berillium ha scritto:
Scoperto l'incognita RAI della soap Valcava-Penice.
Dal 26/11 la Rai ha attivato da Penice i canali 23-26-30 e da Valcava il 40.
Alla Rai il ministero ha assegnato anche altre frequenze, il 05-28-54 per tamponare la mancanza di una rete SFN in piccole vallette.
Ecco come faranno a trasmettere da Valcava senza interferirsi con il Penice...attiveranno quelli...ed ecco perchè La7 non ha ancora attivato il 54...mistero
Ma hanno già attivato il 23 come deroga da noi. Quanti MUX dobbiamo dargli a RAI per farla trasmettere?
berillium ha scritto:
Quando riusciranno a scoprire come si va a sincronizzare Valcava con il Penice
Abbasando la potenza del Penice e alzando quella di Milano?
Se riduci l'aria di copertura da penice e non arrivi a rompere le scatole fin su da me senza avere un'SFN efficace, puoi coordinare Penice con Milano e Milano con Valcava. Piccole aree di copertura coerenti anziché grosse e ciccione.
Che avesse ragione il reparto tecnico di Mediaset?
hal06969 ha scritto:
Chiedo scusa a L-Rogue per questa mia divagazione un po' teorica e poco pratica: ma se vogliamo che il 3d sia una specie di "Istruzioni per l'uso" della Falcetti-Radio1-6 del mattino.. basta saperlo!!!
Figurati, mica sono il padrone del thread.
Finché si parla della nostra area, credo che anche un po' di teoria non faccia male, basta non obbligarci a essere terminologicamente corretti, perché qui non siamo tutti tecnici, io per primo.
Per quel che riguarda i sincronismi SFN, ti riferivi alla possibilità che i broadcaster creino appositamente ritardi e quindi echi in aree con SFN perfette in modo tale da non far giungere il segnale in modo distruttivo in altre aree non coordinate col trasmettitore principale?
Se è così, per me è possibilissimo, per esempio per la coesistenza tra Monte Penice e le aree del bresciano e tra Penice e giusto la mia area, con in mezzo Sempione.
E' un po' il principio della coperta corta, che però in questo caso si può stiracchiare!
hal06969 ha scritto:
è la legge che dice di usare SFN per ottimizzare la risorsa radiofrequenziale..
La deroga l'han fatta per la RAI in VHF, non vogliamo farla per qualcun altro?
miram ha scritto:
Trovo fantastica la proposta detta prima... Rai sul 23 trasmetta anche Piemonte!
E ci ciucciate il bitrate degli altri canali?
Ah, voi piemontesi siete un tale peso, alle volte.
mckernan ha scritto:
Credo che nella fase di progettazione delle Reti SFN non sia stato considerato un aspetto non indifferente: la "Propagazione" del Segnale in particolari situazioni atmosferiche con la possibilità di creare riflessioni che possano destabilizzare la Qualità del Segnale Digitale.
Postazioni Trasmittenti esterne alla Rete SFN che x propagazione interferiscono fra i Siti in SFN; l'Italia a differenza di altre Nazioni presenta un orografia complessa.
Di queste cose teorizzavamo pure noi prima dello switch off, non oso pensare che i tecnici non le avessero prese in considerazione.
Forse, si aspettavano meno problematiche.
Non che siano insormontabili quelle che si leggono, ma per chi le subisce specialmente in Piemonte Orientale deve essere un vero rompimento.
patruno ha scritto:
Monza....
Non riesco a prendere LA7. Ma se prima lo vedevo bene, teoricamente lo dovrei ricevere anche adesso ?
Prima
quando?