gianpi53 ha scritto:
Visto che possiedi un TS6280, hai mai avuto problemi registrando su una pendrive? Sul mio, ultimamente, spesso e volentieri le registrazioni vanno a scatti come pure la visione mentre registra. E questo anche se formatto la pendrive direttamente sul TS6280.
Il tuo decoder in firma ti permette di sintonizzare due Rai3? A me piacerebbe tenere sintonizzati contemporaneamente i due Rai3 regionali trasmessi dal Penice e attribuire il numero LCN che voglio io. E' possibile questo?
Ciao
Ciao, di registrazioni ne ho fatte poche e di breve durata, avendo anche una scheda per PC, comunque non ho visto grandissimi problemi.
Spesso segnala che la velocita' era insufficiente sulle Pen Drive non indicate come Hi-USB 2.0 e che era sconsigliato ma poi le registrazioni mi sono sembrate corrette, potresti provare con un disco esterno, meglio se alimentato autonomamente. Unica limitazione, la formattazione in FAT32.
I motivi principali che l'ho cestinato sono:
1) Impossibile gestire i conflitti canali in LCN (dedice lui e spesso male)

;
2) Si bloccava con LCN attiva SEMPRE sui canali Dhalia, non rispondeva piu' neppure al telecomando, ci occorreva spegnerlo e staccare la corrente (premere l'interruttore ON/OFF non bastava per farlo ripartire)

;
3) Con LCN attiva, i tasti + e - dei canali non seguono l'ordine LCN ma quello di sintonizzazione (se hai fatto la completa, in ordine di frequenza)!

Se vuoi tenere l'ordine LCN devi spostare anche i canali nella lista canali

E questo era veramente troppo....
Infatti fino a pochi giorni il "Metto una X sopra Telesystem" in firma voleva dire proprio questo: mai piu' prodotti da loro, il primo ricevitore comprato un paio di anni fa (TS-6200) e che avevo accantonato, quando ho provato a ricollegarlo alla TV il cavo non entrava perche' si era sbriciolato l'ingresso SCART

...
Per la seconda domanda, si'. Il ricevitore Samsung con la scansione completa e LCN attiva mi trova tutti i canali identici che sono su frequenze diverse, non solo i RAI ma anche Telelombardia, Antenna 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4, La5, VCO Azzurra TV, MilanoTV, ...
Sono parecchi e chiede se mettere uno o l'altro sul numero assegnato, cosa che in realta' doveva essere implementata per legge su tutti i ricevitori in commercio. Per esempio, di Telelombardia me ne trova 3, indica le varie frequenze e quale scegliere, mi sembra ti dia 3 secondi di tempo altrimenti risolve lui in autonomia.
I canali "scartati" sono salvati in altre posizioni, solitamente oltre la 800, ma te li lascia spostare facilmente nel numero che vuoi, io ho messo 13 per RAI 3 Piemonte, 101 per RAI 1, 102 per RAI 2, tutti e tre dalla frequenza 482 MHz, mentre 1, 2, 3 sono per i canali RAI 1, RAI 2, RAI 3 Lombardia dalla frequenza 490 MHz... Se il numero e' occupato da un altro canale, puoi fare la inversione tra i due canali e si possono lasciare spazi vuoti nei numeri (cosa IMPOSSIBILE con il modello Telesystem).