semeagol394
Digital-Forum Senior Master
The Swan ha scritto:scusate..come si chiama il canale della svizzera? che stasera vedo se lo ricevo?
Il mux è sul 39 e contiene:
sf 1
tsr 1
RSI La 1
RSI La 2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
The Swan ha scritto:scusate..come si chiama il canale della svizzera? che stasera vedo se lo ricevo?
hal06969 ha scritto:Ci fosse "uno" così anche per la Rai!!!!
Complimenti ad ergastolano..
The Swan ha scritto:scusate..come si chiama il canale della svizzera? che stasera vedo se lo ricevo?
hal06969 ha scritto:Come è noto la teoria della relatività di Einstein è nata proprio per spiegare alcuni fenomeni di natura elettromagnetica.
Certo non si applica nel nostro caso, perchè osservatori (TV e decoder) e trasmettitori son tutti ben ancorati al nostro sistema "fisso" di riferimento che è la terra. Ma premendo spunto dal discorso che ogni fenomeno è relativo all'osservatore, mi viene qualche idea...
Perchè per la pubblicità?messaggero57 ha scritto:Non credo potrai mai riceverlo: il problema è di ordine economico/politico. In pratica non sono stati dati i diritti per trasmette in Italia a causa della pubblicità. Da quanto mi risulta la Televisione Svizzera potrebbe per rappresaglia, visto che da loro le reti italiane si vedono, sparare a paletta il loro segnale e così oscurare i nazionali italiani soprattutto nel comasco e nel varesotto.![]()
messaggero57 ha scritto:Non mi permetto di contestare termini tecnici sulle trasmissioni che non conosco bene, ma la Teoria della Relatività Generale di Einstein afferma che tutto è in relazione, in particolare materia/energia e spazio/tempo, non che tutto è relativo.![]()
hal06969 ha scritto:2.Minimizzazione dei problemi in aree contigue?
messaggero57 ha scritto:Non mi permetto di contestare termini tecnici sulle trasmissioni che non conosco bene, ma la Teoria della Relatività Generale di Einstein afferma che tutto è in relazione, in particolare materia/energia e spazio/tempo, non che tutto è relativo.![]()
Cristian1989 ha scritto:Perchè per la pubblicità?
In questi giorni ho notato che aziende italiane (Finiper e un altra che non ricordo) si fanno pubblicità sulla RSI...questione di "acchiappare" clienti nella fascia di confine non lo metto in dubbio, però a Milano spesso abbiamo i tram pubblicizzati dal Fox Town o dall'azienda di promozione turistica della Svizzera!![]()
Se vogliono sparare 39 e 57, meglio per noi no?messaggero57 ha scritto:Perché sulla pubblicità bisogna pagare delle royalties e non si sono messi d'accordo. Chi fa pubblicità da noi e viceversa deve pagare dei diritti soprattutto se si tratta di trasmissioni che valicano i confini fisici. In pratica, come al solito, gli italiani hanno fatto i furbi e gli svizzeri non hanno abboccato. Solo che da loro i nostri programmi si vedono e di conseguenza non sono molto contenti: per questo dicevo che corre voce che potrebbero sparare il loro segnale a mille per interferire nelle zone di confine, varesotto e comasco. Me la vedo brutta per gli abitanti delle zone interessate.
hal06969 ha scritto:Direi proprio di no! La teoria della relatività ristretta dice che tutto invece dipende dal sistema di riferimento dell'osservatore, cioè tutto (e quindi anche il tempo e lo spazio, prima considerati assoluti nella teoria galileiana) è relativo al sistema di riferimento!
hal06969 ha scritto:...rischio di mandare al diavolo alcune zone per preferirne delle altre..
messaggero57 ha scritto:Va beh, siamo piuttosto OT. Comunque rispetto agli assoluti galileiani, da cui comunque anche Einstein prende spunto, come tutta la fisica moderna, la Teoria della Relatività Generale entra nello specifico, cioè non si pone come semplice osservatore esterno (l'esempio che faceva Galilei era quello del pendolo sulla nave visto da fuori la medesima), e stabilisce che tutto è in relazione. La materia diventa energia per mezzo della massa e l'universo è a quattro dimensioni (altezza, larghezza, profondità e tempo) e la relazione è stabilita dalla velocità.
Chiudo l'OT se no rinchiudono noi!![]()
![]()
miram ha scritto:NON è un rischio, è una certezza!!! Basta vedere timb! I seganli si stanno disintegrando in varie zone abbastanza vaste (correggete se sbaglio) i qui mai ricevuto stabile, anzi ora sono proprio spariti! Eppure trasmettono! A questo punto era meglio trasmettere solo il mux 47 da una parte e il 48 dall'altra mettendo magari la7 in entrambi (come mds 2 e 4)...
Poi vabbè, ormai sto' fuso pure io e non ci capisco più nulla... oggi si vede, domani chissà!!!
hal06969 ha scritto:...era per capire se la taratura dei trasmettitori avvenisse in senso assoluto (sincronia perfetta tra loro, con rigidità a 67 km esatti, punto in cui comincia a perdersi la coerenza) o relativo alle zone che si vogliono rendere coerenti (ciò con un segnale da più origini ma che permette la visione in quanto coerente a prescindere dai famosi 67km).
Insomma: voglio capire se è Penice che arriva a rompermi le uova nel paniere qui da me (e non ci potrei fare nulla) o se è Airuno che mi interferisce in antenna (e allora prego i tecnici di Raiway di provvedere alla sistemazione!!!)
semeagol394 ha scritto:Ma hanno attivato telepace?