Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sasuse ha scritto:Milano, zona Melchiorre Gioia il ch.33 anche qua è peggiorato dopo l'intervento fatto ed ancora è inguardabile; si hanno notizie su un ripristino ottimale come lo era fino a qualche settimana fa?
lucpip ha scritto:Finalmente ho potuto verificare il 55 da Campo dei Fiori attivato questa notte: ricezione ottima e abbondante![]()
![]()
![]()
franz1963 ha scritto:Praticamente il Mux 4 del Penice testato la mattina del 26 Novembre scorso è destinato ancora solo alle ragnatele per altri mesi!!!?????? Mahhh!!!! Non credo che possa succedere, siccome è in attesa di autorizzazione e poi basta schiacciare un bottone. Ciao!
vale anche per me, il 44 me lo aggancia a scatti e infatti non si vede nulla...=(cerchiolino ha scritto:Non sò se abbiano spento qualcosa o se sia una recente accensione sincronizzata da qualche altra postazione vicina, sta di fatto che ora aggancio il mux timb4 col qualità eccellente!
Il 44 ha un quantitativo di segnale di fondo nella norma, ma mi risulta ancora off.
paolo-steel ha scritto:Però dipende da zona a zona, a me il 33 ad esempio è migliorato. Evidentemente Valcava e San Galdino si davano fastidio...certo che cambiare così la postazione dopo mesi dallo switch quando gli interventi sugli impianti riceventi ormai sono stati fatti
Quindi sarebbe migliore verso il Basso Piemonte Orientale che la Rai decidesse di spostare la postazione al Giarolo anzichè il Penice; vero?GG (TO) ha scritto:Il 26/11 è rimasto acceso per qualche ora (devastando l' AT 1) per ragioni tecniche e non per un test, è poi stato spento come da accordi con il Ministero, in quanto privo di autorizzazione. Same old story : se decidi di usare il Penice verso il Piemonte e non le postazioni locali ci saranno sempre problemi, purtroppo non basta "schiacciare un bottone" ; il Penice è un incubo per Rai Way e per gli utenti.....
Naturalmente hai ragione a lamentarti.
La parte nord viene coperta dal mottarone.Vedo con piacere che sei diventato un esperto anche di questa zona.Toglimi una curiosità ma che senso ha , o come dici tù,che criterio c'è nell'avere parabole motorizzate e un sacco di decoder moddati,per poi fare polemiche in questo tread per un'antenna logaritmica di cui non ti importa niente di ciò che riceve , dato che vedi il mondo viasat?spinner ha scritto:Peccato però che non essendo dalla vetta non copra la parte nord .. come al solito super penalizzata. Non capisco perchè diamine si ostinino ad usare il grande Albergo ed il Sacro Monte, ma non dovevano disattivarlo ?
Anzi il nord è coperto da solo 14 mux peraltro con la polarità neppure omogenea .. ma non possono darsi una regolata e fare le cose con criterio ? o tutti su o tutti giù .. Perchè a nord la TV non si dovrebbe guardare ?
E parlo in generale non di TIMB in particolare, anche se lui non ha un solo impianto che copra il nord come molti altri e moltissime radio FM.
Per intenderci sono i trasmettitori a Luvinate quelli che vanno oltre il Campo dei Fiori.
Bah .. rimane il sat, ma non c'è tutto, vedi La7 HD ed almeno arriva la svizzera.
lillominni ha scritto:La parte nord viene coperta dal mottarone.Vedo con piacere che sei diventato un esperto anche di questa zona.Toglimi una curiosità ma che senso ha , o come dici tù,che criterio c'è nell'avere parabole motorizzate e un sacco di decoder moddati,per poi fare polemiche in questo tread per un'antenna logaritmica di cui non ti importa niente di ciò che riceve , dato che vedi il mondo viasat?
spinner ha scritto:Polemiche ? Si tratta di discussioni da hobbista. Il Mottarone non copre per nulla molte zone a nord del CdF, il segnale non arriva assolutamente zero totale.
A me non paiono storditi, hanno solo rimediato ad un errore precedente.spinner ha scritto:Purtroppo questi "strorditi" hanno deciso di spostare il ripetitore da Valcava al Penice infischiandosene di tutti coloro che hanno correttamente rifatto, anche recentissimamente, gli impianti verso Valcava con in mente ancora la configurazione analogica degli anni 80.
Quarant'anni fa prendevo anch'io solo il primo e il secondo canale in bianco e nero......spinner ha scritto:Polemiche ? Si tratta di discussioni da hobbista. Il Mottarone non copre per nulla molte zone a nord del CdF, il segnale non arriva assolutamente zero totale. Che ci vuoi fare conosco un sacco di posti e li ho una casa non servita dai segnali terrestri se non quelli che sono in vetta al CdF.
Per questo conosco le polemiche del grande albergo, che doveva chiudere per l'ecosmog ci sono stati articoli sui giornali per mesi e mesi, ma stupidate a parte con l'avvento del digitale sarebbe stato opportuno ricordarsi di quei poveri paesi a nord che non sono coperti, visto che la postazione esiste. Non installo neppure + l'antenna terrestre li, a parte quella puntata su Lugano per il 57 perchè non si vede quasi nulla a parte quei 14 mux + RSI.
L'unica è Mediaset che ma messo (ed aveva) trasmettitori anche in cima dedicatI al nord,in orizzontale ma non tutti purtroppo .. Ripeto che si tratta della postazione identificata come Osservatorio - Luvinate usata dalla RAI da una quarantina d'anni che è solo in cima. In precedenza si riceveva solo RAI uno dal penice in banda I (da cane) oltre a TSI e l'UHF non eisteva ..
Credo un po' tutta Italia...lillominni ha scritto:Quarant'anni fa prendevo anch'io solo il primo e il secondo canale in bianco e nero......
Pazzesco, arriva pure da me con antenna su Valcava in orizzontale...lucpip ha scritto:Finalmente ho potuto verificare il 55 da Campo dei Fiori attivato questa notte: ricezione ottima e abbondante![]()
![]()
![]()
Guarda che il 55 è trasmesso anche da valcava dovresti avere gli stessi problemi che hai con gli altri timb.Ciaomiram ha scritto:Pazzesco, arriva pure da me con antenna su Valcava in orizzontale...
Questo è segno del fatto che i timb non li ricevo per problemi di SFN con Varese... Infatti segnale buono ma zero canali... Probabilmente si sommano i riflessi al ritardo e ciaoooo!!! La qualità di LA7 in HD non è malaccio!!! Se resistesse sarebbe ottima sostituta del 48....
Da te mi pare ultimamente siano anche altri mux ad aver qualche problema...miram ha scritto:OH Casp! NO, questo lo vedo... Aspetto che dico qualità e potenza sulla DK:
Correggo... lo vedevo... SOB! Sparito!!! hahahahah OK allora TUTTI i timb con lo stesso problema...