Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Sono oramai alcuni giorni che il 36 dal Giarolo è inguardabile; stamattina ho preso una drastica decisione, ho telefonato all'antennista, decidendo di staccare i Mediaset dal Giarolo (in realtà solo il 36) e da Valcava, prelevando il segnale da Oropa, che dalla mia postazione risulta essere più forte che quello di Valcava.

Allora prenderai tutta la banda V solo dalla postazione di Oropa , mancano ancora dei mux rispetto a Valcava in compenso il 36 é ottimo
 
Ultima modifica:
Oggi arriva di nuovo bene il 23 dal penice con qualità quasi al 100%... io non capisco se fanno dei lavori toccano loro qualcosa o dipende da altro...
 
ale89 ha scritto:
Oggi arriva di nuovo bene il 23 dal penice con qualità quasi al 100%... io non capisco se fanno dei lavori toccano loro qualcosa o dipende da altro...
Infatti proprio per questo mi resta la versione lombarda del TG3 mentr ei giorni scorsi potevo vedere quella piemontese. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti proprio per questo mi resta la versione lombarda del TG3 mentr ei giorni scorsi potevo vedere quella piemontese. ;)
Quindi sono loro che toccano qualcosa...

Oggi sono cosi:
CH 22: P:62 Q:86
CH 23: P:59 Q:97
 
ale89 ha scritto:
Quindi sono loro che toccano qualcosa...

Oggi sono cosi:
CH 22: P:62 Q:86
CH 23: P:59 Q:97

Sul 22 e sul 23 non ho molto da dire:D , il 23 da me arriva come una bomba, il 22 ha qualità 100% ma arriva molto meno bene del 23; c'è stato invece un deciso calo di qualità del canale 30 (che è sempre vedibile, per carità, ma è decisamente calato); continuano poi i soliti problemini dei canali 41, 43 e 45 ma in realtà di questi poco mi interessa.

Saluti a tutti.
 
maximino72 ha scritto:
Sul 22 e sul 23 non ho molto da dire:D , il 23 da me arriva come una bomba, il 22 ha qualità 100% ma arriva molto meno bene del 23; c'è stato invece un deciso calo di qualità del canale 30 (che è sempre vedibile, per carità, ma è decisamente calato); continuano poi i soliti problemini dei canali 41, 43 e 45 ma in realtà di questi poco mi interessa.

Saluti a tutti.
A me il 30 è sparito pensa un po... avranno fatto qualche pasticcio dei loro :(
 
enzarame ha scritto:
Infatti sembra strano anche a me di ricevere tutti i canali da valcava eccetto il 48, ho provato a girare antenne controllare cavi ecc, ho smontato la centralina di mia madre sostituendola alla mia ecc, ma non cavo un ragno dal buco. ieri sera LA7 si vedeva verso le 23, oggi alle 13 niente da fare
... il ch 47 e 49 arrivano al 95%,alcune volte rete4 canale 5 squadrettano ma il segnale è sempre al 95%.
Visto che parli di "centralina" ... l'impianto è anche amplificato ?

In particolare, se è amplificato, non è che l'amplificazione è troppo alta e il decoder sul 48 va in saturazione ? :icon_rolleyes:

95% di segnale ... è un valore alto ... soprattutto su United/Telesystem ...

Se l'amplificazione è regolabile, prova ad abbassarla un po' ... e vedi cosa succede ... ;)
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Quindi sono loro che toccano qualcosa...

Oggi sono cosi:
CH 22: P:62 Q:86
CH 23: P:59 Q:97
Infatti da una settimana fa a ieri era diventato leggermente più potente il 22 (a causa del drastico calo del 23), mentre da oggi è nuovamente a palla il 23; praticamente la sovrascrittura viene effettuata dal canale con maggior potenza dei 2; per noi piemontesi occorrerebbe un 23 anche di poco meno potente del 22. ;)
 
enzarame ha scritto:
Infatti sembra strano anche a me di ricevere tutti i canali da valcava eccetto il 48, ho provato a girare antenne controllare cavi ecc, ho smontato la centralina di mia madre sostituendola alla mia ecc, ma non cavo un ragno dal buco. ieri sera LA7 si vedeva verso le 23, oggi alle 13 niente da fare
Qui sotto riprto il messaggio originale per chi volesse darmi una mano
.................
.................
..................

Potrebbe essere un problema di stratificazione, dovresti provare ad abbassare di quota l'antenna oppure ad alzarla leggermente.
Considera che la stratificazione cambia da canale a canale.

Oppure prova a spuntarla di 4 / 5 gradi.



ciao
 
ale89 ha scritto:
Oggi arriva di nuovo bene il 23 dal penice con qualità quasi al 100%... io non capisco se fanno dei lavori toccano loro qualcosa o dipende da altro...

Ci sono talmente tante variabili, propagazione in primis, e comunque è talmente tanto inaffidabile attenersi ai dati forniti dai decoder o dai tv piuttosto che al MER e al BER di un misuratore di campo che è impossibile capire a cosa siano dovute le variazioni.

Personalmente quelle barre le guardo solo quando incontro un canale che squadretta, tanto per farmi un opinione. Ma a dire il vero dal 26 novembre, almeno qui da me, c'è solo il mux 2 Rai che è ballerino di conseguenza ho poco da tener d'occhio questi dati...
 
copertura

Qualcuno sa dirmi quando verrà attivato nella zona Acqui Terme (AL) il segnale per poter vedere Rai Storia Rai HD Rai 5.
Grazie per ogni eventuale risposta
 
lucpip ha scritto:
Segnalo un notevole decadimento del mux TLC sul ch. 62/CDF, con persistenti squadrettamenti:mad:

Sì, confermo, stessa cosa da me da metà settimana: in generale l'impressione che si ha è che tutte le locali abbiano cercato di accendere a fine novembre e che solo adesso si siano messe a fare i test, certamente la situazione è ancora molto fluida
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso