digitale dopo vari giorni di off.
 
BillyClay ha scritto:
NON esitono filtri "digitali" o analogici.

Specifichiamo che è meglio: filtri (più vecchi - minimo 25 anni) per frequenze attualmente occupate dall'analogico e filtri (più nuovi -1 anno di vita) per frequenze attualmente occupate dal digitale pre-switch off. ;)

Piuttosto col digitale inserendo filtri su canali adiacenti si peggiora pesantemente la qualità (MER) visto che hanno larghezza do banda di 8 MHz e i filtri classici non possono essere così selettivi!! Certo che se hai dei vecchi 3 celle 3b per es, farai fatica con adiacenti, mentre se i vecchi sono per es Helmann 6 celle, o teko 8 celle, vanno meglio dei nuovi serie K!

Ahi, cominciamo a fare differenze tra marche dei vecchi e dei nuovi. :crybaby2:

Sospettavo esistesse un vecchio migliore e un nuovo peggiore, come in tutte le cose.

Il problema è che i filtri ci vogliono per forza. Abbiamo provato a farne a meno, ma il segnale non arriva ai primi piani del condominio. C'è un decadimento di circa il 10% di potenza che ci frega dal terzo piano in giù su otto.

Si può dire, comunque, in linea generale, che se si deve ritarare i filtri per il digitale post switch off è meglio non farlo con canali adiacenti, quindi uno spettro UHF tutto pieno di filtri da 21 a 69, tra vecchi e nuovi filtri, sarebbe un po' come darsi la zappa sui piedi per molti canali, sempre parlando di MER?

L'idea di fondo principale è quella di semplificare tutto l'impianto che è cresciuto durante i quarant'anni di vita del condominio e della TV italiana fino a comprendere 5 antenne (2 VHF, I e III, e 3 UHF, IV e V su Valcava, IV per Milano - Penice) più 25-30 filtri.

In pratica ogni volta che cambiava qualcosa nell'etere della mia zona, qui da me veniva aggiunto o cambiato qualcosa. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso