Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Il problema è che sono già in sfn i mux rai ma la sfn non regge... emolte zone sono al limite di ricezione o proprio non agganciano il segnale... anche se il segnale c'è... :(


Intanto ho segnalato il problema di sfn da Ronzone al gruppo espresso... speriamo che risolvino presto... la sfn è saltata sia al Mux ReteA1 che ReteA2 da Ronzone...


io i mux di reteA e quelli di timb li ho sempre bassini al limite della ricezione infatti non li vedo bene praticamente sempre , un pò meglio il mux reteA sul 33 ,gli altri invece negativi, ho mandato una mail a timb per aumentare di qualche watt i loro mux da cima croce (m.aronne) visto che dal loro sito internet mi danno la copertura ok da tale postazione ma in realtà non è così, non servirà a nulla ma almeno qualcuno la leggerà ...forse?...:icon_rolleyes:
 
salussolanet ha scritto:
Già ieri sera La7, dall'impianto di Oropa non era ricevibile; da verifica odierna sono spenti o in avaria il 47 - 48 e 60, insomma tutti i Telecom ... sono spente anche altre di tv minori.
Da questa sera nuovamente OK per i TIMB mentre mancano ancora alcuni canali minori , probabilmente la causa è nel maltempo di ieri
 
paolo-steel ha scritto:
Da stanotte off anche il 60 di Valcava

Sì, non so se siano gli effetti del brutto tempo... Telecupole è a schermo nero come dicevi tu nel mux di rete 55 e ormai da mesi schermo nero anche per Rete 7 nel mux di Telesettelaghi (temo ormai che la scelta in quest'ultimo caso sia definitiva, però se così fosse a questo punto quelli Tele7laghi potrebbe togliere il nome di rete 7 dal loro mux, altrimenti sembra un perenne disservizio).
Tornando al 60 ... ma ci vuole ancora molto per trovare qualche contenuto in questo mux dopo la chiusura di Dhalia?
 
Altaitalia nel mux di Videonovara da ieri inguardabile

Da ieri sera Altaitalia Tv ridotta ad una macchia di colore verde e fucsia (con audio però perfetto) all'interno dei mux di Videonovara (ch21 da Varese, ch29 da Brunate Como, ch24 da Laveno) Le altre emittenti del mux (Videonovara, Teleritmo, Valsesia Tv sono invece perfette): confermate? Altaitalia si vede cmq bene sulla propria frequenza al ch69, è solo nella versione "ospitata" da Videonovara che è ridotta ad una macchia di colore inguardabile (con le altre emittenti del mux invece a posto) ... strano ...

Per chi riceve Vco Azzurra sul 39 da Campo dei Fiori: stasera visibile ma con qualità molto ridotta rispetto al solito (dal solito 80% al 40 - 45%) : mi confermate anche questo?
 
paolo-steel ha scritto:
Mah per i canali sul Timb2 non se n'è saputo più niente....a proposito stamattina manco da Repubblica mi arriva un segnale fruibile, Valcava sembrerebbe sempre off

Boh .. 60 off ... d'altronde è quasi inutile .. non avranno fretta e se mancava un pezzo per la riparazione hanno sacrificato quello. Breda timb comunqque non lo vedo nonostante sia a portata di mano. Ma neppure sugli altri timb non so come mai, solo segnale qualità ZERO. Il 32, che trasmette da li, ad esempio arriva a superpalla a massimi livelli ... boh ..
 
carcamagnu73 ha scritto:
Da ieri sera Altaitalia Tv ridotta ad una macchia di colore verde e fucsia (con audio però perfetto) all'interno dei mux di Videonovara (ch21 da Varese, ch29 da Brunate Como, ch24 da Laveno) Le altre emittenti del mux (Videonovara, Teleritmo, Valsesia Tv sono invece perfette): confermate? Altaitalia si vede cmq bene sulla propria frequenza al ch69, è solo nella versione "ospitata" da Videonovara che è ridotta ad una macchia di colore inguardabile (con le altre emittenti del mux invece a posto) ... strano ...

Confermo tutto. Inoltre mi sembra che il ch. 69 che ricevo io (penso mottarone) in questi giorni sia ulteriormente migliorato.

carcamagnu73 ha scritto:
Per chi riceve Vco Azzurra sul 39 da Campo dei Fiori: stasera visibile ma con qualità molto ridotta rispetto al solito (dal solito 80% al 40 - 45%) : mi confermate anche questo?

Purtroppo VCO non l'ho mai ricevuta.
 
paolo-steel ha scritto:
Beh si in effetti il 32 arriva bene anche a me, non ci avevo mai fatto caso che arriva dal Breda

Visto che la postazione è la stessa tmb usa 10 watt da li ... contro 1000 si e no .. dovendo paragonare i segnali.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Da ieri sera Altaitalia Tv ridotta ad una macchia di colore verde e fucsia (con audio però perfetto) all'interno dei mux di Videonovara (ch21 da Varese, ch29 da Brunate Como, ch24 da Laveno) Le altre emittenti del mux (Videonovara, Teleritmo, Valsesia Tv sono invece perfette): confermate? Altaitalia si vede cmq bene sulla propria frequenza al ch69, è solo nella versione "ospitata" da Videonovara che è ridotta ad una macchia di colore inguardabile (con le altre emittenti del mux invece a posto) ... strano ...

Per chi riceve Vco Azzurra sul 39 da Campo dei Fiori: stasera visibile ma con qualità molto ridotta rispetto al solito (dal solito 80% al 40 - 45%) : mi confermate anche questo?
Vco lunedi e martedi riuscivo a vederla anch'io pur avendo l'antenna in verticale con qualita 50%.Adesso è tornata ai livelli soliti , cioe schermo nero o quadrettoni ,se và bene.
 
Salve a tutti :D ,
da me, dopo circa due settimane, è ritornato, con i soliti livelli di intensità e qualità, il mux di Telesettelaghi Ch 34 da Monte Penice ;) .
Speriamo che finiscano le interferenze con l'altro 34 :doubt: .

Saluti da Alessandro.
 
franz1963 ha scritto:
Adesso è OFF il Mux di Quintarete sul 61 dal Ronzone. ;)
Ah ok quindi è spento... in effetti prima almeno un po di segnale si vedeva (anche se non agganciavo il segnale) ora proprio nulla infatti la chiavetta mi da not tuned sulla frequenza 61 :D ;)
 
Si ieri l'ho notato anch'io... probabilmente erano problemi di sfn perchè il livello di segnale rimaneva buono ma la qualità era praticamente a 0 ma era una cosa di pochi secondi... e poi tornava tutto ok ;)
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
da me, dopo circa due settimane, è ritornato, con i soliti livelli di intensità e qualità, il mux di Telesettelaghi Ch 34 da Monte Penice ;) .
Speriamo che finiscano le interferenze con l'altro 34 :doubt: .

Saluti da Alessandro.

Bah .. sta settelaghi è bizzarra .. aveva decine di ripetitorini accesi ed ora non è neppure capace di accendere in UHF quello a Milano .. mah ..
 
lillominni ha scritto:
Vco lunedi e martedi riuscivo a vederla anch'io pur avendo l'antenna in verticale con qualita 50%.Adesso è tornata ai livelli soliti , cioe schermo nero o quadrettoni ,se và bene.

Allora è proprio peggiorato il segnale ... quando è a piena potenza di solito è ricevibile anche da chi come te ha l'antenna verticale, adesso da me con l'antenna in orizzontale squadretta con qualità al 40% e quindi da te con l'antenna in verticale è normale che sia a schermo nero .... soliti scherzi del brutto tempo!
 
lucpip ha scritto:
Confermo tutto. Inoltre mi sembra che il ch. 69 che ricevo io (penso mottarone) in questi giorni sia ulteriormente migliorato.

Anche oggi non è cambiato nulla! mi dai indirettamente conferma di un dubbio che avevo ... e cioè che Altaitalia ha aumentato la potenza del segnale del mottarone ;) io il segnale di Aitv lo ricevo da Laveno e dalla settimana scorsa a fronte della solita potenza elevata ho iniziato a registrare qualità oscillante (scatti imprivvisi da zero o quasi a 100 tipico di quando un segnale è interferito) e avevo immaginato che ci fosse una qualche problema di interferenza con il mottarone! però c'è anche tempo infame e questo falsa un po' la situazione.
Da ieri ad esempio sul ch68 di Più Blu Lombardia c'è segnale ma lo schermo è nero su tutti i programmi!
in pratica il bollettino di guerra (spero per lo più imputabile solo al brutto tempo) per CDF è:

- ch 27 Sportitalia: sempre in off (da un paio di settimane...e qui non è il brutto tempo!:mad: )
- sul 21 e 29 di Videonovara: Altaitalia con audio buono ma segnale video a massa (macchie di colore) da due giorni
- ch 39: Vco Azzurra, qualità dimezzata da ieri
- ch 69 Altaitalia da Laveno: potenza buona ma qualità oscillante (ogni tanto scappa a zero) da alcuni giorni
- ch68 Più Blu Lombardia: segnale presente ma schermo nero per tutti i programmi del mux da ieri
- ch66 Rete 55: Telecupole (ospitata) a schermo nero da diversi giorni
- ch67 Quartarete: segnale già debole ulteriormente indebolito
- ch40 Rai: capitolo a sè indipendente dal brutto tempo ... solita storiaccia vecchia di interferenza tra Varese CDF e Valcava per Rai5 e Rai Storia con segnale che scappa a zero (situazione molto variabile a seconda dei decoder utilizzati, altra caratteristica tipica dei segnali interferiti: alcuni decoder riescono a riparare il segnale altri vanno in tilt!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso