Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
berillium ha scritto:
Era sarcastica la mia affermazione, ma comunque la RAI potrebbe anche richiedere al Ministero frequenze per Valcava diverse da quelle del Penice.
Non è impossibile.

Solo per il Mux1 però!

Il che mi sembra abbastanza inutile, dato che la copertura dei 3 principali Rai era garantita da una miriade di trasmettitori già convertiti al DTT.

Il 23 da Valcava sarebbe utile per mandare fuori servizio un po' di trasmettitori: ma se si cambia frequenza la vedo dura!

Per gli altri Mux non se ne parla nemmeno di concedere altre frequenze!
 
hal06969 ha scritto:
Solo per il Mux1 però!

Il che mi sembra abbastanza inutile, dato che la copertura dei 3 principali Rai era garantita da una miriade di trasmettitori già convertiti al DTT.

Il 23 da Valcava sarebbe utile per mandare fuori servizio un po' di trasmettitori: ma se si cambia frequenza la vedo dura!

Per gli altri Mux non se ne parla nemmeno di concedere altre frequenze!

Visto che gli hanno concesso l'MFN praticamente ovunque non vedo perchè non possano farlo anche da Valcava. useranno le frequenze del dividendo o quelle già assegnate per le piccole valli.
Comunque è solo una fantastasticheria :D

P.S. Ma una battuta non la caspisce più nessuno?:crybaby2:
 
che delusione!

Aspettavo lo s.o. perchè mi sarebbe piaciuto vedere RaiStoria e Rai5.
Ad una settimana dallo S.O. non vedo nulla ed ho anche perso Cielo che vedevo prima.:mad:
E' possibile che non coprano Asti città (abito in zona Ospedale)?
Notizie da colleghi astigiani?
Saluti.
 
berillium ha scritto:
Visto che gli hanno concesso l'MFN praticamente ovunque non vedo perchè non possano farlo anche da Valcava. useranno le frequenze del dividendo o quelle già assegnate per le piccole valli.
Comunque è solo una fantastasticheria :D

P.S. Ma una battuta non la caspisce più nessuno?:crybaby2:

la battuta era chiara.. ma poi non vorrei che qualcuno fraintendesse!!!
 
Mia madre ancora non si è abituata del tutto... Stasera ad un certo punto non vedeva più niente. Aveva messo sull'analogico :badgrin: Mia zia, invece, domenica scorsa ha cercato di registrare un programma, con il solo risultato di vedere candida neve sullo schermo :D
 
Alert ha scritto:
1. ho elencato i 33 canali che non ricevo,mi sono limitato a quello non aggiungendo informazioni superflue.
2. lavorando mi riesce difficile far coincidere i miei impegni con quelli dell'antennista preposto all'intervento.
3. ha fatto un preventivo di 2200 euro...è un prezzo giusto o è un pazzo?ed intanto il condominio paga paga paga...

Presumo sia il prezzo per aggiungere molti moduli mancanti al canalizzato.
Perchè non provate con un larga banda, ne esistono con un'amplificazione molto alta, eliminando il canalizzato e spendendo una stupidata, noi abbiamo fatto così e si vede praticamente quasi tutto circa 206 canali su 235 mancano alcune emittenti locali ma dipende molto dai siti scelti per la ricezione. Noi IV Penice e V Valcava.
 
Dopo aver goduto di ottimi segnali su tutti i canali è da due giorni qui da me che il ch 60 da Valcava è andato in tilt potenza 99 qualita da 40 in giù praticamente irricevibile.:eusa_wall:
 
jean444 ha scritto:
OT. questa sera italia1HD non e' upscalata ma in HD puro:evil5:

Curiosità: ho notato che l'Europa League l'hanno spostata su Italia 1 (devono aver sentito la gente inca**ata per la chiusura di Rete 4 HD :lol: ), ieri sera era nativo o upscalato?
 
astigiano ha scritto:
E' possibile che non coprano Asti città (abito in zona Ospedale)?
Notizie da colleghi astigiani?
Saluti.
Dove punti l'antenna? :eusa_think:
Ad Asti si vede tutto tranne ReteA (Cielo & co) inoltre da Torino si ricevono anche
Rai MUX 5 e Mediaset MUX 6
 
help
ho una antenna condominiale composta da antenna UHF 21-69 direzione milano ed una UHF 21-69 direzione valcava.
il centralino ha dei filtri.
lo switch off ha scombinato le frequenze per cui ho perso molti mux che prima vedevo.
la domanda che vi pongo è la seguente ?
si possono tarare i filtri ad una frequenza diversa ?
per esempio. il filtro che prima dello switch off mi permetteva di vedere can 22 freq 482 (mux rai) può essere tarato per ricevere can 26 freq 514 ?
se si, cosa potrebbe costare ?

ciao e grazie in anticipo
 
noir4 ha scritto:
Dove punti l'antenna? :eusa_think:
Ad Asti si vede tutto tranne ReteA (Cielo & co) inoltre da Torino si ricevono anche
Rai MUX 5 e Mediaset MUX 6

Verso la Lombardia, ho un'antenna condominiale.
Ma rete a non trasmette da Castello di annone?
Che caspita hanno combinato?
Tu hai l'antenna puntata su torino?

Grazie delle info. ciao
 
Com'è che il 40 da valcava non lo ricevo più? L'ho visto senza problemi dal 26/11 fino all'altro ieri!
 
Alexfun ha scritto:
Com'è che il 40 da valcava non lo ricevo più? L'ho visto senza problemi dal 26/11 fino all'altro ieri!

Magari è un buon segno: io non l'ho mai visto dallo S.O. e potrebbe essere che stanno lavorando per potenziare il segnale. Sperem. :icon_rolleyes:
P.S. - Di dove sei?
 
messaggero57 ha scritto:
Magari è un buon segno: io non l'ho mai visto dallo S.O. e potrebbe essere che stanno lavorando per potenziare il segnale. Sperem. :icon_rolleyes:
P.S. - Di dove sei?

Se vi consola io non ho mai visto bene il 64, ma da quando è sul 40 va decisamente meglio e non l'ho mai perso..

magari a breve..

PS: io sono a 10 km da Valcava..
 
astigiano ha scritto:
Ma rete a non trasmette da Castello di annone?
Tu hai l'antenna puntata su torino?
Grazie delle info. ciao
ReteA ha dei problemi, s'è vista qualche ora la mattina del 25/11, poi più nulla, temo proprio per problemi di sincronizzazione tra Castello di Annone e Ronzone; ho segnalato la cosa, ma saranno impegnati in questi giorni a switchare il nord-est :D quindi toccherà aspettare fiduciosi!
Anch'io in zona corso Alessandria ho una condominiale verso la Lombardia e manca solo ReteA, inoltre ho sintonizzato qualche TV/decoder in zona centro e la ricezione è la medesima.
Torino l'ho puntata per "esperimenti" e ti assicuro che si aggancia alla perfezione il ch 40 (Rai MUX 4) ma pare che questa soluzione non piaccia molto agli antennisti, che per l'analogico preferivano puntare ad est.
In zona ospedale (condominio permettendo :D ) io proverei a ruotare l'antenna verso Eremo/Maddalena ... se ora non vedi nulla, probabilmente vedresti qualcosa in + ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso