Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da oggi mi arriva il ch36 mux MDS2 dal Giarolo con potenza di 57% ma con qualità ballerina, dal 90 al 12% il mux in pratica, non è usufruibile, continui blocchi. Il MDS4 ch49 và un pò meglio, ma è veramente anche lui poco stabile.
Mentre per il mux MDS5 ch56, il segnale è stabile e praticamente fisso al 58% di potenza e qualità superiore al 95%. Solo alcune volte questo mux viene interferito con Valcava.
Intanto ho notato che da mesi il mux ch61 quintarete durante il giorno non mi arriva propio, mentre alcune sere il segnale è usufruibile.


Edit delle 22:30: Segnale del mux MDS2 ch36, sparito, segnale del MDS4 ch49 qualità ballerina, inguardabile. Segnale del mux MDS5 ch56, segnale peggiorato in qualità, arriva a minimi di 45%, ma segnale ancora fruibile.
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Quante S E G H E mentali
Telelibertà trasmette sul 22 da Corso Sempione per un accordo preso con la Rai nel quadro dell'ottimizzazione dei 22 di Monte Penice. Tutto qua e lo si sa, Alcor correggimi, da almeno otto mesi di questa nuova attivazione.
Se poi qualcuno vuole girare il lastricato dei palazzi di via Ferruccio cercando quello che neanche la sua fantasia può produrre faccia pure

Non c'è nulla da aggiungere... e si sa che Spinner (non solo in questo forum) è un po' "de coccio" a capire le cose... quando conta di più la ricezione a casa sua piuttosto che l'oggettività di un'operazione finalmente concretizzata frutto di accordi in corso da mesi tra le due controparti...

E per il resto lasciamo riposare in pace la storica Audiovision e il suo proprietario :crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
22 ritornato ai precedenti valori... :icon_twisted:

Una certa diminuzione delle interferenze a livello strumentale non professionale si nota, tuttavia è palese che Telelibertà continua a trasmettere verso il Piemonte come ha sempre fatto storicamente e che la RAI dovrebbe pretendere ben altro visto ciò che sono stati costretti a fare. Voglio sperare che tra un anno venga revocato l'utilizzo del 22 alla locale, poiché ha ampiamente dimostrato, nel corso dei lustri, di non sapere usare correttamente quella postazione con continui gravi sconfinamenti in Piemonte.
 
Lo stesso discorso allora vale per il 22 Rai che dovrebbe andare solo verso il Piemonte e invece arriva benissimo a Milano, viene da pensare che è difficilissimo direzionare perfettamente i segnali...se non ci riescono quelli di Raiway è un pò difficile che ci riescano i tecnici di Telelibertà...il vero problema è un'assegnazione senza senso
 
paolo-steel ha scritto:
Lo stesso discorso allora vale per il 22 Rai che dovrebbe andare solo verso il Piemonte e invece arriva benissimo a Milano, viene da pensare che è difficilissimo direzionare perfettamente i segnali...se non ci riescono quelli di Raiway è un pò difficile che ci riescano i tecnici di Telelibertà...il vero problema è un'assegnazione senza senso

E' senza senso che nel 2011 la RAI usi il Penice per servire il Piemonte , ma se devi coprire il novarese è ovvio che entrerai inevitabilmente a Milano. Telelibertà è una tv di Piacenza che ha tutto il diritto di farsi vedere correttamente nella sua zona, se proprio vuole la Lombardia non consorziandosi, allora deve accuratamente modificare i sistemi radianti da sempre eccessivamente invasivi verso il Piemonte.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
forse me lo sono perso non so se qualcuno l'ha già segnalato, ma TeleMilano non ha piu' l'LCN 12.

zitto !!!!!!!!!:lol: :lol:

....se si accorgono....questi mettono pure il 13 - 14 - 15 !!!!!!!!!! :lol: :lol:
 
Vado un po' off topic...
Farei appello all'intelligenza umana: perchè una discussione deve prendere quasi sempre una piega polemica? :doubt:
Ma se fossimo tutti seduti attorno a un tavolo al bar, uno di fronte all'altro, useremmo la stessa arroganza che usiamo qui, "nascosti" dietro un monitor?
Siamo appassionati, a piu' livelli, di antenne, ricezione ecc... Ma non pensiamo che magari chi fa questo lavoro (escludendo volutamente piùmarrone) sa quello che fa e certe cose magari non si riescono a risolvere solo perchè chi ha pianificato il tutto non capisce una benemerita fava di telecomunicazioni?
"Siccome l'emittente X non mi interessa e mi disturba deve morire!" :doubt:
Per carità, un po' di buonsenso.
Fine OT.
 
:icon_cool: Bravo!!!! quello che hai scritto e' molto sensato! e parlo con cognizione di causa!!!!!
Ciao.
Buon giorno a tutti, come sempre molto attenti....
 
scusa gg, ma tu che ne sai!!!!! a me risulta che la Locale come dici tu, ha fatto quello che doveva fare per non andare in piemonte e non ci va, strumenti alla mano, ed ha montato fior di antenna per non "disturbare la signora RAI" e con la scusa di essere servizio pubblico non ha fatto altrimenti!!!!
basta! pensare che RAI sono perfetti e santi, e le locali sono tutte da demonizzare.....
 
pippo1965 ha scritto:
scusa gg, ma tu che ne sai!!!!! a me risulta che la Locale come dici tu, ha fatto quello che doveva fare per non andare in piemonte e non ci va, strumenti alla mano, ed ha montato fior di antenna per non "disturbare la signora RAI" e con la scusa di essere servizio pubblico non ha fatto altrimenti!!!!
basta! pensare che RAI sono perfetti e santi, e le locali sono tutte da demonizzare.....
Ti ricordo che Telelibertà ha sempre rotto nel piemonte orientale anche quando era sul Ch 54! Già in analogico distruggeva il segnale di Rete4 da Giarolo... poi è passata al digitale terrestre e la visione di rete4 è peggiorta. Quando rete4 è passata al digitale con il Mux4 (Switchover) mezza provincia di alessandria è rimasta al buio poichè i due segnali si autodistruggevano... ora... cosa centra telelibertà in Alessandria?
E stessa cosa potrei direi di tele7laghi che rompe non poco a studionord... e molte zone dell'alessandrino sono al buio da sportitalia per colpa di tele7laghi! Il penice non va bene!!

Una mia amica sul 54 ha sempre visto telelibertà sia in analogico che in digitale sul 54 quando invece canale5 e italia1 da giarolo gli arrivavano... non per altro aveva l'antenna su bricco dell'olio per mediaset...
La Rai non è perfetta ok... ma le locali ne combinano... :D ;)
 
Teleliberta' ha sempre avuto l'autorizzazione in Piemonte, ed ha sempre dovuto combattere con Piu'Blu' che non era autorizzata!!!!!
Non demonizziamo se non sappiamo!!!!!!!!!
 
ricordo che l'emittente emiliana e' dal 1974 che trasmette da m. penice con potenza non indifferente e censita regolarmente, proviamo a pensare che c'e' gente che e' arrivata dopo e ha cominciato a sconfinare....lo so perche' sono di piacenza.... ciao
 
pippo1965 ha scritto:
Teleliberta' ha sempre avuto l'autorizzazione in Piemonte, ed ha sempre dovuto combattere con Piu'Blu' che non era autorizzata!!!!!
Non demonizziamo se non sappiamo!!!!!!!!!
Mah che abbia avuto l'autorizzazione di arrivare in piemonte mi sa proprio di no.. infatti con lo switch off non ha avuto nessuna frequenza in piemonte dove arrivava prima... che sfori un po in piemonte ci puo stare ma con quella potenza non sforava anzi...
E poi sul 54 in piemonte c'era Rete4 non telelibertà quindi proprio autorizzata non penso proprio!

Ora non ricordo bene... c'era anche piu blu sul 54 giusto? Da Valcava però no? Beh dove vuoi andare con penice in V Banda? Saranno arrivati pure dopo quelli di piu blu ma quelli di telelibertà sono poco furbi...
 
ale89 ha scritto:
E stessa cosa potrei direi di tele7laghi che rompe non poco a studionord... e molte zone dell'alessandrino sono al buio da sportitalia per colpa di tele7laghi! Il penice non va bene!!

Anche qua a Cuorgnè Sportitalia sul 34 risulta irricevibile per gran parte della giornata a causa di Tele7laghi:mad:
 
ale89 ha scritto:
Mah che abbia avuto l'autorizzazione di arrivare in piemonte mi sa proprio di no.. infatti con lo switch off non ha avuto nessuna frequenza in piemonte dove arrivava prima... che sfori un po in piemonte ci puo stare ma con quella potenza non sforava anzi...
E poi sul 54 in piemonte c'era Rete4 non telelibertà quindi proprio autorizzata non penso proprio!

Ora non ricordo bene... c'era anche piu blu sul 54 giusto? Da Valcava però no? Beh dove vuoi andare con penice in V Banda? Saranno arrivati pure dopo quelli di piu blu ma quelli di telelibertà sono poco furbi...

Senza far polemiche, se parliamo di autorizzazioni,Rete4 conviene non considerarla proprio come esempio,chiedere a Di Stefano di Europa 7.
Se consideriamo cosa ci stanno a fare certe locali in zone non loro chi mi spiega cosa ci fa Telecupole da Lissone.
 
secondo me in italia hanno incoscentemente concesso negli anni a troppe emittenti di trasmettere con la conseguenza di una saturazione dell'etere e costrizione all'utilizzo della spesso ostica sfn.
 
renten ha scritto:
Senza far polemiche, se parliamo di autorizzazioni,Rete4 conviene non considerarla proprio come esempio,chiedere a Di Stefano di Europa 7.
Se consideriamo cosa ci stanno a fare certe locali in zone non loro chi mi spiega cosa ci fa Telecupole da Lissone.
Lasciamo stare la storia di rete4 ed europa7 che è meglio...
Riguardo a telecupole non so se era li anche in analogico o come abbia avuto la frequenza li... ma è un ripetitore locale... qui si parla di postazioni come penice per delle locali che dovrebbero coperire una certa zona e invece rompono anche in altre...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso