- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.535
Le nuove attivazioni TIMB prevedono sempre l'accensione dei 4 MUX.fatantony ha scritto:E poi, ancora una domanda, sai dirmi quali Mux verranno trasmessi (p. es. TIMB4)??![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le nuove attivazioni TIMB prevedono sempre l'accensione dei 4 MUX.fatantony ha scritto:E poi, ancora una domanda, sai dirmi quali Mux verranno trasmessi (p. es. TIMB4)??![]()
Dal campo dei fiori il 55 non è stato attivato perchè disturba qualcos'altro,oppure state valutando se ne vale la pena?3750... ha scritto:Le nuove attivazioni TIMB prevedono sempre l'accensione dei 4 MUX.![]()
3750... ha scritto:Le nuove attivazioni TIMB prevedono sempre l'accensione dei 4 MUX.![]()
lillominni ha scritto:Ch 47,48 , 60 in questo momento sono off dal campo dei fiori
tornati anche qui adesso ....ERCOLINO ha scritto:Ci deve essere stato qualche problema di SFN ,sono appena tornati anche a Torino
Problema SAT AB1 ...ERCOLINO ha scritto:Ci deve essere stato qualche problema di SFN ,sono appena tornati anche a Torino
OK! Grazie innanzitutto per avermi risposto , certamente lo penso che i vostri problemi sono maggiori dei nostri per noi installatori e per i nostri beneamati clienti ....3750... ha scritto:I problemi di cui parli agli addetti ai lavori Timb sono noti, ed infatti ti ho detto che Oropa sarà ottimizzato e Giarolo limitato (cosa che stanno facendo anche gli altri). Alcune situazioni non sono facili e non si risolvono con la bacchetta magica da un giorno all'altro. Ciascun broadcaster fa le sue scelte e si trova a fronteggiare problemi differenti, più o meno grandi.
Ciao Egis , riguaro ai minicentralini (sto parlando per i piccoli impianti ovvero case singole ,villette ) dove gia esiste un minicentralino o lo sostituisci o metti un filtro con i tagli precedentemente descritti , nell'entrata UHF .egis ha scritto:Minicentralini in che senso devi cambiare quello vecchio ? oppure aggiungendolo non credo che funzioni.
Peró perdo come minimo il ch 29 e forse anche il 31 o questo sará fortemente attenuato e se da Oropa arriva giá basso (82/ 80) con il mio Clarchtech 6600 sst ,buona notte e non lo prendi , che ne pensi
Salve , dalle varie emittenti televisive dobbiamo escludere RAI che invece ha mantenuto le postazioni come erano prima e senza cambiare (almeno non di molto) i diagrammi di irradiazione delle antenne precedenti, certo la Rai ha delle frequenze chiamiamole Jolly come i VHF ed il 54 per trasmettere i 4 canali principalifatantony ha scritto:Sono d'accordo con te, dibiella2, ma da quanto ho capito, le varie emittenti televisive preferiscono usare più impianti dislocati sul territorio, ma a bassa potenza, piuttosto che pochi grandi tx tipo Penice o il vecchio Calenzone (per mediaset), per esempio...
Bisogna solo aver pazienza, e vedere cosa combineranno; di certo un nuovo ripetitore non spunta su in 2 giorni![]()
Se non hai mai avuto problemi da novembre dubito sia eremo poichè fino a gennaio non mi sembra fossero in sfn.... quindi escluderei l'opzione eremofranz1963 ha scritto:E' quasi una settimana, esattamente da Giovedì sera scorso che il Mux 2 Rai dal Penice mi arriva abbattuto. A parte un breve ritorno alla normalità fra il tardo pomeriggio e la prima serata dell'altro ieri risulta a potenza più alta degli altri Mux Rai, ma a qualità 0 con errori di BER variabili e schermo nero come annunciato nei precedenti post su questo problema. L'altro ieri invece quando ha funzionato bene per qualche ora il segnale si era abbassato al livello del Mux 3 /che ricevo sempre bene come tutti gli altri) e la qualità era 100% e BER 0. Dal 26 Novembre sino alla settimana scorso lo avevo ricevuto sempre bene. Potrebbe essere che che 30 dall'Eremo me lo abbatte causa cattiva SFN?
dibiella2 ha scritto:io noto che un'emittente locale dalle mie parti riesce praticamente a trasmettere da 4 postazioni su 4 frequenze diverse , probabilmente gli escamotage ci sono,
Io non noto differenze... sempre uguali... c'è da dire ch il 23 non è ancora tornato a piena potenza come era fino a qualche settimana fa... anche se è migliorato rispetto alla scorsa settimana...spinner ha scritto:RAI Penice:
i segnali RAI del Penice sembrano nuovamente ridimensionati. 23 non più ricevibile ma anche interferenze su 26 e 30 diminuite
Ma continuano a tocasciare ? A me sinceramente così ora va benissimo![]()
ale89 ha scritto:Io non noto differenze... sempre uguali... c'è da dire ch il 23 non è ancora tornato a piena potenza come era fino a qualche settimana fa... anche se è migliorato rispetto alla scorsa settimana...
Nessun problema da GiaroloERCOLINO ha scritto:Ci deve essere stato qualche problema di SFN ,sono appena tornati anche a Torino