Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mckernan ha scritto:
Ti confermo in Valcava attivi tutti i 3 Timb su Ch.47, 48 & 60.
Le frequenze che fai riferimento sono quelle dei Ch.Digitali Pre-Switch-Off
Se ti può interessare la mia situazione ad Albese con Cassano (Como)

Paolo


ho verificato sul sito


Ricerca per:Lombardia >COMO>Albavilla

Segnale: Digitale
Rete TV Comune Località Canale Polarizzazione

Canali diffusi:
Canale posizione LCN
Sportitalia 23
Sportitalia2 24
La7D 35-110-135
MTV 8 - 108
Mya+1 315
Dahlia Calcio 5 426
Dahlia Adult 3 446
La5 31 - 44
QVC 26
Palermo Channel 420


Albavilla MONTE COLLA 47 H
Albavilla MONTE TRE CROCI-GOI. 47 V
Albavilla PIAN SCIRESA 47 H
Albavilla VALCAVAETTA 62 H

Canali diffusi:
Canale posizione LCN
La7 7
K2 25
Dahlia 400 -418
Dahlia Sport 411
Dahlia 2 Sport 412
Dahlia Extra 414
Dahlia Xtreme 415
Dahlia Explorer 417
Dahlia 1 Calcio 421
Dahlia 2 Calcio 422
Dahlia 3 Calcio 423
Dahlia 4 Calcio 424
Dahlia Adult Gay 447
Dahlia Adult 444
Dahlia 2 Adult 445
Telequattro (Friuli Venezia Giulia)
PrimoCanale(Liguria)



Albavilla MONTE COLLA 60 H
Albavilla MONTE TRE CROCI-GOI. 60 V
Albavilla PIAN SCIRESA 60 H
Albavilla VALCAVA PASSO 25 H

Canali diffusi:
Canale posizione LCN
La7 7-107
La7D 35-135
MTV 8 - 108
MTV + 49-109
LA7OnDemand 777
Frisbee 39-139
K2 25-125
K2 PLUS 36-136
K2 EXTRA 40-140


Albavilla MONTE COLLA 48 H
Albavilla MONTE TRE CROCI-GOI. 48 V
Albavilla PIAN SCIRESA 48 H



purtroppo io non becco praticamente nulla . solo il mux con la7 , ma solo sulla tv in sala. l'impianto dovrebbe essere a posto (non ci sono filtri e tuti gli altri mux li vedo perfettamante) . e sono solo a circa 1 km da tè ,anche meno . ieri o sabato ha scritto un tuo compaesano che aveva i miei stessi problemi. hai qualche idea sul perchè di questa diffusione stramba?
 
Alcor ha scritto:
Dai un occhio alla tua antenna, invece di lamentarti in continuazione...

guarda che spendere soldi per un antennista in questo momento è la cosa piu stupida che si puo fare...le lamentele degli utenti sono piu che sensate! se non ti sta bene,evita quantomeno di scaldarti ;)
 
VILLO1988 ha scritto:
si ma alle volte la qualità non è il massimo.. saltella abbastanza!!



bè il 40 potrebbe arrivare anche dall'eremo..

P.s= A quanto pare la rsi la ricevo solo io.. I vicini di via non la ricevono, mentre anche dalle parti della stazione non si riceve..
Magari ho un filtro o chissà che..
P.p.s= M'hanno detto di ricevere il mds2 sul 39. E' possibile??

@donkeykke: concordo pienamente..

Si, il 40 potrebbe arrivare anche dall'Eremo ma nel mio caso il codice identificativo della cella (Cell ID) non è quello dell'Eremo.

Per la Rsi mi arrendo, in alcune zone arriva ancora (non so come)....sul 39 il mux Mediaset2 non esiste più.
 
Qui a monza sta andando quasi bene :)
TOrnata la7 ma manca sempre hd. Il mux con raisport è ancora un po' disturbato ma si vede quasi bene. Devo dire che siamo quasi a posto, non male
 
spedra ha scritto:
ho verificato sul sito
Lascia perdere il Sito di La7, nella Fase Pre-SwitchOff avrei potuto riceveri i loroCh. anche da Torino quindi.........

Fai riferimento solo a OTGTV
spedra ha scritto:
purtroppo io non becco praticamente nulla . solo il mux con la7 , ma solo sulla tv in sala. l'impianto dovrebbe essere a posto (non ci sono filtri e tuti gli altri mux li vedo perfettamante) . e sono solo a circa 1 km da tè ,anche meno . ieri o sabato ha scritto un tuo compaesano che aveva i miei stessi problemi. hai qualche idea sul perchè di questa diffusione stramba?
Non ho idea!

Ho fatto il giro da tutti i mie parenti e non, senza riscontrare alcun problema riguardo alle nazionali!
Solo un caso, da imputare alla configurazione d'impianto particolare, che non riceveva a livelli adeguati i Mux Timb & MDS sui Ch.58 & 60 da M.Goy.

Azzarderei 2 Ipotesi, con il passaggio al digitale i valori radio elettrici sono diminuiti di conseguenza l'amplificazione risulta inadeguata oppure i Segnali Saturano i Tuner.

Ti consiglio, se hai possibilità di verificare la ricezione mediante un'Antenna da Interno poichè nella nostra Area riesco a sintonizzare anche i Mux trasmessi da Brunate.

Paolo

Paolo
 
miram ha scritto:
Le frequenze saranno quelle...
fattibilissimo ma, a questo punto non conviene prendere dei larga banda? Bisognerebbe sapere però che filtri sono. Magari puoi postare nella sezione tecnica il tipo di centralino/filtro e vedere se qualcuno conosce come fare. Molti di questi filtri sono anche ritarabili con spese molto ridotte in un buon negozio di antennistica (a volte lo fanno anche subito)... Ciao!
Ti ringrazio per la risposta.
I filtri sono dei Fracarro KF; il 36 non l'abbiamo, c'è il 38 e il 32, da quel che ho letto sul forum la staratura ha senso per canali vicini. Altri sacrificabili sono lontani anche 10 canali da quello necessario.

Non è il costo del modulo il problema, è sapere che comprare ad es un 52 oggi sia una soluzione definitiva. OTG TV lo dichiara e, da venerdì scorso, anche il sito di Mediaset Premium lo dichiara come l'unico ricevibile in zona, anche se mette 2 o 3 ricevitori come possibili sorgenti (sempre per il 52 comunque). Se Mediaset Premium l'ha pubblicato, significa che potrebbero avere problemi di qualsiasi natura, ma alla fine una volta risolti sempre sul 52 devono vedersi i canali premium ?


PS: Per il fatto di indicare la zona, comprendo che possa essere utile in alcuni casi, ma a volte i nick sono usati anche su altri forum e, comunque, alcune domande non sono contestualizzate alla ricezione.
 
Lupenne ha scritto:
Vuol dire che il canale 52 (dove adesso si sono spostati i canali calcio) non passa nel centralino del tuo palazzo. se viene l'antennista è probabilmente un lavoretto se hai fretta (e un po' di fortuna) prova con un antennina esterna e un cavo un po' lungo e vedi le partite.

Ciao Lupenne, anche io ho problemi con il canale 52 a Milano (baggio). Lo vedo ma è squadrettato.

pensi che potrei risolvere con un'antennina esterna?
Se si mi spiegheresti per bene (scusa ma non sono pratica) come collegarla al TV (ho un Philips LED con DTT HD integrato) e se c'è un tipo di antenna indicata?

Grazie!!!
 
marcox70 ha scritto:
invece credo che sia attivo pure da milano e quella sia la causa della tua non ricezione del 40, la sfn non e' sincronizzata e quindi si creano zone di copertura a macchia di leopardo. io per lo stesso problema a torino provincia da venerdi non aggancio il26 che prima dello switch off del penice o milano ho sempre ricevuto con segnale e qualita sui 95% .
e' logico che prima bisogna attivare gli impianti e poi si passa all'ottimizzazione , la cosa non logica e' che l'utimo switch off dovevano farlo di lunedi',in modo che gia' dal martedi' i tecnici operavano sulle sfn,
nel weekend chi va'a toccare gli impianti?
Ma quindi ci potrebbe essere problema di SFN?
Perchè della RAI io ricevo solo il mux 1 in duplice copia, E9 da Milano e 23 da Penice e basta.
Per quanto riguarda i mux 2 e 3 ho capito che è un problema dell'antenna, visto che con l'antennino da interni si vedono bene, però il mux 4 è completamente assente! :mad:
Il 64 era una bomba, il 40 fa schifo invece! :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda la centralizzata (rifatta circa 5-6 anni fa) dovrei avere dei filtri sui ch. 09 (ex RAIUNO), ch. 23 (ex RAIDUE) e 35 (ex RAITRE), oltre al 36 (ex TSI1) che andava a trasmettere sull'E2 e probabilmente anche filtri per ch. 22 (ex RAI B) e ch. 25 (ex MBONE).
 
Ultima modifica:
pinok ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta.
I filtri sono dei Fracarro KF; il 36 non l'abbiamo, c'è il 38 e il 32, da quel che ho letto sul forum la staratura ha senso per canali vicini. Altri sacrificabili sono lontani anche 10 canali da quello necessario.
Ma, vedendo il costo (circa 45€) a modulo comprerei i moduli...
gli altri magari proverei a farli tarare per frequenze non importantissime ma magari interessanti da ricevere...
per il num max di moduli è un problema di alimentazione... non supererei i 20 consigliati.
Ciao!
 
miram ha scritto:
Ma, vedendo il costo (circa 45€) a modulo comprerei i moduli...
gli altri magari proverei a farli tarare per frequenze non importantissime ma magari interessanti da ricevere...
per il num max di moduli è un problema di alimentazione... non supererei i 20 consigliati.
Ciao!

Ti ringrazio, è quello che pensavo.
Il freno è solo il rischio che spostino i canali, ma quelli mi pare di capire che siano assegnati, no ?
 
Alert ha scritto:
guarda che spendere soldi per un antennista in questo momento è la cosa piu stupida che si puo fare...le lamentele degli utenti sono piu che sensate! se non ti sta bene,evita quantomeno di scaldarti ;)
Le lamentele debbono essere fondate... Finchè uno si lamenta dicendo che alcuni mux non trasmettono su Milano quando NON E' VERO, allora le lamentele valgono meno di zero...

Se un condominio non ha il filtro per vedere il canale 30 della Rai, ha voglia la Rai a "sistemare e ottimizzare". Quel mux non lo vedrà MAI finchè non interviene l'antennista. E' un concetto difficile da capire?

E di certo non mi scaldo, nonostante il freddo. Non preoccuparti
 
pinok ha scritto:
Ti ringrazio, è quello che pensavo.
Il freno è solo il rischio che spostino i canali, ma quelli mi pare di capire che siano assegnati, no ?
Sono assegnati... tra! Se vuoi per sicurezza potresti anche aspettare... Butta l'antenna che riceve meglio nel ampli finale e per il momento usate quei segnali poi adeguate... Se servono altre spiegazioni chiedimi in dettaglio... Ciao!
 
un username valido ha scritto:
Qui da noi no, per via del business, che fa parte di quel discorso che avevo fatto, seppur OT, ma che si allaccia, quindi.

Occorreva vendere, decoder etc. etc.
Ma poi vedo che hanno scontentato tutti.
Qui da me sull'Alto Lario ( in cima al Lago di Como ) non si prendono più tre dei 10 canali locali che erano visibili prima del digitale.

Fra qualche anno, il digitale terrestre, subirà un declino e si passerà alla TV via cavo o alla TV via internet ad altissima definizione.

La TV la faremo noi, con i programmi che trasmettono, da scegliere.

Arrivi a casa alle 11 ed hai perso il TG 5 o un film ? Lo puoi vedere a richiesta, quando vuoi tu, su internet, ad esempio. LA TV a richiesta.

Prima però, devono fare i soldi in qualche maniera.

Nel 1998 hanno inventato le scommesse legalizzate, per tassarci oscuratamente. Oggi l'acquisto e le spese per gli impianti digitali terrestri.

Intanto io ho perso Telenova, Odeon TV, Telecampione ... e le nuove ed interessanti Canale 5+1, Italia 1+1. Perchè hanno tolto queste TV che ritardavano i programmi di un'ora ? Interessi economici ?

Oddio, mi sento male...un discorso di "altissima filosofia etica" (un po' alla Beppe "Grullo")...lo fai terminare con la nostalgia dei canali +1..
Riprenditi!
hahahaha
scusa non potevo fare a meno di scriverlo...
 
miram ha scritto:
Sono assegnati... tra! Se vuoi per sicurezza potresti anche aspettare... Butta l'antenna che riceve meglio nel ampli finale e per il momento usate quei segnali poi adeguate... Se servono altre spiegazioni chiedimi in dettaglio... Ciao!
ok, grazie ancora, molto gentile !
 
mckernan ha scritto:
Lascia perdere il Sito di La7, nella Fase Pre-SwitchOff avrei potuto riceveri i loroCh. anche da Torino quindi.........

Fai riferimento solo a OTGTV

Non ho idea!

Ho fatto il giro da tutti i mie parenti e non, senza riscontrare alcun problema riguardo alle nazionali!
Solo un caso, da imputare alla configurazione d'impianto particolare, che non riceveva a livelli adeguati i Mux Timb & MDS sui Ch.58 & 60 da M.Goy.

Azzarderei 2 Ipotesi, con il passaggio al digitale i valori radio elettrici sono diminuiti di conseguenza l'amplificazione risulta inadeguata oppure i Segnali Saturano i Tuner.

Ti consiglio, se hai possibilità di verificare la ricezione mediante un'Antenna da Interno poichè nella nostra Area riesco a sintonizzare anche i Mux trasmessi da Brunate.

Paolo

Paolo


ba .. stranezze dello switch-off. comunque ho scritto a timb... vediamo se e quando risponderanno. magari scriverò pure a sportitalia..
 
Alcor ha scritto:
Ahahah!!
Guarda che anche il mio condominio dovrà cambiare una decina di moduli... e penso che la spesa a testa sarà di circa 10 euro. Una spesa che solo i ricchi in villa possono permettersi... :eusa_think:

Ad ogni modo tieniti la tua antenna e non stare sempre a lamentarti... oppure comprati una Cobra da interni... ma mi sa che ti costa di più che chiamare l'amministratore e l'antennista !! :lol:

Ora ti saluto che faccio un salto da Silvio ad Arcore che mi ha appena chiamato e mi ha chiesto un prestito perchè è rimasto senza soldi.. :icon_twisted:

AHAHHA grande sei il mio idolo, mi hai fatto sganasciare! :D
 
StarKnight ha scritto:
Certamente... se tu conosci un antennista in zona Monza che esca senza impegno a farci un preventivo e lo proponga al nostro amministratore ben venga.

Ma visto che nessuno esce gratis la risposta dell'amministratore, conoscendolo sono pronto a scommetterci, sarebbe: se devo spendere altri soldi per far uscire un antennista che non conosco ed alla fine mi faccia lo stesso preventivo tanto vale affidarci al nostro.

E visto che agli altri condomini sta bene (l'amministratore, non certo il preventivo che quasi certamente non passerà in assemblea)...

Non ho parole ... certo è più comodo prendersela con il sistema che attivarsi per fare qualcosa. Praticamente siete delle mani di gente che vi stanno letteralmente fottendo i soldi e state zitti, ve la prendete con la RAI. Mah:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso