Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Certo, gli scrivo immediatamente. Nelle risposte loro fanno sempre così, rispondono "a ondate", nel senso che ogni tanto si mettono lì e rispondo in un colpo solo a tutti (magari anche dettagliatamente come quella mega mail che mi hanno mandato dalla direzione amministrativa per spiegare diffusamente la loro situazione) ....oppure, ignorano del tutto!!! non hanno mezze misure!!:lol: Comunque adesso gli scrivo subito anch'io (non è possibile anzichè migliorare peggiorare così!! hanno attivi solo 5 trasmittenti ... almeno che curassero bene questi 5!!!)

Comunque in questo momento il segnale di AITV da mottatone è molto migliorato: non squadretta neanche più. Speriamo che abbiano sistemato definitivamente.

Per Sportitalia da CDF situazione invarata continuo off ciclico ogni 45/60 secondi!
 
ale89 ha scritto:
Direi propagazione ;) Da penice purtroppo nulla :(

...e comunque oggi il segnale (ch40) è fisso Qualità 100 Intensità 85 !!!
Ho notato anche i canali Mediaset (CH36, 49, 50 e 52) oggi segnale ottimo, dopo che da alcuni giorni era praticamente sparito (non vi dico i lamenti di mezzo condominio, madri e suocere compreso!!!)
Ciao.
 
tellisan ha scritto:
nessun taglio tutto in uhf ch 36 debole anche da me (vedetta bs): ogni tanto i canali squadrettano

quindi il ch 36 è più debole un pò per tutti....ma non capisco il motivo...:icon_rolleyes: ma i tecnici mediaset ne saranno al corrente??? mah misteri.....
 
:D
lucpip ha scritto:
Comunque in questo momento il segnale di AITV da mottatone è molto migliorato: non squadretta neanche più. Speriamo che abbiano sistemato definitivamente.

Per Sportitalia da CDF situazione invarata continuo off ciclico ogni 45/60 secondi!

Se è migliorato meglio, io cmq ho scritto (spero che stiano ancora lavorando ed ottimizzando la potenza).

Sportitalia è un disastro! ho appena spento il televisore e stavo giusto cercando di seguire sportitalia ma è impossibile!come da te ogni minuto (o anche meno) schermo nero con una periodicità perfetta!! esattamente come le lucine dell'albero di Natale ... anche se siamo a ferragosto!!:D
 
VVLAOO ha scritto:
quindi il ch 36 è più debole un pò per tutti....ma non capisco il motivo...:icon_rolleyes: ma i tecnici mediaset ne saranno al corrente??? mah misteri.....

sì è un problema un po' per tutti il 36, tra tutti i mux mediaset è quello con il segnale più incerto (infatti i tre canali principali li sintonizzo sempre manualmente dal ch49 e solo dopo sintonizzo il 36 per Iris ecc) Lo sanno in mds ... due o tre mesi fa avevo scritto; devo dire che mi hanno risposto subito il giorno dopo fornendomi l'indirizzo esatto al quale scrivere e anche da lì in 24h hanno risposto dicendo che sono al corrente e che stanno ottimizzando la sincronizzazione tra le varie postazioni, i lobi di trasmissioni, i ritardi ecc (a me sembra che il limite principale del 36 sia quel famigerato FEC a 5/6 .... la potenza da me è identica al 49 eppure il 49 non dà mai problemi (e guarda caso il 49 ha FEC a 3/4 ); con il fec a 5/6 ovviamente possono riempirlo di più (sono sempre a quota 8 emittenti ... ma lo scorso inverno quando trasmettevano ancora anche la BBC sul ch36 erano arrivati a quota 9!!), poi il segnale resta più fragile ...
In compenso poi c'è quello splendido ch 38 sempre MDS destinato alla tv in mobilità dvd-H con un segnale al massimo, dallo scorso 26 novembre ogni volta che faccio la scansione non ho mai trovato una sola volta in off o attenuato il segnale del 38, sempre a potenza massima da qualsiasi direzione! e visto che a quanto pare i servizi dvb-H rendono poco ... mi stupisco che non abbiano ancora chiesto la conversione d'uso di questo 38 e non lo usino ancora per la tv normale! (ma penso proprio che prima o poi arriveranno a farlo ....)
 
carcamagnu73 ha scritto:
sì è un problema un po' per tutti il 36, tra tutti i mux mediaset è quello con il segnale più incerto (infatti i tre canali principali li sintonizzo sempre manualmente dal ch49 e solo dopo sintonizzo il 36 per Iris ecc) Lo sanno in mds ... due o tre mesi fa avevo scritto; devo dire che mi hanno risposto subito il giorno dopo fornendomi l'indirizzo esatto al quale scrivere e anche da lì in 24h hanno risposto dicendo che sono al corrente e che stanno ottimizzando la sincronizzazione tra le varie postazioni, i lobi di trasmissioni, i ritardi ecc (a me sembra che il limite principale del 36 sia quel famigerato FEC a 5/6 .... la potenza da me è identica al 49 eppure il 49 non dà mai problemi (e guarda caso il 49 ha FEC a 3/4 ); con il fec a 5/6 ovviamente possono riempirlo di più (sono sempre a quota 8 emittenti ... ma lo scorso inverno quando trasmettevano ancora anche la BBC sul ch36 erano arrivati a quota 9!!), poi il segnale resta più fragile ...
In compenso poi c'è quello splendido ch 38 sempre MDS destinato alla tv in mobilità dvd-H con un segnale al massimo, dallo scorso 26 novembre ogni volta che faccio la scansione non ho mai trovato una sola volta in off o attenuato il segnale del 38, sempre a potenza massima da qualsiasi direzione! e visto che a quanto pare i servizi dvb-H rendono poco ... mi stupisco che non abbiano ancora chiesto la conversione d'uso di questo 38 e non lo usino ancora per la tv normale! (ma penso proprio che prima o poi arriveranno a farlo ....)

proprio vero il 38 è sempre a "palla"! inoltre è acceso anche nelle postazioni piccole! c'è stò mux dvb-h e poi ti trovi solo il mux 4 ,ma che senso ha!? ....poi magari mi sbaglio ...ma quante persone ad oggi hanno utilizzato la tv sul cellulare? non penso molte:icon_rolleyes:
 
carcamagnu73 ha scritto:
sì è un problema un po' per tutti il 36, tra tutti i mux mediaset è quello con il segnale più incerto (infatti i tre canali principali li sintonizzo sempre manualmente dal ch49 e solo dopo sintonizzo il 36 per Iris ecc) Lo sanno in mds ... due o tre mesi fa avevo scritto; devo dire che mi hanno risposto subito il giorno dopo fornendomi l'indirizzo esatto al quale scrivere e anche da lì in 24h hanno risposto dicendo che sono al corrente e che stanno ottimizzando la sincronizzazione tra le varie postazioni, i lobi di trasmissioni, i ritardi ecc (a me sembra che il limite principale del 36 sia quel famigerato FEC a 5/6 .... la potenza da me è identica al 49 eppure il 49 non dà mai problemi (e guarda caso il 49 ha FEC a 3/4 ); con il fec a 5/6 ovviamente possono riempirlo di più (sono sempre a quota 8 emittenti ... ma lo scorso inverno quando trasmettevano ancora anche la BBC sul ch36 erano arrivati a quota 9!!), poi il segnale resta più fragile ...
In compenso poi c'è quello splendido ch 38 sempre MDS destinato alla tv in mobilità dvd-H con un segnale al massimo, dallo scorso 26 novembre ogni volta che faccio la scansione non ho mai trovato una sola volta in off o attenuato il segnale del 38, sempre a potenza massima da qualsiasi direzione! e visto che a quanto pare i servizi dvb-H rendono poco ... mi stupisco che non abbiano ancora chiesto la conversione d'uso di questo 38 e non lo usino ancora per la tv normale! (ma penso proprio che prima o poi arriveranno a farlo ....)

Concordo in pieno... anche da me con tutti i problemi 38 al max con DK: 30dB e BER a 0 (ZERO)...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sportitalia è un disastro! ho appena spento il televisore e stavo giusto cercando di seguire sportitalia ma è impossibile!come da te ogni minuto (o anche meno) schermo nero con una periodicità perfetta!! esattamente come le lucine dell'albero di Natale ... anche se siamo a ferragosto!!:D

E non trovo neanche un indirizzo mail da contattare per segnalare il disservizio. Che scatole ....
 
miram ha scritto:
Concordo in pieno... anche da me con tutti i problemi 38 al max con DK: 30dB e BER a 0 (ZERO)...
Il DVB-H non fa testo: usa parametri di modulazione completamente differenti. Se quella frequenza fosse utilizzata con gli stessi parametri DVB-T del 36 ... probabilmente la situazione sarebbe solo leggermente migliore. ;)
 
Beh devo fare anche conto che il Mux Mediaset DVB-H ha anche modulazione qam16 mi sembra quindi ovviamente arriva meglio... ;)
Mediaset ha voluto modificare di qui di la ma alla fine ha fatto un lavoraccio vedi depotenziamento di Bricco dell'olio perchè interferiva con altri...? E la sfn a che serve? Per poi non dire di tutti i problemi che ci hanno lasciato fino all'inizioo 2011 praticamente... piu di un mese senza mediaset!

Poi mediaset si ostina a usare il fec 5/6.... contenti loro...

Insomma diciamolo sono degli incapaci...
 
3750... ha scritto:
ATTENZIONE: Da martedì 2/8, per la durata di una settimana circa, sono pianificati lavori sull'antenna TIMB di Valcava che potrebbero comportare variazioni sui segnali ricevuti in alcune aree.
Attività completate. ;)
Idem su Velo Veronese. ;)
 
Ricezione molto scarsa dal Mottarone del 36, sul 49 invece nessun rproblema
Problemi anche sul segnale di Mediaset Premium che va a scatti
 
ale89 ha scritto:
Beh devo fare anche conto che il Mux Mediaset DVB-H ha anche modulazione qam16 mi sembra quindi ovviamente arriva meglio... ;)
Mediaset ha voluto modificare di qui di la ma alla fine ha fatto un lavoraccio vedi depotenziamento di Bricco dell'olio perchè interferiva con altri...? E la sfn a che serve? Per poi non dire di tutti i problemi che ci hanno lasciato fino all'inizioo 2011 praticamente... piu di un mese senza mediaset!

Poi mediaset si ostina a usare il fec 5/6.... contenti loro...

Insomma diciamolo sono degli incapaci...

Quotone per Ale89!
 
ale89 ha scritto:
Beh devo fare anche conto che il Mux Mediaset DVB-H ha anche modulazione qam16 mi sembra quindi ovviamente arriva meglio... ;)
Mediaset ha voluto modificare di qui di la ma alla fine ha fatto un lavoraccio vedi depotenziamento di Bricco dell'olio perchè interferiva con altri...? E la sfn a che serve? Per poi non dire di tutti i problemi che ci hanno lasciato fino all'inizioo 2011 praticamente... piu di un mese senza mediaset!

Poi mediaset si ostina a usare il fec 5/6.... contenti loro...

Insomma diciamolo sono degli incapaci...

Mah, non voglio essere polemico e neppure prendere le parti di qualcuno comunque:

RAI si riceve ed anche bene e sono lontanissimo (unico neo il 40 con qualche buco qua e là)
MDS si riceve sufficientemente: salta in tarda serata! (36 ultimamente scadente)
TIMB assente totale...
Locali varie non in SFN: quasi sempre ok... (basta pensare al 39 di Azzurra che ricevo di straforo da CDF con antenna su Valcava con pot max e qualità max!)

Sul fatto del FEC effettivamente non capisco le loro necessità! Prima almeno avevano degli HD al quale lasciare spazio ma ora??? Sarebbe meglio puntare sul poco ma bene invece...
 
miram ha scritto:
Mah, non voglio essere polemico e neppure prendere le parti di qualcuno comunque:

RAI si riceve ed anche bene e sono lontanissimo (unico neo il 40 con qualche buco qua e là)
MDS si riceve sufficientemente: salta in tarda serata! (36 ultimamente scadente)
TIMB assente totale...
Locali varie non in SFN: quasi sempre ok... (basta pensare al 39 di Azzurra che ricevo di straforo da CDF con antenna su Valcava con pot max e qualità max!)

Sul fatto del FEC effettivamente non capisco le loro necessità! Prima almeno avevano degli HD al quale lasciare spazio ma ora??? Sarebbe meglio puntare sul poco ma bene invece...
Guarda se partiamo da fine novembre scorso di problemi ce ne sono stati... e guardo solo la mia zona..

Rai = Inguardabile fino a metà marzo causa fec 5/6 Poi si son decidi di mettere fec 3/4 poichè una marea di gente vedeva male la Rai...
Mediaset = Fino al 28 Dicembre 2010 buio totale poi finalmente hanno attivato bricco dell'olio in orizzontale e dopo 6/7 mesi decidono cosi di punto in bianco di depotenziare questa postazione... speriamo trovino una soluzione poichè avevano detto che ci stavano lavorando...
TIMB: All'inizio giarolo sparava troppo per poi in seguito migliorare ma i lavori devono essere ancora finiti... ma alla fine TIMB è quella che ha meno problemi...
ReteA: Prima problemi di sfn e buio fino a inzio 2011 poi hanno fatto la sfn... e dopo i lavori su Valcava le cose sono migliorate e ora i 2 mux sono alla pari...
Locali: Rimango dell'idea che alcune locali usino la sfn se no anch'io sarei al bio... magari non funzionano a dovere ma la sfn c'è... (Mia ipotesi eh) :)

Riguardo al FEC sono gli unici (Mediaset) che usano 5/6 Rai e TIMB 3/4 e le tv locali o 3/4 o addirittura 2/3...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Attività completate. ;)
Idem su Velo Veronese. ;)
Ma cosa è successo in valcava? I lavori in un primo momento avevano portato risultati positivi mentre ora che sono finiti la situazione da me è notevolmente peggiorata:eusa_think:
TIMB ch 48 diminuito sia segnale che qualità ma ancora fruibile
TIMB ch 47 inguardabile segnale basso e qualità non sufficiente
Prima entrambi i mux erano con segnale e qualità ai massimi livelli

TIMB ch 60 inguardabile. E' stato visibile solo per qualche giorno durante i lavori

In compenso il segnale di Mediaset ch 49 è tornato ai livelli di segnale che gli competono;)
 
Si vede che TIMB non vuole essere vista!!! Rimane l'unica non visibile nella mia zona... neppure a sprazzi, mentre prima si!!! boh!
 
Solo per precisare. Su Valcava sono stati fatti lavori di ristrutturazione che hanno richiesto l'utilizzo di un'antenna provvisoria nei primi giorni. Poi, a lavori completati, si è tornati sulla solita antenna. Nessuna variazione era prevista, nè è stata fatta su antenna e parametri radioelettrici.
Al termine dei lavori, tutto è tornato esattamente come prima, senza la minima variazione.
Cmq, ho inoltrato le segnalazioni per verifica. ;)

@miram: della tua zona critica (cratere) abbiamo parlato infinite volte. Non sono previste variazioni per Timb al riguardo. E anche la situazione di ricezione degli altri segnali non sarà mai buona e stabile. E' inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso