CeRealKiller
Digital-Forum New User
- Registrato
- 4 Dicembre 2010
- Messaggi
- 2
Buonasera, mi chiamo Roberto e scrivo da Lissone (MB), a circa 200m dall'Elettronica Industriale
E' dal 26 novembre che vi leggo con interesse, e mi sono deciso a scrivere. Non me ne intendo molto di antenne, ecc..., anche se leggendovi ho imparato molte cose.
Vorrei dare il mio piccolissimo contributo per cercare di capire come è stato gestito lo switch off da parte di mediaset.
Innanzitutto il celeberrimo canale 36: fino all'altro ieri non esisteva proprio: pensavo al discorso dei filtri, ma ecco che ieri è apparso magicamente con tutte le sue reti ipersquadrettanti. Oggi invece si vede quasi bene (squadrettamenti più rari).
Canale 52, nota dolentissima per me che ho premium prepagato completo fino al 30 giugno 2011. Mia figlia mi chiede sempre di vedere Playhouse Disney, mentre io vorrei vedere le partite
Il canale 52 si vede a fasi alterne. A volte squadretta tantissimo, a volte si vede abbastanza bene, a volte sparisce.
Ieri mi è sparito il mux MDS con canale 5, italia 1 e rete4, per poi ricomparire questa mattina.
Tutti gli altri mux che sono indicati come presenti a Lissone li vedo bene.
Ora, considerando che nessun antennista né affine è venuto nel mio condominio in questi giorni, mi pare difficile pensare che i problemi di ricezione, in particolare per il canale 36, siano dati dai filtri.
Per me Elettronica Industriale e Mediaset hanno fatto, a casa loro, la figura dei "calzolai con le scarpe rotte".
Io non ci penso minimamente a chiamare l'antennista. Vedrò i canali quando mi verrà concesso e poi semplicemente dirò addio a Premium, se non si sistemano le cose.
Recuperare parte del pre-pagato la vedo troppo dura, anche se sarebbe mio diritto IMHO, ed anche se volendo avrei l'avvocato gratis in famiglia.
Buonanotte!

E' dal 26 novembre che vi leggo con interesse, e mi sono deciso a scrivere. Non me ne intendo molto di antenne, ecc..., anche se leggendovi ho imparato molte cose.
Vorrei dare il mio piccolissimo contributo per cercare di capire come è stato gestito lo switch off da parte di mediaset.
Innanzitutto il celeberrimo canale 36: fino all'altro ieri non esisteva proprio: pensavo al discorso dei filtri, ma ecco che ieri è apparso magicamente con tutte le sue reti ipersquadrettanti. Oggi invece si vede quasi bene (squadrettamenti più rari).
Canale 52, nota dolentissima per me che ho premium prepagato completo fino al 30 giugno 2011. Mia figlia mi chiede sempre di vedere Playhouse Disney, mentre io vorrei vedere le partite

Il canale 52 si vede a fasi alterne. A volte squadretta tantissimo, a volte si vede abbastanza bene, a volte sparisce.
Ieri mi è sparito il mux MDS con canale 5, italia 1 e rete4, per poi ricomparire questa mattina.
Tutti gli altri mux che sono indicati come presenti a Lissone li vedo bene.
Ora, considerando che nessun antennista né affine è venuto nel mio condominio in questi giorni, mi pare difficile pensare che i problemi di ricezione, in particolare per il canale 36, siano dati dai filtri.
Per me Elettronica Industriale e Mediaset hanno fatto, a casa loro, la figura dei "calzolai con le scarpe rotte".
Io non ci penso minimamente a chiamare l'antennista. Vedrò i canali quando mi verrà concesso e poi semplicemente dirò addio a Premium, se non si sistemano le cose.
Recuperare parte del pre-pagato la vedo troppo dura, anche se sarebbe mio diritto IMHO, ed anche se volendo avrei l'avvocato gratis in famiglia.
Buonanotte!