Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 23... il 22 ormai è da un po che è sparito...
E non riesco a riceverlo neanche con l'antennino che le altre volte mi salvava in queste situazioni :(
Tutto a scatti :(
 
lillominni ha scritto:
Scusa leggevo i mux che ricevi cos'è l'E7 dal CDF e il 39 presumo da valcava

Ciao, il ch in vhf III banda E7 ricevo il mux Videobergamo , il mux E10 Videonord da Campo dei Fiori (VA) , mentre il ch 39 sempre da Varese C.D.F per Vco Azzurra.
 
cmq in definitiva oggi mi è arrivata la smart card di tivu sat e anche se preferivo evitarla ormai mi sono rotto di test su test per vedere bene un mux e poi ne salta un altro, un giorno và bene uno un giorno salta l'altro, ora userò il segnale rf del decoder sat lo converto sul canale d in vhf e lo faccio arrivare in tutte le prese di casa e... non posso scriverlo ma lo penso tanti accidenti a stà gestione da principianti del digitale terrestre
 
ale89 ha scritto:
Il 23... il 22 ormai è da un po che è sparito...
E non riesco a riceverlo neanche con l'antennino che le altre volte mi salvava in queste situazioni :(
Tutto a scatti :(
hai bisogno di un esorcista tu...:5eek:
secondo me l'antennista e' quello che ti serve, mio suocero anche vedeva e non vedeva secondo le sere ,antenna nuova ora vede tutto stabilmente ed e' nell ' alto monferrato sempre in alessandria dove arrivano segnali da torino , da acqui dal penice da valcava, giarolo .....e' una zona non facile.
 
marcox70 ha scritto:
hai bisogno di un esorcista tu...:5eek:
secondo me l'antennista e' quello che ti serve, mio suocero anche vedeva e non vedeva secondo le sere ,antenna nuova ora vede tutto stabilmente ed e' nell ' alto monferrato sempre in alessandria dove arrivano segnali da torino , da acqui dal penice da valcava, giarolo .....e' una zona non facile.
Beh sicuramente :D ma per l'antennista aspetto gennaio febbraio ;)
Bello che oggi mi è tornato il mux timb3 ma mi sparisce quello rai :D Che fortuna eh :lol:

Però cavolo ok il mio impianto fa un po schifo e me lo sono sempre detto ma se questo mux l'ho sempre ricevuto bene poi cambiano parametri e altro beh combinano casini...
 
VVLAOO ha scritto:
cmq in definitiva oggi mi è arrivata la smart card di tivu sat e anche se preferivo evitarla ormai mi sono rotto di test su test per vedere bene un mux e poi ne salta un altro, un giorno và bene uno un giorno salta l'altro, ora userò il segnale rf del decoder sat lo converto sul canale d in vhf e lo faccio arrivare in tutte le prese di casa e... non posso scriverlo ma lo penso tanti accidenti a stà gestione da principianti del digitale terrestre
ma non si vede proprio nulla li a quarona
 
ale89 ha scritto:
Beh sicuramente :D ma per l'antennista aspetto gennaio febbraio ;)
Bello che oggi mi è tornato il mux timb3 ma mi sparisce quello rai :D Che fortuna eh :lol:

Però cavolo ok il mio impianto fa un po schifo e me lo sono sempre detto ma se questo mux l'ho sempre ricevuto bene poi cambiano parametri e altro beh combinano casini...
lo so, prima ricevevi ora non piu' sembrerebbe logico dire e' un problema loro pero' non sempre e' cosi', pensa che hanno rifatto completamente le reti ,cosa che ci hanno messo 30 anni? 35? per fare quelle in analogico e manco erano perfette....tutte le antenne degli utenti sono state posizionate e strutturate per ricevere quelle reti ,ora cambiando tecnologia e postazioni quelle antenne non sono piu' efficienti per i nuovi impianti , vero che serve meno segnale pero' per ricevere in sfn ci vogliono le giuste impedenze per evitare che il ros crei altri echi nei cavi....in pratica serve un aggiustamento e poi tutti contenti ...meno il portafoglio... pero' ,se uno sa' apprezzare, si vede decisamente meglio che l'analogico.
 
che pena

Dopo quasi un mese dallo switch off, ho ancora il mux 52 (premium calcio e fantasy) che va e viene a seconda delle lune. Certe volte vedo bene anche in HD, certe volte è completamente nero, certe volte squadretta.
Domenica pomeriggio, nonostante avessi il diritto di vedere la partita, ho dovuto arrangiarmi in altri modi poiché il canale non si vedeva per niente.

Non ditemi di chiamare l'antennista, perché non è giusto. Io a luglio ho pagato un anno intero di pacchetto premium completo, dopo essermi assicurato che tutti i canali si vedevano benissimo. Io non potevo sapere che a dicembre mi sarei ritrovato in questo modo. Quindi se devo spendere altri soldi, di certo non li spendo per quei simpaticoni che fanno pubblicità dove ti dicono che va tutto bene, che serve solo il decoder e poi al call center a pagamento ti dicono di chiamare l'antennista.

Se la situazione non si risolve, certamente emigrerò verso altri lidi.
Per quanto riguarda il mux 36, è peggio del 52, ma non mi interessa granché.
Tutti gli altri mux li vedo perfettamente.

Ricordo che io abito a Lissone (MB) a meno di un km dall'Elettronica Industriare :icon_twisted:

Saluti a tutti, scusate lo sfogo e buone feste! ;)
 
miram ha scritto:
Ciao a tutti, ormai passo di qui solo per rassegnazione! Da me i MUX invece di aumentare stanno diminuendo! I canali sono passati da 60 a 23!!! Vedo praticamente solo il MUX RAI Piemonte e le locali... MDS che qualche tempo fa arrivava sul 49 da Valcava è scomparso insieme al 44 e alle tracce del 47 e 48... Non so che dire... Aspetto con pazienza che torni il sole prima di buttar su il nuovo palo da 15 metri incrociando le dita e sperando che nel frattempo risolvano sti problemi di SFN... Ma veramente è convenuto usare l'SFN su ripetitori così a lunga gittata??? Secondo me no!!!

Ciao! mi dispiace, l'unica cosa penso che sia proprio quella di cercare di agganciare il campo dei fiori e valcava alzandoti di quota il più possibile. Ad Arona dal campo dei fiori entra quasi tutto e la situazione sembra stabilizzata (a parte vco che a giorni alterni si spegne per poi riaccendersi come l'albero di Natale!), se alzandoti riesci a intercettare anche solo il cdf sei a posto. Io più che altro per divertimento mi ostino a lasciare inserita anche l'antenna di IV verso il Penice per non perdere alcuni canali che mi arrivano solo da lì (studio1 tv sul 31, tele7laghi sul 34, rai piemonte sul 22) e quindi vado incontro ad interferenze con le rai che provengono in IV° anche dal cdf che è collegato nell'ingresso uhf del centralino (quindi si ha una sovrapposizione della IV° banda di cdf con quella penice). Un amico antennista mi ha vivamente invitato a tenere o solo il cdf in uhf oppure a mettere il cdf in V° e tenere il penice in IV° per le rai ma di evitare la sovrapposioni. Così facendo però perdo quello che arriva in IV° solo dal cdf, cioè videonovara sul 29, rete 7 sul 32 e rete A/repubblica sul 33. Mi ha regalato allora tre filtri attivi (tre moduli fracarro FAU usati negli impianti centralizzati dei condomini) e me li ha già tarati lui sul 29, sul 32 e sul 33 collegandoli già tra loro con i ponticelli (è roba vecchia di recupero che loro hanno in giro da quando rinnovano gli impianti nei condomini) e mi ha invitato a provare ad usarli allo scopo di traslare questi tre canali che ricevo dalla direzione del cdf nell'ingresso di IV° del penice miscelandoli appunto con i canali di IV° del penice. In pratica mi ha fatto un disegnino per i collegamenti delle antenne e sfrutterei questi tre moduli non tanto per canalizzare ma per traslare verso l'ingresso del penice il 29, il 32 ed il 33. In questo modo alla fine secondo lui potrò mettere il cdf in V° e il penice in IV° ed evitare sovrapposizioni. Nei prossimi giorni per divertimento vedo se riesco! devo solo procurarmi un alimentatore per i moduli perchè funzionano solo con corrente a 12V e quindi mi sorge un dubbio ... ne parlo però nella sezione tecnica altrimenti esco troppo OT !!
 
ZioKit ha scritto:
Ma MBE come antenna sei a posto??? Perche' da quello che scrivi e leggo ricevi e molto poco. Magari il problema è lì.
Sintonizzo all'incirca 210 canali e 18 radio, non mi sembra così male. Però niente 23 e 36 (e non ho filtri) e ogni tanto il 22 squadretta.
ale89 ha scritto:
Il 23... il 22 ormai è da un po che è sparito...
E non riesco a riceverlo neanche con l'antennino che le altre volte mi salvava in queste situazioni.
Questo tardo pomeriggio il 22 aveva qualche problema di troppo.
 
mondo65 ha scritto:
ma non si vede proprio nulla li a quarona

no no...mds 4 si vede benissimo sempre ....però mi sembra un pò poco rispetto alle promesse e indicazioni varie,tutto il rimanente (rai ....) và diciamo ad ore o a zone. tanto i tecnici e le varie tv si sono adagiate sul fatto che ...c'è stà tivu sat no?!...e allora che usino quella....!!tanto per stì 4 montanari chi se ne frega....:icon_rolleyes:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! mi dispiace, l'unica cosa penso che sia proprio quella di cercare di agganciare il campo dei fiori e valcava alzandoti di quota il più possibile.
Grazie per il sostegno!!!
Si infatti, è quello che farò... Quando potrò alzarmi proverò in ordine:
Mottarone, CDF e Valcava (la più sicura)... Farò una cosa molto semplice, Penice in IV (tanto IRIS e Boing non mi servono) e Valcava in V, quello che mi preoccupa è La7 completamente scomparso e qui si lamentano, tempo fa il segnale andava su e giu, ora zero!!!
 
eliobell ha scritto:
Sono d'accordo anch'io, le sfn funzionano poco perchè non tengono conto di riflessi, zone coperte, antenne un po' datate, ecc. In più continuano ad aggiungere gap filler e a mettere pezze, e fanno solo danno!!
Magari MDS mettesse un GAP Filler da noi!!! Comunque è vero, già in un documento RAI avevo letto che i GAP Filler creano molti problemi di interferenza anche se perfettamente tarati.
 
marcox70 ha scritto:
lo so, prima ricevevi ora non piu' sembrerebbe logico dire e' un problema loro pero' non sempre e' cosi', pensa che hanno rifatto completamente le reti ,cosa che ci hanno messo 30 anni? 35? per fare quelle in analogico e manco erano perfette....tutte le antenne degli utenti sono state posizionate e strutturate per ricevere quelle reti ,ora cambiando tecnologia e postazioni quelle antenne non sono piu' efficienti per i nuovi impianti , vero che serve meno segnale pero' per ricevere in sfn ci vogliono le giuste impedenze per evitare che il ros crei altri echi nei cavi....in pratica serve un aggiustamento e poi tutti contenti ...meno il portafoglio... pero' ,se uno sa' apprezzare, si vede decisamente meglio che l'analogico.
Eh si... :(

Il bello è che dicono che le antenne vanno bene cosi e in linea di massima non vanno sostituite... crediciiiiiiiiiiiiii!!

:lol:
 
ale89 ha scritto:
Eh si... :(

Il bello è che dicono che le antenne vanno bene cosi e in linea di massima non vanno sostituite... crediciiiiiiiiiiiiii!!

:lol:

Ma guarda, in generale dovrebbero andare bene, da un mio vicino che aveva un impianto con delle 20RD45 FRacarro, una su Calenzone e una su Valcava con +o- 60 e una 20RD4 su Penice credevo che l'antennista avrebbe smaltellato solo la BI e quella montata su Calenzone ma ha disfatto il tutto e montato una OFFEL Kolor DIGIT in BIV e una Televes DAT 45 in banda V... Avrà migliorato? Boh, da allora non l'ho visto ma dovrò chiedere perchè non credo in miracoli dovuti alle antenne diverse... Certo che se a cambiare le cose sono anche il tipo ed il colore delle antenne siamo messi bene!!! Capivo cambiare una 10 elementi con una 90 ma una 20 con una Offel, mi sembrano praticamente uguali a livello di guadagno! Forse cambia il guadagno dell'antennista, quello si :D :D :D
 
Nuntio vobis

49 e 36 sintonizzati con antenna sul tetto poco fa!

49 con un 100% sia di Q che P
36 meno ma visibile...
:D

Provate anche voi!

In bocca al lupo ;)
 
Ot

miram ha scritto:
Capivo cambiare una 10 elementi con una 90 ma una 20 con una Offel, mi sembrano praticamente uguali a livello di guadagno! Forse cambia il guadagno dell'antennista, quello si :D :D :D

carina, devo ammetterlo :D
 
ale89 ha scritto:
Stasera... sarà la propagazione ma mi è sparito il mux 1 rai dal penice :(
E non sara' un caso che contemporaneamente il Mux 1 rai e' andato a posto da me (BG), che ho una antenna su valcava ed una sul penice e, pur avendo il segnale alto la qualita' era a zero.
Ora il segnale e' uguale ma la qualita' e' alta.
Ovvero, era l'snf che non andava (fuori range su due dei miei tre decoder).
 
sturo ha scritto:
E non sara' un caso che contemporaneamente il Mux 1 rai e' andato a posto da me (BG), che ho una antenna su valcava ed una sul penice e, pur avendo il segnale alto la qualita' era a zero.
Ora il segnale e' uguale ma la qualita' e' alta.
Ovvero, era l'snf che non andava (fuori range su due dei miei tre decoder).
Eh allora hanno toccato qualcosa... io pensavo la propagazione e invece sono loro :D

Grazie rai... servizio pubblico? Ma va va....
 
hal06969 ha scritto:
La situazione RAI sembra in via di miglioramento.

Anche con l'antenna "Valcava" in UHF le interferenze con l'antenna in banda IV stanno riducendosi, migliorando squadrettamenti e perdite di segnale.

Riesco anche a sintonizzare meglio il 26 e il 30, con quest'ultimo più stabile!

Che sia solo il plenilunio!?!!

Mah, guarda, pensavo che il problema RAI fosse stato risolto da sabato scorso e questa mattina mi sono ritrovato con la qualità nuovamente sotto 40, al limite della fruibilità.

A me va bene aspettare per fare qualunque intervento, però la situazione poi deve essere stabile, nel bene o nel male, perché se faccio lavorare l'antennista quando certi MUX vanno bene c'è un tipo di lavoro da fare. Se lo faccio lavorare quando va male, ce n'è un altro.

Né io né lui abbiamo la sfera di cristallo per sapere se l'up and down delle ultime settimane sarà una situazione tecnica transitoria oppure legata ai fenomeni meteorologici!

Si naviga a vista, purtroppo, e spesso il timoniere (antennista), ne sa quanto i passeggeri (utenti).

In fondo si tratta solo di aspettare che finiscano le tarature: e ho l'impressione che dovremo attendere la fine delle vacanze natalizie!

Secondo me dovremo aspettare anche lo switch off della Liguria per avere un'idea davvero concreta delle tarature fatte sulla Lombardia occidentale. Solo una considerazione personale, ovviamente.

yodonvito ha scritto:
qualcuno mi può spiegare perchè per vedere sportitalia devo impostare la nazionalità del televisore come Germania, mentre del mux di la7 non c'è traccia?La cosa strana è che mi sintonizza SI sul canale 27 anziché il 48?!!??!
Prima dello switch off non avevo nessun problema nel vedere i due mux.... :eusa_wall:

Questa la racconto perché è bella: SportItalia ha sottoscritto un nuovo contratto con il provider di servizi ScreenService (TivuItalia) che trasmette sul ch. 27 da Calenzone.

Probabilmente a breve i canali verranno rimossi dai TIMB.

Quindi chi ha messo i filtri sul ch. 47 per vederli, ha fatto una spesa al momento superflua.

Io avevo già il filtri sul ch. 27 per prendere Cielo nel periodo pre-switch off, Dopo lo switch off non c'erano canali di mio interesse, ma il MUX TivuItalia si vedeva comunque a potenza 85, qualità 100.

Adesso che hanno attivato gli SportItalia che mi potrebbero anche interessare, il MUX non si vede più!

Dai, ridiamoci su che il DTT si sta sbellicando alle nostre spalle. :icon_cool:

paperut ha scritto:
Lo so, parlo per frustrazione :crybaby2:
Ma proprio non capisco come la Rai possa decidere, dopo tre settimane, di oscurare una zona dove tutto si riceveva bene. Per non parlare di TIMB, che trasmette forte e chiaro solo nei giorni pari, e oscura tutto nei giorni dispari. Va avanti cosi' da una settimana!

Capisco la frustrazione.

Non mi esprimo sui TIMB, perché per me sono un mistero.

Per la RAI, boh, siam qui ad aspettare che sistemino non solo le SFN, ma pure le potenze di emissione che qualcosa secondo me c'entrano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso