Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ik4nzd ha scritto:
No no, non ho sbagliato a scrivere.
Comunque non dovrebbero esserci particolari problemi perche' la RAI era l'unica ad essere in verticale, mentre tutte le altre emittenti - sia in IV che in V - erano in orizzontale.

ah... ecco allora si sono uniformati al parco antenne esistenti.
 
Sulle macchie di FUB c'è anche da far presente che le mappe precalcolate ipotizzavano che tutti accendessero tutto quando in reatà parecchi ripetitori o frequenze sono stati solo spenti senza essere riaccesi, in attesa del 26 o magari di tempi migliori.
E questo permette di ricevere canali in analogico anche da postazioni inusuali.

Quindi è ovvio che la situazione reale sia diversa dalle mappe previste.
 
War3333 ha scritto:
Sulle macchie di FUB c'è anche da far presente che le mappe precalcolate ipotizzavano che tutti accendessero tutto quando in reatà parecchi ripetitori o frequenze sono stati solo spenti senza essere riaccesi, in attesa del 26 o magari di tempi migliori.
E questo permette di ricevere canali in analogico anche da postazioni inusuali.

Quindi è ovvio che la situazione reale sia diversa dalle mappe previste.
Certo, poi è chiaro che in periodo di transizione questo tipo di informazione và presa come indicazione generale, a grandi linee...ci saranno comuni in cui una parte riceve solo digitale a un'altra parte riceve ancora qualche analogico
 
franz1963 ha scritto:
Spenti anche e21 dal Giarolo (in banda I) e Telesubalpina sul 31. ;)
Si confermo mentre per teelsubalpina è solo a schermo nero :)

Quindi attualmente i superstiti in analogico oltre le nazionali ci sono ancora 7gold sul 47 canale italia sul 60 rete 7 sul 32 motori tv sul 21 :D
 
Sono perplesso . . .

Oggi ho fatto un giro su vari siti (per la precisione Rai e M****set) per vedere se c'erano novità al riguardo le attivazioni dei prossimi giorni (25 e 26). Controllando, con tanta sorpresa, su sito M****set, mi trovo che ora ricevo i segnali sia dal Ronzone che dal Giarolo e da Valcava (pre switch off) se vado a controllare la situazione post switch off, mi trovo che riceverò tutti i segnali da Valcava scomparendo dal elenco il Giarolo (Ronzone so già che sarà abbandonato da M****set), poi sono andato a controllare sul masterplan le attivazioni del Giarolo, e lì sono segnalati i mux del nano che si attiveranno il 25 (lasciamo perdere comunque le date perchè potrebbe essere anche il 26).
La mia perplessità nasce dal fatto che sul sito ufficiale della emittente di Cologno Monzese non danno come ricevibili i loro mux nel mio comune dopo lo switch off dal Giarolo, ma soltanto da Valcava :mad: certo che bisognerà aspettare ai giorni a venire, e certo anche che potrebbe trattarsi di un errore, ma da queste parti in pochi riescono a ricevere da Valcava, in effetti le antenne puntano solo su una direzione (Penice), se fosse vero che riceverò soltanto da Valcava (che tra l'altro è a più di 140 km da me) sarei obbligato a montare una IV sul Penice e una V su Valcava per prendere i mux del nano . . . (ma non ci penso propio ! ! ! piuttosto me ne sto senza i suoi canali) e così succederà per tutti quelli che in questa zona hanno solo la possibilità di prendere segnale dal trio Penice-Ronzone-Giarolo.
A questo punto mi sorge anche una domanda: ma hanno rivoluzionato i lobi di trasmissione dal Giarolo in modo che noi del Piemonte Orientale non riceviamo più i segnali M****set da quella postazione? ma non si doveva rispettare la configurazione di bacino? E mai possibile che da TRE e ripeto TRE postazioni noi non riceveremo il segnale del nano? Veramente sono perplesso . . . e spero che questa mia perplessità sia solo vana . . . :sad:
A voi la parola.
 
Spento MUX Mediaset 2 sul canale H da Pian del Vairo ... in vista del "trasloco" di stanotte.
 
sailorman ha scritto:
Sono perplesso . . .
No, non puntare la V su Valcava da così distante, riceveresti un TOT di segnali non sincronizzati fra loro e avresti spesso e volentieri squadrettamenti.
Purtroppo il nano ha deciso di organizzare così i propri segnali e ... temo che diverse piccole zone rimarranno mal coperte ... anch'io spero di sbagliarmi, ma temo che sarà così
 
noir4 ha scritto:
No, non puntare la V su Valcava da così distante, riceveresti un TOT di segnali non sincronizzati fra loro e avresti spesso e volentieri squadrettamenti.
Purtroppo il nano ha deciso di organizzare così i propri segnali e ... temo che diverse piccole zone rimarranno mal coperte ... anch'io spero di sbagliarmi, ma temo che sarà così
Sono d'accordo con te che puntare una V su Valcava sarà un disastro. Eh bè! ! ! allora pazienza . . . il nano avrà meno udienza :D
 
Agganciati 3canali su UHF 34 si tratta di TelePAVIA Rete7 e Tele7laghi.abito a Lodi.ciao
 
confermo si riceve anche qui forse quindi digitalizzato il 34 di tele7laghi dal penice?
mi surclassa totalmente il 34 di retecapri!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso