Cristian1989 ha scritto:
DFREE 50 Milano - San Colombano
E il 50 da Valcava? se lo son scordati?
Eviterei come la peste di fare riferimento ai database in questo momento. Si sono già rivelati inaffidabili più e più volte.
Per l'immediatezza del dopo switch off ci possiamo affidare a noi utenti del forum per creare una lista affidabile.
Per la ricezione nel medio termine, in mancanza di informazioni
affidabili, mi sa che sarà un'esperienza di lacrime e sangue con gli antennisti, specialmente per i canali a pagamento.
sailorman ha scritto:
Per tua informazione: siamo gli ultimi
Gli ultimi
switch off nazionali saranno quelli polacco e romeno (2014-2015), almeno per quel che riguarda l'Unione Europea.
JackLemmon ha scritto:

Ma no, il digitale si vede meglio (anche se forse solo su televisori che usciranno fra qualche anno in Italia).
I canali SD del digitale terrestre, non temo smentite, si vedono assolutamente meglio sui vecchi TV CRT. I TV LCD SD sono vecchiotti e con tecnologia ormai obsoleta. I nuovi LCD HD (ready o full) upscalano le immagini e gli artefatti grafici spopolano alla grande.
Per i canali HD del digitale terrestre, be', devo ancora vedere delle riprese degne del nome HD...
berillium ha scritto:
Ho notato che per certe tecnologie ci si abitua subito (vedi cellulari) ma per riuscire ad usare il secondo telecomando sembra che sia impossibile ai più.
Esistono anche i telecomandi multi-apparecchio. Tutto in un uno e vivi contento.
mick68 ha scritto:
Poi criticare chi lavora sono capaci tutti!
Attenzione! Io sono sempre pronto a criticare chi lavora
male.
Facciamo un attimo i conti.
Informazione su modalità di transizione: praticamente ZERO se non addirittura fuorviante ("Non serve toccare l'antenna!" "Il Piemonte Orientale e la Lombardia saranno in digitale dal 25/10/2010")
Informazione sulla copertura: database che vai, informazioni che trovi. Non ci fidiamo più nemmeno di quelli del ministero che dovrebbero essere ufficiali, in quanto riportanti gli impianti
autorizzati ad accendere.
Organizzazione pre-switch off: dobbiamo davvero parlare dei rinvii, dell'assegnazione frequenze e LCN? Per pudore non lo faccio.
La qualità del DTT è sicuramente migliore di quella analogica, ma l'intera transizione è stata un susseguirsi di avvenimenti farseschi, il cui costo finiranno per sostenerlo gli utenti. Infatti di chi sono pure i soldi con cui si vuole foraggiare le TV occupanti le frequenze 61-69?
Ci sarebbe da discutere anche dei contenuti del DTT, ma per quello è meglio soprassedere, perché si andrebbe veramente OT.