Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
Sarà un fantasma inglese: comunque anche a me risulta poco chiara per questo chiedevo la corrispondenza del canale o la frequenza in MHz

Purtroppo quello che so è che le frequenze del TV CRT vanno da ch. 1 a ch. 99 e il TV è bello vecchiotto, sicuramente antecedente a qualunque modifica delle frequenze VHF.

Se non sbaglio, sullo stesso TV, RAI 1 da Penice analogico (il B?) si prendeva sul ch. 5, quindi questa cosa è davvero sperimentale. Mi ricorda questo film:

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=29390 :5eek:

Sull'e-sporadico: ma si possono avere sbalzi di frequenza di questo tipo?!
 
riccard61 ha scritto:
Il consiglio che darei io alla miriade di persone che ha problemi con il 36 di MDS e'di fare un salto indietro di tanti anni e cioe' di preamplificare la sezione UHF o IV del centralino di modo di poter fare aumentare di almeno 10db il segnale in ingresso prima di amplificarlo da esperimenti fatti netto miglioramento freq. 36 50 52.

Concordo,
l'importante è usare preamplificatori a bassissimo rumore e montati possibilmente in prox dell'antenna... Come consigliato dal documento pubblicato da me qualche post fa... Io consiglio figura di rumore inferiore a 2 o antenna Televes a balun amplificato. Faccio notare che non sono di facile reperibilità e che gli amplificatori da palo sono meno rumorosi dei centralini sottotetto autoalimentati o quelli programmabili. I centralini a moduli separati sono i meno rumorosi.
 
Quello simile ad una sigaretta con attacchi F e' praticissimo ed ha un rapporto sn di 1 DB ed il prezzo si aggira sui 18 euro. A lui devi sommare il prezzo di un buon alimentatore da almeno 150Ma.Come dicevi tu tra l,altro va posizionato se non sull'attacco F dell'antenna nel mio caso SIGMA Fracarro,ma nelle immediate vicinanze.
 
@riccardo61
Quindi l'emmesse lo consigli? Io non l'ho mai provato, usavo gli "scatolini" montati sul palo... ma questo mi prende bene... 1,8 di NF... Lo telealimenterei dall'ampli autoalimentato sottotetto...
Caratteristiche qui. Nella Sigma sta nella protezione F?

Ho visto due versioni, una da 10DB e 1,8dB di NF e uno da 18DB e 3dBdi NF... Per il DTT meglio il 10db?
 
riccard61 ha scritto:
Il consiglio che darei io alla miriade di persone che ha problemi con il 36 di MDS e'di fare un salto indietro di tanti anni e cioe' di preamplificare la sezione UHF o IV del centralino di modo di poter fare aumentare di almeno 10db il segnale in ingresso prima di amplificarlo da esperimenti fatti netto miglioramento freq. 36 50 52.
Bisogna considerare che si amplifica tutto lo spettro e quindi è necessario fare attenzione alle possibilissime intermodulazioni che si introducono, nel caso i segnali siano già robusti.
A tal proposito ricordo quando Antenna 3 aveva iniziato le trasmissioni attivando il 52 da Brunate: in tutte le TV del paese che avevano antenna verso il Penice + preamplificatore vedevano Antenna 3 in background su tutti i canali.
Per fortuna che c'erano i filtri elimina canale della Helman;)
Se i segnali in antenna sono forti, una soluzione potrebbe essere: antenna+derivatore 2 uscite: una verso il centralino ingresso BV, l'altra verso passacanale del 36 e successivamente ingresso UHF del centralino.
Si perdono circa 4 db, qualcosa in più sulla tratta con il passacanale.
 
No e' leggermente piu' grande di diametro della cover per la protezione F della sigma,ma lo puoi montare subito nel sottotetto e' piu' comodo se dovessi poi metterci le mani,molto affidabile e'quello che ho qua davanti a me da 10db,pensa che io una volta in una buona zona con lui ho alimentato 3 prese.Buonissima e comoda l'idea di prelevare il 12V dalla centralina.L,ho fatto anche io con la mia centralina da 30db EMMEESSE.
 
@riccard61
No, all'ingresso di V già ho un pre UHF da 15dB che aveva montato l'antennista del cantiere, però ho il dubbio che non sia a bassissimo rumore e considerando il fatto che la nuova antenne di V si troverà a ca 12metri dal tetto volevo evitare l'attenuazione del cavo... nulla mi vieta però di rinchiuderlo in un termorestringente...
 
franz1963 ha scritto:
Riguardo alla RAI lo ripeto, finalmente RAI 3 Piemonte sovrascrive RAI 3 Lombardia e non più il contrario e ocnfermo l'adeguamento di potenza del 23 a quello del 22, 26 e 30, mentr eprima il 23 era sempre stato molto più potente.
Non resta che attendere il 40 del Mux 4 Rai dal Penice (se proprio ci fossero problemi di SFN con Valcava dal Penice basterebbe che la RAI lo attivasse dal Giarolo siccome le SFN Giarolo-Valcava sono state attuate da MDS e TIMB).
Ciao! ;)

Confermo anche in Oltrepo Pavese che il 23 si è "uniformato" agli altri mux rai dal Penice mentre prima era più forte.

Riguardo alla SFN continuo a non capire come si possa fare Giarolo-Valcava e NON si possa fare Valcava-Penice.
 
ale89 ha scritto:
Infatti dovrebbero fare un sfn... sarebbe la cosa migliore ma da quel che ho capito non ne hanno intenzione :(
Poi ancora oggi mi chiedo del perchè solo il 43 mi arriva bene e il 41 e 45 niente...

Non ne hanno intenzione perché sono troppo impegnati a riempire i mux di canali inutili, così facendo non possono trasmettere le versioni Lombardia e Piemonte (o Milano e Alessandria che dir si voglia) contemporaneamente. Se ci fate caso da quando hanno appunto riempito di porcheria i 3 mux si sono ben affrettati a togliere ogni versione piemontese di ogni loro canale da tutti i mux trasmessi da Valcava. Della serie: Giarolo è Piemonte e trasmetto Piemonte, Valcava è Lombardia e trasmetto Lombardia. Poi dove arriva arriva e se si "pestano" i piedi amen. Una politica sbagliata, a mio avviso, ma questi sono i fatti...
 
Stefano G ha scritto:
Non ne hanno intenzione perché sono troppo impegnati a riempire i mux di canali inutili, così facendo non possono trasmettere le versioni Lombardia e Piemonte (o Milano e Alessandria che dir si voglia) contemporaneamente. Se ci fate caso da quando hanno appunto riempito di porcheria i 3 mux si sono ben affrettati a togliere ogni versione piemontese di ogni loro canale da tutti i mux trasmessi da Valcava. Della serie: Giarolo è Piemonte e trasmetto Piemonte, Valcava è Lombardia e trasmetto Lombardia. Poi dove arriva arriva e se si "pestano" i piedi amen. Una politica sbagliata, a mio avviso, ma questi sono i fatti...
Avevo mandato un email e mi è stato detto che appunto sfn no ma giravano le antenne per far si che si disturbavano il meno possibile tra loro...
Per me e per dove abito io spero riattivino le postazioni da bricco dell'olio che dopo lo switch off non stanno piu usando :(
 
pinguinogelato ha scritto:
....Telesystem TS-6280 ....ho preso a 30 euro il ricevitore Samsung in firma e il problema e' "magicamente" sparito ...
sintonizzare due RAI 3 ...
Visto che possiedi un TS6280, hai mai avuto problemi registrando su una pendrive? Sul mio, ultimamente, spesso e volentieri le registrazioni vanno a scatti come pure la visione mentre registra. E questo anche se formatto la pendrive direttamente sul TS6280.
Il tuo decoder in firma ti permette di sintonizzare due Rai3? A me piacerebbe tenere sintonizzati contemporaneamente i due Rai3 regionali trasmessi dal Penice e attribuire il numero LCN che voglio io. E' possibile questo?
Ciao
 
come ho già scritto nella discussione di Videostar, sono riuscito a sintonizzare il ch. 24, penso da Penice, ad Albizzate, situato tra Gallarate e Varese:icon_bounce:

Sempre ad albizzate sia la chiavetta sky che un decoder Inno-hit sintonizzano il 22 al posto del 23, nonostante questi avesse una qualità migliore. Il 22 squadrettava un po' anche se rimaneva visibile
 
Stefano G ha scritto:
Confermo anche in Oltrepo Pavese che il 23 si è "uniformato" agli altri mux rai dal Penice mentre prima era più forte.

Riguardo alla SFN continuo a non capire come si possa fare Giarolo-Valcava e NON si possa fare Valcava-Penice.

Anche ammettendo che i famosi 67 km di distanza massima da entrambi i trasmettitori siano pochi e li volessimo aumentare un poco, un'eventuale SFN Valcava-Penice sarebbe utile solo per l'area di copertura sovrapposta del basso milanese, lasciando scoperta tutta la Brianza (e qualche milione di utenti) dove i segnali del Penice arriverebbero (e in effetti sono arrivati per circa 3 settimane per la RAI) non coordinati con Valcava.
 
ale89 ha scritto:
A me in questi giorni si è stabilizzata un po la situazione...
Mediaset .. ok...
Ricevi stabilmente e senza problemi tutti i Mediaset? Abiti a nord o a sud di AL?
Mi serve sapere fin dove arrivano i mux MDS in quanto mi piacerebbe puntando una sola antenna verso Penice/Giarolo ricevere tutte le tv nazionali.
Ciao
 
gianpi53 ha scritto:
Visto che possiedi un TS6280, hai mai avuto problemi registrando su una pendrive? Sul mio, ultimamente, spesso e volentieri le registrazioni vanno a scatti come pure la visione mentre registra. E questo anche se formatto la pendrive direttamente sul TS6280.
Il tuo decoder in firma ti permette di sintonizzare due Rai3? A me piacerebbe tenere sintonizzati contemporaneamente i due Rai3 regionali trasmessi dal Penice e attribuire il numero LCN che voglio io. E' possibile questo?
Ciao

Ciao, di registrazioni ne ho fatte poche e di breve durata, avendo anche una scheda per PC, comunque non ho visto grandissimi problemi.
Spesso segnala che la velocita' era insufficiente sulle Pen Drive non indicate come Hi-USB 2.0 e che era sconsigliato ma poi le registrazioni mi sono sembrate corrette, potresti provare con un disco esterno, meglio se alimentato autonomamente. Unica limitazione, la formattazione in FAT32.
I motivi principali che l'ho cestinato sono:
1) Impossibile gestire i conflitti canali in LCN (dedice lui e spesso male) :icon_twisted: ;
2) Si bloccava con LCN attiva SEMPRE sui canali Dhalia, non rispondeva piu' neppure al telecomando, ci occorreva spegnerlo e staccare la corrente (premere l'interruttore ON/OFF non bastava per farlo ripartire) :icon_twisted: ;
3) Con LCN attiva, i tasti + e - dei canali non seguono l'ordine LCN ma quello di sintonizzazione (se hai fatto la completa, in ordine di frequenza)! :5eek: Se vuoi tenere l'ordine LCN devi spostare anche i canali nella lista canali :crybaby2: E questo era veramente troppo....
Infatti fino a pochi giorni il "Metto una X sopra Telesystem" in firma voleva dire proprio questo: mai piu' prodotti da loro, il primo ricevitore comprato un paio di anni fa (TS-6200) e che avevo accantonato, quando ho provato a ricollegarlo alla TV il cavo non entrava perche' si era sbriciolato l'ingresso SCART :5eek: ...
Per la seconda domanda, si'. Il ricevitore Samsung con la scansione completa e LCN attiva mi trova tutti i canali identici che sono su frequenze diverse, non solo i RAI ma anche Telelombardia, Antenna 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4, La5, VCO Azzurra TV, MilanoTV, ...
Sono parecchi e chiede se mettere uno o l'altro sul numero assegnato, cosa che in realta' doveva essere implementata per legge su tutti i ricevitori in commercio. Per esempio, di Telelombardia me ne trova 3, indica le varie frequenze e quale scegliere, mi sembra ti dia 3 secondi di tempo altrimenti risolve lui in autonomia.
I canali "scartati" sono salvati in altre posizioni, solitamente oltre la 800, ma te li lascia spostare facilmente nel numero che vuoi, io ho messo 13 per RAI 3 Piemonte, 101 per RAI 1, 102 per RAI 2, tutti e tre dalla frequenza 482 MHz, mentre 1, 2, 3 sono per i canali RAI 1, RAI 2, RAI 3 Lombardia dalla frequenza 490 MHz... Se il numero e' occupato da un altro canale, puoi fare la inversione tra i due canali e si possono lasciare spazi vuoti nei numeri (cosa IMPOSSIBILE con il modello Telesystem).
 
Ultima modifica:
gianpi53 ha scritto:
Ricevi stabilmente e senza problemi tutti i Mediaset? Abiti a nord o a sud di AL?
Mi serve sapere fin dove arrivano i mux MDS in quanto mi piacerebbe puntando una sola antenna verso Penice/Giarolo ricevere tutte le tv nazionali.
Ciao
No tutti i mediaset no :(
Ricevo il Mux Mediaset 4 e Mux Dfree perfettamente. Il Mux Mediaset 2 squadretta un po come a tutti in città e provincia
Il 52 e 56 nonostante buon livello di segnale o non agganciano o continuano a fare sgancia/aggancia :(
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Quoto, ritornata dalle vacanze ed è cambiato davvero poco. Niente 36, ogni tanto il 49 squadretta e nessuna remota traccia del 58. In aggiunta è anche sparito definitivamente Videostar.
Ciao; bentornata! :)
Infatti Videostar del 68 è presente come segnale e qualità buoni come prima, ma non sintonizza più i canali diventati assenti. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso