Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Quindi è sicuramente un problema di sfn... che impianti avete che arriva li da voi oltre ronzone?
Ciao ale :D ,
i principali sono: Penice, Ronzone, Valcava e Giarolo...;)

Saluti da Alessandro.

P.S.: dal Calenzone non ci arriva nulla.
 
ale89 ha scritto:
Quindi è sicuramente un problema di sfn... che impianti avete che arriva li da voi oltre ronzone?

Può darsi che arrivi qualcosa da Valcava, il che è sufficiente per mandare tutto a pallino.
 
gian.gav ha scritto:
salve a tutti ....volevo avere riscontro se qualche novarese in linea ...se a tutti e' scomparso il segnale dahlia da 15 giorni piu' o meno ......a dahlia fanno orecchia da mercante ...l' antennista dice che ' un problema di dahlia ...e io pago e non vedo le partite ......

con il dig terrestre non posso aiutarti ,io non vedo quasi niente.... per dahlia invece sono ormai 2 anni che la vedo via sat con decoder irdeto e card ufficiale sui 12,5 ovest perfettamente senza alcun problema
 
miram ha scritto:
Ciao, ma tu non avevi messo solo CdF??? Io mi stò convincendo che più che Valcava dovrei cercare di puntare CdF o Mottarone, soprattutto per La7. Da CdF non hai problemi con TIMB giusto?

Io abito prima di Arona, la situazione di Arona la conosco bene perchè ci abitano i miei ma io sono in zona castelletto dove il quadro si modifica moltissimo: da castelletto fino ad oleggio entra di tutto e da tutte le direzioni! nel mio caso, come spiegavo in altre occasioni, l'antennista mi aveva realizzato un puntamento ibrido che da sempre (era così anche con l'analogico) mi consente di ricevere sia campo dei fiori che valcava con una sola antenna molto poco direttiva che intecetta ugualmente bene entrambi i siti trasmittenti. Oltre a questa ho un altro rametto di IV° verso il Penice. Quindi il mio puntamento è un varese - valcava - milano con una sola antenna! in analogico ricevevo ad es. rai 2 sul 28 da c.d.f., rai 2 sul 23 dal penice e ancora rai 2 sul 26 ma milano c.so sempione! idem per le mediaset che le ho sempre ricevute sia da campo dei fiori che da valcava con la stessa antenna (avevo canale 5 sul 58 da cdf e sul 56 da valcava, La7 sul 41 da valcava e sul 65 da cdf ecc ecc!) In digitale la situzione si è mantenuta: con la stessa antenna ricevo videonovara, vco, quartarete, rete 7, rete A e tutte le rai da campo dei fiori, le mediaset, la 7 e mille private lombarde ... telenova, 7 gold, espansione,telestar, telelombardia, canale italia, telecity, rete 55 ecc ecc da valcava). Le mediaset sono quelle di valcava solo perché questa unica antenna è orizzontale e da cdf le trasmettono in verticale. Ad Arona invece, dove arriva essenzialmente cdf come dai miei, hanno le due classiche antenne, una orizzontale e l'altra verticale appunto perchè devono ricevere tutto (mediaset e La 7 comprese) solo da lì.
Poi io per praticità di linguaggio quando faccio riferimento alla mia antenna dico sempre campo dei fiori: in realtà è una cdf/valcava , l'antennista non sapeva come chiamarla e gli ha incollato l'etichetta con un generico: " varese / milano" ! segnali lombardi in pratica!

Per TIMB: io non ho problemi, però quelli come spiegato li prendo Valcava (anche in analogico era più forte il 41 di La7 da Valvaca rispetto al 65 da CDF); però ti posso dire che i miei genitori che ad Arona ricevono solo dal CDF anche loro i Timb li vedono bene (loro in condominio hanno un centralino modulare a filtri attivi: l'unica cosa che ho visto salendo per curiosità sul solaio da loro è che mentre tutti gli altri moduli sono amplificati da un amplificatore fracarro a 40dB oltre che dal mini amplificatore integrato ai moduli che aggiunge altri 4 dB, sui moduli 47 e 48 di Timb ci sono delle amplificazioni supplementari: 2 scatolette a castello l'una sull'altra che aggiungono altri 14 dB ciascuna, altri 28 dB insomma!! ed anche l'antennista mi confermava l'altra sera che per fare entrare bene questi benedetti timb dal cdf dai miei ha dovuto iperamplificarli (oddio va anche detto che loro hanno sul tetto antenne di almeno 25 anni che fanno orrore, ruggini e pure sdentate! in primavera dovranno rifare l'impianto, anche i cavi sono logori, discese comprese, si sbriciolano, però nel frattempo a suon di amplificazioni vedono miracolosamente bene!!)
 
Come fai a ricevere sia in orizz che in vert con la stessa antenna? Il problema con le mediaset (analogiche)nella nostra zona era appunto che si disturbavano a vicenda (valcava e cdf) tranne canale 5 che trasmetteva su 2 diverse frequenze.
 
paolo-steel ha scritto:
riacceso nel pomeriggio il mux di TivuItalia ch 27 Calenzone. Non lo metto nell'elenco in firma perchè la ricezione è troppo instabile

Riporto anche qui qualche notizia in merito a questo MUX che ho già indicato nel thread su Sport Italia.

Io lo prendo meglio di prima: potenza 85, qualità 100.

Parametri di trasmissione di ieri sera: 64QAM, G.I. 1/4, FEC 3/4

bitrate di ieri sera sui canali Sport Italia: variabile tra 1.2 e 1.8 Mbit/s (calcolato a manina su registrazioni di prova).

Alcune trasmissioni sul basket di Sport Italia vengono ancora trattate in maniera vergognosa, sia come bitrate sia per la conversione del nativo 16:9 in 4:3 wide. Lasciassero almeno un 4:3 letterbox, ma no, che non sia mai! :eusa_wall:
 
pazzomania ha scritto:
RAGAZZI:

HO parlato prima con un operatore di RAI WAY, mi ha detto che la mia zona (lago d' Iseo) ma anche il resto della lombardia e gennaio verranno coperte dal MUX 4 (RAI HD ecc.).. Lo ritenete possibile oppure me l' ha detto tanto per dire????
Facciano ricevere almeno i mux2-3 alla maggiorparte di utenze visto che ci sono molti buchi,pardon voragini.Comunque sperare non costa nulla.Buon Natale a tutti
 
james93 ha scritto:
Ok, però non sono molti quelli che puntano la parabola su atlantic bird ;) .

vero...infatti aggiunta una appositamente, anche perchè ormai mi sono messo l'anima in pace...tutto via sat ,una cam per dahlia e una di tivu sat per il resto, quello che mi fa inc.....:icon_twisted: che se prima non vedevo già nulla capivo di più ,invece i ripetitori ci sono ma non gli hanno attivato nulla o poco e questo è veramente assurdo, 2 tralicci rai che trasmettono un solo mux e pure male ,un traliccio mediaset che trasmette un solo mux ....mah....no comment
 
L_Rogue ha scritto:
Riporto anche qui qualche notizia in merito a questo MUX che ho già indicato nel thread su Sport Italia.

Io lo prendo meglio di prima: potenza 85, qualità 100.

Parametri di trasmissione di ieri sera: 64QAM, G.I. 1/4, FEC 3/4

bitrate di ieri sera sui canali Sport Italia: variabile tra 1.2 e 1.8 Mbit/s (calcolato a manina su registrazioni di prova).

Alcune trasmissioni sul basket di Sport Italia vengono ancora trattate in maniera vergognosa, sia come bitrate sia per la conversione del nativo 16:9 in 4:3 wide. Lasciassero almeno un 4:3 letterbox, ma no, che non sia mai! :eusa_wall:
Io lo ricevo male perchè non ho antenne verso sud, quello che ricevo arriva da "dietro" l'antenna
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso