Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vercelli e Novara sono spentissimi (controllati ieri). Non è che non sanno mettere gli impianti in Sfn, è che l'apparato che c'è a Ronzone è difettoso e non è stabile. Per quello si sgancia dall'isofrequenza e disturba gli altri Quartarete sparsi in giro
 
Otg Tv ha scritto:
Vercelli e Novara sono spentissimi (controllati ieri). Non è che non sanno mettere gli impianti in Sfn, è che l'apparato che c'è a Ronzone è difettoso e non è stabile. Per quello si sgancia dall'isofrequenza e disturba gli altri Quartarete sparsi in giro

Grazie dell'informazione, quindi entrambe le province sono al buio per Quartarete ... :eusa_think: Ribadisco, visto che hanno costruito un bel sito con tutte le loro "imprese" digitali, mettere due righe per spiegare la situazione attuale e informare non faceva male alle mani, se proprio non vuoi metterlo sulla carta ...
Anche perche' intanto sulla stampa locale gli spazi pubblicitari loro li continuano a comprare. :doubt:
Come nota di colore, c'era un trafiletto su La Stampa ieri dove il deputato Buonanno avrebbe riferito oggi alla Camera facendosi portavoce del disagio dei vercellesi dopo lo switch-off, chissa' se Romani lo avra' sentito? :D
Per chi non lo conoscesse http://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Buonanno .
 
Beh io da quando hanno attivato in dtt il segnale mai ricevuto... pensa un po! E da questa estate che non vedo quartarete tranne per il piccolo periodo che era tornata in analogico.... speriamo che sia ormai solo questione di giorni :)
 
Otg Tv ha scritto:
Vercelli e Novara sono spentissimi (controllati ieri). Non è che non sanno mettere gli impianti in Sfn, è che l'apparato che c'è a Ronzone è difettoso e non è stabile. Per quello si sgancia dall'isofrequenza e disturba gli altri Quartarete sparsi in giro

Confermo anche da Arona, 67 di quartarete spento ormai da circa 10 gg forse 2 settimane; riapparso il 32 di Rete 7 ma solo se isolo la sola antenna orizzontale del campo dei fiori e la collego da sola: se la metto in miscelazione con quella di c.d.f. verticale sparisce completamente (fino a tre settimane fa per un mese buono il 32 è stato fortissimo in qualità e potenza anche in miscelazione ... poi era sparito di colpo, solo adesso mi accorgo che c'è ma che non regge più la miscelazione).
Non è l'unico a non tollerare la miscelazione; anche il 29 di teleritmo ad es. da solo ha una buona potenza ma se sovrappongo la IV banda del penice praticamente va a zero (eppure dal penice sul 29 non c'è nulla). Ed anche in molti altri di casi di miscelazione di canali con antenna di altra direzione che nelle posizioni corrispondenti non presenta segnali e quindi non dovrebbe causare interferenze distruttive o il segnale si azzera o alla meglio si attenua ... non capisco il perchè ... se ad es. al ch 29 del penice non c'è nulla perchè il 29 da brunate mi deve andare a zero in caso di miscelazione??
altro esempio: il ch 31 di studio tv uno dal penice: se metto solo l'antenna del penice in IV° è fortissimo ma se sovrappongo nell'ingresso uhf l'antenna di valcava mi va a zero (lo so che non bisognerebbe sovrapporre però anche in questo caso al ch 31 di valcava non c'è assolutamente niente ... e allora perchè si deve creare conflitto fino alla scomparsa del canale dal penice??)
 
mux da Valcava Passo

Da circa tre giorni ho problemi di fruibilità (schermo nero o difficoltà di formazione dell'immagine) sulla maggior parte dei mux trasmessi da Valcava Passo (almeno secondo OTG), in particolare ch 40,44,48,64.
Il segnale spesso ' assente o al massimo rasenta il minimo della qualità.
Anche in passato capitava questo, ma solamente in condizioni meteo quasi estreme e soprattutto solo di sera dalle 20 alle 23, mai di giorno.
Ci sono differenze tra le antenne trasmissive di VLC Passo con gli altri siti di VLC stessa? (es. disposizione delle pannellature, potenze, cono di tx).
Tutte le alltre frequenza da VLC le ho sempre ricevute con segnali ottimi, tanto che mi sento di escludere problemi sull'antenna, anche perchè quando i mux incriminati sono fruibili, il segnale è ottimo.

Anche da Roncola non sintonizzo niente, ma tale difficoltà si pesentava anche in analogico.
 
Luino

Ieri è stato a casa mia, a Luino - Moncucco, l'antennista.

E' da diversi giorni che non vedevo più le reti Mediaset.

Mi ha dovuto cambiare l'antenna della Mediaset perchè era marcita con gli anni.

Adesso vedo il doppio dei canali di prima. Inoltre ho fatto scollegare l'antenna VHF dall'impianto perchè di ricevere la rai del piemonte non me ne frega niente. :D

Adesso tutto quello che c'è da vedere a livello nazionale lo ricevo benissimo in tutte e due i televisori, a parte il mux mediaset di iris che per ricevere quello mi è stato detto che dovrei cambiare tutto il centralino. Magari questa primavera lo cambio. Ricevo anche di striscio deboli le reti svizzere. Ricevo anche il mux di RTL TV. Totale quasi 200 canali.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Abito a milano baggio ... però in compenso non prendo rai 5 e rai hd ... premium calcio hd1 e i vari calcio sd ... steel+1 e alcuni +1 di disney e cartoon network li ho con l'11% e straspixellati... deve tornare l'antennista... l'antenna è una fra carro nuova...
 
luki1 ha scritto:
Ieri è stato a casa mia, a Luino - Moncucco, l'antennista.

E' da diversi giorni che non vedevo più le reti Mediaset.

Mi ha dovuto cambiare l'antenna della Mediaset perchè era marcita con gli anni.

Adesso vedo il doppio dei canali di prima. Inoltre ho fatto scollegare l'antenna VHF dall'impianto perchè di ricevere la rai del piemonte non me ne frega niente. :D

Adesso tutto quello che c'è da vedere a livello nazionale lo ricevo benissimo in tutte e due i televisori, a parte il mux mediaset di iris che per ricevere quello mi è stato detto che dovrei cambiare tutto il centralino. Magari questa primavera lo cambio. Ricevo anche di striscio deboli le reti svizzere. Ricevo anche il mux di RTL TV. Totale quasi 200 canali.

le svizzere con qualche modifica all'impianto ..con qualche filtro si prendono ... non so quale .. ho messo lo screenshoot indietro
 
champzzz ha scritto:
le svizzere con qualche modifica all'impianto ..con qualche filtro si prendono ... non so quale .. ho messo lo screenshoot indietro

Sì, infatti la mia intenzione è, coi primi caldi quando il tetto non sarà più gelato, di far tornare l'antennista.
 
ale89 ha scritto:
Ricevete ora quartarete sul 67 da Ronzone?
Si è tornato, ora trasmette un penosissimo "Ma che musica Ramona" ;)

Comunque, grossa sorpresa, ora lo ricevo anche con la Hauppage.
Evidentemente prima codificavano il segnale con criteri fuori standard... :eusa_naughty:
 
pinok ha scritto:
Si è tornato, ora trasmette un penosissimo "Ma che musica Ramona" ;)

Comunque, grossa sorpresa, ora lo ricevo anche con la Hauppage.
Evidentemente prima codificavano il segnale con criteri fuori standard... :eusa_naughty:
Ecco infatti chideveo perchè vedevo che c'era il segnale... spero che non abbiano già finito i lavori perchè a differenza di questa estate non riesco ad aggiungere i canali... :(
 
ale89 ha scritto:
Ecco infatti chideveo perchè vedevo che c'era il segnale... spero che non abbiano già finito i lavori perchè a differenza di questa estate non riesco ad aggiungere i canali... :(
Strano, hai mica un TV Telefunken come il mio, che dopo il 200° canale si rifiuta di inserire altro :( ?
 
pinok ha scritto:
Strano, hai mica un TV Telefunken come il mio, che dopo il 200° canale si rifiuta di inserire altro :( ?
No (sicuramente centra anche l'antenna) che in primavera cambierò però rispetto a questa estate è peggiore il segnale

C'è da dire che quartarete non la ricevevo piu in dtt da settembre!

Qualcosa tra ieri e oggi hanno fatto (forse devono ancora fare la sfn)?

Comunque niente telefunken... ho tv lg samsung e decoder thomson audiola e humax :)
 
artista ha scritto:
Ciao.
Finalmente,la maggior parte delle persone,hanno capito che l'antennista puo' risolvere parecchi problemi.
Hai detto bene.... la maggior parte ma non tutti....
Cioè se guardo come sono le cose ora... se "metto a posto l'antenna o la cambio" molto probabilmente recupererei alcune tv locali tipo sul 21 27 62 64 65 66 67 68
Ma tutti gli altri non dipendono dall'antenna ma dallo schifo che hanno fatto e non arriva il segnale...

Per la Rai mi toccherà puntare tutto su Torino e lasciare il penice... (nel mio paese molti hanno problemi con la Rai dal penice)
Se hanno fatto la sfn per il 26 e il 30 della rai beh abito in quel punto in cui la sfn non fa nulla e si distruggono i segnali... spero solo che mettendo l'antenna su torino questo probelma sparisca!!

Mediaset sono ok solo il 49 e il 50 il 36 squadretta a tutti mentre (anche in città) il 52 e 56 sono ancora assenti

Telecom no comment... loro sono convinti che vada tutto bene ma nessuno li vede... l'unico che funziona abbastanza bene è il Mux TIMB3
Il gruppo tacchino finchè non risolvono tra valcava e giarolo molti non vedranno nulla... esempio valenza che ricevono sia da valcava sia da giarolo in alcuni casi... o metti trappole filtri o altro...

Diciamo solo che l'antennista farà qualcosa ma non puo fare miracoli!!
 
Ultima modifica:
Domanda da profano, in quanto non-lombardo, ma toglietemi sta curiosita' amici della Lombardia: per un residente poniamo a Monza, puntare la IV Banda verso il Penice(PV) ti consente di prendere dentro anche le tv che trasmettono in IV Banda da Milano? cioe' mi spiego meglio, è la stessa direzione?
 
sermax75 ha scritto:
Domanda da profano, in quanto non-lombardo, ma toglietemi sta curiosita' amici della Lombardia: per un residente poniamo a Monza, puntare la IV Banda verso il Penice(PV) ti consente di prendere dentro anche le tv che trasmettono in IV Banda da Milano? cioe' mi spiego meglio, è la stessa direzione?

Dipende molto dalla propria posizione a nord di Milano.

Con pochi gradi di variazione qui da me si possono prendere entrambe le postazioni oppure solo una delle due oppure bene solo una delle due e l'altra da schifo.

IMO, non è comunque una soluzione ottimale ricevere in antenna sia i segnali di Milano sia quelli del Penice, per la sovrapposizione non coordinata di ch. 26 e 30 nell'area nord di Milano.

Penso sia ormai appurato che i segnali sulle stesse frequenze meno arrivano da postazioni differenti, meglio è.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso