Tex-70 ha scritto:Alla faccia impianto di solo 5 anni se devo mettere ancora mano(al portafoglio) mi inca***rei nn di poco....
![]()
5 anni? beh... mica l'hai fatto il mese scorso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tex-70 ha scritto:Alla faccia impianto di solo 5 anni se devo mettere ancora mano(al portafoglio) mi inca***rei nn di poco....
![]()
Su questo sono pienamente d'accordo! Come dice un noto opinionista di Telelombardia, meno mux più copertura!EteriX ha scritto:Vi sto tenendo letti...vi siete fissati contro PIU' BLU....
TIMB ha enormi problemi a far vedere i TIMB1-2-3
non so perchè sogni di essere autorizzata ad esercine un quarto
su una frequenza che in zone diverse da milano è occupata
dalla Rai o da altro.
faccia funzionare i primi tre mux:
al quarto potrebbe fare a meno....
Siamo all'antico discorso: cura dimagrante per i grandi gruppi...
Meno mux = più copertura!
Troppi mux = poche zone servite, molte zone scoperte!
mi sembra il minimo...NCT ha scritto:Scordatevi TIMB4 sul canale UHF 54 da Valcava, ma non per la presenza di Più Blu, piuttosto per il fatto che non potrà attivare (in regime di sperimentazione e quindi dovendo tutelare gli altri utilizzatori) senza creare problemi alle locali o alla RAI che usano (su assegnazione) la stessa frequenza...
poto4ever ha scritto:io come ti ho già detto ho le antenne a posto...mio padre fa l'antennista...e sono in provincia di pavia...prima vedevo mediaset, ora no...e non c'è modo di prenderlo visto che non sono coperto da nessun trasmettitore...
StarKnight ha scritto:Infatti questa è stata la più grande stronzata... si sono liberate un mucchio di frequenze analogiche che già tutti gli impianti utilizzavano... perché non hanno riciclato quelle ? Che ca##o di bisogno c'era di dover avere frequenze uguali in tutta Italia ?
Altro che pubblicità "non devi cambiare niente, attacchi il decoder e funziona tutto". Stimo che almeno il 90% delle persone che abitano in un condominio come il sottoscritto dovranno richiedere un costosissimo intervento da parte dell'antennista.
Solite stronzate all'italiana...
hosso ha scritto:se n'è già parlato tante volte: il 36 è a cavallo delle bande e il centralino può tagliare. Prova collegando sull'ingresso UHF.
Se il 36 ti entra dall'antenna sbagliata e in più lo taglia il centralino, sei sicuro di non vederlo
tonin85 ha scritto:Ma di che zona sei di pavia????
A me pare coperta abbastanza!
Abbiamo 3 trasmettitori.... Valcava-Giarolo-S.Colombano!
Eh, nel menu' nn riesco a trovare niente ....hosso ha scritto:Sono quelle lettere che ti fregano: è la vecchia canalizzazione italiana. Prima del digitale sono passati alla canalizzazione europea. Nelle impostazioni del ricevitore (cerca nei menù) troverai come paese "Italia", invece devi scegliere Germania o Svizzera che usavano già la canalizzazione corrente.
Non agganci il San colombano?poto4ever ha scritto:ti avevo risposto questa notte...purtroppo il post si è perso nei tanti...sono in frazione losana a mornico losana...se vuoi guardare con google heart...a nord non posso ricevere niente...ho una collina...giarolo non si vede...prendo solo penice e calenzone, impossibile agganciare altri trasmettitori...
ah quindi è questo il problema...non ci avevo pensato...ma non possono attivare anche dal penice il 36???JoJo67 ha scritto:dispiace per Boing soprattutto per i miei figli che lo guardavano ogni tanto, il resto lo prendo da altri mux, non capisco però questa scelta di trasmettere il 36 da Valcava, a sto punto era meglio che lo trasmettevano da Penice visto che tutti hanno le quarte bande puntate la. Non c'è nessuno penso tra varese, milano pavia con la IV su valcava.
Di certo non mi metto a modificare l'impianto per un solo canale
Ricevi rai 3 piemonte sul 36?diego8558 ha scritto:Salve a tutti!
Abito in proviancia di Asti, (zona compresa tra langa e monferrato).
Pur essendo soddisfatto dello stato dei canali dopo lo switch off, (ho un antenna UHF puntata sul trio penice/giarolo/ronzone con la quale riesco ad agganciare quasi tutti i mux) ho ancora mancanti i canali 36 e 40.
Il canale 36 corrisponde al MUX mediaset 2 (quello con iris e boing). Sapete se ci sono problemi di ricezione? O altri misteri che ne limitano l'aggancio?
Il canale 40 corrisponde al MUX rai 4 (quello con rai extra e storia). Ma a quanto letto era stato attivato per poco e poi subito spento. E' corretto?
Grazie in anticipo delle riposte!
poto4ever ha scritto:ti avevo risposto questa notte...purtroppo il post si è perso nei tanti...sono in frazione losana a mornico losana...se vuoi guardare con google heart...a nord non posso ricevere niente...ho una collina...giarolo non si vede...prendo solo penice e calenzone, impossibile agganciare altri trasmettitori...
scusa se mi intrometto....io ricevevo rai3 piemonte sul 36...geppo68 ha scritto:Ricevi rai 3 piemonte sul 36?
Ricevi gli altri mds (es. ch.49)?
Il 40 non è trasmesso (per ora?)
tonin85 ha scritto:Non agganci il San colombano?
Sei vicino a stradella, o meglio tra stradella e voghera!
un username valido ha scritto:Sono d'accordo con te.
Poi, dopo due ore di spostamenti e sistemato il tutto, ti va via una decina di canali. Risintonizzi e perdi tutto il lavoro di due ore.
DEI GENI ! DEI GENI !![]()