Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sailorman ha scritto:
Ovviamente tu no possiedi parabola motorizzata, e quindi nos sai cosa c'è sul sat, ma in altri stati europei, ci sono di winga a palate . . . . e ovviamente noi copiamo . . . . :D
Ciò non toglie che sono d'accordo a mandarla al 900 oppure al 5000 :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ciao sailorman :D ,
hai perfettamente ragione, questo è il primo che vedo (spero anche che sia l'ultimo). Molto utile per spennare più facilmente la gente :doubt: .

Saluti da Alessandro.
 
Qualche novità qui ad Albese con Cassano (Co):
CH 28 Mux Tele SolRegina da Pigazzano: new entry con segnale bassino ma qualità sufficente per essere fruibile
CH 30 Mux Rai 2 da Penice - confermata una diminuzione della qualità ma sempre fruibile
CH 49 Mux Mediaset 4 da Valcava: diminuita molto l'intensità del segnale ma qualità sempre al massimo.
CH 60 Mux TIMB 2 da Valcava: ricomparso con qualità un po' ballerina ma fruibile
CH 61 Mux Primarete Lombardia da Valcava: anche questo ricomparso con buon segnale e qualità ottima quasi al 100%
Caldo permettendo in questi giorni ho in programma un test con il misuratore di campo (analogico....) direttamente sulle antenne per verificare almeno il livello dei segnali.
Franco
 
@ lucpip

Ho verificato oggi dai miei amici a Varallo Pombia il segnale di Altaitalia dal Mottarone ... è tornato anche da loro ma purtroppo non è più fruibile come prima, è debolissimo, squadretta a più non posso, inguardabile! peccato perché prima dell'off arrivava bene, evidentemente hanno abbassato la potenza
 
carcamagnu73 ha scritto:
@ lucpip

Ho verificato oggi dai miei amici a Varallo Pombia il segnale di Altaitalia dal Mottarone ... è tornato anche da loro ma purtroppo non è più fruibile come prima, è debolissimo, squadretta a più non posso, inguardabile! peccato perché prima dell'off arrivava bene, evidentemente hanno abbassato la potenza

Bene, cioè male:eusa_wall:
Comunque ho scritto alla direzione tecnica già martedì, ma contrariamente all'altra volta non mi hanno ancora risposto.
Magari se gli scrivi anche tu ci fanno sapere qualcosa. Ieri comunque era ancora peggio dell'altro giorno. Prima qualcosa si vedeva anche se a scatti, ieri sera invece agganciava ma il segnale rimaneva nero.
 
lucpip ha scritto:
Bene, cioè male:eusa_wall:
Comunque ho scritto alla direzione tecnica già martedì, ma contrariamente all'altra volta non mi hanno ancora risposto.
Magari se gli scrivi anche tu ci fanno sapere qualcosa. Ieri comunque era ancora peggio dell'altro giorno. Prima qualcosa si vedeva anche se a scatti, ieri sera invece agganciava ma il segnale rimaneva nero.

...a proposito..io li ho contattati telefonicamente per sapere come mai prima qui erano presente sul uhf 26 poi in digitale non hanno più riacceso e mi hanno risposto che non sanno se e quando accenderanno perchè costa ....:icon_rolleyes:
 
un info..tanto per curiosità, in "giro" com'è il mux mds sul 36? io non ho mai avuto nessun filtro o altro (ho una 90 elementi uhf) ma pur ricevendo dallo stesso sito i mux su 49,50 e 52 sono sempre con segnale forte ,il 36 invece da subito è sempre stato più basso non capisco se viene lasciato volutamente così rispetto agli altri mux che invece, con i canali a pagamento devono avere il massimo della potenza:icon_rolleyes: bho...
 
VVLAOO ha scritto:
...a proposito..io li ho contattati telefonicamente per sapere come mai prima qui erano presente sul uhf 26 poi in digitale non hanno più riacceso e mi hanno risposto che non sanno se e quando accenderanno perchè costa ....:icon_rolleyes:

Carcamagnu73, qualche giorno ha spiegato bene la loro situazione: d'altra parte la loro prudenza negli investimenti è anche comprensibile, considerato che hanno avuto il ch. 69 che dovranno presto abbandonare e che potrebbero non avere un'altra frequenza, ma essere ospitati da altri operatori di rete
 
VVLAOO ha scritto:
un info..tanto per curiosità, in "giro" com'è il mux mds sul 36? io non ho mai avuto nessun filtro o altro (ho una 90 elementi uhf) ma pur ricevendo dallo stesso sito i mux su 49,50 e 52 sono sempre con segnale forte ,il 36 invece da subito è sempre stato più basso non capisco se viene lasciato volutamente così rispetto agli altri mux che invece, con i canali a pagamento devono avere il massimo della potenza:icon_rolleyes: bho...

non lo so anche io a varese, ricevo tutto da CDF con un'unica antenna e il 36 è il più debole pur non avendo problemi con il taglio
 
nessun taglio tutto in uhf ch 36 debole anche da me (vedetta bs): ogni tanto i canali squadrettano
 
VVLAOO ha scritto:
...a proposito..io li ho contattati telefonicamente per sapere come mai prima qui erano presente sul uhf 26 poi in digitale non hanno più riacceso e mi hanno risposto che non sanno se e quando accenderanno perchè costa ....:icon_rolleyes:

sì ... in pratica è il senso di tutta quella lunga mail di risposta che mi hanno mandato il mese scorso ... essendoci di mezzo l'asta a favore delle società tlc per espandere internet in banda larga mobile (che gli porterà via anche il loro ch69) non sanno cosa li aspetterà e da quanto ho capito hanno un po' chiuso il portafoglio ....Secondo me però facendo così rischiano ... nel senso che se i canali 61-69 saranno ripartiti in banda utile (prima del 60) sulla base di una graduatoria a punteggio che terrà conto dell'effettivo sfruttamento del mux, della qualità dei programmi e dello sviluppo tecnico della rete (= % di bacino di loro competenza realmente coperto) .... se si fanno trovare con una rete così poco sviluppata e praticamente fermi ... rischiano davvero che gli portino via la frequenza costringendoli al consorzio con altra società più forte come semplici fornitori di servizi e non più come operatori di rete ( ... se invece investissero come se nulla fosse ... penso proprio che la frequenza gli verrebbe riassegnata come vorrebbero loro in IV° banda), sì certo è un rischio, però vedo che gli altri collocati dopo il 61 e che corrono lo stesso rischio sono tutti molto più attivi, hanno sviluppato la loro rete e hanno infarcito per bene i loro mux di emittenti (vedi La6 e Rete 55 al ch65 e 66, vedi Quartarete al 67, Odeon al 62 e 63, Primarete Lombardia al 61...) loro sono proprio un po' fermi ....
 
lucpip ha scritto:
Bene, cioè male:eusa_wall:
Comunque ho scritto alla direzione tecnica già martedì, ma contrariamente all'altra volta non mi hanno ancora risposto.
Magari se gli scrivi anche tu ci fanno sapere qualcosa. Ieri comunque era ancora peggio dell'altro giorno. Prima qualcosa si vedeva anche se a scatti, ieri sera invece agganciava ma il segnale rimaneva nero.

Certo, gli scrivo immediatamente. Nelle risposte loro fanno sempre così, rispondono "a ondate", nel senso che ogni tanto si mettono lì e rispondo in un colpo solo a tutti (magari anche dettagliatamente come quella mega mail che mi hanno mandato dalla direzione amministrativa per spiegare diffusamente la loro situazione) ....oppure, ignorano del tutto!!! non hanno mezze misure!!:lol: Comunque adesso gli scrivo subito anch'io (non è possibile anzichè migliorare peggiorare così!! hanno attivi solo 5 trasmittenti ... almeno che curassero bene questi 5!!!)
 
Mux 4 Rai

Oggi per la prima volta ho sintonizzato il mux 4 RAI (zona AL). Semplice propogazione o stanno facendo prove dal Penice? Il segnale varia tra l'assente e l'appena decente, infatti il mux si sintonizza ma è inguardabile! Mi fate sapere
 
Pablo74 ha scritto:
Oggi per la prima volta ho sintonizzato il mux 4 RAI (zona AL). Semplice propogazione o stanno facendo prove dal Penice? Il segnale varia tra l'assente e l'appena decente, infatti il mux si sintonizza ma è inguardabile! Mi fate sapere
Direi propagazione ;) Da penice purtroppo nulla :(
 
ale89 ha scritto:
Tornata Rete55 nel Mux Telecupole ;) Ma senza lcn...
Io mi accontenterei che tornasse "tout-court"...
Possibile che continua a saltargli il ripetitore di Falchetto e non si accorgono di nulla? Ogni volta che lo ripristinano, sta su una settimana o due se va bene.. :doubt:
 
Franco-59 ha scritto:
Qualche novità qui ad Albese con Cassano (Co):
CH 28 Mux Tele SolRegina da Pigazzano: new entry con segnale bassino ma qualità sufficente per essere fruibile
CH 30 Mux Rai 2 da Penice - confermata una diminuzione della qualità ma sempre fruibile
CH 49 Mux Mediaset 4 da Valcava: diminuita molto l'intensità del segnale ma qualità sempre al massimo.
CH 60 Mux TIMB 2 da Valcava: ricomparso con qualità un po' ballerina ma fruibile
CH 61 Mux Primarete Lombardia da Valcava: anche questo ricomparso con buon segnale e qualità ottima quasi al 100%
Caldo permettendo in questi giorni ho in programma un test con il misuratore di campo (analogico....) direttamente sulle antenne per verificare almeno il livello dei segnali.
Franco
Il 28 Mux Tele SolRegina da Pigazzano se ne è già andato.
 
semeagol394 ha scritto:
Anche oggi segnali distrutti o non ricevibili del 39 penso per interferenza da lissone
Sicuramente sara cosi' Credo che il 39 sia il canale piu congestionato d'Italia.(in Lombardia).Da me DI TV regge continuo a riceverlo con qualita 100% quindi Lissone non arriva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso