Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Stavo proprio venendo a correggere, sì. Non imparerò mai il nome di tutte le locali :eusa_wall:
Eh vabbè impossibile saperle tutte... sono una marea :D ;) No perchè mi sembrava strano che ricevessi il 27 di tivùitalia per quello chiedevo... ma quindi è spento ronzone o è solo un problema di interferenze/propagazione del perchè non lo ricevi? :)
 
salussolanet ha scritto:
Anche da Oropa è sparita, ma ora ha riacceso è aggiunto 3 nuovi slot con la stessa programmazione degli altri 3

aggiunto
Aitv Suisse
Risparmione Channel
AAtv2
Si hai ragione... Anche da Bric.Montalbano ora è tornato a funzionare e ci sono quei canali... ma trasmettessero qualcosa di diverso... 6 canali = 1 canale... bah...
 
ale89 ha scritto:
Ora è acceso prima probabile che fosse spento... si è scatenato l'inferno qui...

perchè io ricevo Primantenna solo quando da Ronzone è spento?
Lo sanno quelli di Primantenna che Torino e Ronzone distruggono a vicenda il segnale da me e tutta la provincia di Asti? :doubt: sarà la decima volta che glielo dico
 
lifestyle ha scritto:
ieri da me dopo almeno un mese sono tornate visibili Rai Sport e TV2000
Anche da me sono tornati visibili (almeno ora il segnale c'è)... Era da gennaio (quando hanno fatto la sfn) che non li ricevevo ;) Ora c'è da capire se è solo causa propagazione o hanno fatto qualcosa :)
 
miram ha scritto:
Sono sicuro che a Castelletto Sopra Ticino, villaggio Verbanella, la TSI si vede perfettamente sul 57 avendo installato apposita antenna filtrata e bassissima sul tetto, praticamente nascosta dietro alla parabolica!

sì, lo conosco benissimo il villaggio Verbanella ... siamo a pochi passi ...:crybaby2: ma allora sono solo io a ricevere sul 57 Retecapri a piena potenza??!!!!:crybaby2:
 
carcamagnu73 ha scritto:
sì, lo conosco benissimo il villaggio Verbanella ... siamo a pochi passi ...:crybaby2: ma allora sono solo io a ricevere sul 57 Retecapri a piena potenza??!!!!:crybaby2:
Punta in orizzontale in mezzo fra valcava e cdf (como) e se riesci fammelo sapere che rivoluziono l'impianto
 
non sono riuscito a fare la foto oggi...
ma se passate sul sempione all'altezza della be++et di castelletto ticino, le case sul lato opposto hanno tutte antenna su valcava in alto, varese appena sotto e poi bassa, bassa una orizzontale un po' spostata che punta verso la svizzera... Anzi ho visto anche strane parabole che puntano mottarone...
Penso che il trucco sia nascondere all'antenna il segnale di retecapri...
 
salussolanet ha scritto:
Anche da Oropa è sparita, ma ora ha riacceso è aggiunto 3 nuovi slot con la stessa programmazione degli altri 3

aggiunto
Aitv Suisse
Risparmione Channel
AAtv2

Sì, confermo, non c'entra nulla il temporale di ieri, ieri sera hanno spento anche dal Mottarone e dal Sasso del Ferro; stamattina il segnale è tornato ma lo schermo risultava nero. Poi è tornato il servizio con i nuovi marchi accesi ... e la programmazione idendica ... in pratica AITV x 6!!!!:lol: Se non si sbrigano a differenziare la programmazione (magari ospitando anche altre emittenti di altri gruppi) e ad arricchire un po' questo mux rischiano di farsi espropiare la frequenza in occasione della ridistribuzione che ci sarà dopo l'asta delle frequenze 61-69 ...
 
miram ha scritto:
non sono riuscito a fare la foto oggi...
ma se passate sul sempione all'altezza della be++et di castelletto ticino, le case sul lato opposto hanno tutte antenna su valcava in alto, varese appena sotto e poi bassa, bassa una orizzontale un po' spostata che punta verso la svizzera... Anzi ho visto anche strane parabole che puntano mottarone...
Penso che il trucco sia nascondere all'antenna il segnale di retecapri...
Di solito la svizzera qui si prendeva sul 39 non ho mai sentito nessuno sul 57 , però tutto è possibile bisogna provare....
 
miram ha scritto:
non sono riuscito a fare la foto oggi...
ma se passate sul sempione all'altezza della be++et di castelletto ticino, le case sul lato opposto hanno tutte antenna su valcava in alto, varese appena sotto e poi bassa, bassa una orizzontale un po' spostata che punta verso la svizzera... Anzi ho visto anche strane parabole che puntano mottarone...
Penso che il trucco sia nascondere all'antenna il segnale di retecapri...

le ho viste anch'io quelle parabole puntate verso il mottarone e infatti mi chiedevo a cosa servissero .... le ho presenti le antenne che dici, i giorni scorsi uscendo proprio dalla ...be***t osservavo sul lato opposto della strada le antenne sul tetto del Ma....zi e delle case vicine...ho visto diverse televes 75 puntate su valcava, ho visto l'orizzontale su varese e anche la strana antenna orizzontale che dici tu (che io ho preso per una terza banda) ... e poi oltre alla classica parabola a 174° le parabole che hai visto anche tu girate a nord verso il mottarone. Non ho visto invece antenne in verticale ... basta fare quattro km e già ad Arona abbondano invece le antenne in pol. verticale verso varese e verso laveno ... tra l'altro, ad Arona ho visto che gli antennisti nei nuovi impianti hanno iniziato a puntare anche il mottarone in verticale per prendere il 40 rai da lì e superare il problema delle interferenze tra varese e valcava. Cmq mi informo meglio e ne riparliamo!
 
lillominni ha scritto:
Di solito la svizzera qui si prendeva sul 39 non ho mai sentito nessuno sul 57 , però tutto è possibile bisogna provare....

sul 39 in verticale da Caviano Castel San Pietro appena sopra Mendrisio ... ma c'è Vco da Varese Cdf come ben sai ... sul 57 in orizzontale da San Salvatore appena a sud di Lugano (ed in questo caso l'ostacolo che si può trovare ... come lo trovo io!... è Retecapri da Valcava) ... però nella zona Castelletto e soprattutto Somma Lombardo la ricevono molto meglio sul 57 orizzontale (...fai un salto al supermercato Il Gig..... di Somma ... e guarda su cosa sono sintonizzati tutti i televisori esposti!(La 1 o La2;) ... se chiedi ad un commesso di farti vedere gentilmente il segnale vedrai una bella barra segnale che indica qualità 100% e l'indicazione ch57 - 762MHz
 
carcamagnu73 ha scritto:
sul 39 in verticale da Caviano Castel San Pietro appena sopra Mendrisio ... ma c'è Vco da Varese Cdf come ben sai ... sul 57 in orizzontale da San Salvatore appena a sud di Lugano (ed in questo caso l'ostacolo che si può trovare ... come lo trovo io!... è Retecapri da Valcava) ... però nella zona Castelletto e soprattutto Somma Lombardo la ricevono molto meglio sul 57 orizzontale (...fai un salto al supermercato Il Gig..... di Somma ... e guarda su cosa sono sintonizzati tutti i televisori esposti!(La 1 o La2;) ... se chiedi ad un commesso di farti vedere gentilmente il segnale vedrai una bella barra segnale che indica qualità 100% e l'indicazione ch57 - 762MHz
Il 39 era meglio ,eravamo sicuri di riceverlo mentre il 57 arriva a macchia di leopardo anche nel milanese, anche i lobi di trasmissione sono orientati in maniera diversa,però è possibile bisognerebbe conoscere qualcuno di castelletto che riceva da lì ,e allora si può tentare.
 
lillominni ha scritto:
Il 39 era meglio ,eravamo sicuri di riceverlo mentre il 57 arriva a macchia di leopardo anche nel milanese, anche i lobi di trasmissione sono orientati in maniera diversa,però è possibile bisognerebbe conoscere qualcuno di castelletto che riceva da lì ,e allora si può tentare.

sì ma non è cambiato nulla ... sono sempre in teoria valide le due possibilità, il 39 V ed il 57 H ... diciamo che ad Arona centro mi sembra più possibile l'opzione del 39 (se non ci fosse Vco! ... il modo di schermarla proprio non riesco ad immaginarlo!) mentre appena ti sposti più a sud, anche di pochi km, anche solo a Castelletto prende piede di più il 57 ... a Somma Lombardo poi (che resta sulla stessa latitudine di Varallo Pombia ) come dicevo il 57 è perfetto! (anche lì resta sempre valida anche l'opzione del 39 ... diciamo che da quanto ho capito a Somma e zone limitrofe prendono la TSI sia sul 39 che sul 57, ma avendo per lo più antenne orizzontali orientate verso Valcava ricevono meglio il 57 perché il segnale del 57 è orizzontale ed entra di riflesso attraverso le antenne orientate verso Valcava (la cosa strana è che là da valcava retecapri non la ricevono e quindi la TSI non è affatto disturbata!) a Castelletto invece già Retecapri arriva e allora devono in qualche modo schermarla. Se poi ti porti verso Varallo Pombia entra solo Retecapri (quando invece a Somma sulla stessa latitudine entra solo la TSI!!:lol: evidentemente alle spalle di Somma un qualche ostacolo, qualche collinotto o simile blocca Retecapri da Valcava ed ecco che ricevono bene la TSI sul 57 ... allontanandosi poi verso est a Varallo Pombia il segnale di Retecapri aggira l'ostacolo, rispunta bello forte e richiude la porta alla TSI ... in pratica come dicevi tu è proprio una ricezione a macchia di leopardo che nell'area di Arona ruota più intorno al 39 verticale e nell'area intorno al Ticino ruota più intorno al 57 orizzontale (sia per un discorso di angolazione rispetto a Castel San Pietro ed a San Salvatore sia per il fatto che ad Arona sui tetti prevalgono le antenne verticali e più a sud le antenne sono solo in pol orizzontale e quindi sfruttano per forza il 57 e non 39 ...)
 
carcamagnu73 ha scritto:
sì ma non è cambiato nulla ... sono sempre in teoria valide le due possibilità, il 39 V ed il 57 H ... diciamo che ad Arona centro mi sembra più possibile l'opzione del 39 (se non ci fosse Vco! ... il modo di schermarla proprio non riesco ad immaginarlo!) mentre appena ti sposti più a sud, anche di pochi km, anche solo a Castelletto prende piede di più il 57 ... a Somma Lombardo poi (che resta sulla stessa latitudine di Varallo Pombia ) come dicevo il 57 è perfetto! (anche lì resta sempre valida anche l'opzione del 39 ... diciamo che da quanto ho capito a Somma e zone limitrofe prendono la TSI sia sul 39 che sul 57, ma avendo per lo più antenne orizzontali orientate verso Valcava ricevono meglio il 57 perché il segnale del 57 è orizzontale ed entra di riflesso attraverso le antenne orientate verso Valcava (la cosa strana è che là da valcava retecapri non la ricevono e quindi la TSI non è affatto disturbata!) a Castelletto invece già Retecapri arriva e allora devono in qualche modo schermarla. Se poi ti porti verso Varallo Pombia entra solo Retecapri (quando invece a Somma sulla stessa latitudine entra solo la TSI!!:lol: evidentemente alle spalle di Somma un qualche ostacolo, qualche collinotto o simile blocca Retecapri da Valcava ed ecco che ricevono bene la TSI sul 57 ... allontanandosi poi verso est a Varallo Pombia il segnale di Retecapri aggira l'ostacolo, rispunta bello forte e richiude la porta alla TSI ... in pratica come dicevi tu è proprio una ricezione a macchia di leopardo che nell'area di Arona ruota più intorno al 39 verticale e nell'area intorno al Ticino ruota più intorno al 57 orizzontale (sia per un discorso di angolazione rispetto a Castel San Pietro ed a San Salvatore sia per il fatto che ad Arona sui tetti prevalgono le antenne verticali e più a sud le antenne sono solo in pol orizzontale e quindi sfruttano per forza il 57 e non 39 ...)
Io sul 57 non prendo nulla ma sono in verticale sul cdf.Magari si riesce visto che valcava e san salvatore non sono nella stessa direzione come invece cdf e castel san pietro (rispetto a casa mia).Pero ti ripeto non ho mai sentito nessuno a castelletto (diciamo centro) prendere sul ch 57 la rsi.
 
ale89 ha scritto:
ma quindi è spento ronzone o è solo un problema di interferenze/propagazione del perchè non lo ricevi? :)
Penso che magari il tempaccio di ieri abbia fatto qualche danno. Vediamo se Sediv mi da qualche risposta ;)

Sintonizzato Italia2 intanto, LCN 35, Ch. 44. For You andrà sul LCN 39.
 
lillominni ha scritto:
Io sul 57 non prendo nulla ma sono in verticale sul cdf.Magari si riesce visto che valcava e san salvatore non sono nella stessa direzione come invece cdf e castel san pietro (rispetto a casa mia).Pero ti ripeto non ho mai sentito nessuno a castelletto (diciamo centro) prendere sul ch 57 la rsi.

Bisognerebbe provare ... ceratamente con una antenna molto direttiva orizz. verso San Salvatore e con il massimo della schermatura verso Valcava ... come dicevo prima immagino una grandissima variabilità addirittura a livello di isolati o di singoli edifici! il massimo della distribuzione a macchia di leopardo dove un piano di altezza in più di un edificio o un minimo ostacolo fanno la diffrenza. A Castelletto centro neppure io ho mai sentito ricevere la rsi sul 57: io so per certo avendolo constato con i miei occhi (al supemercato Il Gig**** di Somma) che sul 57 la ricevono benissimo a Somma Lombardo e quindi l'ho scritto (e vedo che anche OTG nelle sue tabelle nel comune di Somma al ch57 riporta correttamente la Rsi). Miram ha poi aggiunto che la ricevono sul 57 anche nel rione Verbanella, ma la Verbanella come sai anche tu essendo della zona non è Castelletto centro ma è il villaggio in riva al lago a lato della statale e prima del multisala ... ed è decentrato in maniera significativa rispetto al centro storico di Castelletto dove penso che la situazione sia più simile a quella di Varallo Pombia ... ovvero Retecapri da Valcava o .... nulla per interferenza tra retecapri ed rsi!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso