Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Da me tutto Ok come al solito. ;)
Da me Mediaset e RAI sono KO, ma la RAI non la prendo dal giarolo bensì da Monte Spineto.
E se punto l'antennino, da monte spineto arriva, mentre l'antenna sul tetto sembra subire interferenze.

Hanno mica potenziato dal penice che fa interferenza ?
 
pinok ha scritto:
Da me Mediaset e RAI sono KO, ma la RAI non la prendo dal giarolo bensì da Monte Spineto.
E se punto l'antennino, da monte spineto arriva, mentre l'antenna sul tetto sembra subire interferenze.

Hanno mica potenziato dal penice che fa interferenza ?
No potenziamenti no (Almeno da me non si notano)... hanno cambiato solo fec (Mux 1 Rai) ma da qualche settimana ormai ;)
 
ciao ragazzi. che fine han fatto canale 5 ita1 e rete 4 in zona milano ovest?i +1 li ricevo e gli hd pure...spariti solo questi 3...:doubt:
 
paolo-steel ha scritto:
Difficile rispondere a distanza, una risposta affidabile la può dare un antennista facendo la prova....comunque secondo me è difficile, i gradi di differenza non sono pochi, magari si aggancia anche ma bisogna vedere con che stabilità.

Grazie per la risposta! ;)
 
The Swan ha scritto:
ciao ragazzi. che fine han fatto canale 5 ita1 e rete 4 in zona milano ovest?i +1 li ricevo e gli hd pure...spariti solo questi 3...:doubt:

ch 49 da qualche giorno noto un leggero calo di potenza (normalmente la ricevo a P=54 Q=80, ora P=49 Q=74), ma il segnale è stabile.
 
sailorman ha scritto:
Comunque, stamattina ho provato a staccare la V banda su Valcava e lasciare collegata la UHF soltanto . . . MIRACOLO ! ! ! mi entra il ch 49 MDS dal trio!
Anch'io ho risentito di un aumento del segnale :happy3:

L_Rogue ha scritto:
Economia aziendale?
Costo emergente (nuove postazioni) affibbiato all'utenza (antennisti a gogò).
E gli azionisti vissero felici e contenti. ;)
Speriamo che questo non gli si ritorci contro ;)
 
...ciao a tutti, ho notato che da qualche giorno CH 49 (mediaset) il segnale è migliorato (qualità 95\100, intensità 90), CH36 (mediaset) qualità 85, intensità 85. Oggi CH69 (altaitalia tv...) per la prima volta segnale 40\45.
Mi manca solo CH40 (rai).....per il resto quasi tutti i canali visibili sono più che accettabili come qualità e intensità...speriamo duri...!!!!
Ciao a tutti.
 
Non so se avete letto questa notizia: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25768

La Rai farà mercoledì interventi sulla rete digitale terrestre, che interesseranno gran parte dell'Emilia-Romagna, per migliorare le condizioni di ricezione di Raiuno, Raidue, Raitre e Rai News e ampliare le possibilità di sintonizzare Raitre con l'edizione emiliana del tg regionale.

Agli utenti che hanno problemi di ricezione viene consigliato di risintonizzare il decoder o il televisore con decoder integrato.

Al termine della nuova sintonia, gli utenti potranno trovarsi di fronte a uno dei seguenti scenari, a seconda del tipo di decoder in possesso:

Coloro che ricevevano esclusivamente Rai 3 con la TGR del Veneto, troveranno anche Rai 3 TGR Emilia Romagna sintonizzato al numero 123.

Il ricevitore porrà correttamente Rai 1, Rai 2, Rai 3 TGR Emilia Romagna e Rai News alle posizioni 1, 2, 3 e 48.

Il ricevitore porrà il conflitto LCN su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News, ossia chiederà all'utente quale segnale collocare alle posizioni 1, 2, 3 e 48. In particolare, l'utente potrà scegliere se posizionare al n.3 Rai 3 TGR Emilia Romagna o Rai 3 TGR di un'altra regione qualora presente. Il canale scartato verrà posizionato in fondo alla lista.

Il ricevitore non porrà il conflitto su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News; se alla posizione LCN 3 non sarà presente Rai 3 TGR Emilia Romagna, l'utente dovrà cercarlo in fondo alla lista canali ed eventualmente spostarlo manualmente. Qualora Rai 3 TGR Emilia Romagna non fosse presente nemmeno in fondo alla lista canali, l'utente, verificata la presenza del segnale televisivo proveniente da un impianto emiliano (corretto puntamento dell'antenna), dovrà provvedere ad una sintonia manuale. La frequenza di trasmissione della zona interessata è riportata all'indirizzo internet www.raiway.rai.it
Vi segnaliamo che potrebbero persistere problematiche di ricezione causate da interferenze di altre emittenti e/o all'inadeguatezza degli impianti di ricezione.


è molto importante perchè significa che in rai hanno finalmente capito che devono modificare i pid del mux 1 per evitare le sovrascrizioni e interesserà anche noi per vedere TGR Piemonte e Lombardia.

Meglio tardi che mai, ma sono passati quasi 6 mesi ...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
lucpip ha scritto:
Meglio tardi che mai, ma sono passati quasi 6 mesi ...:eusa_wall: :eusa_wall:
Finalmente, direi... se poi mi tolgono i pannelli inutili che da Pigazzano sparano verso Pavia. Vigevano e Milano...!
 
sailorman ha scritto:
Oggi non riesco a fare altre prove, ma domani mi dedico a vedere se entrano anche altri mux.
Mi autoquoto.
@ale89 Ho fatto delle prove, i mux MDS che ricevo sono il 49 con potenza 50% Q 99%; il 50 con P 2/3% e Q 2/8% (mux non fruibile); il 52 P60% Q 100% (strano no??? :D :D :D ) ; il 56 P 2/31% Q 5/38% (mux non fruibile valori molto ballerini).
Confermo l'accensione del mux ch69 Altaitalia TV P34% Q95%. Il mux che meglio ricevo è ch7 VHF mux E21 con P65% Q100%
Inoltre confermo che per ora sono spenti i tre muc Telecity ch41, 43, 45.
Saluti, ;)
 
sailorman ha scritto:
Comunque, stamattina ho provato a staccare la V banda su Valcava e lasciare collegata la UHF soltanto . . . MIRACOLO ! ! ! mi entra il ch 49 MDS dal trio ! ! ! spero soltanto sia una trasmissione stabile, la qualità per ora è buona (97/100%), saranno molto contenti i miei vicini se non devono toccare l'impianto per ricevere Mediaset ! ! ! :D

La cosa a me preoccupa perchè il 49 è peggiorato tantissimo... Mi entra il disturbo anche qui??? Casp!!!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Anch'io ho risentito di un aumento del segnale :happy3:

Speriamo che questo non gli si ritorci contro ;)

I problemi ci sono nelle aree di confine tra le varie zone di copertura. Si saranno fatti due conti sul numero di utenti, la solita analisi costi-benefici, e avranno visto che per il momento conviene così.

Almeno spero che abbiano fatto l'analisi! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso