Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Il 26 novembre 4Rete ha acceso il 67 da Campo dei Fiori, il pomeriggio è però andata sul 29 da Novara che non era la sua frequenza, e ora è ancora spenta ... credo stiano lavorando per fare l'isofrequenza sul 67 con le altre postazioni ...
e quindi se hai una V su Valcava sei a posto ...
_________
Claudio

grazie del riassunto..
ora capisco perchè l'avevo sintonizzato sul 29 ed ora non lo trovo più..
 
tonin85 ha scritto:
dipende come hai fatto l'antenna!

Magari l'antennista ha puntato il penice e quindi la banda III non esiste, e tu non ricevi il mux1 RAI sul CH9

Se Ricevevi RAIUNO sul CH9 in analogico bene devi ricevere il CH9 Digitale.

In Analogico Prima dicendo questo secondo me tu ricevevi così:
RAIUNO CH 4
RAIDUE CH 23
RAITRE CH 35 LOMB. PIEM. 36.

Corso sempione trasmetteva
RAIUNO CH9
RAIDUE CH26
RAITRE CH33

RAI TRE e RAI DUE POTEVI RICEVERLI perchè essendo vicino entravano magari di riflesso. Ma RAIUNO o hai la banda III installata o non la ricevi!

Non conosco il tuo decoder purtroppo,
Prova, se te lo permette, a fare una ricerca MANUALE, per canale (9 appunto) o per frequenza (205500 Khz)

ciao
pier
 
Livello Segnali DTT

Ho riesumato il misuratore di campo + analizzatore di spettro ormai 25 enne UNAOHM EP741 FM-S che ancora funziona, anche se con qualche acciacco.
Le condizioni di ricezione sono le seguenti:
1) Antenna B IV-V Logaritmica verso Milano/Penice con filtro di banda Helman B IV guadagno 5db (modulo per impianti canalizzati)
2) Antenna Logaritmica B V verso Valcava con filtro di canale Helman B V guadagno 5 db (modulo per impianti canalizzati)
3) Antenna 6 El. E9 verso Milano + filtro di canale E9 Helman passivo -4db
Finale 30 circa db (non ricordo più con esattezza...) larga banda 40-860 Mhz anche lui classe 1987.
I valori sono misurati alla presa, l'attenuazione dell'impianto in è di circa 25 db, mi riprometto di fare le misure direttamente sull'antenna.
Libero da ostacoli verso Milano/Penice mentre verso Valcava ho una maledetta collinetta distante 50 m. ed alta circa 20 mt più della mia antenna.
Prima del DTT i canali in analogico da Valcava erano parecchio riflessi ed instabili, quindi vedevo tutto da sud. Inoltre ci sono piante di alto fusto piuttosto vicine che introducono ulteriori attenuazioni e riflessioni. Ora il digitale ha sistemato le cose, ad eccezione di quando tira molto vento e le piante rendono il segnale molto ballerino e sporco con il risultato di qualche raro sganciamento.

Ecco la tabella:

Albese con Cassano, 20101128
Ch. DB/micr. RX NOTE
E9 68 SI
21 78 SI
22 76 NO
23 85 SI
24 55 NO
25 0 NO
26 84 SI
27 70 SI
28 0 NO
29 76 NO
30 80 SI
31 75 SI
32 63 SI
33 60 NO
34 62 SI
35 80 SI
36 65 NO
37 0 NO
38 75 SI nessun canale
39 0 NO
40 74 SI
41 74 SI
42 0 NO
43 75 SI
44 0 NO
45 86 SI
46 78 SI
47 0 NO
48 60 SI
49 72 SI
50 72 SI
51 62 SI
52 65 SI
53 65 SI
54 0 NO
55 0 NO
56 71 SI
57 54 SI
58 67 SI
59 58 SI
60 55 NO
61 45 NO
62 45 NO
63 60 NO
64 66 SI
65 63 SI
66 62 NO
67 0 NO
68 72 SI
Qualche considerazione:
1) Mancano ancora all'appello, tra i principali, un MUX TIMB, quello con gli Sportitalia, e Rete A.
2) Oggi pomeriggio arrivava da Milano il Rete A 2 sul 33 molto forte e pulito ma poi è stato spento.
3) Il Valcava MDS sul 36 non si decodifica ma è il mio impianto che non è adatto a ricevere il 36 da Valcava causa antenna + filtro BV che lo blocca
4) Sul 22 e sul 29 sono evidenti interferenze molto forti. Ieri sul 29 arrivava molto bene il mux di Videonovara, mentre da oggi solo rumore...
5) Probabile interferenza anche sul 63.
 
aristoteles85 ha scritto:
Villo, tu riesci a ricevere il mux 2 della Rai?
Io vivo in zona piazzale abbiategrasso a Milano e da venerdì non sono mai riuscito a sintonizzare il MUX2 rai.
Da questo pomeriggio alle 12.30 il canale si è inserito nelle mie liste sui vari tv anche se il segnale è davvero instabile... si vede qualche secondo poi salta poi ritorna... che stiano ancora lavorando su questo mux???
 
Attivazioni Quartarete c. 67

salussolanet ha scritto:
Il 26 novembre 4Rete ha acceso il 67 da Campo dei Fiori, il pomeriggio è però andata sul 29 da Novara che non era la sua frequenza, e ora è ancora spenta ... credo stiano lavorando per fare l'isofrequenza sul 67 con le altre postazioni ...
e quindi se hai una V su Valcava sei a posto ...
_________
Claudio

Quartarete sarebbe in SFN da:
Acqui Terme (AL) frazione Lussito
Campo dei Fiori (VA)
Castello - via Papa Giovanni (dov'e'?)
Mombaruzzo (AT)
monte Ronzone (AL)
regione Panatera (dov'e'?)
Santo Stefano Belbo (CN)
Sasso del Ferro (VA)

A parte Ronzone e Campo dei Fiori dovrebbero essere ripetitori che coprono zone molto ristrette.

Mhh, pensiamo positivo ;)

Mi sembra strana la "consegna del silenzio" dei media locali ... Penso che domani dovro' provare lo streaming del sito per far vedere a mio padre Big Match :mad:
 
peppens1 ha scritto:
io non ricevo boing, iris, i canali hd di mediaset e i +1 di mediaset.
per quelli son già terminati i lavori o miglioreranno la cosa?

i lavori di attivazione sono terminati,almeno a milano_Ora bisogna vedere se quando potenzieranno il segnale e/o regoleranno meglio i parametri di alcuni ripetitori,i problemi di ricezione permarranno.
 
Alert ha scritto:
i lavori di attivazione sono terminati,almeno a milano_Ora bisogna vedere se quando potenzieranno il segnale e/o regoleranno meglio i parametri di alcuni ripetitori,i problemi di ricezione permarranno.

si ma mi sa che sono terminati da venerdi'..perche'ieri e oggi a me non e' cambiato nulla.
secondo me vanno avanti da domani qui.
 
Per quanto riguarda le locali, credo che alcune non trasmetteranno più da alcuni siti, in quando il gioco non vale la candela .... per esempio le tv di Torino, pubblicità nel Biellese non ne beccano ... fatica già ReteBiella che hanno poi relegato sul 68 tra altre tv, io ora non la vedo, vedrò più avanti che fare

e poi c'è questa Altaitalia che gli hanno assegnato tutti 69 e che non trasmette, ma ha anche un 54 da Novara, purtroppo ancora occupato abusivamente dalle ore 19 del 26 novembre da +Blu
________
Claudio
 
abito a busto arsizio prov varese. mi spiegate perchè pur prendendo i canali premium calcio, mux 1 non prendo premium calcio hd pur appartenendo allo stesso mux? non ho tv hd ma rai hd viene memorizzato anche se non riesco a vederlo
 
Alert ha scritto:
i lavori di attivazione sono terminati,almeno a milano_Ora bisogna vedere se quando potenzieranno il segnale e/o regoleranno meglio i parametri di alcuni ripetitori,i problemi di ricezione permarranno.
A Milano MDS deve ancora attivare il mux 6 da Via Silva (sempre che lo faccia, comunque era previsto) e probailmente anche il mux 2( ho qualche dubbio perchè il segnale è più basso rispetto agli altri di Via Silva, ma più alto di quelli da Valcava). A Milano Sempione la Rai deve ancora attivare il mux 4 ( a meno che visti i problemi di SFN di MDS tra Valcava e Milano ci abbia ripensato)
 
andw ha scritto:
abito a busto arsizio prov varese. mi spiegate perchè pur prendendo i canali premium calcio, mux 1 non prendo premium calcio hd pur appartenendo allo stesso mux? non ho tv hd ma rai hd viene memorizzato anche se non riesco a vederlo
Se non hai il sintonizzatore HD viene memorizzato solo quello di Rai HD, non sò perchè, forse usa parametri diversi
 
salussolanet ha scritto:
Regione Panatera è il sito di Biella Oropa, uno lo chiama così, uno lo chiama cosà, quando manca una disciplina dei siti, capita risi e fagioli
_____--
Claudio

Che idiota, me l'ero scordato! E dire che pensavo di fare il test di ricezione di Oropa e Trivero, con l'analogico qualcosa arrivava ...
Il sito non lo chiamano anche strada del Tracciolino? C'e' un percorso consigliato per i ciclo-mototuristi che passa di li' ...
E anche per trovare i ripetitori RAI di Caulera si fa la strada della Panoramica Zegna, l'ho fatta a fine estate e arrivato di fianco ai ripetitori (che sono sulla Bocchetta di Margosio, appena fuori il comune di Trivero) ci sono dei panorami mozzafiato!
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A Milano MDS deve ancora attivare il mux 6 da Via Silva (sempre che lo faccia, comunque era previsto) e probailmente anche il mux 2( ho qualche dubbio perchè il segnale è più basso rispetto agli altri di Via Silva, ma più alto di quelli da Valcava). A Milano Sempione la Rai deve ancora attivare il mux 4 ( a meno che visti i problemi di SFN di MDS tra Valcava e Milano ci abbia ripensato)
Ah il 40 non è ancora attivo da Milano?

Sarebbe buono avere una situazione reale su cosa è attivo e cosa no, perchè su OTG è più teoria che pratica, visto che riporta tutto quello che dovrebbe esserci...conviene aspettare gli aggiornamenti de L'Osservatorio Radio Tv! ;)
 
io credo che per quanto riguarda chi ha problemi ,credo siano un insieme di cose a partire dai nuovi trasmettitori che usa mediaset,la direzionalita' nuova che hanno dato ai radianti,allsfn etcc. pero',almeno da parte mia , avevo letto che avrebbero usato potenze superiori ed in effetti e' cosi. es. il vecchio 39 ora sul 36, da me prima era 70 q100 ed ora 90 q100. Anche lo stesso unico rai di valcava il 40, prima sul 64, nonostante una fracarro 920 blu che gli puntava contro, avevo un segnale ai limiti. livello 60/65 q 100.Ora mi entra anche se tolgo l antenna s.90 q 100.:evil5:
 
paolo-steel ha scritto:
Invece a me il 64 da Valcava arrivava forte il 40 manco mi arriva, per questo credo che non sia attivo il 40 da Milano, abito a poco più di 2 km da Milano Sempione, gli altri Rai arrivano sparati

strano:evil5: ma il 64 lo ricevevi da valcava??? se è cosi' è incredibile,qua il 40 arriva dentro fortissimo da li. non e' che lo ricevevi da milano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso