Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale912 ha scritto:
Ciao ale89 :D ,
io adesso ricevo perfettamente sia il Ch 33 da Monte Penice che il Ch 44 da Valcava :icon_cool: .
personalmente faccio i complimenti ai tecnici di Rete A :icon_cool: .

Saluti da Alessandro.

P.S.: Spero che Mediaset capisca al più presto il problema del Ch 36 e lo accenda (coprendo il Piemonte orientale e la Lombardia) dal Penice come ha fatto Rete A con il suo Ch 33.
Quoto al 100%. Dalle mie parti, Brianza, sono frequenti i casi di difficoltà di ricezione da Valcava per chi sta dalla "Dark Side of the hill". Con postazioni Valcava + Penice in isofrequenza e polarizzazione differente un sacco di problemi sarebbero risolti.
Saluti a tutti.
Franco
 
ale89 ha scritto:
E21 è da Giarolo ;)
Riguardo al Mux ReteA2 magari da te non arriva dal penice ma da Ronzone ora... prima valcava/ronzone andavano in crisi (sfn fatta male) mentre ora arriva solo ronzone perchè m.penice copre un altra zona a differenza di valcava e quindi ora arriva ;)
Me è un ipotesi...
Riguardo ai lobi del 33 dal Penice oltre alla Lombardia risulta dalle tabelle di OTG TV che vengono coperte le piemontesi prov. di Biella, Vercelli e Novara, quindi l'Alto Piemonte Orientale, mentre il ronzone copre il Basso Piemonte Orientale con confine all'incirca all'altezza del Po.
I lobi quindi sembrano puntare a Nord, Est e un po' a NordOvest fino al Biellese. ;)
 
ale89 ha scritto:
E21 è da Giarolo ;)
Riguardo al Mux ReteA2 magari da te non arriva dal penice ma da Ronzone ora... prima valcava/ronzone andavano in crisi (sfn fatta male) mentre ora arriva solo ronzone perchè m.penice copre un altra zona a differenza di valcava e quindi ora arriva ;)
Me è un ipotesi...
Ciao ale89 :D ,
Non ci avevo neppure pensato :D , dobbiamo capire quale delle due ipotesi sia vera :lol: .

Saluti da Alessandro.

P.S.: si volevo dire E21 dal Giarolo, mi sono confuso, tu li hai notati "questi off"?
 
ale89 ha scritto:
E21 è da Giarolo ;)
Riguardo al Mux ReteA2 magari da te non arriva dal penice ma da Ronzone ora... prima valcava/ronzone andavano in crisi (sfn fatta male) mentre ora arriva solo ronzone perchè m.penice copre un altra zona a differenza di valcava e quindi ora arriva ;)
Me è un ipotesi...

scusa se mi inserisco nel discorso, ma allora il fatto che il mux sul 33 non l'ho vedo più potrebbe non essere colpa del penice ? quindi ronzone che mi dà fastidio....? però se c'era già anche prima perchè tutto di colpo proprio ora??!! che gran casino bho...
 
franz1963 ha scritto:
Penso che essendo già nel comune di Bobbio(PC) e non Menconico (PV) dove ci sono i RAI, la postazione del 33 sia nel lato del Penice che punta verso Nord e verso Est quindi non verso il Piemonte, ma verso la Lombardia e parte dell'Emilia, secondo me. ;)

Credo anch'io perhè non arriva il disturbo a Milano, ed a me sembra tutto come prima, ovvero con valcava attivo.
 
VVLAOO ha scritto:
scusa se mi inserisco nel discorso, ma allora il fatto che il mux sul 33 non l'ho vedo più potrebbe non essere colpa del penice ? quindi ronzone che mi dà fastidio....? però se c'era già anche prima perchè tutto di colpo proprio ora??!! che gran casino bho...
Beh ma se prima lo ricevevi non penso... probabilmente c'è qualche sfn da mettere a posto o qualcos'altro... insomma aspettiamo qualche giorno... anche perchè oggi con questo tempo mi sa che non staranno lavorando;)

@Ale912 Dovrei provare a vedere... ma devo collegare l'antenna da interno per farlo :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Però Penice dovrebbe interessare solo la lombardia. Infatti il 33 da Ronzone serve il piemonte... Potrebbe arrivarti Ronzone...

In provincia di Novara e Verbania ... siamo sempre in piemonte!! (anche se ci considerate ... anche in parte giustamente:lol: ... ormai lombardi perchè proprio sul confine!) ... e noi siamo serviti eccome dal Penice! così come da Valcava e da CDF ... insomma tutti ripetitori lombardi ... eppure siamo Piemonte anche noi! (in compenso dal Ronzone dalle mie parti non abbiamo mai ricevuto nulla! so a mala pena dov'è avendolo cercato con Google Heart!! ricevono qualcosa giusto a Novara città ... ma se ti sposti appena più a nord verso il Lago ... niente, tutto un altro bacino radioelettrico ormai solo lombardo! poi ancora più a nord - Verbania, Omegna ecc- la cosa cambia ancora con il Mottarone e in Ossola con il Lusentino e i ripetitori locali montani; ma il mitico Penice si spinge su fino a Verbania e ancora più su in Ossola con le Rai!) Simpaticamente, solo per aggiungere una nota di colore!!;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
In provincia di Novara e Verbania ... siamo sempre in piemonte!! (anche se ci considerate ... anche in parte giustamente:lol: ... ormai lombardi perchè proprio sul confine!) ... e noi siamo serviti eccome dal Penice! così come da Valcava e da CDF ... insomma tutti ripetitori lombardi ... eppure siamo Piemonte anche noi! (in compenso dal Ronzone dalle mie parti non abbiamo mai ricevuto nulla! so a mala pena dov'è avendolo cercato con Google Heart!! ricevono qualcosa giusto a Novara città ... ma se ti sposti appena più a nord verso il Lago ... niente, tutto un altro bacino radioelettrico ormai solo lombardo! poi ancora più a nord - Verbania, Omegna ecc- la cosa cambia ancora con il Mottarone e in Ossola con il Lusentino e i ripetitori locali montani) Simpaticamente, solo per aggiungere una nota di colore!!;)
:lol: Anch'io vivo in piemonte e sono servito dai ripetitori lombardi (penice) ;)
Quello che intendevo è che essendo non M.Penice ma un altra postazione coprisse solo la lombardia... invece la parte alta del piemonte riceve comunque da questa postazione ;)
 
ale89 ha scritto:
:lol: Anch'io vivo in piemonte e sono servito dai ripetitori lombardi (penice) ;)
Quello che intendevo è che essendo non M.Penice ma un altra postazione coprisse solo la lombardia... invece la parte alta del piemonte riceve comunque da questa postazione ;)

Si certo, avevo capito, era solo per divagare un po'!;) speriamo in ogni caso che riescano con queste modifiche a sistemare meglio i segnali rispettando i classici bacini radioelettrici e le vecchie disposizioni delle nostre antenne senza costringerci a intervenire continuamente con filtri sui centralini! il 33 in IV° banda da Valcava per noi in effetti era una seccatura, dal Penice rientra nella normalità. L'ideale sarebbe che anche Mediaset seguisse l'esempio e portasse il 36 di IV° banda sul Penice o Calenzone lasciandolo pure attivo anche da Valcava ma a bassa potenza solo per gli amici di Milano ... ma è pura utopia perché ormai mediaset con la dismissione del Calenzone, l'attivazione di San Colombano al Lambro ecc mi sembra che ormai abbia fatto altre scelte e segua altre strategie...:sad: )
 
ho notato che verso sera il TImb3 da Valcava va scende un po' di qualità...a cosa é dovuto? Gli altri Timb e mux da lì mi arrivano bene!
 
Io sul mio impianto ho scoperto questo, il timb3 e il timb1 arrivano con ottimo segnale da Valcava, ma arrivano altrettanto forti dal Canate. Ho fatto prove pratiche e se amplifico troppo la banda IV che punta Penice e che riceve a bomba anche i timb dal Canate, la qualità dei 2 timb da Valcava diminuisce anche sensibilmente, un ipotesi: il timb dal Canate potrebbe disturbarti leggermente quello ricevuto su Valcava, questo ovviamente vale solo se hai l'impianto dotato di centralino 'classico' (B.IV+B.V+...); se aggiungi che da noi i disturbi dovuti a propagazione e affini in questo periodo sono la norma, il cambiamento in intensità e qualita dei segnali ricevuti sono praticamente inevitabili, la sera poi...
Una quriosità: cosa ricevi sul ch34 e sul ch27?
 
franz1963 ha scritto:
Riguardo ai lobi del 33 dal Penice oltre alla Lombardia risulta dalle tabelle di OTG TV che vengono coperte le piemontesi prov. di Biella, Vercelli e Novara, quindi l'Alto Piemonte Orientale, mentre il ronzone copre il Basso Piemonte Orientale con confine all'incirca all'altezza del Po.
I lobi quindi sembrano puntare a Nord, Est e un po' a NordOvest fino al Biellese. ;)

Vai ancora un pò più a Ovest, e trovi Cuorgnè! :D Qua un buon 80% delle antenne punta verso Penice!:5eek:
Io personalmente ricevo Rai, Timb, ReteA e altri mux "minori" da Penice-Giarolo-Ronzone, diciamo che mi manca solo Mediaset, che effettivamente ha dei lobi diretti in modo da irradiare prevalentemente Alessandrino e Astigiano... spero che le altre emittenti non imitino Mediaset, altrimenti...:eusa_wall:
 
cerchiolino ha scritto:
Io sul mio impianto ho scoperto questo, il timb3 e il timb1 arrivano con ottimo segnale da Valcava, ma arrivano altrettanto forti dal Canate. Ho fatto prove pratiche e se amplifico troppo la banda IV che punta Penice e che riceve a bomba anche i timb dal Canate, la qualità dei 2 timb da Valcava diminuisce anche sensibilmente, un ipotesi: il timb dal Canate potrebbe disturbarti leggermente quello ricevuto su Valcava, questo ovviamente vale solo se hai l'impianto dotato di centralino 'classico' (B.IV+B.V+...); se aggiungi che da noi i disturbi dovuti a propagazione e affini in questo periodo sono la norma, il cambiamento in intensità e qualita dei segnali ricevuti sono praticamente inevitabili, la sera poi...
Una quriosità: cosa ricevi sul ch34 e sul ch27?
sul 34 Teleducato PR e PC, sul 27 il mux di Rete8 VGA...entrambi molto buoni, qualità 100% :D

PS. Tornato il 44 (fiiuuu) e il 33 sembra che vada bene adesso...qualità oscillante tra 90-93%
 
OK, quindi deduco tu abbia una IV un pò più diretta verso il Canate dove ovviamente antra benissimo anche il Penice, rimane da verificare se il 33 dal Canate che ricevevi prima sia già stato opportunamente sincronizzato o abbassato o possa in qualche modo interferire ancora a tratti il segnale proveniente dal Penice. Da me il 33 è migliorato molto, io però prediligo come puntamento Pigazzano e prima di questa nuova accensione, mi arrivava piuttosto debole e instabile.
Confermo il ritorno ai vecchi sfarzi del 44;)
 
3750... ha scritto:
Completata anche fase 2 su Repubblica. Domani Giarolo ... ;)

Ciao !!

Non so in cosa consista questa fase 2 ma al mio qth non è cambiato nulla. Il 55 sempre disturbato il 60 pure e la novità è che anche il 47 ogni tanto vacilla in qualità, prima era fisso al massimo. Rimane perfetto il 48.

Buon lavoro !!

PS: Per tutti la visione è ottima comunque.
 
rightmeup ha scritto:
Tornati anche da me...anche se il 44 ha una qualità bassa e ballerina.

Confermo. Anche da me, mannaggia .., il 44 è nettamente peggiorato e la sua autointerferenza è aumentata. Dalla padella alla brace. Ma che hanno combinato in Valcava ?

Il 33 arriva bene invece, ma solo perchè il Penice mi arriva bassissimo, chi non si è schermato come me qualche problema l'avrà.
 
paolo-steel ha scritto:
Tornata visibile Telecupole sul mux di Rete55 dopo una settimana a schermo nero

Sì, visto, Telecupole è l'unico off rientrato;


@lucpip, @lillominni, @borgo1

- ancora a schermo nero Altaitalia Tv nel mux di Videonovara/Teleritmo al ch21 da CDF e al ch29 da Como;

- per chi è della zona: io ricevo molto male da una settimana (qualità bassa con squadrettamenti) Vco Azzurra al ch39, anziché mgliorare è sempre peggio con momenti in completo off, confermate?

- persino Più Blu Lombardia da CDF è da alcuni giorni a schermo nero!!!:lol: :lol: e con Più Blu mi viene da ridere perché la prima volta che capita!! di solito sono presenti su un po' di frequenze:lol: (giusto tutte quelle che trovano libere al momento:D :D ) e adesso per la prima volta sul loro 68 c'è segnale ma non servizio (Più Blu, Telemilano, Tele Tv, 3C Lombardia a schermo nero)

Ma tutti questi guai secondo voi sono in relazione al cattivo tempo? sarà un caso che si ripete ogni volta ... ma ad ogni fase di maltempo (temporali o semplice pioggia che sia) per alcune locali (grosso modo le solite ....con l'eccezione di Più Blu che di solito è fin troppo presente:badgrin: ) sono casini! o cali potenza, o segnale in off ... :mad:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso