Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
egis ha scritto:
@ Salussolanet

Eccolo trovato

Citazione:
Originale inviato da roby82
Secondo me il 32 sarà in vedetta/maddalena per la Città di brescia e alcune zone della bassa, perché La9 ha impianti sia in maddalena (H) che in Vedetta (29). Lo dico anche perché le indicazioni del ministero, a quanto mi risulta, parlano solo di impianti che cambiano canale ma che non possono essere modificati, quindi per ora si fa con quello che già si ha...
E poi il 24 a brescia e cremona lo vedo male, considerando che, a logica, Videostar partirà da San Colombano (dove ora hanno il 28) e la rai da pigazzano scenderà verso la pianura col suo 24 Emilia Romagna, che non credo si fermerà sulla sola riva destra del Po!!!

RISPOSTA DI KANTRAX

La tua logica ha dei buchi eheh
Lasciate fare a noi, per Piacenza ho il 54, non arriverà il 24...
Per Cremona ci stiamo organizzando, per il resto della Lombardia vedrete, Valcava sicuro e anche il Penice opportunamente schermato su Piacenza.Ma ripeto, fate fare a noi. Per Biella, c'è il 10, non sparo da Valcava un canale in banda quarta a 10 KW...stiamo scherzando??? PEr quell'utenza che deve fare la potenza resta quella attuale...

Le frequenze non le ho date perchè tanto sono pubbliche sul forum dello switch off ae parte qualche lavoro in corso e ottimizzazione sono quelle.

Leggiti pure tutto il post di Kantrax alla PAGINA 213 post 2127di Videostar Lombardia/piemonte/emilia
Devi guardare nelle assegnazioni del ministero, dove c'è canale e sito di emissione.
Si ho visto anch'io che è scritto nel loro sito.
Poi considera che da Oropa la III banda non c'è mai stata, e poi considera che la postazione di Castelletto Cervo è stata acquisita con già un canale in III banda.
 
Buonasera a tutti ( data l'ora buonanotte :icon_bounce: )

Sono contento che i miei concittadini si facciano sentire in questo forum !

Sfortunatamente, a differenza di altri biellesi, sono costretto a ricevere il segnale da Penice e Valcava con le conseguenti assenze del segnale.
Dato che fino adesso nessuno mi ha risposto, ripropongo la seguente domanda, solo a me è sparito il ch 48 Timb3 ?

Francamente mi ha molto deluso questo digitale perchè :

- assegnazione senza criterio di una o più frequenze ( vedi ch 36 e ch 40 )
- giungla selvaggia in fatto di materiale antennistico con nessuna compatibilità al 100 % per la nuova e soprattutto futura tecnologia
- dare colpa al cliente per impianto antenna ( ciò che prima vedevo oggi non lo vedo più )

Badate bene che lo scrivo con convinzione perchè l'impianto non è arrivato alla seconda primavera ;

- disinformazione generale per gli addetti del settore in quanto anche loro non sanno che risposte darti, un impianto realizzato oggi magari da problemi un mese dopo
-pianificazione con criterio per la trasmissione punto punto della frequenza televisiva ( il ragionamento non dista molto dell'irradazione di un segnale wireless )
- tuttora problemi di ricezione randomiche di una o più frequenze ( il che secondo me avrebbe avuto più senso a braccietto con l'analogico ) vedo non vedo per calibrazione segnale a quasi 2 mesi dal passaggio mi pare ridicolo come ridicolo è stato scegliere i mesi più freddi
- dare colpa al cliente per segnale non sintonizzato quando si sa benissimo che chi ha stilato il prontuario per il digitale non ha definito vademecum standard per decorder esterne / televisori di ultima generazione
- rosa di canali non vasta e assortita ( televendite battono 10-0 mediaset / rai )
- molti canali anche se visibili hanno risoluzione assurde ( vedi sportitalia sul 40 pollici ed è un pixel in movimento )
- trasmissioni televisive in 4:3 su televisori in 16:9 ( vedi gli effimeri canali hd )
-progetti a breve termine per riassegnazione delle frequenze televisive ( da 60 a 69 ) ovvero 10 frequenze x 8 canali ciascuno circa 80 canali di media qualità
- frequenze assegnate che potrebbero essere utilizzate in altro modo ( es mediaset 2 sul ch 37 e ti risolvi la grana del centralino e sul 36 piazzare la tv per cellulari che tanto non ha avuto sto gran chè di successo ).
- tutta la rai sulla 4a banda e non sparpagliata / mediaset ed altre sulla 5a
- stanno lavorando per la versione 2 del digitale terrestre ( altra spesa di decorder / televisori / impianti antenna )


E come disse Forrest Gump questo è tutto!:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Finalmente Rai3TGR Piemonte!

Ciao raga, finalmente il Rai 3 Piemonte sovrascrive qui da me che è Piemonte il TG 3 Lombardia e non più viceversa, così ho l'edizione giusta del TG Regionale e anche il Televideo regionale piemontese. Da ieri sera avranno sicuramente modificato qualcosa; sono presenti tuttora i segnali dei 2 Mux ma se prima il lombardo sovrascriveva il piemontese adesso accade il contrario; ho notato un adeguamento di potenza del 23 ai livelli del 22, 26, 30, mentre prima il 23 era molto più potente degli altri.
Ciao! ;)
 
centouno ha scritto:
Possibile che VideoStar abbia attivato il Mux del Penice?

Da stasera lo ricevo con potenza 97% e qualità 100%
Non l'ho mai ricevuto prima.

Saluti

Ciao, interesserebbe anche a me saperlo; ho contattato Kantrax la settimana prima della feste e mi ha scritto che stava ultimando dei lavori per Verbania (penso i ripetitori al Sasso del Ferro di Laveno) e poi sarebbe passato al Penice ... poi ha nevicato, ci sono state le feste, penso che abbiano rimandato. In tutti i casi mi ha scritto che avrebbe avvisato dell'attivazione dal Penice qui sul forum e sul sito di Videostar (dove ad oggi la postazione del Penice risulta ancora scritta in rosso e senza l'"ok" vicino e quindi in teoria spenta http://www.videostartv.eu/index.php?center=cartina.php )
Se però avete nuove notizie aggiornate! siccome Kantrax mi ha spiegato che dove sono io nell'alto novarese SE riceverò (era in dubbio), sarà dal Penice, vorrei capire se hanno acceso realmente e quindi il segnale non arriva fin su da me ai confini col basso lago maggiore (e quindi se posso mettermi il cuore in pace!) o se devono ancora accendere. Da altre postazioni da me Videostar mi spiegava che non può arrivare: da Valcava ha infatti accesso con potenza bassa solo per la zona Milano (300W), da Campo dei Fiori il segnale è in verticale e rivolto verso il varesotto ed il comasco e non verso il novarese: per il novarese è previsto il Penice da dove sparerebbero con potenza ben maggiore rispetto a Valcava (mi sembra di ricordare sui 2500W) ... quindi se non becco neppure dal Penice altre possibilità non ne avrò!
 
salussolanet ha scritto:
Devi guardare nelle assegnazioni del ministero, dove c'è canale e sito di emissione.
Si ho visto anch'io che è scritto nel loro sito.
Poi considera che da Oropa la III banda non c'è mai stata, e poi considera che la postazione di Castelletto Cervo è stata acquisita con già un canale in III banda.

Dove sta?

Ho guardato sul sito del ministero e non trovo niente perché non ci capisco un tubo nella giungla (perlomeno io ) se dovesti trovare tu qualcosa postalo o passamelo in MP GRAZIE mi interessa
 
franz1963 ha scritto:
Ciao raga, finalmente il Rai 3 Piemonte sovrascrive qui da me che è Piemonte il TG 3 Lombardia e non più viceversa, così ho l'edizione giusta del TG Regionale e anche il Televideo regionale piemontese. Da ieri sera avranno sicuramente modificato qualcosa; sono presenti tuttora i segnali dei 2 Mux ma se prima il lombardo sovrascriveva il piemontese adesso accade il contrario; ho notato un adeguamento di potenza del 23 ai livelli del 22, 26, 30, mentre prima il 23 era molto più potente degli altri.
Ciao! ;)
Mah i pid audio/video sid nid... sono ancora uguali identici quindi mi sa che è una casualità che riesci sovrapporre il mux lombardo con quello piemontese ;)

Per il 23 noto che qualcosa hanno fatto (forse girato i pannelli)? Perchè ora a me arriva meglio quindi non penserei a un abbassamento di potenza ;)

Il 65 a te arriva meglio da ieri? No perchè magicamnete da ieri è rispuntato :D
 
luca050978 ha scritto:
Buonasera a tutti ( data l'ora buonanotte :icon_bounce: )

Sono contento che i miei concittadini si facciano sentire in questo forum !

Sfortunatamente, a differenza di altri biellesi, sono costretto a ricevere il segnale da Penice e Valcava con le conseguenti assenze del segnale.
Dato che fino adesso nessuno mi ha risposto, ripropongo la seguente domanda, solo a me è sparito il ch 48 Timb3 ?

Francamente mi ha molto deluso questo digitale perchè
... omissis...
E come disse Forrest Gump questo è tutto!:eusa_whistle:

Ehehehe, prima o poi da questo sfogo ci siamo passati tutti e chi non l'ha avuto lo avrà... e come se lo avrà... ;)
Io sono lontano da te (varese) ma il 48 da Cava non l'ho mai ricevuto...
Da Penice è durato pochissimi giorni dopo lo s.o. e poi zero, infatti ho girato la V su Valcava per vedere almeno il 49 di MDS...
Comunque meglio sfogarsi che tenersi tutto dentro ! :D :D :D
 
Ma l'analogico è davvero morto, morto, morto in Lombardia occidentale?

Ieri stavo sistemando un vecchio TV CRT da un parente e dal momento che utilizza un telecomando multifunzione per DEC e TV, ho erroneamente premuto il tasto Teletext quando il telecomando era impostato per il funzionamento TV.

Ebbene, sul ch. 1 VHF è ancora vivo e vegeto un segnale debole, debole RAI con "Prove di trasmissione televideo" perfettamente funzionante, tanto che ho potuto anche controllare le pagine sportive. ;)

Cos'è? E, soprattutto, da dove può arrivare e perché è ancora lì?
 
L_Rogue ha scritto:
Ieri stavo sistemando un vecchio TV CRT da un parente e dal momento che utilizza un telecomando multifunzione per DEC e TV, ho erroneamente premuto il tasto Teletext quando il telecomando era impostato per il funzionamento TV.

Ebbene, sul ch. 1 VHF è ancora vivo e vegeto un segnale debole, debole RAI con "Prove di trasmissione televideo" perfettamente funzionante, tanto che ho potuto anche controllare le pagine sportive. ;)

Cos'è? E, soprattutto, da dove può arrivare e perché è ancora lì?

E' il fantasma dell'analogico!!!:5eek: :D :5eek: :badgrin: :badgrin:
 
io da qui in provincia di Bergamo, puntando verso sud piglio un 42 di RAI TRE e il 55 dal Beigua di La7, entrambe in modo più che buono....Di RAI 1 nessuna traccia ma la rotante non è predisposta per le VHF...
 
L_Rogue ha scritto:
Ieri stavo sistemando un vecchio TV CRT da un parente e dal momento che utilizza un telecomando multifunzione per DEC e TV, ho erroneamente premuto il tasto Teletext quando il telecomando era impostato per il funzionamento TV.

Ebbene, sul ch. 1 VHF è ancora vivo e vegeto un segnale debole, debole RAI con "Prove di trasmissione televideo" perfettamente funzionante, tanto che ho potuto anche controllare le pagine sportive. ;)

Cos'è? E, soprattutto, da dove può arrivare e perché è ancora lì?
E-sporadico? :D
 
ale89 ha scritto:
Mah i pid audio/video sid nid... sono ancora uguali identici quindi mi sa che è una casualità che riesci sovrapporre il mux lombardo con quello piemontese ;)

Per il 23 noto che qualcosa hanno fatto (forse girato i pannelli)? Perchè ora a me arriva meglio quindi non penserei a un abbassamento di potenza ;)

Il 65 a te arriva meglio da ieri? No perchè magicamnete da ieri è rispuntato :D
Ciao ale; riguardo al 23 è probabile che abbiano girato i pannelli e risulta depotenziato qui da me da ieri, come anche il fatto che adesso mi resta dominante e quindi visibile RAI 3 Piemonte(finalmente! :) ) invece di RAI 3 Lombardia, anche se coesistono entrambi in background come prima.
Riguardo al 65 non ho ancora controllato; ma questo lo ricevevo già bene anche prima qui. ;)
 
Canali Premium Calcio.

Da un paio di giorni ho qualche problema nella ricezione dei canali di Premium Calcio, nel senso che di tanto in tanto ma con regolarità l'immagine sfarfalla e và a mosaico, a chi vive a Milano zona nord-ovest succede la stessa cosa?
Preciso che un paio di giorni fa l'amministratore del condominio ha affisso un avviso nel qualche consigliava una riprogrammazione dei canali a seguito del fatto che erano state aggiunte nuiove frequenze.
Ci può essere un nesso tra le 2 cose?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso