hal06969 ha scritto:
La situazione RAI sembra in via di miglioramento.
Anche con l'antenna "Valcava" in UHF le interferenze con l'antenna in banda IV stanno riducendosi, migliorando squadrettamenti e perdite di segnale.
Riesco anche a sintonizzare meglio il 26 e il 30, con quest'ultimo più stabile!
Che sia solo il plenilunio!?!!
Mah, guarda, pensavo che il problema RAI fosse stato risolto da sabato scorso e questa mattina mi sono ritrovato con la qualità nuovamente sotto 40, al limite della fruibilità.
A me va bene aspettare per fare qualunque intervento, però la situazione poi deve essere stabile,
nel bene o nel male, perché se faccio lavorare l'antennista quando certi MUX vanno bene c'è un tipo di lavoro da fare. Se lo faccio lavorare quando va male, ce n'è un altro.
Né io né lui abbiamo la sfera di cristallo per sapere se l'up and down delle ultime settimane sarà una situazione tecnica transitoria
oppure legata ai fenomeni meteorologici!
Si naviga a vista, purtroppo, e spesso il timoniere (antennista), ne sa quanto i passeggeri (utenti).
In fondo si tratta solo di aspettare che finiscano le tarature: e ho l'impressione che dovremo attendere la fine delle vacanze natalizie!
Secondo me dovremo aspettare anche lo switch off della Liguria per avere un'idea davvero concreta delle tarature fatte sulla Lombardia occidentale. Solo una considerazione personale, ovviamente.
yodonvito ha scritto:
qualcuno mi può spiegare perchè per vedere sportitalia devo impostare la nazionalità del televisore come Germania, mentre del mux di la7 non c'è traccia?La cosa strana è che mi sintonizza SI sul canale 27 anziché il 48?!!??!
Prima dello switch off non avevo nessun problema nel vedere i due mux....
Questa la racconto perché è bella: SportItalia ha sottoscritto un nuovo contratto con il provider di servizi ScreenService (TivuItalia) che trasmette sul ch. 27 da Calenzone.
Probabilmente a breve i canali verranno rimossi dai TIMB.
Quindi chi ha messo i filtri sul ch. 47 per vederli, ha fatto una spesa al momento superflua.
Io avevo già il filtri sul ch. 27 per prendere Cielo nel periodo pre-switch off, Dopo lo switch off non c'erano canali di mio interesse, ma il MUX TivuItalia si vedeva comunque a potenza 85, qualità 100.
Adesso che hanno attivato gli SportItalia che mi potrebbero anche interessare, il MUX non si vede più!
Dai, ridiamoci su che il DTT si sta sbellicando alle nostre spalle.
paperut ha scritto:
Lo so, parlo per frustrazione
Ma proprio non capisco come la Rai possa decidere, dopo tre settimane, di oscurare una zona dove tutto si riceveva bene. Per non parlare di TIMB, che trasmette forte e chiaro solo nei giorni pari, e oscura tutto nei giorni dispari. Va avanti cosi' da una settimana!
Capisco la frustrazione.
Non mi esprimo sui TIMB, perché per me sono un mistero.
Per la RAI, boh, siam qui ad aspettare che sistemino non solo le SFN, ma pure le potenze di emissione che qualcosa secondo me c'entrano.