Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale912 ha scritto:
Ciao Franco-59 :D ,
da me il Ch 49 da Valcava è sempre perfetto come al solito. Probabilmente dalle vostre parti, c'è qualche altro impianto di trasmissione che "rompe" :D .

Saluti da Alessandro.
Ciao, è proprio il segnale che cala e quindi significa che qualcosa sta succedendo; per ora nonostante l'abbassamento del segnale la qualità non ne ha ancora risentito in modo significativo.Banalmente potrebbe essere la valvola che ha esaurito il suo ciclo di vita ed aspetta di essere cambiata.
I valori sono misurati con un vecchio unahom che non sarà il massimo della precisione, ma per fare raffronti sull'intensità dei segnali va più che bene: il 49 è sempre stato uno dei più forti, ora è di parecchi db sia sotto il 48 che il 50 (visto poco fa con lo spettro).
Tieni conto che sono in una zona critica per Valcava e quindi ogni piccola modifica agli impianti viene rilevata anche dai normali decoder.
ciao
Franco
 
roby82 ha scritto:
ma sono un paio di giorni che ogni tanto il 23 si spegne. si spera in un intervento rapido...
Anche l'E9 da Milano Sempione oggi aveva qualche esitazione che durava però pochissimo e non creava problemi durante la visione.
 
udine66 ha scritto:
Capita anche a voi in questi giorni che ogni tanto il mux 1 ch.23 banda IV rai dal Penice sparisca per qualche decina di secondi per poi ritornare forte come prima ?


Ok vi ringrazio molto per le vs. testimonianze, ho girato la banda IV dal Venda al Penice neanche un mese fà causa grossi alberi in quella direzione(in realtà è il ch.5 in banda III mux 1 Rai che faceva tribolare di più) , ero già pronto a maledire la 10BL4 che è lì dal 2003, ma invece sembra che continui a fare il suo egregio lavoro ....nel dubbio ho già preso la 20BL4F...non si sà mai...
 
canali 36 e 49 mottarone segnale pessimo da giorni anche se è la prima volta dalla switch off, ma come mai??
 
Da me a Taino il 23 va bene: la DK da 30dB di SNR e BER a 0.
Mezz'oretta di elisir e tutto sembra ok. Io non ho nessun altro ripetitore in vista: potrebbe essere un prob di sfn!
Confermo invece i prob su mottarone del 36 e del 49...
 
Franco-59 ha scritto:
Ciao, è proprio il segnale che cala e quindi significa che qualcosa sta succedendo; per ora nonostante l'abbassamento del segnale la qualità non ne ha ancora risentito in modo significativo.Banalmente potrebbe essere la valvola che ha esaurito il suo ciclo di vita ed aspetta di essere cambiata.
I valori sono misurati con un vecchio unahom che non sarà il massimo della precisione, ma per fare raffronti sull'intensità dei segnali va più che bene: il 49 è sempre stato uno dei più forti, ora è di parecchi db sia sotto il 48 che il 50 (visto poco fa con lo spettro).
Tieni conto che sono in una zona critica per Valcava e quindi ogni piccola modifica agli impianti viene rilevata anche dai normali decoder.
ciao
Franco
mizzica....ancora valvole in esercizio?
 
Franco-59 ha scritto:
Confermo quanto già postato alcuni giorni fa: è in atto un lento ma inesorabile declino di segnale sul 49 Valcava: in un paio di settimane ha perso 4 db.

Confermo anch'io, avevo scritto un post un paio di settimane fa su questa cosa; io a Varallo Pombia la V° banda la ricevo da Valcava ed il 49mediaset è in lento declino da tutta l'estate. E' sempre fruibile ma il segnale è sempre meno potente (io purtroppo non ho strumenti per una misura precisa ma guardando le barre di potenza e qualità del decoder non c'è il minimo paragone tra il segnale massimo a cui in questa zona siamo sempre stati abituati e quello attuale); ed a questa situazione si è giunti molto lentamente a partire da luglio, come una sorta di lampadina con la luce che diventa lentamente sempre più debole.
Io ho già scritto la settimana scorsa a mediaset in merito a questo e ho pure telefonato (sia al telefono che alla mail mi hanno risposto la stessa cosa ... cioè che "provvederanno a riferire alla direzione competente" ... poi vai a sapere se faranno davvero qualcosa!! Prova a scrivere e a telefonare anche tu, magari sentendo più di una voce prendeno la cosa più seriamente;) (ti lascio in posta privata indirizzo e telefono di mediaset)
 
miram ha scritto:
Ridere! Piangere fa male al re, al cardinale.... ecc, ecc... :D
Questa sera controllo a Taino e vediamo!!! Mah, sto DTT sembra sempre peggio!!! Concordo con chi dice meno canali e più stabilità!!! Buona domenica...

mai piangere!!:D noi possiamo solo ridere! "... che il nostro piangere fa male al re , fa male al ricco e al cardinale diventan tristi se noi piangiam!!!!" :D :D
 
22 dal cdf

Ciao carcamagnu73.Tu un po' di tempo fa' avevi scritto che rai tre piemonte sarebbe stato trasmesso anche dal cdf (a detta di una mail a raiway) ,che stavano costruendo il ripetitore,o aspettavano i permessi(ora non ricordo).
Secondo tè questa cosa è ancora possibile, a quasi un anno dallo s.o. ?
Oppure lasceranno le cose come stanno per non creare disturbi a chi riceve da mottarone e penice?
 
A quasi un anno dallo switch off... E due antenne cambiate ancora canali Rai ballerini, mux raisport inesistente e da quest'estate canali Mediaset premium che sul più bello di cinema e soprattutto posticipi di calcio cominciano a saltare.... Si stava meglio quando c'era ancora l'analogico... Non avevo tutti questi problemi... (anzi vedevo tutto....). Davide da San Salvatore M.to (iv banda su penice, v su valcava)
 
In zona Mortara il 47, il 50 e il 52 sono diventati progressivamente inguardabili a partire da venerdì.

E non c'è più segnale sul 29 e sul 55.


(Sul 27 ci ho messo una pietra sopra da tempo, sigh)


E' un problema diffuso o riguarda solo me?


Grazie :)
 
Qui in Valsolda, prov di Como, il problema dei difetti video e audio del mux4 di Mediaset persistono nonostante abbia inviato piu' mail e contattato Elettronica Industriale. Non sono in grado di risolvere i problemi dei loro impianti, rendiamoci conto!
 
VVLAOO ha scritto:
salve, una curiosità...ma anche da voi niente applicazioni mediaset e niente epg? grazie
L'unica Mhp è MDS_2 (o4)SocialTV mentre l'epg c'è ;)

Invece continua da sabato il letterbox di Rai3 piemonte... complimenti alla rai che non se ne accorge -.-''
 
ale89 ha scritto:
L'unica Mhp è MDS_2 (o4)SocialTV mentre l'epg c'è ;)

Invece continua da sabato il letterbox di Rai3 piemonte... complimenti alla rai che non se ne accorge -.-''

ohi bho! ho 3 decoder e tutti con epg non disponibile e applicazioni mediaset che non si caricano:icon_rolleyes: mistero....
 
maxpayne88 ha scritto:
A quasi un anno dallo switch off... E due antenne cambiate ancora canali Rai ballerini, mux raisport inesistente e da quest'estate canali Mediaset premium che sul più bello di cinema e soprattutto posticipi di calcio cominciano a saltare.... Si stava meglio quando c'era ancora l'analogico... Non avevo tutti questi problemi... (anzi vedevo tutto....). Davide da San Salvatore M.to (iv banda su penice, v su valcava)
Non so cosa dirti... TiVuSAT e via... altra soluzione non c'è. Ieri sera da me guardare RAI Storia era impossibile! Saltava in continuazione... Mai un giorno, da qualche mese, con segnali stabili! Devono assolutamente migliorare la stabilità perchè ormai, non è solo un problema di chi abita agli estremi della copertura ma anche di chi vive in zone sempre ben coperte. E' il tipo di copertura che non funziona!!!
 
miram ha scritto:
Non so cosa dirti... TiVuSAT e via... altra soluzione non c'è. Ieri sera da me guardare RAI Storia era impossibile! Saltava in continuazione... Mai un giorno, da qualche mese, con segnali stabili! Devono assolutamente migliorare la stabilità perchè ormai, non è solo un problema di chi abita agli estremi della copertura ma anche di chi vive in zone sempre ben coperte. E' il tipo di copertura che non funziona!!!

Ho capito TivuSat però insomma dopo tutto quello che ho speso per le antenne etc etc... mi sembra assurdo non poter usufruire del servizio TV delle RAI e delle MEDIASET (non chiedo di veder canali strani....), sono stato stupido con tutto quello che ho speso mi facevo un paio d'anni di abbonamento a Sky!
 
Franco-59 ha scritto:
Banalmente potrebbe essere la valvola che ha esaurito il suo ciclo di vita ed aspetta di essere cambiata.
Franco
:eusa_think: ma sai da quanto tempo non si usano più??? Sono secoli ormai che tutti i trasmettitori sono a stato solido. Magari c'è ancora qualche piccola Tv locale che utilizza apparati riciclati, ma i trasmettitori per DTT sono tutti a stato solido.
Piuttosto chiedo a chi è della zona: oltre a un decadimento del segnale MDS da Valcava, riscontrate anche un cambiamento da Penice?
Vorrei cercare di capire se stanno facendo qualcosa per cercare di limitare le "invasioni" di segnale in altre regioni a causa della propagazione estiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso