Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Timb2

Buona sera a tutti,

come alcuni di voi forse si ricorderanno, dove abito (Settimo M.Se) ho problemi di ricezione solo per il MUX TIMB2.

Se nessuno l' avesse ancora segnalata, di seguito il link a questa guida sul sito di TIMB:

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/node/74

Mi pare tutto sommato veritiera, anche se forse un po' troppo semplicistica: mi pare, leggendo su questo forum, di non essere l' unico ad avere problemi con i TIMB.

Quello che veramente non capisco e' perche' il segnale TIMB2 randomicamente entra con qualita' e potenza buone, da permettere una perfetta ricezione: puo' esserci veramente un problema di filtri in questo caso?

In particolare ricevo il segnale con condizioni atmosferiche non ideali: ad esempio mercoledi mattina nevicava e il segnale era ottimo, cosa che proprio non mi spiego.

Dato che praticamente tutti gli altri canali sono ricevuti alla perfezione, dubito seriamente in un rapido intrevento dell' antennista, per tanto mi sto quasi rassegnando.

:eusa_think:

Qualcuno sa dirmi se il tramettitore da Milano Via Casati - Grattacielo Breda e' attivo? Potrebbe essere una spiegazione per la scomparsa del segnale?Come si puo' eventualmente capire? Se c'e' qualche thread con qualche spiegazione potete segnalarmelo?

Per ultimo: amplificatori e/o antenne da interni potrebbero risolvermi il problema? Dubito, ma provo a chiedere ugualmente... magari potreste indicarmi qualche marca/modello?
 
franz1963 ha scritto:
Invece qui la mattina del 26 Novembre dal Penice Rai 5 (il countdown) e rai Storia oltre a Rai HD arrivavano a palla

Ciao Franz,

se ben ricordo anche da me arrivavano a palla, ma avevan problemi di squadrettamenti, nn c'era verso di vedere con continuita'... :crybaby2:

Ora la continuita' c'e' :D ........ e' ZERO :icon_twisted: :crybaby2:
 
miram ha scritto:
.... Questa SFN sembra più una scocciatura che un guadagno!!! :crybaby2:

Certamente, e sono daccordo...con te, non ti sei chiesto perchè negli altri paesi europei hanno optato per la MFN ??? Spagna e Italia hanno optato per la SFN, per fortuna che il mux 1 nazionale rulla in VHF rigorosamente in MFN, 22UHF a parte. Evidentemente qualcosa sospettavano e una garanzia a ricevere bene Rai 1-2-3 dovevano averla.
Guarda in Francia il DTT è perfetto viaggiano in MFN, ci sono meno emittenti questo è vero, ma conta piu' la qualita' o la quantita' ???
Non credo che con la tecnologia attuale riusciranno ad accontentare tutti con questa SFN. Noi è piu' di un anno che siamo all digital ed i problemi si sono ancora, la colpa la davano al Piemonte Orientale che doveva essere commutato, ma a leggere nel Forum e' evidente che la situazione è peggiorata, anche di molto.:eusa_think:
 
Rizzy ha scritto:
Ciao Franz,

se ben ricordo anche da me arrivavano a palla, ma avevan problemi di squadrettamenti, nn c'era verso di vedere con continuita'... :crybaby2:

Ora la continuita' c'e' :D ........ e' ZERO :icon_twisted: :crybaby2:
Invece qui la qualità era 100% fisso con BER 0 e si vedevano limpidissimi senza quadretti, invece adesso a 0 fisso invece del BER ci sono qualità e segnale. :crybaby2: :crybaby2:
Comunque come dicevo prima l'impianto esiste e la spesa la hanno sostenuta non per tenerlo lì spento a beccarsi solo neve, pioggia e vento; quindi appena avranno ottenuto le autorizzazioni all'attivazione verrà acceso regolarmente; Venerdì mattina lo hanno sicuramente solo testato e almeno qui dal Novese era veramente OK. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Comunque come dicevo prima l'impianto esiste e la spesa la hanno sostenuta non per tenerlo lì spento a beccarsi solo neve, pioggia e vento; quindi appena avranno ottenuto le autorizzazioni all'attivazione verrà acceso regolarmente; Venerdì mattina lo hanno sicuramente solo testato e almeno qui dal Novese era veramente OK. ;)

Grazie x info Penice ;)
Spero facciano in fretta... me lo immaginavo che sarebbe stato un casino sotto Natale...
Tra Rai, MS e TIMB... stiamo aspettando che si sistemi lato loro... prima di chiamare l'antennista in condominio :crybaby2:

Ma comincio a dubitare che lo vedremo prima di Natale...
In fondo stanno facendo tutti cosi'... :D (aspettano, giustamente... e poi ci sara' la coda...)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Deve essere tarata per bene, ci metterà un po', questo è sicuro.... :icon_rolleyes:

Si...si deve essere tarata appunto tarata...:badgrin: MBE non possono coprire tutto alla perfezione, i ritardi di sincronizzazione saranno centrati per le grandi aree, in molte zone i problemi rimarranno.:5eek:
 
ZioKit ha scritto:
Si...si deve essere tarata appunto tarata...:badgrin: MBE non possono coprire tutto alla perfezione, i ritardi di sincronizzazione saranno centrati per le grandi aree, in molte zone i problemi rimarranno.:5eek:
Io penso che il modo lo troveranno e lo dovranno trovare, altrimenti i ricavi pubblicitari et similia si faranno sentire.
 
ZioKit ha scritto:
Si...si deve essere tarata appunto tarata...:badgrin: MBE non possono coprire tutto alla perfezione, i ritardi di sincronizzazione saranno centrati per le grandi aree, in molte zone i problemi rimarranno.:5eek:
Infatti suppongo pure io che rimarremo così... si dovranno ricomperare le reti da mettere a fianco alle antenne... UFF... Io qui da me non so che fare, solo il tv sintonizza le RAI!!!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io penso che il modo lo troveranno e lo dovranno trovare, altrimenti i ricavi pubblicitari et similia si faranno sentire.
E' sperabile, ma con l'attuale tecnologia, avranno un bel da fare. Sopratutto con la gente che è abituata a vedere di tutto e di piu'.;)
 
miram ha scritto:
Infatti suppongo pure io che rimarremo così... si dovranno ricomperare le reti da mettere a fianco alle antenne... UFF... Io qui da me non so che fare, solo il tv sintonizza le RAI!!!

Aspetta che si stabilizzi la situazione poi vedi cosa fare... Cmq vada avrai sempre il Satellite come riferimento, li i squadretti e schermi neri li dimentichi.:happy3:
 
ZioKit ha scritto:
E' sperabile, ma con l'attuale tecnologia, avranno un bel da fare. Sopratutto con la gente che è abituata a vedere di tutto e di piu'.;)
Infatti, oggi su 100 e passa canali quelli utili erano, quanti.... 15? Mah! Era meglio fare delle frequenze MFN per le nazionali e lasciar litigare le locali... Almeno TUTTI avremmo visto RAI, MDS e quanto meno TIMB!
 
miram ha scritto:
No, la taratura non la puoi fare perchè serve un generatore di rumore su tutta la banda e un analizzatore di spettro... comunque solitamente loro hanno in casa i filtri per le varie bande e ti preparano quello che ti serve: se hai canali adiacenti avvisa che tarano in modo diverso!

Ok, grazie mille come sempre per la disponibilità!
 
ZioKit ha scritto:
Aspetta che si stabilizzi la situazione poi vedi cosa fare... Cmq vada avrai sempre il Satellite come riferimento, li i squadretti e schermi neri li dimentichi.:happy3:

Si certo, fino a quando la parabola non si ricopre di neve ..... :D

saluti
 
aldoporro ha scritto:
...qui da me...ch 21 qualità 50 e intensità 80 (motoriTV\+1, all news, vetrine dell'arte, quartarete, chiama tivu, primantenna\+1, prima shopping, casa tv, motori tv marcket.
Ah bene almeno a qualcuno arriva :D
Uffa questo mux mi servirebbe per quartarete... :(
 
lucpip ha scritto:
E' vero, ma il problema poi si sarebbe riproposto con l'emilia romagna e con il veneto e poi tra Veneto e Friuli etc. Dovevano allora fare un mux con tutti i regionali del nord. non so se mi sono spiegato:eusa_think:

Sì certo, ho capito cosa vuoi dire, ad ogni situazione di confine si ripresenterebbe il problema, un bel mux con tutti iregionali potrebbe essere una buona soluzione.

Per il 48 timb3 da me ieri sera il comportamento era lo stesso da te segnalato: potenza elevata ma ad interemittenza scivolava a zero e non veniva agganciato. Questa sera ho visto che hanno risolto, speriamo che duri!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso