Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canale 52

Il problema che ho riguarda la scarsa e poco qualitativa ricezione del mux1 di mediaset irradiato sul canale 52.
Dopo lo switch off non ho avuto alcun problema.
I problemi sono sorti da pochi giorni a questa parte ovvero subito dopo l'intervento dell'antennista che, a detta dell'amministratore, ha aggiunto nuovi moduli all'impianto tv centralizzato.
Ebbene da quella data io ho problemi ed i vari canali del mux 1 si vedono in modo pietoso.
Cosa può essere successo? Come è spiagabile questa situazione? E quale può essere la soluzione da un punto di vista tecnico?
 
silver_surfer ha scritto:
Si, ma sdoppiando l'antenna il segnale non si indebolisce comunque?
E la soluzione di prendere tutto dal Penice non è fattibile? Dal Penice si vede tutta la rai e tutta mediaset o no?

S'indebolisce sì, ma solitamente l'attenuazione è minore rispetto ai massacri che fanno i passaggi attraverso le prese passanti di dvd recorder e decoder.
 
Raf1975 ha scritto:
Cosa può essere successo? Come è spiagabile questa situazione? E quale può essere la soluzione da un punto di vista tecnico?

Altri possono essere più precisi, ma bisogna vedere quali "moduli" sono stati aggiunti. In alcuni casi i filtri attenuano anche le frequenze adiacenti.
 
E ora è spuntato di nuovo il Mux telecity liguria sul 27

Sto cercando di capire cosa sia a disturbarlo

Qualcuno puo controllare (piemonte o lombardia) se chi riceve qualcosa sul 27... tivù italia in questo caso è spento?
 
paolo-steel ha scritto:
OT. Volevo un parere: 212 euro per sostituire il cavo dal 3° al 2° piano e dal 2° al 1° è un prezzo di mercato o è esagerato? Grazie
Tutto sta nel trovare qualcuno che lo fa per meno soldi.
Forse lo trovi.
Bisogna però considerare anche tante incognite che ovviamente non conosco.
Ovvio che deve rilasciarti fattura e il costo è quello comprensiva di iva.
 
ale89 ha scritto:
E ora è spuntato di nuovo il Mux telecity liguria sul 27

Sto cercando di capire cosa sia a disturbarlo

Qualcuno puo controllare (piemonte o lombardia) se chi riceve qualcosa sul 27... tivù italia in questo caso è spento?

Dal giro fatto nei giorni scorsi e dalla situazione particolare di casa tua direi TvItalia da Acqui Terme
 
Per PaoloSteel,ma cos,e' d'oro quel cavo,calcola pure tutti gli inconvenienti possibili ed immaginabili, ma un antennista professionista il cavo lo paga 50 cent il metro e se poi proprio dovesse cambiare un paio di derivatori il loro costo si aggira more o less sui 15 euro cad.
 
digNotini ha scritto:
Tutto sta nel trovare qualcuno che lo fa per meno soldi.
Forse lo trovi.
Bisogna però considerare anche tante incognite che ovviamente non conosco.
Ovvio che deve rilasciarti fattura e il costo è quello comprensiva di iva.
Era solo una curiosità mia guardando il riepilogo condominiale delle spese, grazie
 
frankyt ha scritto:
ciao a tutti, vi seguo appassionatamente da diversi mesi...c'ero anch'io nella storica notte dello switch, con una mano sul telecomando e una sul tasto f5 per leggere le vostre novità :D ...vorrei porvi un quesito tecnico: abito in zona sesto san giovanni, antenna condominiale puntata sicuramente verso milano cdf e via silva, non so se anche su valcava...ho anch'io problemi di ricezione di alcuni mux: il famigerato 36 mai agganciato, il 58 mai agganciato (l'unico trasmesso solo da valcava e non da milano), il 40 rai e i timb...avevo pensato di aggiungere un'antenna da interni per migliorare la ricezione, ho il ts7900 ed ecco il dubbio: posso mettere sull'ingresso antenna del decoder uno splitter (quella specie di tripla) e collegarci sia l'antenna da interni sia quella centralizzata? otterrei miglioramenti di ricezione? posso rischiare di danneggiare il decoder?
qualcuno sa dirmi se può funzionare o se è dannoso per il decoder?
 
riccard61 ha scritto:
Per PaoloSteel,ma cos,e' d'oro quel cavo,calcola pure tutti gli inconvenienti possibili ed immaginabili, ma un antennista professionista il cavo lo paga 50 cent il metro e se poi proprio dovesse cambiare un paio di derivatori il loro costo si aggira more o less sui 15 euro cad.
A meno che non ci abbia messo tre-quattro ore per capire perchè fino al terzo piano funzionava e ai piani sotto no....la cosa mi spaventa solo un pò in previsione degli interventi per adeguare filtri ecc. Ancora grazie e fine OT
 
Io ho appena fatto l'esperimento di mixare con uno splitter l'antenna centralizzata con la mia sul balcone. Nel mio caso i canali che ricevo solo con la centralizzata e quelli solo con la mia si sommano e si vedono bene, quelli che ricevo con tuttedue (segnali deboli e/o qualità scarsa) in alcuni casi migliorano ( es. ch 24 Videostar) in altri peggiorano ( es. ch 40 mux4 Rai) e per vederli devo staccare una delle due antenne. Comunque solo con la centralizzata memorizzo 137 canali con le due mixate 235.
 
riccard61 ha scritto:
Non funzionera' e tra l,altro perderai altri 4DB minimo sul segnale in arrivo.
Certo non è un sistema ad hoc, io l'ho fatto perchè mi piace pasticciare (e perchè con la mia ho il problema del mux1 Rai in VHF in quanto uso solo un pannello perchè meno vistoso)però mi sembri funzioni abbastanza, quasi sicuramente un colpo di ..... fortuna
 
Olè, stasera non vedo più nessun canale mediaset...cosa sta succedendo? E' la mia antenna o cosa?
Cmq sono testardo, l'idea di puntare tutto sul Penice non riesco a levarmela dalla testa, che cavolo, dista 50 km da casa mia praticamente senza ostacoli, dovrei ricevere perfettamente con segnale molto buono, giusto? Qualcuno mi sa per cortesia dare un link dove sono elencati chiaramente tutti i canali trasmessi dal Penice? Così glielo sbatto davanti all'antennista!
 
grazie per le risposte!
paolo tu sul balcone ne hai una da tetto? a quanto vedo dalla tua firma ricevi alcune frequenze con la centralizzata e alcune con la tua...quindi fino ad ora hai dovuto staccare e riattaccare ogni volta a seconda del mux che ti serve...non potrebbe essere una soluzione questa?
riccardo perchè con quella da interno cambia? è per via dell'amplificatore? hai già fatto qualche prova?
ho pensato che si possa danneggiare il decoder perchè in teoria arriva il doppio della potenza in ingresso ma di questo non sono sicuro...
 
silver_surfer ha scritto:
Olè, stasera non vedo più nessun canale mediaset...cosa sta succedendo? E' la mia antenna o cosa?
Cmq sono testardo, l'idea di puntare tutto sul Penice non riesco a levarmela dalla testa, che cavolo, dista 50 km da casa mia praticamente senza ostacoli, dovrei ricevere perfettamente con segnale molto buono, giusto? Qualcuno mi sa per cortesia dare un link dove sono elencati chiaramente tutti i canali trasmessi dal Penice? Così glielo sbatto davanti all'antennista!

anche se non è attendibile al 100% prova questo
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV10&posto=Pavia

personalmente lo trovo buono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso