3750... ha scritto:Mi risulta che da ieri sia attivo anche il 55 TIMB dal Breda.![]()
Confermo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
3750... ha scritto:Mi risulta che da ieri sia attivo anche il 55 TIMB dal Breda.![]()
Certo ci mancherebbelillominni ha scritto:SI ma non c'è bisogno di miracoli con i ripetitori a 20 km in linea d'aria.
Va bene quello che c'è ma se dovessi cambiare metterei quella , come se decidessi di cambiare parabola adesso metterei una gilber***i da 125 cm,ognuno ha le sue convinzioni ,giusto?
In modo molto rudimentale: con una giunziona a T. Dopo lo switchoff non mi arrivavano molti mux a causa dell'antenna condominiale non configurata e mi sono messo a fare esperimenti. tranne la maledetta RAI (mux1) con l'antennino mi entrava tutto; preso dalla disperazione e confidando in qualcosa di mistico che circonda l'etere ho preso uno spinotto a T, normalmente usato per creare 2 uscite tv, e ho collegato contemporaneamente antenna del condominio e antennino... FUNZIONA! Non ci credevo nemmeno, a dispetto di tutto il sistema ha funzionato e in passato mi ha permesso di far convivere antenna condominiale e antennino regolando l'amplificatore di quest'ultimo! A marzo hanno sistemato l'antenna condominiale e mi ero limitato a staccare lo spinotto a T con l'antennino. Visto che giorno 3 con questo antennino da solo prendevo il segnale del 55 da valcava senza che si tirasse dentro piùblu avevo provato a miscelare di nuovo i 2 ma il segnale da valcava sull'antennino arrivava debole e non vinceva sul segnale dell'antenna condominiale. Ho riprovato ieri e invece il 55 mi arrivava a palla con le 2 antenne miscelate! ho ridotto l'amplificazione dell'antennino per evitare che si tiri dentro interferenze x altri canali e il segnale mi arriva davvero bello forte. Breda è a 2km a vista dalla mia finestra.paolo-steel ha scritto:Scusa, come le misceli le due antenne?
Stessa tua cosa dallo switch off, con un banale spinotto a T miscelo antenna a baffo (non alimentata) e condominiale. Prendo di tutto e di più, tranne il TIMB4...RobyOneKenobi ha scritto:In modo molto rudimentale: con una giunziona a T. Dopo lo switchoff non mi arrivavano molti mux a causa dell'antenna condominiale non configurata e mi sono messo a fare esperimenti. tranne la maledetta RAI (mux1) con l'antennino mi entrava tutto; preso dalla disperazione e confidando in qualcosa di mistico che circonda l'etere ho preso uno spinotto a T, normalmente usato per creare 2 uscite tv, e ho collegato contemporaneamente antenna del condominio e antennino... FUNZIONA! Non ci credevo nemmeno, a dispetto di tutto il sistema ha funzionato e in passato mi ha permesso di far convivere antenna condominiale e antennino regolando l'amplificatore di quest'ultimo! A marzo hanno sistemato l'antenna condominiale e mi ero limitato a staccare lo spinotto a T con l'antennino. Visto che giorno 3 con questo antennino da solo prendevo il segnale del 55 da valcava senza che si tirasse dentro piùblu avevo provato a miscelare di nuovo i 2 ma il segnale da valcava sull'antennino arrivava debole e non vinceva sul segnale dell'antenna condominiale. Ho riprovato ieri e invece il 55 mi arrivava a palla con le 2 antenne miscelate! ho ridotto l'amplificazione dell'antennino per evitare che si tiri dentro interferenze x altri canali e il segnale mi arriva davvero bello forte. Breda è a 2km a vista dalla mia finestra.
Io ho dei ritorni, ma ho trovato la combinazione giusta agendo sull'amplificatore dell'antennino trovando la ricezione ottimale tenendo l'amplificazione a un livello che mi permette di ricevere il mux desiderato senza segnali "disturbanti" per quelli che arrivano dal centralizzato.paolo-steel ha scritto:Ah ecco, io avevo provato con uno splitter a 2 vie usato al contrario, però uso un'antenna da esterni con amplificatore, il mio timore è di provocare un qualche "ritorno" sul centralizzato, ho già abbastanza rogne per conto mio...
Milanosat ha scritto:Oggi ho seguito su La7HD la superbike.Il segnale e' di nuovo peggiorato qualita' 40/60%.Ogni tanto qualche squadrettamento.![]()
C'è questo pericolo?paolo-steel ha scritto:Io intendevo che non vada a far casino nell'impianto centralizzato, a spargere problemi in tutto il condominio. quando ho fatto la prova da me andava benissimo...però usando un amplificatore e di conseguenza un alimentatore c'è il 12 volt che gira lungo i cavi.....
Che ne sò, questo o qualcos' altroCristian1989 ha scritto:C'è questo pericolo?![]()
Non credo proprio che il segnale "vaghi" per il condominiopaolo-steel ha scritto:Io intendevo che non vada a far casino nell'impianto centralizzato, a spargere problemi in tutto il condominio. quando ho fatto la prova da me andava benissimo...però usando un amplificatore e di conseguenza un alimentatore c'è il 12 volt che gira lungo i cavi.....
spinner ha scritto:le immagini HD erano buone ma la definizione non superlativa.
Se usi uno splitter che blocca la continua dovresti essere già a posto, a maggior ragione se, come presumo, dal condominio ti arriva il segnale mediante un derivatore con derivata che blocca la continua.paolo-steel ha scritto:Io intendevo che non vada a far casino nell'impianto centralizzato, a spargere problemi in tutto il condominio. quando ho fatto la prova da me andava benissimo...però usando un amplificatore e di conseguenza un alimentatore c'è il 12 volt che gira lungo i cavi.....
Ok grazie, nei prossimi giorni vedrò di verificarepinok ha scritto:Se usi uno splitter che blocca la continua dovresti essere già a posto, a maggior ragione se, come presumo, dal condominio ti arriva il segnale mediante un derivatore con derivata che blocca la continua.
Dovrebbe esserci scritto sopra qulacosa....