Alcor ha scritto:Io ringrazio Rai3 Tgr Piemonte che non mi fa vedere Telelibertà!!![]()


Ecco fatto
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alcor ha scritto:Io ringrazio Rai3 Tgr Piemonte che non mi fa vedere Telelibertà!!![]()
Macchè, ho letto il tuo messaggio e sono andato ad accendere il tv: Il ch22 continua a saltare, inguardabile; il ch23 non pervenuto...ale89 ha scritto:![]()
Beh dopo oggi potrei quasi toglierlo... le cose sono un po migliorate
![]()
Boh qualcosa hanno fatto o c'è qualche altro fattore...geppo68 ha scritto:Macchè, ho letto il tuo messaggio e sono andato ad accendere il tv: Il ch22 continua a saltare, inguardabile; il ch23 non pervenuto...
Se nevica riesco a vedere la Littizzetto.
L'I-Can te li visualizza entrambi? Il mio che è un I-Can invece sovrascrive, ma magari è perchè è un altro modello; tu hai il 3810, io invece il 2100.maximino72 ha scritto:Hai ragione, da me su 3 decoder (un Philips 6600, uno integerato in un tv Lcd e un I-can 3810) solo l'Ican li visualizza entrambi (mettedo peraltro i canali sul 22 su numeri improbabili), gli altri due visualizzano solo i canali lombardi.
franz1963 ha scritto:Anche il 22 è diventato stabile di qualità da alcuni giorni finalmente. Riguardo al problema della sovrascrittura del 22 da parte del 23 è veramente fastidioso, perchè ho provato a risintonizzare e staccare l'antenna al passaggio sul 23 e mi è andato OK; quella sera ho visto il TG3 Piemonte, poi il mattino dopo ho provaro a riaccendere il decoder e magicamente nella notte mentre era in stand-Bye il 23 ha sovrascritto nuovamente il 22 e mi sono ritrovato la versione lombarda; a questo punto sarebbe stato meglio per noi Piemontesi orientali se le frequenze fossero state invertite, però in quel caso questo problema sarebbe purtroppo toccato agli amici Lombardi; speriamo che la Rai aggiorni il software in modo che la sovrascrittura si trasformi in conflitto LCN da risolvere con il telecomando a fine sintonizzazione così si può scegliere per il 3 la propria versione regionale.![]()
Frequency (As Locked) = 482000kHz
Frequency of Parent Transmitter = 1600000kHz
Network/Region Name = Rai
Channel Name LCN SID Vid Aud PMT
-------------------------------------------------------------------
Rai 1 , 1, 3401, 512, 650, 258 # Teletext=576
Rai 1 , , 3401, 512, 694, 258 #
Rai 2 , 2, 3402, 513, 651, 257 # Teletext=577
Rai 2 , , 3402, 513, 695, 257 #
Rai 3 TGR Piemonte , 3, 3403, 514, 652, 256 # Teletext=51
Rai 3 TGR Piemonte , , 3403, 514, 697, 256 #
Rai Radio1 , 0, 3404, 0, 653, 259 #
Rai Radio2 , 0, 3405, 0, 654, 260 #
Rai Radio3 , 0, 3406, 0, 655, 261 #
Rai News , 48, 3411, 520, 690, 280 #
# Signal Strength = -7000
# Signal Quality = 86%
Frequency (As Locked) = 490000kHz
Frequency of Parent Transmitter = 1600000kHz
Network/Region Name = Rai
Channel Name LCN SID Vid Aud PMT
-------------------------------------------------------------------
Rai 1 , 1, 3401, 512, 650, 258 # Teletext=576
Rai 1 , , 3401, 512, 694, 258 #
Rai 2 , 2, 3402, 513, 651, 257 # Teletext=577
Rai 2 , , 3402, 513, 695, 257 #
Rai 3 TGR Lombardia , 3, 3403, 514, 652, 256 # Teletext=578
Rai 3 TGR Lombardia , , 3403, 514, 697, 256 #
Rai News , 48, 3411, 520, 690, 280 #
Rai Radio1 , 0, 3404, 0, 653, 259 #
Rai Radio2 , 0, 3405, 0, 654, 260 #
Rai Radio3 , 0, 3406, 0, 655, 261 #
# Signal Strength = -3000
# Signal Quality = 100%
Elimina l'aggiornamento automatico che x default dovrebbe essere alle 4,00 e vedrai che non ti aggiorna i canali. Circa il software, ritengo sia un problema del tuo decoder che probabilmente non riesce a distinguere oltre i 6-8 caratteri del nome canalefranz1963 ha scritto:Anche il 22 è diventato stabile di qualità da alcuni giorni finalmente. Riguardo al problema della sovrascrittura del 22 da parte del 23 è veramente fastidioso, perchè ho provato a risintonizzare e staccare l'antenna al passaggio sul 23 e mi è andato OK; quella sera ho visto il TG3 Piemonte, poi il mattino dopo ho provaro a riaccendere il decoder e magicamente nella notte mentre era in stand-Bye il 23 ha sovrascritto nuovamente il 22 e mi sono ritrovato la versione lombarda; a questo punto sarebbe stato meglio per noi Piemontesi orientali se le frequenze fossero state invertite, però in quel caso questo problema sarebbe purtroppo toccato agli amici Lombardi; speriamo che la Rai aggiorni il software in modo che la sovrascrittura si trasformi in conflitto LCN da risolvere con il telecomando a fine sintonizzazione così si può scegliere per il 3 la propria versione regionale.![]()
Da me finora, nella mia scala, nessuno si è lamentato della mancanza di Boing, Iris e i RaiSport, quindi va bene così.MyBlueEyes ha scritto:Grazie della rassicurazione :angel13:
La paura è solamente che la coperta possa essere un po' troppo corta ma immagino di sbagliarmi![]()
ale89 ha scritto:![]()
Beh dopo oggi potrei quasi toglierlo... le cose sono un po migliorate
Ecco fatto![]()
Speriamo che risolvino... è una rottura sta cosa... se uno vuole avere sintonizzato entrambi i rai 3 in molti decoder o tv non è possibile...pinguinogelato ha scritto:Ieri sera ho iniziato a fare delle prove per vedere un motivo tecnico per i problemi di coabitazione fra i due mux, ho preso il software della Hauppauge per misurare il segnale e mi ha dato questi risultati:
Come potete vedere, a parte il nome del canale di RAI 3 e un codice Teletext, i MUX hanno tutti i codici identificativi uguali. Per cui i vari tuner, di fronte a questa possibilita'. si comportano a seconda di come e' stata implementata (o NON implementata).
Non doveva essere inserita questa opzione nelle specifiche di un sintonizzatore certificato?
Nel mio caso e' successo che:
1) televisore Panasonic Viera X10 (senza bollino DGTVi ma bollino TNTHD): li rileva entrambi ma inserisce solo 1 RAI 1, 1 RAI 2 e 1 RAI 3,, sintonizza sul 3 il canale lombardo ma con il nome TGR Piemonte, se effettuo la sintonia manuale prima del 22 e poi del 23 nel secondo caso mi segnala "nessun canale nuovo";
2) televisore LG (senza bollino DGTVi): li rileva entrambi, sintonizza 1 RAI 1, 1 RAI 2 e 2 RAI 3, la versione del Piemonte va sul canale 1001 che non e' richiamabile da telecomando perche' accetta solo 3 cifre;
3) ricevitore Telesystem TS-6280 e Irradio 3331 (il primo con bollino DGTVi, il secondo senza ma con bollino TNT): li rileva entrambi, ma inserisce solo 1 RAI 1, 1 RAI 2 e 1 RAI 3 ed e' quello lombardo, con la sintonia manuale il 23 sovrascrive il 22, invertendo l'ordine di sintonia manuale (prima il 23 e poi il 22) il risultato non cambia;
4) WinTV7 su 7 Professional: con la GUI sintonizza solo la frequenza del c. 22, quindi mette solo il canale del Piemonte, con lo strumento di scansione da prompt i risultati sono quelli indicati sopra.
Questo problema generale mi e' gia' capitato alcune volte:
1) VideoNovara (5 e 61)
2) VCO Azzurra TV (21 e un paio di volte ricevuto anche su 39)
3) Quartarete (11 e 67)
4) Telecupole (57 e 64, anche se la composizione del secondo era diversa, ad un certo punto non memorizzava i canali che non erano presenti su entrambi i mux).
Martedi' avro' un po' di tempo libero, per cui faro' un paio di prove sull'antenna per capire come migliorare il segnale, per ora i miei unici problemi oltre a RAI 3 Piemonte sono il mux di Cielo sul 44 che oscilla troppo di segnale. Stamattina andava molto bene con segnale 100 per cento e speravo di avere risolto, invece e' tornato a come era prima.
Quartarete sulla banda III da quale mux e' ospitato? Probabile che abbiano cambiato footprint per il segnale o potenza inferiore da Campo dei Fiori perche' non lo ricevo e fino allo switch-off in banda III mi andava alla grande (Quartarete, RAI B, Studio Nord, Rete 7, VideoNovara) ...
peccato che gli altri 9/10 dei canali sono televendite....falchettointerista ha scritto:Buon per te!
Non so dove abiti ma Tivusat avrà un decimo dei canali che trovi sul Digitale Terrestre con il costo del box pagavi l'antennista a tutto il palazzo
Sembrerebbe che c'e' qualcosa che interferisce proprio in casa tua...VVLAOO ha scritto:dalle 8 circa del mattino fino alle 18 circa di sera ho qualità 100% potenza 90, ber zero errori , s/n 26,5 db ,poi alla sera improvvisamente il ber diventa una schifezza e i canali squadrettano in modo inguardabile fino al mattino per poi riprendere la visione in modo perfetto
non credo proprio...falchettointerista ha scritto:Buon per te!
Non so dove abiti ma Tivusat avrà un decimo dei canali che trovi sul Digitale Terrestre con il costo del box pagavi l'antennista a tutto il palazzo