Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucpip ha scritto:
Dopo una settimana di mare (Mar Rosso: una figata!:lol: :lol: ) mi sono letto un po' di pagine arretrate, con l'appassionante:mad: diatriba 55, 54, 23 a como etc.

Per il 27 a dire il vero io ricevo qualcosa, ma con qualità scarsa, BER E-3. Sembra un problema di SFN, forse con Monte Orsa che da quanto ho capito hanno attivato da poco.

Inoltre di nuovo casini nel mux di videonord. Se non sbaglio adesso rivedo solo rete7 (ch- 10 CDF)

Ciao! sì, sportitalia da CDF ormai è una chimera, io ho aggirato l'ostacolo prendendola in orizzontale dal Calenzone (stesso puntamento del M. Penice) e filtrandola, da quella direzione non dà mai problemi.

Per l'E10 (ex H) proprio ieri sera ho voluto controllare i contenuti del mux che ricevo pur non avendo sul tetto nessuna antenna di III banda ... ma semplicemente collegando al decoder un antennino da interni! i contenuti continuano a variare, ieri sera nel mux E10 che ricevo io con l'antennino da interni (penso proprio da CDF) erano presenti 9 emittenti: Rete7, Videonord, Galaxy (una "roba" identica a Puntosat...:crybaby2: ...), Glamour Plus (vm 18 pay), Primarete 6, Rete 7 People tv, Sport 7 (solo televendite), Italiamia 3 e sorpresa ... (almeno per me che non la ricevo diversamente sulla sua freq. del ch67) Quartarete Blu (solo 4reteBLU che viene posiziona al n. 112, NON Quartarete) ... io devo ancor capire chi sia il titolare di questo mux (se Rete7 o Videonord) o se Rete 7 e Videonord siano riconducibili alla stessa proprietà. In ogni caso mi sembra che in III banda ci sia un po' troppa confusione, ognuno fa un po' quello che gli pare e certamente è una banda sfruttata in modo pessimo (forse perché sanno che dalle nostre parti storicamente ci sono pochissime antenne di III banda montate e quindi la ritengono poco appetibile ..... si veda il caso della povera Europa 7 che in pratica sull'E8 non la vede nessuno!!)
 
Oggi Rete7 da Ronzone sembra avere qualche problema... si è abbassata e di molto la potenza...
Da livello 58 qualità 100 siamo passati a livello 44 qualità 0...
Anche telesubalpina sempre da Ronzonwe è calata di potenza...
Infine un leggero calo anche per il Mux ReteA2. Qualità ottima invece per il Mux ReteA1

Anche altri notano questo calo di potenza?

EDIT: Ora sembra che la situazione sia tornata quasi alla normalità... ;)
Nel frattempo è resuscitato grp che da quasi due settimane era diventato irricevibile...
 
Ultima modifica:
MUX 1 Rai dal GOI

Ciao Ragazzi

quancuno sa quando si risolverà la situazione del MUX 1 RAI in COMO (ch 23, ch 54, ch 55) e l'accensione definitiva del MUX 4 TIMB sul ch 55?
Volevo inoltre chiedere se anche a Voi notate il MUX 4 RAI un po' ballerino (io ricevo tutto da GOI perchè sono sotto FALCHETTO)

grazie a tutti
 
ale89 ha scritto:
Oggi Rete7 da Ronzone sembra avere qualche problema... si è abbassata e di molto la potenza...
Da livello 58 qualità 100 siamo passati a livello 44 qualità 0...
Anche telesubalpina sempre da Ronzonwe è calata di potenza...
Infine un leggero calo anche per il Mux ReteA2. Qualità ottima invece per il Mux ReteA1

Anche altri notano questo calo di potenza?

EDIT: Ora sembra che la situazione sia tornata quasi alla normalità... ;)
Nel frattempo è resuscitato grp che da quasi due settimane era diventato irricevibile...
Ok ora è tornata la potenza normale di sempre ai segnasli citati sopra e guarda caso è sparita di nuovo grp... non so a che pensare...
 
ale89 ha scritto:
Ok ora è tornata la potenza normale di sempre ai segnasli citati sopra e guarda caso è sparita di nuovo grp... non so a che pensare...

Ciao Ale, credo che tutto dipenda sempre dalla propagazione, in questo periodo estivo si fa sentire di più e ho notato soprattutto al mattino presto, tre le 8 e le 10 - 10,30 e poi la sera dopo le 19. Ho notato che spesso, oltre a variare la qualità, varia anche la potenza del segnale, che magari scende di qualche punto, poi torna tutto come prima (non a caso hai postato il ritorno alla situazione di partenza dopo le 10 ;) )
Purtroppo nella nostra zona, priva di protezioni naturali come monti o colline, dunque in pianura, con segnali che arrivano un pò da tutte le parti, questo è un problema che penalizza molto la ricezione in digitale.
 
fatantony ha scritto:
Ciao a tutti, per esempio qua da me (Cuorgnè, TO) la situazione è opposta rispetto alla vostra:
Mux 1 Rai (ch22) ballerino (potenza 94% qualità 70-75%, variabile nelle 24h)
Mux 1 Rai (ch23) perfetto (potenza 96% qualità 100%)
Mux 3 Rai (ch26) perfetto (potenza 97% qualità 100%)
Mux 2 Rai (ch30) perfetto (potenza 91% qualità 100%)

La mia antenna punta il Penice, ma qualche segnale da Torino entra lo stesso in antenna. Ho notato squadrettamenti sul 22 raramente e, quando capita, verso mezzanotte... Altrimenti va bene...

Situazione "normale" in buona parte del Piemonte dato che il 22 ha la nota interferenza...... Naturalmente il 23 è una cosa a parte.
 
Eh si allora direi che è propagazione :D

Quella che non è propagazione è mediaset con la sua sfn saltata ormai da una settimana e non hanno ancora risolto :( :(
 
GG (TO) ha scritto:
Situazione "normale" in buona parte del Piemonte dato che il 22 ha la nota interferenza...... Naturalmente il 23 è una cosa a parte.
Non ho capito quale sarebbe l'interferenza sul 22... Se è quella di Torino Eremo, non dovrebbe esserci anche su 26 e 30?:eusa_think:
 
fatantony ha scritto:
Non ho capito quale sarebbe l'interferenza sul 22... Se è quella di Torino Eremo, non dovrebbe esserci anche su 26 e 30?:eusa_think:
Beh già la sfn di suo non è che vada granchè ma probabilmente l'interferenza che intende è quella di telelibertà sempre sul 22 da M.Penice ;)
 
Che ne dite, magari con il beauty contest e/o il mini riassegnamento di frequenze, visto la dismissione delle quelle sopra i 60, si cercherà di porre rimedio a questi errori?
 
cuww ha scritto:
Volevo inoltre chiedere se anche a Voi notate il MUX 4 RAI un po' ballerino (io ricevo tutto da GOI perchè sono sotto FALCHETTO)

Confermo microinterruzioni abbastanza frequenti solo sul mux4 con tutti i ricevitori che ho in casa.
 
hosso ha scritto:
Confermo microinterruzioni abbastanza frequenti solo sul mux4 con tutti i ricevitori che ho in casa.
Anche qui a Milano da un paio di settimane, qualità 100 ma facendo zapping la TV impiega qualche secondo di troppo e qualche squadrettamento iniziale appena arriva su Rai 5, Storia e HD... Poi si vede ma tentenna un po' all'inizio.
 
salussolanet ha scritto:
E' da molto tempo che ho dei problemi con il 40 da Valcava ... gli stessi tuoi problemi.
Ciao salussolanet :D ,
io pur abitando a 4 Km da te lo ricevo, e lo sempre ricevuto, perfettamente ;) .

Saluti da Alessandro.
 
"Manovre" in corso sui mux del gruppo Rete 55 (mux La6/Varese Tv ch65 da CDF e mux Rete 55 ch66 da Varese CDF e da Como): in questo momento pur in presenza di segnale non sono vibili diverse emittenti in entrambi i mux (La6, Vergogna Tv, Rosmini Tv, Italy Art ecc), comparso poco fa nel mux al ch66 il nuovo marchio "PR1" ... vedremo cosa stanno combinando...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso