Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
labview ha scritto:
Riconfermo la presenza di un segnale Ch23 rai proveniente da valcava con un MER bello alto (non ho ancora capito esattamente da dove trasmette, comunque questo è la causa che distrugge Ch23 da penice nella mia zona.)

Sicuro che non sia un riflesso del Barro? AG-Brasic conferma che da Valcava non c'è niente oltre il 40!

EDIT, come non detto ho letto l'altro post. Ma il mistero si infittisce:eusa_think:
 
lucpip ha scritto:
Sicuro che non sia un riflesso del Barro? AG-Brasic conferma che da Valcava non c'è niente oltre il 40!

EDIT, come non detto ho letto l'altro post. Ma il mistero si infittisce:eusa_think:

Ti ho risposto nell'altro Th ;), comunque non sò da dove arrivi quel 23 ma ti confermo che dal barro non viene trasmesso, il mux 1 è in banda III ch5 pol. verticale.
 
lucpip ha scritto:
Sicuro che non sia un riflesso del Barro? AG-Brasic conferma che da Valcava non c'è niente oltre il 40!

EDIT, come non detto ho letto l'altro post. Ma il mistero si infittisce:eusa_think:
Ma AG-Brasic era quello che diceva di avere informazioni certe da Rai Way che avrebbero acceso tutto da Valcava?
Il 23 è acceso anche da Valcava a bassa potenza, stanno facendo dei test, che mi sembra però facciano più danni che altro
 
non può invece essere che hanno modificato i lobi di trasmissione del 23 dal Penice e ti entri di lato? Questo spiegherebbe il decadimento dello stesso verso il piemonte
 
ciao a tutti, ho una domanda per voi: il mux 58 - MDS6 da Valcava trasmette con una buona potenza?
Perchè non riesco proprio a riceverlo :mad: nonostante ad esempio il mux 49 sempre da Valcava mi arriva con potenza e qualità ottime! Non me lo spiego!!
 
simonsim89 ha scritto:
Ma AG-Brasic era quello che diceva di avere informazioni certe da Rai Way che avrebbero acceso tutto da Valcava?
Il 23 è acceso anche da Valcava a bassa potenza, stanno facendo dei test, che mi sembra però facciano più danni che altro

Si è lui. Sei certo o è una tua supposizione?
 
L_Rogue ha scritto:
Personalmente, comincio a pensare che gli aggiustamenti attuali siano fatti proprio sulle potenze per evitare il più possibile di disturbare quelle poche SFN regionali che funzionano.

Però almeno agli addetti ai lavori queste cose devono essere comunicate. Non si può mandare gli antennisti allo sbaraglio.

Esatto. E' per questo che ha poco senso paragonare la situazione attuale a quella pre switch off se non in un discoso puramente amatoriale. Alcuni canali, prima, non si dovevano coordinare con nulla perché coesistevano con segnali analogici e arrivavano fin dove arrivavano. Adesso invece si deve cercare di non pestarsi i piedi in presenza di più segnali in SFN e quindi è logico che occorre aggiustare qualcosa. Poi è logico che la cosa non deve andare a scapito della potenza, però per esempio la rai da Torino Eremo non dà copertura per Alessandria città, quindi anche se prima arrivava non è detto che debba continuare ad essere così :lol:
 
Sintonizzato finalmente il mux di telestudio da ronzone livello 62 qualità 100!!! Allora vedi che c'era qualche problema a quel mux fino a oggi!!! Da oggi è arrivato!!

Ora il mux è impostato cosi:
QAM64
Intervallo di guardia 1/4
Fec 3/4

Ogni tanto ha dei black out ma ci staranno ancora lavorando ;)

Quintarete non ancora accesa invece ;)
 
Ultima modifica:
Aggiornamento da Castronno (VA)
Dopo riposizionamento antenne:
- Banda IV verso Penice
- Banda V verso CDF ( posizione non ottimale coperto da collina)
- Banda V verso Svizzera (con filtro 57)
Centralina Fracarro Banda I III IV V UHF ingressi separati e regolabili

Ad oggi la situazione è questa:
- 23 e 26 da Penice (canali RAI) Qualità 85 OK
- 58 da CDF (Mediaset MUX 6) qualità 75 OK
- 47 da CDF MUX TIMB1 qualità 65 qualche squadrettamento
- 57 da S. Salvatore MUX Svizzera qualità 80 OK
- 65 da CDF MUX Teleserma (Rete 55, LA6 ecc) qualità 78 OK

Penso più avanti di alzare di qualche metro le antenne, per ottenere segnale migliore
 
Ultima modifica:
mauropass ha scritto:
Aggiornamento da Castronno (VA)
Dopo riposizionamento antenne:
- Banda IV verso Penice
Penso più avanti di alzare di qualche metro le antenne, per ottenere segnale migliore

Ma che te ne fai dell'antenna sul Penice ? La rai la puoi vedere dal CDF no ? Trasmette in polarità mista, quindi basta una tribanda in vericale.

E mollatelo sto Penice .. :)
 
spinner ha scritto:
Ma che te ne fai dell'antenna sul Penice ? La rai la puoi vedere dal CDF no ? Trasmette in polarità mista, quindi basta una tribanda in vericale.

E mollatelo sto Penice .. :)

Come ho scritto, dal CDF non ho una posizione ottimale...Il MUX RAI mi arrivava con qualità 70 con squadrettamenti, per questo ho optato per il Penice.
 
mauropass ha scritto:
Aggiornamento da Castronno (VA)
Dopo riposizionamento antenne:
- Banda IV verso Penice
- Banda V verso CDF ( posizione non ottimale coperto da collina)
- Banda V verso Svizzera (con filtro 57)
Centralina Fracarro Banda I III IV V UHF ingressi separati e regolabili

Se punti tutto su CDF il segnale è proprio brutto?
EDIT non avevo visto i post prima. E Neanche Valcava riesci a prendere ? E il 9 da Sempione
 
lucpip ha scritto:
Se punti tutto su CDF il segnale è proprio brutto?
EDIT non avevo visto i post prima. E Neanche Valcava riesci a prendere ?

Così posizionato almeno riesco a vedere canale 5 e italia1 HD...
Per gli altri niente...sono zona molto brutta per la copertura da CDF, per non parlare poi della Valcava!
Devo provare ad alzare l' antenna verso CDF...
 
Videobergamo k.07

Buonasera a tutti. Oggi mi sono accorto che è stato attivato il Mux Videobergamo da Roncola (credo) sul k. 07. Non ho ancora avuto il modo di testare per bene la copertura, ma in una zona infame, con la log III/IV/V mi arriva a >36 dB MER :5eek:
 
berillium ha scritto:
Buonasera a tutti. Oggi mi sono accorto che è stato attivato il Mux Videobergamo da Roncola (credo) sul k. 07. Non ho ancora avuto il modo di testare per bene la copertura, ma in una zona infame, con la log III/IV/V mi arriva a >36 dB MER :5eek:

E' A PALLA SU MILANO !!! :5eek: :5eek: :5eek:
 
mauropass ha scritto:
Così posizionato almeno riesco a vedere canale 5 e italia1 HD...
Per gli altri niente...sono zona molto brutta per la copertura da CDF, per non parlare poi della Valcava!
Devo provare ad alzare l' antenna verso CDF...

guarda se ci riesci è il TOP: io a Buguggiate da CDF prendo tutti i nazionali tranne retecapra (e quindi becco la TSI su 57) e tutte le nostre locali
 
berillium ha scritto:
Buonasera a tutti. Oggi mi sono accorto che è stato attivato il Mux Videobergamo da Roncola (credo) sul k. 07. Non ho ancora avuto il modo di testare per bene la copertura, ma in una zona infame, con la log III/IV/V mi arriva a >36 dB MER :5eek:

videobergamo ha attivato il 7 con ottima potenza anche da CDF, settimana scorsa, ma dopo due giorni è andata in off e non si è più vista. spero per voi che non accada lo stesso:eusa_wall:
 
frossie ha scritto:
Dallo switch off la potenza del Canate è stata diminuita per questi MUX ( mentre continuamo a ricevere TV PARMA e Telereggio) e quindi tranne i RAI dal Penice siamo al buio..il 29 Novembre hanno acceso a Vailate il MUX 2 di Mediaset dandoci la possibilità di vedere i 3 canali del biscione..
Il resto è ancora al buio (la 7 , dahlia e i vari premium) .

Siamo stati un po dimenticati...

Ricevi Telereggio sul canale 54 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso