Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo-steel ha scritto:Anche il ch 50 D-Free di Valcava è diminuito un pò di potenza e sopratutto di qualità, l'ho sempre ricevuto a Q 100 fissa da qualche giorno oscilla 90-95. Anche con l'antenna sul balcone l'ho sempre ricevuto direi perfetto, ora quasi inservibile
miram ha scritto:E poi? Io non capisco il fatto che la rai usa il 23 da Penice e Mediaset dice di non poter fare l'sfn... Sono più bravi in rai allora? Scusatemi ma non ci capisco più nulla...
paolo-steel ha scritto:Io ho fatto la sintonizzazione con il decoder "vuoto" inserendo l'antenna solo per questo mux altrimenti con i conflitti non riesco più a capire niente sulle posizioni LCN, comunque anche sul tv, sul quale ho fatto solo l'aggiornamento canali ,il doppio è finito sul 14
salussolanet ha scritto:44 Rete A
kasuja0ryuzaki ha scritto:39 Mediaset (milano)
lucpip ha scritto:segnalo che nel mux di espansione tv, ch. 68 Campo dei fiori è stato aggiunto canale italia
Insomma, non rimane che incrociare le dita!!! Secondo te quale tecnica funzionerà meglio? Secondo me l'approccio di MDS seppure si rischi zone scoperte!L_Rogue ha scritto:Mediaset e RAI hanno utilizzato due approcci differenti allo switch off: impianti medi per MDS, grandi impianti per RAI.
Il Ch.26 Rai è un Canale Protetto sul Bacino di Milano di conseguenza non si dovrebbero registrare interferenze se non inputabili alla transizione digitale; interferenza del Mux Rai Ch.26, in ogni modo.........L_Rogue ha scritto:............
P.S.
Qualcuno mi aiuta a capire cosa si riceve sul ch. 26 UHF dalle seguenti postazioni:
Monte Penice
Valcava
Monte Calenzone
Pigazzano (PC)
?
Grazie
miram ha scritto:Insomma, non rimane che incrociare le dita!!! Secondo te quale tecnica funzionerà meglio? Secondo me l'approccio di MDS seppure si rischi zone scoperte!
Credo MDS in ogni modo, le eventuali zone scoperte, qualora economicamente giustificabili, saranno coperte da eventuali Gap-Filler ma questo sarà possibile solo a Switch-Off ultimato.miram ha scritto:Insomma, non rimane che incrociare le dita!!! Secondo te quale tecnica funzionerà meglio? Secondo me l'approccio di MDS seppure si rischi zone scoperte!
mckernan ha scritto:Il Ch.26 Rai è un Canale Protetto sul Bacino di Milano di conseguenza non si dovrebbero registrare interferenze se non inputabili alla transizione digitale; interferenza del Mux Rai Ch.26, in ogni modo.........
Ho l'impressione che anche i Filtri così vicini fanno la loro parte x abbattere la Qualità del Segnale sul Ch. Intermedio!L_Rogue ha scritto:Tutta la zona intorno a casa mia ha problemi di ricezione sul ch. 26. Addirittura da me il ch. 22 dalla stessa postazione si vede perfetto, mentre il 26 arriva con potenza decente (68) ma qualità altalenante tra 1 e 100 ogni secondo, quando riesce ad agganciare.
Sulla centralizzata abbiamo dei filtri sul 25 e 27. Possono influire anche sulla qualità del canale intermedio, oltre alla potenza?
Da quello che scrivevi, potrebbe essere pure Teleducato a rompere le scatole.
cdman ha scritto:OT : sembra che stia nuovamente nevicando sul valcava o sbaglio
mckernan ha scritto:Credo MDS in ogni modo, le eventuali zone scoperte, qualora economicamente giustificabili, saranno coperte da eventuali Gap-Filler ma questo sarà possibile solo a Switch-Off ultimato.
Paolo
Intendo economicamente giustificabile dal punto di vista delle utenze scoperte!miram ha scritto:Se fosse così saremo abbandonati da EI!!! Purtroppo la mia zona non è mai stata contesa da nessuna emittente... pochi investitori mi risposero!!!
mangione_andrea1984 ha scritto:Da come vedo io in Valcava fuori dalla finestra di casa mia per ora direi esser più acqua e neve... (e comunque poveri tecnici lo stesso)
come ho detto precedentemente, con la centralizzata lo ricevo ancora bene, però rispetto al solito è senz'altro diminuito come livello segnale e qualitàmetalalby ha scritto:Da ieri a Milano zona sud non ricevo il canale 50 D-Free.
Ci sono problemi?
Quelle mappe sono un po' strane. Ci sono aree interne ad una zona verde che ridiventano gialle e ci sono piccole aree lontane dalle zone interessate dallo switch off che diventano verdi poi gialle.fscarro ha scritto:In questa Gif animata ricavata da immagini del sito www.fub.it ecco cosa è successo dal 24 ottobre ad oggi!
http://www.scarrone.net/DTT/DTT.gif
ale89 ha scritto:Bye Bye![]()
Per la9... sono stati aggiunti la12 e radio kolbe ma entrambi non trasmettono ancoraQuindi se non senti la radio non è a causa del segnale debole ma perchè non trasmette
Riguardo ai mux di 7gold... poi quello dal giarolo l'hanno abbassato di potenza che da qualità 100 che avevo non lo aggancia nemmeno ormai piu... vabbè speriamo che per lo switch off gli danno un po di potenza in piu se non bye bye a molti mux...