Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cristian1989 ha scritto:
Grazie, in pratica non ricevi i seguenti mux:
Rai mux 2
Rai mux 3
Rai mux 4
Mediaset mux 2
Mediaset mux 6
Timb mux 1
Timb mux 3
Timb mux 4
Rete A mux 2
Se non sbaglio sono tutti questi!

Io invece non vedo i seguenti:
Rai mux 2
Rai mux 3
Rai mux 4
Rete A mux 2
Timb mux 4 (vedo bene il ch 54, ma c'è Più Blu)
e da ottimizzare il mux Mediaset 2.
Quindi logicamente la spesa dovrebbe essere minore.

non so da quante famiglie è composto il tuo condominio,ma logicamente piu grosso è il lotto e minore è la spesa singola.Il mio è un condominio da 100 famiglie,e l'intervento inciderà pertanto in minima parte sulle spese condominiali ;)
il problema è semmai un altro: per le vecchie antenne canalizzate,attualmente c'è sempre il rischio che le frequenze cambino e ad esse se ne aggiungano altre non previste! a tal proposito,non sarebbe meglio mettere agli atti una spesa per una nuova antenna all digital che non ha bisogno di altri interventi,una volta installata? :)
il mio condominio preferisce pensare ad altre spese,non ragionando in prospettiva...ma magari il tuo la pensa diversamente ;)
 
Asti - Rai MUX 4

Dalla postazione di Asti Azzano è appena stato attivato il MUX 4 Rai sul ch. 40.
Continuano a spegnere e riaccendere, probabilmente per regolare il minimo e la carburazione :icon_bounce: spero che poi lo lascino attivato e che non si tratti solo di esperimenti in attesa di autorizzazione ...

Lavori in corso anche sugli altri tre MUX nelle ultime ore.
 
mada09 ha scritto:
Io a Mede ho la IV banda puntata non direttamente verso il Penice ma verso il trio Penice-Giarolo-Ronzone, infatti TelePavia non mi arriva perchè sul ch 24 mi entra Telestudio dal Ronzone, però vedo benissimo (potenza 92 e qualità 88) Mediaset 2 sul ch.36!
Ciao!

telepavia e quindi il mux 7 laghi è passato al 34 dal Penice, se il centralino non te lo taglia dovresti vederla, mi entra con segnale e qualità al massimo, io invece non l'agganciavo prima perchè il raggio di diffusione dal Calenzone finisce 1 km a est di Olevano.
ma il 36 quindi da dove ti arriva? dal Giarolo dicono che è limitato ad Alessandria...
 
enzopost ha scritto:
telepavia e quindi il mux 7 laghi è passato al 34 dal Penice, se il centralino non te lo taglia dovresti vederla, mi entra con segnale e qualità al massimo, io invece non l'agganciavo prima perchè il raggio di diffusione dal Calenzone finisce 1 km a est di Olevano.
ma il 36 quindi da dove ti arriva? dal Giarolo dicono che è limitato ad Alessandria...

Dal Giarolo, non é cosi' limitato, i paesi piú ad ovest come Mede lo ricevono. Io a Garlasco no. A meno che tu non abbia l'antenna su Valcava sull'ingresso UHF.
 
noir4 ha scritto:
Dalla postazione di Asti Azzano è appena stato attivato il MUX 4 Rai sul ch. 40.
Continuano a spegnere e riaccendere, probabilmente per regolare il minimo e la carburazione :icon_bounce: spero che poi lo lascino attivato e che non si tratti solo di esperimenti in attesa di autorizzazione ...

Lavori in corso anche sugli altri tre MUX nelle ultime ore.

Sei sicuro da Azzano e non dal Penice?
Da Azzano dovrebbe essere attivo solamente il mux 1 sul 54 se non ricordo male. Tutto il resto arriva dal Penice, non può essere che i lavori li stiano facendo li?

A proposito, Rai e mediaset trasmettono entrambi da Azzano, Ricevo ottimamente mds e niente rai. Sai mica se è possibile che abbiano lobi così diversi?
 
A chi ha dimestichezza in materia: sull'UHF 36 ho le seguente misure:

Potenza: 44%
Qualitá: 0%

E ovviamente non ricevo

Mentre sul 35 ho qualcosa del tipo:
Potenza 50%
Qualitá 90%

E ricevo perfettamente.

Se avessi un filtro trappola/soppressore/attenuatore sull'UHF 36, in teoria non dovrei nemmeno ricevere il 44% di potenza, corretto? Qualcuno ha esperienza in materia?
 
io abito a segrate ma non riesco a ricevere il mux 6 rai canale 25 uhf
e il mux timb 4 sul canale 54 uhf dove invece mi enra um mux di canali regionali
qualcuno mi sa dire come mai visto che ricevo tutti i mux nazionali tranne questi 2
 
Monza....
Non riesco a prendere LA7. Ma se prima lo vedevo bene, teoricamente lo dovrei ricevere anche adesso ?
 
dabrowska ha scritto:
io abito a segrate ma non riesco a ricevere il mux 6 rai canale 25 uhf
e il mux timb 4 sul canale 54 uhf dove invece mi enra um mux di canali regionali
qualcuno mi sa dire come mai visto che ricevo tutti i mux nazionali tranne questi 2

Quei 2 mux in realtà non sono ancora trasmessi : il 25 è spento e il 54 è occupato da Più Blù Lombardia
 
Alert ha scritto:
non so da quante famiglie è composto il tuo condominio,ma logicamente piu grosso è il lotto e minore è la spesa singola.Il mio è un condominio da 100 famiglie,e l'intervento inciderà pertanto in minima parte sulle spese condominiali ;)
il problema è semmai un altro: per le vecchie antenne canalizzate,attualmente c'è sempre il rischio che le frequenze cambino e ad esse se ne aggiungano altre non previste! a tal proposito,non sarebbe meglio mettere agli atti una spesa per una nuova antenna all digital che non ha bisogno di altri interventi,una volta installata? :)
il mio condominio preferisce pensare ad altre spese,non ragionando in prospettiva...ma magari il tuo la pensa diversamente ;)
Dubito...già che dopo una settimana nessuno si è lamentato... :icon_rolleyes:
 
patruno ha scritto:
Monza....
Non riesco a prendere LA7. Ma se prima lo vedevo bene, teoricamente lo dovrei ricevere anche adesso ?

non necessariamente... le frequenze sono cambiate :sad:
 
geppo68 ha scritto:
Sei sicuro da Azzano e non dal Penice?
Da Azzano dovrebbe essere attivo solamente il mux 1 sul 54 se non ricordo male. Tutto il resto arriva dal Penice, non può essere che i lavori li stiano facendo li?
Ho avuto lo stesso dubbio anch'io, ma dato che inizialmente è stato spento il 54 (MUX 1 Azzano) ed alla riaccensione sono subito stati spenti il 2 ed il 3 e alla loro riaccensione è comparso il 4 :eusa_think: (che ora è di nuovo spento :eusa_wall: ) credo che non potesse essere altro che lavori in corso ad Azzano.

geppo68 ha scritto:
A proposito, Rai e mediaset trasmettono entrambi da Azzano, Ricevo ottimamente mds e niente rai. Sai mica se è possibile che abbiano lobi così diversi?
Sono postazioni diverse, distano di qualche chilometro l'una dall'altra e magari quella Rai non ce l'hai in ottica.
Ricevi i mux TIMB?
 
blade9722 ha scritto:
A chi ha dimestichezza in materia: sull'UHF 36 ho le seguente misure:

Potenza: 44%
Qualitá: 0%

E ovviamente non ricevo

Mentre sul 35 ho qualcosa del tipo:
Potenza 50%
Qualitá 90%

E ricevo perfettamente.

Se avessi un filtro trappola/soppressore/attenuatore sull'UHF 36, in teoria non dovrei nemmeno ricevere il 44% di potenza, corretto? Qualcuno ha esperienza in materia?

hai gli stessi valori che ho io sul mds 2 36: 40/44% di segnale e 10/20% di qualità; fino all'altro ieri non agganciavo nulla, da due giorni aggancio ma l'immagine squadretta molto.
 
Canale 36

miram ha scritto:
Non possiamo chiedere ad "Ergastolano" di ritarare i ritardi per bilanciare le differenze nei nostri impianti!!! Lo sai che il problema può essere dovuto anche a differente lunghezza dei cavi della BV rispetto alla BIV? Ti consiglio di mettere dei filtri o per bloccare il 36 delle IV o di mettere un divisore + filtro per iniettare il 36 dalla V in IV... Se invece il problema si verifica con una sola antenna allora si che il problema è solo imputabile ad "Ergastolano" ;)


Si, ciao. Credo che nei prossimi anni due o tre milioni di lombardi potranno vivere ugualmente bene anche senza Iris e Boing. Il problema è loro, quando gli inserzionisti andranno a rinegoziare i contratti di pubblicità e diranno "...ma sappiamo che metà Lombardia non riceve più i vostri canali... Queste cifre non vanno bene più e vanno dimezzate..."
 
Can. 36

nonno68 ha scritto:
Probabilmente il taglio del centralino riguarda anche te ,dovresti provare ad attaccare l'antenna di Valcava nell'ingresso a larga banda UHF (sempre che il tuo centralino abbia questo ingresso) e non nella V,ed eventualmente abbassare leggermente i segnali provegnenti dalla banda IV per evitare problemi di intermodulazione fra le due bande.
Se fosse un problema di SFN avresti problemi anche sul 49 visto che arrivano dalla stessa parte.


Sul 49 non posso avere problemi perchè l'anntenna di IV verso Milano non è al limite di banda! (nessuna antenna di IV sintonizza il 49!), mentre una V , male, ma può anche scendere al 36 !
 
eliobell ha scritto:
Si, ciao. Credo che nei prossimi anni due o tre milioni di lombardi potranno vivere ugualmente bene anche senza Iris e Boing. ..."

Questo sicuramente.....:D


eliobell ha scritto:
. Il problema è loro, quando gli inserzionisti andranno a rinegoziare i contratti di pubblicità e diranno "...ma sappiamo che metà Lombardia non riceve più i vostri canali... Queste cifre non vanno bene più e vanno dimezzate..."


Pero' quello che conta per noi consumatori e' che nn riusciamo a vedere certi canali..:icon_twisted: ...e del loro problema di introiti nn ce ne frega una mazza..
 
berillium ha scritto:
Scoperto l'incognita RAI della soap Valcava-Penice.
Dal 26/11 la Rai ha attivato da Penice i canali 23-26-30 e da Valcava il 40.
Alla Rai il ministero ha assegnato anche altre frequenze, il 05-28-54 per tamponare la mancanza di una rete SFN in piccole vallette.
Ecco come faranno a trasmettere da Valcava senza interferirsi con il Penice...attiveranno quelli...ed ecco perchè La7 non ha ancora attivato il 54...mistero:5eek:

Ma hanno già attivato il 23 come deroga da noi. Quanti MUX dobbiamo dargli a RAI per farla trasmettere?

berillium ha scritto:
Quando riusciranno a scoprire come si va a sincronizzare Valcava con il Penice:eusa_think:

Abbasando la potenza del Penice e alzando quella di Milano?

Se riduci l'aria di copertura da penice e non arrivi a rompere le scatole fin su da me senza avere un'SFN efficace, puoi coordinare Penice con Milano e Milano con Valcava. Piccole aree di copertura coerenti anziché grosse e ciccione.

Che avesse ragione il reparto tecnico di Mediaset?

hal06969 ha scritto:
Chiedo scusa a L-Rogue per questa mia divagazione un po' teorica e poco pratica: ma se vogliamo che il 3d sia una specie di "Istruzioni per l'uso" della Falcetti-Radio1-6 del mattino.. basta saperlo!!!

Figurati, mica sono il padrone del thread. ;)

Finché si parla della nostra area, credo che anche un po' di teoria non faccia male, basta non obbligarci a essere terminologicamente corretti, perché qui non siamo tutti tecnici, io per primo.

Per quel che riguarda i sincronismi SFN, ti riferivi alla possibilità che i broadcaster creino appositamente ritardi e quindi echi in aree con SFN perfette in modo tale da non far giungere il segnale in modo distruttivo in altre aree non coordinate col trasmettitore principale?

Se è così, per me è possibilissimo, per esempio per la coesistenza tra Monte Penice e le aree del bresciano e tra Penice e giusto la mia area, con in mezzo Sempione.

E' un po' il principio della coperta corta, che però in questo caso si può stiracchiare! :icon_cool:

hal06969 ha scritto:
è la legge che dice di usare SFN per ottimizzare la risorsa radiofrequenziale..

La deroga l'han fatta per la RAI in VHF, non vogliamo farla per qualcun altro? ;)

miram ha scritto:
Trovo fantastica la proposta detta prima... Rai sul 23 trasmetta anche Piemonte!

E ci ciucciate il bitrate degli altri canali?

Ah, voi piemontesi siete un tale peso, alle volte. ;)

mckernan ha scritto:
Credo che nella fase di progettazione delle Reti SFN non sia stato considerato un aspetto non indifferente: la "Propagazione" del Segnale in particolari situazioni atmosferiche con la possibilità di creare riflessioni che possano destabilizzare la Qualità del Segnale Digitale.

Postazioni Trasmittenti esterne alla Rete SFN che x propagazione interferiscono fra i Siti in SFN; l'Italia a differenza di altre Nazioni presenta un orografia complessa.

Di queste cose teorizzavamo pure noi prima dello switch off, non oso pensare che i tecnici non le avessero prese in considerazione.

Forse, si aspettavano meno problematiche.

Non che siano insormontabili quelle che si leggono, ma per chi le subisce specialmente in Piemonte Orientale deve essere un vero rompimento.

patruno ha scritto:
Monza....
Non riesco a prendere LA7. Ma se prima lo vedevo bene, teoricamente lo dovrei ricevere anche adesso ?

Prima quando?
 
Mio rimprovero per la mancanza di Rai Storia sulla pagina ufficiale di Facebook e pronta risposta da parte di chi cura la pagina:
Gent.le Abbonato,
riceviamo tantissime mail soprattutto dal Nord Italia che segnalano problematiche di visualizzazione.
Stiamo facendo di tutto per ripristinare il canale quanto prima.
 
Ancora nulla

In via Bronzetti a Milano ancora niente La7
:(
eppure a 100mt da casa mia altri al vedono...come è possibile????
Probabilmente sto dicendo sciocchezze, ma mi sembra stranissimo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso