Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Io non noto differenze... sempre uguali... c'è da dire ch il 23 non è ancora tornato a piena potenza come era fino a qualche settimana fa... anche se è migliorato rispetto alla scorsa settimana...
Anche qui il 23 è ritornato stabile e più forte, solo poco meno di come era prima.

Riguardo al 30 allora chissà da cosa dipendono i problemi; la cosa più strana è che quando il segnale si abbassa al livello di quello del 26 la qualità diventa OK e si vede tutto bene, mentre con il segnale rinforzato resta abbattuto come negli ultimi giorni. Boohh??!!! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Anche qui il 23 è ritornato stabile e più forte, solo poco meno di come era prima.

Riguardo al 30 allora chissà da cosa dipendono i problemi; la cosa più strana è che quando il segnale si abbassa al livello di quello del 26 la qualità diventa OK e si vede tutto bene, mentre con il segnale rinforzato resta abbattuto come negli ultimi giorni. Boohh??!!! ;)
Probabilmente c'è qualche problema di irradiazione da Penice... altri motivi non saprei... già avvisato rai way? Ad alessandria città con antennina da interno entra forte come gli altri mux Rai... ;)

Novita nel Mux Rete7
Aggiunto un altro Rete7 con lcn diversa e aggiunto Piemonte+ ;)
 
dibiella2 ha scritto:
(CUT)

Certo che una postazione come quella M.Penice Giarolo che serviva un'area così vasta che si andava ad intrufolare con una certa facilità nelle strette vallate del nord Piemonte sia stata declassata a servire microzone locali mi lascia un poco perplesso , esempio nel Biellese impianti (magari anche vecchi ) con 3 antenne (CHB-B IV- B V ) tutte direzione monte penice se ne contavano davvero molte !! :) comunque buon per noi intallatori non ci manca certo il lavoro -Però abbiamo tanta gente che si lamenta (anche con il governo!!) Cordialissimi saluti e chiedo scusa per le divagazioni.

Si intrufolavano (e il Penice continua a farlo) ma devastavano aree molto vaste e commercialmente decisamente più rilevanti delle vallate, con tutto il dovuto rispetto. Ma non è poi neanche totalmente vero: alcune vallate piemontesi sono fuori dall'intervallo di guardia del Penice tra Eremo o altre postazioni, con i risultati facilmente immaginabili..
Quindi fanno benissimo i broadcasters più seri a rispettare le specifiche della sfn.
 
Ciao a tutti, scrivo dopo parecchio tempo e pazienza. Abito a San Salvatore Monferrato (AL), dopo diversi mesi che non vedevo più i mux rai e i vicino come me pure (da Valcava tutto bene dal Penice zero...) ho deciso di far intervenire antennista, abbiamo alzato un sacco le antenne e puntato l'antenna di IV banda sostituita con una Televes 75 HD e puntata su Monte Penice... la collina è stata superata, i segnali sono buoni ma la qualità continua a scarseggiare... e incredibilmente c'è una differenza incredibile tra i vari mux (ad esempio il 30 di raisport non entra mentre il 26 è ok... il 22 e il 23 ieri sera ok ma stamattina messaggio di "assenza segnale").... E' quasi ora che si sveglino... da Valcava ho i segnali da 3 anni perfetti e con qualsiasi antenna e a qualsiasi antenna... da penice, dove purtroppo sono costretto a vedere le rai dal maledetto switch off di novembre, invece la situazione è imbarazzante...
 
maxpayne88 ha scritto:
Ciao a tutti, scrivo dopo parecchio tempo e pazienza. Abito a San Salvatore Monferrato (AL), dopo diversi mesi che non vedevo più i mux rai e i vicino come me pure (da Valcava tutto bene dal Penice zero...) ho deciso di far intervenire antennista, abbiamo alzato un sacco le antenne e puntato l'antenna di IV banda sostituita con una Televes 75 HD e puntata su Monte Penice... la collina è stata superata, i segnali sono buoni ma la qualità continua a scarseggiare... e incredibilmente c'è una differenza incredibile tra i vari mux (ad esempio il 30 di raisport non entra mentre il 26 è ok... il 22 e il 23 ieri sera ok ma stamattina messaggio di "assenza segnale").... E' quasi ora che si sveglino... da Valcava ho i segnali da 3 anni perfetti e con qualsiasi antenna e a qualsiasi antenna... da penice, dove purtroppo sono costretto a vedere le rai dal maledetto switch off di novembre, invece la situazione è imbarazzante...
Ciao! Eh si poi ora il Mux1 Rai Lombardia è stato pure depotenziato se no è molto probabile che ti arriverebbe bene...
Riguardo agli altri Mux Rai stessa mia situazione il 26 ok il 30 nulla da fare... penso sia un problema da Eremo dove il 30 sia l'unico che spara troppo verso la nostra zona e la sfn va in crisi ed è come se non ci fosse... anzi peggio :(
 
GG (TO) ha scritto:
Si intrufolavano (e il Penice continua a farlo) ma devastavano aree molto vaste e commercialmente decisamente più rilevanti delle vallate, con tutto il dovuto rispetto. Ma non è poi neanche totalmente vero: alcune vallate piemontesi sono fuori dall'intervallo di guardia del Penice tra Eremo o altre postazioni, con i risultati facilmente immaginabili..
Quindi fanno benissimo i broadcasters più seri a rispettare le specifiche della sfn.

A mio parere il Penice si adattava molto alle emissioni dei primordi della TV, la banda I arrivava ovunque.

Anche i canali UHF si intrufolavano un po' troppo, pur non rimanendo però decentemente visibili, e questro su quasi tutta la zona prealpina di Piemonte e Lombardia, senza contare che il Penice estende la sua copertura anche verso il Veneto e la parte nord dell'emilia.

Con il digitale, che richiede una maggiore capillarità, tale postazione perde il suo significato ed è quindi comprensibile che sia stata abbandonata. Per RAI, che possiede una struttura formidabile lassù, evidentemente è stato un duro colpo e si è trovata un po' spiazzata rispetto all'andazzo generale.

Di fatto accade che RAI Penice disturbi la ricezione a Milano ed in molte altre località sui canali 26 e 30. Non è così impensabile pensare che un giorno RAI decida di destinare a link ed alle sole aree locali il Penice. Non per nulla non attivano il 40 da li, proprio per usarlo come canale di test copertura senza Penice.

Certo chi si appogiava li si troverà a disagio per parecchio, ma credo sia solo una questione di tempo e di modifiche alle antenne e di apertura di qualche postazione minore nuova.
 
ale89 ha scritto:
Ciao! Eh si poi ora il Mux1 Rai Lombardia è stato pure depotenziato se no è molto probabile che ti arriverebbe bene...
Riguardo agli altri Mux Rai stessa mia situazione il 26 ok il 30 nulla da fare... penso sia un problema da Eremo dove il 30 sia l'unico che spara troppo verso la nostra zona e la sfn va in crisi ed è come se non ci fosse... anzi peggio :(

Imbarazzante... e stiamo parlando della RAI non di un canale locale (che tra l'altro funzionano sempre benissimo!!)...

A RobyOneKenobi: purtroppo nulla da li, sono in collina e dovrei prendere la Penice...

STO PERDENDO LA PAZIENZA CON STO DDT... :crybaby2:
 
dibiella2 ha scritto:
Per quanto riguarda il Mux 4 da M.Penice ho sentito dal responsabile di RAI Way che non hanno ancora le autorizzazzioni , perciò vuole dire che le intenzioni ci sono . Saluti
Quindi bisogna solo pazientare per le autorizzazioni e poi finalmente anche la prov. di AL, parte di quella di AT e qualche altra zona potrà finalmente come di diritto godere della visione del Mux 4 Rai. Sarebbe stato assurdo, visto che l'impianto c'è, lasciarlo spento solo a prendere polvere. ;)

EDIT: Inviata segnalazione a RaiWay riguardo ai problemi del Mux 2 dal Penice.
 
Ultima modifica:
Anche oggi di nuovo problemi con il Mux Mediaset4.... stessa cosa di ieri sera... è crollato il segnale... livello 50 e errori a tutto andare contro i soliti Livello 75 Qualità 100.... (Bricco dell'olio) tutti gli altri mux sono ok...
Anzi anche il 50 di dfree è calato di potenza ma la qualità è rimasta uguale...

EDIT: Problema risolto... ma è gia 2 giorni di fila che capita.... ieri per poco piu di un minuto oggi per circa 20 minuti... insomma... è anche il mux principale di mediaset....
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Quindi bisogna solo pazientare per le autorizzazioni e poi finalmente anche la prov. di AL,.

Se accendessero un 40 sul penice come farebbero con Valcava, Milano, Eremo .. sarebbe un casino pazzesco tutto non sincronizzabile. L'aspetteranno per una nuova postazione.
 
ciao: non ricevo da giorni il canale 44 da valcava (cielo discovery poker... ecc) Ho risolto il problema spostandomi su un'altra antenna da Ronzone (e li si riceve bene). Ad oggi arriva questo mux o e' ancora sparito nel nulla?
 
mn2010 ha scritto:
ciao: non ricevo da giorni il canale 44 da valcava (cielo discovery poker... ecc) Ho risolto il problema spostandomi su un'altra antenna da Ronzone (e li si riceve bene). Ad oggi arriva questo mux o e' ancora sparito nel nulla?
Stesso problema mio... è da giorni anch'io che mi è crollato il segnale del ch 44 ma io ricevo da Ronzone... dovrebbe essere saltata la sfn con qualche ripetitore ma vai a capire quale... :( :(
 
franz1963 ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=124805&page=2

Qui troverai info interessanti soprattutto nel Post 18 ;)

Ho letto, ma se accedono un 40 dal Penice dovrebbero spegnere Valcava, e non so in quanti gradiscano che accada .. i due, con l'attuale copertura di Valcava, non possono convivere.

Vedremo, ma sai anche tu dei problemi che caratterizzano già oggi il 26 ed il 30 .. aggiuncerci il 40 sarebbe un po' da esauriti. Da troppo tempo la maggior parte dei lombardi ricevono RAI HD da Valcava, sono tutti settati così. A meno che non vogliano impostarlo come il 22 di RAI Piemonte cercando di evitare la Lombardia.
 
spinner ha scritto:
A mio parere il Penice si adattava molto alle emissioni dei primordi della TV, la banda I arrivava ovunque.

Con il digitale, che richiede una maggiore capillarità, tale postazione perde il suo significato ed è quindi comprensibile che sia stata abbandonata.

..poi..

spinner ha scritto:
Ho letto, ma se accedono un 40 dal Penice dovrebbero spegnere Valcava, e non so in quanti gradiscano che accada .. i due, con l'attuale copertura di Valcava, non possono convivere.

Da troppo tempo la maggior parte dei lombardi ricevono RAI HD da Valcava

Dici una cosa e col post successivo la smentisci!
Considerate le coperture ottiche di Penice e Valcava dovresti spiegare al forum perché Valcava è bella e il Penice è brutto. Anzi meglio che non lo fai..
son 50 anni che vai avanti a postare le stesse barzellette.. :eusa_wall:
penso che gli utenti si siano un po' scocciati :doubt:
 
il 40 NON avrà la stessa copertura degli altri perchè verrà favorita la ricezione da Valcava sulla quale sono puntate la maggior parte delle antenna di banda V. Questo da pianificazione raiway...
Poi si può essere d'accordi o meno....a molti converrà, a qualcuno magari meno ma tant'è...
 
BillyClay ha scritto:
il 40 NON avrà la stessa copertura degli altri perchè verrà favorita la ricezione da Valcava sulla quale sono puntate la maggior parte delle antenna di banda V. Questo da pianificazione raiway...
Poi si può essere d'accordi o meno....a molti converrà, a qualcuno magari meno ma tant'è...
Considerando che qui a Milano e in quasi tutta l'area provincia di Milano, Lodi, Pavia, Cremona praticamente nessuno ha una V banda puntata verso il Penice, considerando che le due postazioni sono opposte alla zona che devono servire e che il 40 da Penice avrà un puntamento dei pannelli simile al 22, suppongo non dovrebbero esserci troppi problemi nella ricezione. Mi sembra che anche Videostar ha un 24 sia da Valcava che da Penice e quasi tutti riescano a riceverlo...
 
hossoValcava è bella e il Penice è brutto. Anzi meglio che non lo fai.. son 50 anni che vai avanti a postare le stesse barzellette.. :eusa_wall: penso che gli utenti si siano un po' scocciati :doubt:[/QUOTE ha scritto:
Ma perchè sono troppo distanti per fare SFN e quindi chi li riceve entrambi forte, e la cosa è comune a molti, ha problemi di ricezione, ed a Milan anche con i segnali del Sempione.

Più che a me la domanda va fatta a RaiWay da una parte ed a tutti gli altri dall'altra. Di che barzellette parli ? Quante emittenti stanno trasmettendo dal Penice oggi ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso