Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io abito nella prov. di lodi e il 26 ci sarà lo SO ma riusciro' il sabato a vedere le partite oppure rimarrà tutto spento?
 
floola ha scritto:
Allora è fregato, se fa fatica da Corso Sempione per il 26.

Mah, io sono 20 km a nord di Milano e i canali attuali in VHF li prendo bene anche se hanno una potenza ridicola, sicuramente inferiore a quella che avrà il MUX 1 per il servizio pubblico RAI.
 
xluca986x ha scritto:
io abito nella prov. di lodi e il 26 ci sarà lo SO ma riusciro' il sabato a vedere le partite oppure rimarrà tutto spento?

Considerato che Mediaset ha tutto l'interesse affinché il servizio rimanga stabile, visto che ogni minuto di possibile off è una cospicua perdita di soldi, direi che saranno tra i primi ad attivarsi.
 
xluca986x ha scritto:
io abito nella prov. di lodi e il 26 ci sarà lo SO ma riusciro' il sabato a vedere le partite oppure rimarrà tutto spento?

Se casa tua o il tuo condominio riceve e/o riceverà il canale 52 (dove ora c'è Antennatre in analogico) le vedrai (dopo opportuna risintonizzazione completa del decoder), altrimenti ciccia ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Mah, io sono 20 km a nord di Milano e i canali attuali in VHF li prendo bene anche se hanno una potenza ridicola, sicuramente inferiore a quella che avrà il MUX 1 per il servizio pubblico RAI.

Essendo a sud-ovest io, invece, dovrei prenderlo benissimo. Già il 26 mi entra a palla. Avevo puntato sul 23 del PNC, ma visti tutti i casini degli ultimi giorni sono ritornato sul 26.
 
Ho il ripetitore di corso Sempione a circa 6-7 km da me.
Da Milano il 9 di Raiuno è sicuramente quello più potente rispetto a 22, 26 e 33! ;)
Io il 9 l'ho sempre ricevuto ottimamente con la centralizzata, mentre 26 e 33 no e il 22 qualche anno fa (un giorno squadrettava, e uno no)...
invece con l'antennino da interni, il 9 si vede male, ma si vede, il 22 non si vede proprio (ho sempre beccato Raitre sul 22 penso da Varese), il 26 qualche volta lo si vede bene (in DTT) e il 33 si vede male.

Ora dite che il 23 dal penice non arriverà a nord di Milano possibile?
Beh che tanto andava a finire che ne avrei preso due mux Rai1 (9-23) se non tre con il 22 dal penice.

P.S. dopo moltissimo tempo riesco a rivedere malissimo il 36 di Raitre Piemonte a nord di Milano.
 
Cristian1989 ha scritto:
Ora dite che il 23 dal penice non arriverà a nord di Milano possibile?

Questo è quello che dice il sito di Raiway per il mio comune e per una fascia a partire da 10 km a nord di Milano.

Ciò, adesso, semplicemente non è vero, perché il ch. 23 da Penice lo ricevo alla perfezione, ma dopo lo switch off, con l'assestamento di potenze e SFN, chi può dirlo?
 
L_Rogue ha scritto:
Questo è quello che dice il sito di Raiway per il mio comune e per una fascia a partire da 10 km a nord di Milano.

Ciò, adesso, semplicemente non è vero, perché il ch. 23 da Penice lo ricevo alla perfezione, ma dopo lo switch off, con l'assestamento di potenze e SFN, chi può dirlo?

Interferenze distruttive in arrivo per la zona Nord?
 
L_Rogue ha scritto:
Questo è quello che dice il sito di Raiway per il mio comune e per una fascia a partire da 10 km a nord di Milano.

Ciò, adesso, semplicemente non è vero, perché il ch. 23 da Penice lo ricevo alla perfezione, ma dopo lo switch off, con l'assestamento di potenze e SFN, chi può dirlo?

No a me indica sia il 9 che il 23 (e li ricevo entrambi ottimamente ora) e sono oltre 80 km dal penice, ma a due passi da Milano centro (circa 7-8 km).

Mah vedremo...la teoria è spesso diversa dalla pratica!
 
a chi lo dici la teoria è proprio diversa dalla pratica, soprattutto x me che abito in collina e tra piemonte occ e orient. adesso aspetto a vedere come si assesta il tutto (sono fiducioso).
 
Cristian1989 ha scritto:
No a me indica sia il 9 che il 23 (e li ricevo entrambi ottimamente ora) e sono oltre 80 km dal penice, ma a due passi da Milano centro (circa 7-8 km).

Mah vedremo...la teoria è spesso diversa dalla pratica!

Beh, come dice Dave2, è vero anche il contrario.

Come consiglio personale, dico di prendere un bel respiro, sedersi calmi e aspettare il 25/26 novembre. ;)

Non prevedo affatto catastrofi sulla nostra area, al massimo qualche aggiustamento d'antenna che, a parte tutto il resto, servirebbe comunque per rinnovare impianti in moltissimi casi già usurati.
 
Banda III affollata nel Piemonte Orientale

Ciao a tutti,
vedo un discreto movimento nella banda III nel Vercellese.
Da ieri la banda e' decisamente affollata.
Sono presenti infatti:
E5/117,5 MHz - mux Video Novara, probabilmente attivato ieri e gia' sulla frequenza assegnata dal Masterplan, da stamattina sta andando a singhiozzo
E6/184,5 MHz - mux Rete 7
E7/191,5 MHz - mux Studio Nord, hanno messo a posto la trasmissione e il segnale e' diventato stabile
H1/219,5 MHz - mux Quartarete, gia' attivato a maggio
H2/226,5 MHz - mux RAI B, mai arrivato cosi' forte e stabile

Tenete presente che ho l'antenna in banda III in direzione N-E (Varese Campo dei Fiori).
 
VVLAOO ha scritto:
buongiorno ,qualche aggiornamento , qui acceso il mux primantenna dal m.quarone uhf 42 ,ottimo segnale. poi udite udite non si offendano i tecnici rai ma .... per poter vedre il mux hanno cambiato in corso d'opera il piano previsto, praticamente i 2 ripetitori qui in zona (distanza linea d'aria 10/ 15 km circa) avrebbero dovuto usare entrambi il canale e9 ma..... in più punti probabilmente si disturbavano perchè qualcuno non riceveva più da uno o dall'altro, ieri attivato il canale e13 su (se non erro breia ,controllerò x conferma) ora funziona......sono piuttosto basito che tale situazione non sia stata provata prima,capirei una piccola tv locale ma rai....bho.sempre pessimo il 23 da m.penice.
sempre ok il mux mds 4 da foresto( attendiamo sempre di capire perchè su tale sito non hanno fatto il discorso di più di 3000 abitanti:icon_twisted: )

ciao, mi potresti dire quali mux riesci a vedere e da quali postazioni?
grazie
 
Ultima modifica:
Piccolo controllo dell'area nord secondo Raiway, per i ch. 9 - 23 MUX 1 RAI.

Partendo da sud verso nord:

Bresso: ch. 9 da Milano e ch. 23 da Penice
Cusano Milano: ch. 9 da Milano e ch. 23 da Penice
Paderno Dugnano: solo ch. 9 da Milano
Nova Milanese: solo ch. 9 da Milano
Desio: solo ch. 9 da Milano
Seregno: ch. 9 da Milano e ch. 23 da Penice
Verano Brianza: ch. 9 da Milano e ch. 23 da Penice

e da ovest verso est della sola zona centrale dei comuni adiacenti a quelli coperti dal solo ch. 9:

Garbagnate Milanese: solo ch. 9 da Milano
Senago: solo ch. 9 da Milano
Varedo: solo ch. 9 da Milano
Muggiò: solo ch. 9 da Milano

E' proprio una mezzaluna di copertura e se è un errore del database di Raiway, è un errore fatto proprio bene. :D
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Io spero che sia solo un errore e che il mux 5 come il 6 saranno attivati dal giarolo... hanno spostato tutti i mux da ronzone a giarolo e ora non hanno spazio per il mux 5 o il 6? Dai ci prendono per i fondelli?
E poi il mux 5 lo attivano invece da bricco dell'olio che non serve neanche a 1000 persone? Spero sia uno scherzo...

Poi mi chiedo del perchè mediaset trasmette e continuerà a trasmettere da bricco dell'olio (in verticale)!!

Quando tutte le tv e dico tutte le tv da quella postazione trasmettono in orizzontale!!
Me lo auguro anch'io, Ale, infatti dal sito OGT TV puoi vedere la copertura del trasmettitore Giarolo (http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=AL&provincia=Alessandria ) :

M. Giarolo - Giomar Albera Ligure 908 4444
Copertura: Prov. di Mi Cr In parte Pv Co No Vc Va Bg Al At Bi To

Sicuramente molto superiore a quella di Bricco dell'Olio, quindi è più logico dal Giarolo; addirittura penso di non dire cose ET se dico che potrebbe esserci la copertura anche per un MDS 6 sperimentale HD sul 58 visto il bacino in migliaia di persone. ;)
 
gescort ha scritto:
Ale, l'ho ripetuto in altri 3d, non è a discrezione della emittente accendere questo o quel mux oppure cambiare la polarizzazione delle antenne, è tutto controllato dal ministero e se esso non dà l'autorizzazione non si cambia nulla e come sai la burocrazia in questo momento è più lunga del solito, abbi pazienza che quando arriveranno le autorizzazioni si accenderà e si camieranno le polarizzazioni delle antenne dove è stato chiesto.
Se dipendesse dalle emittenti avrebbero già attuato tutto da tempo.
Il Ministero prevede sul suo sito l'accensione del Mux 5 dal Giarolo (manca solo il 6) infatti! ;)
 
Alcor ha scritto:
Avevo già scritto in precedenza che l'accensione del 22 Piemonte Penice è stata spostata al giorno 26, in concomitanza con la trasformazione del 23 Lombardia Penice da Mux A a Mux 1.
In realtà il 25 Novembre il Rai 3 Piemonte analogico sul 36 viene trasformato in Mux 1 Piemonte sul 22 e lo stesso giorno (dovrebbero ) attivar eun 40 del Mux 4 sul 40 con copertura ridotta ad alcune zone del Piemonte Orientale per non creare problemi con Valcava.
Il 26 Novembre invece:
Rai 1 analogico dell'attuale B (Banda I) diventa Mux 1 Lombardia sul 23;
Mux A Rai sul 23 diventa Mux 2 sul 30;
Rai 3 Lombardia sul 35 diventa Mux 3 sul 26.
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso