Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L_Rogue ha scritto:1) chi ha ricevuto una frequenza da 61 a 69 dovrebbe riceverne una sostitutiva e non un indennizzo quando dovranno essere cedute all'internet wireless, in quanto non vi era una legge previgente in tal senso a cui l'amministrazione si doveva allineare Edit: all'atto del rilascio delle nuove concessioni provvisorie del 2010;
l'indennizzo è una scelta dell'operatore, non un obbligo: non è infatti un esproprio. Infatti l'intensificazione dei controlli di cui sta dando conto NL da qualche settimana a questa parte, secondo tale interpretazione è volta a favorire la riduzione delle assegnazioni
2) operatori che si autodefiniscono come "nazionali" (ex legge 2004) tipo TiVu Italia dovrebbero obbligatoriamente vedersi assegnata una frequenza nazionale anche in deroga alla riserva dell'1/3 delle frequenze per le locali, cosa che fino a ora non è avvenuta.
Ma non è detto che non avvenga in sede di attribuzione dei diritti d'uso definitivi....
IMO, non può esistere un obbligo di rilascio della nuova concessione in presenza di una risorsa naturale limitata (frequenze).
proprio per quello è un interesse legittimo.....
Se a disposizione ci sono 55 frequenze e gli operatori sono 60, tralasciando per un attimo l'1/3 di riserva, che si fa?
Pablo74 ha scritto:Boh! LG penso di si, ma il Samsung non credo!
Se li vedi vuol dire chè hai il sintonizzatore HDPablo74 ha scritto:Boh! LG penso di si, ma il Samsung non credo!
NCT ha scritto:si fa una gara: non avendo voluto farla, le emittenti hanno tutti i diritti di contestare (questo è il punto)
L_Rogue ha scritto:Anche il Samsung, ho appena controllato sulle specifiche di vendita.
Perciò vedi i canali HD perché puoi vederli.![]()
ale89 ha scritto:Se li vedi vuol dire chè hai il sintonizzatore HD![]()
Pablo74 ha scritto:Verifico dai miei con il loro decoder da 30 euro se li vedono e ti faccio sapere. Per ora grazie!
xumet ha scritto:I canali vengono sintonizzati e probabilmente si sentirà anche l'audio...
Ma al 100% non si vedranno le immagini...
Si è proprio mediaset che "nasconde" i canali HD ai sintonizzatori non HDsalussolanet ha scritto:Io invece ho anche un Humax 4000, che non pagato certo 30 euro, che non mi sintonizza i 2 HD Mediaset e nemmeno l'HD di Studio1, ma solo quello Rai, quello di VideoStar e quello di 4rete, ma naturalmente senza immagini.
salussolanet ha scritto:Io invece ho anche un Humax 4000, che non pagato certo 30 euro, che non mi sintonizza i 2 HD Mediaset e nemmeno l'HD di Studio1, ma solo quello Rai, quello di VideoStar e quello di 4rete, ma naturalmente senza immagini.
Ma senti l'audioegis ha scritto:Vuoi dire che non vedi per niente nessuna immagine in HD e per Rai-Videostar-4rete ti sintonizza solo i canali
ale89 ha scritto:Ma senti l'audio![]()
E oltretutto non ti prende più di 200 canalisalussolanet ha scritto:Io invece ho anche un Humax 4000, che non pagato certo 30 euro, che non mi sintonizza i 2 HD Mediaset e nemmeno l'HD di Studio1, ma solo quello Rai, quello di VideoStar e quello di 4rete, ma naturalmente senza immagini.
No non sbagli, devo preventivamente elimare gli incomodi anche dal cestino se voglio sintonizzare i nuovi.pinok ha scritto:E oltretutto non ti prende più di 200 canali
O sbaglio ?
aldoporro ha scritto:....scusa....ma sul CH 68 ho qualità 85 e intensità 100...però non aggancio nessun canale...è normale ?
grazie , ciao.
MyBlueEyes ha scritto:Sono rimasta un po' delusa dal black-out, credevo servisse come soluzione estrema per mettere a posto la SFN, invece è stato solamente un grosso problema tecnico!![]()