Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera, mi chiamo Roberto e scrivo da Lissone (MB), a circa 200m dall'Elettronica Industriale :icon_twisted:

E' dal 26 novembre che vi leggo con interesse, e mi sono deciso a scrivere. Non me ne intendo molto di antenne, ecc..., anche se leggendovi ho imparato molte cose.

Vorrei dare il mio piccolissimo contributo per cercare di capire come è stato gestito lo switch off da parte di mediaset.

Innanzitutto il celeberrimo canale 36: fino all'altro ieri non esisteva proprio: pensavo al discorso dei filtri, ma ecco che ieri è apparso magicamente con tutte le sue reti ipersquadrettanti. Oggi invece si vede quasi bene (squadrettamenti più rari).

Canale 52, nota dolentissima per me che ho premium prepagato completo fino al 30 giugno 2011. Mia figlia mi chiede sempre di vedere Playhouse Disney, mentre io vorrei vedere le partite :icon_twisted:
Il canale 52 si vede a fasi alterne. A volte squadretta tantissimo, a volte si vede abbastanza bene, a volte sparisce.
Ieri mi è sparito il mux MDS con canale 5, italia 1 e rete4, per poi ricomparire questa mattina.

Tutti gli altri mux che sono indicati come presenti a Lissone li vedo bene.

Ora, considerando che nessun antennista né affine è venuto nel mio condominio in questi giorni, mi pare difficile pensare che i problemi di ricezione, in particolare per il canale 36, siano dati dai filtri.

Per me Elettronica Industriale e Mediaset hanno fatto, a casa loro, la figura dei "calzolai con le scarpe rotte".

Io non ci penso minimamente a chiamare l'antennista. Vedrò i canali quando mi verrà concesso e poi semplicemente dirò addio a Premium, se non si sistemano le cose.
Recuperare parte del pre-pagato la vedo troppo dura, anche se sarebbe mio diritto IMHO, ed anche se volendo avrei l'avvocato gratis in famiglia.

Buonanotte!
 
CeRealKiller ha scritto:
Buonasera, mi chiamo Roberto e scrivo da Lissone (MB), a circa 200m dall'Elettronica Industriale :icon_twisted:

E' dal 26 novembre che vi leggo con interesse, e mi sono deciso a scrivere. Non me ne intendo molto di antenne, ecc..., anche se leggendovi ho imparato molte cose.

Vorrei dare il mio piccolissimo contributo per cercare di capire come è stato gestito lo switch off da parte di mediaset.

Innanzitutto il celeberrimo canale 36: fino all'altro ieri non esisteva proprio: pensavo al discorso dei filtri, ma ecco che ieri è apparso magicamente con tutte le sue reti ipersquadrettanti. Oggi invece si vede quasi bene (squadrettamenti più rari).

Canale 52, nota dolentissima per me che ho premium prepagato completo fino al 30 giugno 2011. Mia figlia mi chiede sempre di vedere Playhouse Disney, mentre io vorrei vedere le partite :icon_twisted:
Il canale 52 si vede a fasi alterne. A volte squadretta tantissimo, a volte si vede abbastanza bene, a volte sparisce.
Ieri mi è sparito il mux MDS con canale 5, italia 1 e rete4, per poi ricomparire questa mattina.

Tutti gli altri mux che sono indicati come presenti a Lissone li vedo bene.

Ora, considerando che nessun antennista né affine è venuto nel mio condominio in questi giorni, mi pare difficile pensare che i problemi di ricezione, in particolare per il canale 36, siano dati dai filtri.

Per me Elettronica Industriale e Mediaset hanno fatto, a casa loro, la figura dei "calzolai con le scarpe rotte".

Io non ci penso minimamente a chiamare l'antennista. Vedrò i canali quando mi verrà concesso e poi semplicemente dirò addio a Premium, se non si sistemano le cose.
Recuperare parte del pre-pagato la vedo troppo dura, anche se sarebbe mio diritto IMHO, ed anche se volendo avrei l'avvocato gratis in famiglia.

Buonanotte!


d'accordo con te! :mad:

ma se decidessi di "usare" quest'avvocato, fammi un fischio :D
 
Benvenuto, CeRealKiller!

Come hai potuto constatare nel leggerci tutti questi giorni, Mediaset, la Rai, La7 e alcune locali presentano problemi a macchia di leopardo sul tutto in territorio Lombardo e Piemontese, in aggiunta a quello dell'Emilia-Romagna, Veneto e dei territori che stanno passando al digitale ultimamente. Sfortunatamente non ci resta nient'altro che aspettare che i tecnici compiano il loro lavoro di affinamento, che dovrebbe iniziare dopo il 15 di Dicembre. Solo dopo, a mio avviso, sarà opportuno chiamare un antennista per verificare se il proprio impianto ha le carte in regola o meno ;)
 
sembra ormai non muoversi piu' nulla o quasi:evil5: .. spero ancora che il 54 sara' occupato,come per il resto dell italia, dal TIMB4 e non da piublu. Per il resto tutto tace:D
notte:icon_cool:
 
archiauri ha scritto:
Dopo aver fatto ritarare i filtri del condominio sui canali nuovi posso essere moderatamente soddisfatto, unici problemi:
Can 24 MUX Videostar (aspettiamo Kantrax)
Can 47 MUX Timb 1 segnale buono ma qualità 38%
Can 60 MUX Timb 2 segnale buono ma qualità oscillante tra 0 e 97%
Can 40 MUX Rai DVB4 segnale buono, qualità sul 79%

I precedenti problemi sul MUX Mediaset DVB2 sul 36 e MUX TRS sul 67 sono stati risolti. Ora si ricevono bene.

Scusa ma che problema è il "Can 40 MUX Rai DVB4 segnale buono, qualità sul 79%" mica è un problema se la qualità è al 79% altrimenti io sarei pieno di problemi visto che non ne ricevo uno al 100%, però si vedono bene. L'importante è che si vedano bene, senza squadrettamenti vari.
 
Vedo anzi leggo, con piacere, che molti stanno risolvendo i problemi di ricezione contattando il proprio antennista di fiducia, sarebbe interessante avere una specie di archivio dei lavori fatti e dei costi sostenuti anche per venire in contro a chi deve ancora eseguire i lavori. Cosa dite sarebbe fattibile?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io sono completamente senza timb quindi vedi, Mediaset ha ragione! :lol:
Si infatti pure io, da giarolo era inguardabile (segnale su e giu) da Valcava zero assoluto... Con due rip così lontani è impossibile gestire l'SFN! Era meglio che facevano il 47 da Giarolo e il 48 da Valcava con La7 a piena potenza, avrebbero sicuramente coperto di più ma come detto questioni legislative obbligano l'uso dell'sfn...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Benvenuto, CeRealKiller!

Come hai potuto constatare nel leggerci tutti questi giorni, Mediaset, la Rai, La7 e alcune locali presentano problemi a macchia di leopardo sul tutto in territorio Lombardo e Piemontese, in aggiunta a quello dell'Emilia-Romagna, Veneto e dei territori che stanno passando al digitale ultimamente. Sfortunatamente non ci resta nient'altro che aspettare che i tecnici compiano il loro lavoro di affinamento, che dovrebbe iniziare dopo il 15 di Dicembre. Solo dopo, a mio avviso, sarà opportuno chiamare un antennista per verificare se il proprio impianto ha le carte in regola o meno ;)


Ciao ragazzi io scrivo dalla provincia di Torino (che dovrebbe essere all digital dall'ottobre 2009). Ebbene solo adesso dopo lo switch Lombardia-Piemonte orientale riesco a ricevere una serie di Mux dei quali fino a prima sentivo solo parlare...:eusa_naughty: Abitando in condominio con antenna centralizzata abbiamo deciso di aspettare che la situazione si stabilizzi (penso fino almeno alla fine del 2010 ci potranno essere variazioni) . Attualmente non ricevo più i Mux Rai 2-3 e 4. Staremo a vedere....... :5eek:
 
Piccole novità mattutine...:D Riprendo a vedere boing, iris, e altaitalia... manca all'appello trg piemonte... quasi quasi scrivo a chi l'ha visto?

Svizzera Ok... meno male.
 
mascalzone67 ha scritto:
Piccole novità mattutine...:D
Se scrivessi anche il DOVE tutto ciò si verifica ... renderesti l'informazione un pò più interessante, oltre che magari anche più utile a chi è nella tua stessa zona o limitrofe.
 
mascalzone67 ha scritto:
Piccole novità mattutine...:D Riprendo a vedere boing, iris, e altaitalia... manca all'appello trg piemonte... quasi quasi scrivo a chi l'ha visto?

Svizzera Ok... meno male.

Potresti dire su che canale ricevi la Svizzera ed in che zona abiti ?
Grazie.
 
Ma qualcuno dal Penice o Monte Spineto riceve il mux 3 della Rai (quello con Rai 4) ???
 
Magicamente con lo spuntare del sole i problemi ai Mux Rai si sono magicamente risolti quindi Stabili in Potenza & Qualità (P.75% & Q.100%).

La Criticità maggiore si è paventata con il Mux Ch.30; tutti i Ch. Trasmessi con Intervallo di Guardia di 1/4 ad eccezione del Mux 1 che presenta un Valore di 1/16.

Nessun problema x gli altri Mux Nazionali & Locali durante la settimana ad eccezione dei Mux Ch.27 & 34; ora perfettamente ricevibili.

Paolo

Edit: alle ore 11:30 Mux Ch.30 P.75% & Q.1% (Non Fruibile) gli altri Mux Stabili in Pontenza & Qualità.
 
Ultima modifica:
Visto che sono accusato di reticenza topografica...:D il mio villaggio è Novara...

Il canale tv svizzero è il 57.
 
25 analogico

Sul 25 analogico c'è ancora Rai2; l'immagine è molto sabbiata e fosca, ma si vedono i colori e l'audio è buono.
Da dove arrivi il segnale non lo so, la settimana scorsa ero propenso pensare dal Veneto, poi dall Emilia Romagna, ora allora direi Liguria.
Ho una ricevente sul trio.
 
Sto benedetto mux Rai sul 30 dal Penice quando si decideranno a sistemarlo? Il 22, il 23 e il 26 li ricevo senza problemi, quale potrebbe essere il problema del 30?
 
salussolanet ha scritto:
Sul 25 analogico c'è ancora Rai2; l'immagine è molto sabbiata e fosca, ma si vedono i colori e l'audio è buono.
Da dove arrivi il segnale non lo so, la settimana scorsa ero propenso pensare dal Veneto, poi dall Emilia Romagna, ora allora direi Liguria.
Ho una ricevente sul trio.
Ciao Claudio :D ,
anch'io ricevo un rai 2 analogico sul 25, naturalmente sabbiatissimo ma con audio buono, praticamente come te, dopo gli switch-off di questi giorni credo che arrivi proprio dalla liguria :D .

Saluti da Alessandro.

P.S.: credo che lo ricevano anche villo e maximino ;) .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso