Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lillominni ha scritto:
Ma tu conosci qualcuno che riceve la svizzera sul 31? E si vede bene?
Si,conosco qualcuno che riesce a riceverlo,dipende dal punto di ricezione e può variare di pochi metri(ne parlavamo l'altro giorno).Verso il basso lago maggiore penso che sia più molto dura.D'altronde sono i segnali di Studio1(Calenzone e cdf) che distruggono il segnale della TSI,infatti prima della loro accensione la svizzera si riceveva perfettamente anche a Borgomanero.
Bisogerebbe valutare la posizione e fare varie prove con antenne molto direttive provando sia il 31 che il 39.
Ciao
 
carcamagnu73 ha scritto:
Concordo pienamente sul fatto che il 36 è peggiorato su tutta la zona a sud della città in riva al lago (verso Dormelletto), io pensavo a disturbo tra CDF e Valcava ... poi tecnici mediaset dopo rilievi in loco mi hanno assicurato per mail che le due postazioni sono ben sincronizzate ... e allora è più probabile il tuo ragionamento di un disturbo tra CDF e San Salvatore ...
Per il 31 H da Locarno: almeno in un caso delle palazzine dove ho visto un'antenna orizzontale a nord mi sento di escludere con certezza che con quel puntamento abbiano ricercato la Svizzera, conosco bene alcuni residenti e mi hanno assicurato che hanno richiesto all'antennista un impianto finalizzato a vedere solo le emittenti principali e che non vedono la TSI (da quanto ho capito hanno un canalizzato con al massimo una dozzina di filtri modulari sulle frequenze principali ... può darsi che il modulo del 49 sia stato collegato all'antenna orizzontale verso San Salvatore).
In altre abitazioni non so ... magari qualcuno ha effettivamente cercato il 31 svizzero ma personalmente non conosco nessuno che da Arona mi abbia mai detto di ricevere la TSI da Locarno sul 31 (anche xchè sul 31 da est, da CDF, arriva - anche se male - Studio 1 Tv se non ad occupare completamente il 31 certamente a sporcarlo parecchio ... mi sembra difficile riuscire a pulirlo con un filtro trappola fino al punto di riuscire a beccare un segnale decente da Locarno. Se sei a conoscenza di casi in cui ci sono riusciti e di gente di Arona che riceve la TSI sul 31 da Locarno fammi sapere!!sempre pronto a provare!!). Ricevere qui la TSI sul 39 ormai è impossibile, la frequenza come giustamente osservavi è occupata saldamente da VCO! (penso che VCO tenga da CDF una pol. H e valori di emissione alti da un lato per vincere eventuali inteferenze proprio con la TSI, dall'altro per essere ben ricevuta anche nell'ovest Ticino fino ad Oleggio dove le antenne di V° banda sono orizzontali e girate verso Valcava e non verso CDF ... ma tenendo il segnale H e la potenza un po' altina riescono ad essere ricevuti cmq bene di riflesso anche tramite le antenne girate su Valcava fin quasi a Novara)

Si si è ovviamente molto difficile ricevere uno dei due MUX svizzeri,dipende moltissimo dalla posizione anche per il 39,sono d'accordo con te bisognerebbe che il VCO con un gesto autolesionista abbassasse il segnale.
Per quanto riguarda il 49 non mi risultano particolari difficoltà di ricezione in zona da giustificare l'aggiunta di una V° banda solo per quel canale e sinceramente di recenti con quel puntamento non mi sembra di averne viste.
Ciao
 
M13 ha scritto:
Si,conosco qualcuno che riesce a riceverlo,dipende dal punto di ricezione e può variare di pochi metri(ne parlavamo l'altro giorno).Verso il basso lago maggiore penso che sia più molto dura.D'altronde sono i segnali di Studio1(Calenzone e cdf) che distruggono il segnale della TSI,infatti prima della loro accensione la svizzera si riceveva perfettamente anche a Borgomanero.
Bisogerebbe valutare la posizione e fare varie prove con antenne molto direttive provando sia il 31 che il 39.
Ciao
Dove sono io il 39 è morto.Il 31 secondo mè si riceve sulla riva ovest del lago(piemontese) qua dove inizia il fiume è difficilissimo.L'unica possibilità resta quella di provare il 57 in orizzontale fino a quando la frequenza resta libera dal campo dei fiori.
 
gianpi53 ha scritto:
Ma Europa 7 ha anche dei programmi liberi o è tutto a pagamento?

Io mi ero fatto l'idea che fosse a pagamento con l'eccezione del canale Fly: questo perché lo scorso anno, alla nascita di Europa 7, sul loro sito era apparso un listino prezzi (erano prezzi piuttosto modici, si andava da 7€ circa fino ad un massimo di 19€), poi non ho più seguito la cosa ma ero convinto che fosse ancora tutto a pagamento. Poi ho visto un video su You Tube dove Di Stefano oltre a raccontare meraviglie sulle potenzialità del T2 e del loro decoder 7-Box fa alcune cifre sui vari pacchetti ma assicura che lasceranno free il canale "Fly" http://www.youtube.com/watch?v=neSvI6KoOXE
Adesso leggo da Ale89 che per adesso è tutto free ... e a questo punto mi interessa ancora di più!!;) In questo momento sul loro sito in effetti non appare nessun listino prezzi: c'è anche da dire che il loro sito ha parecchi problemi, ad esempio non riuscivo ad accedere alla schermata dell'acquisto del decoder dove volevo curiosare un po' le modalità, gli ho scritto, loro mi hanno confermato che con Explorer ci sono problemi di compatibilità con il loro sito e mi hanno invitato a scaricare Google Crhome con il quale funziona!! però anche con Google Crhome funziona quasi tutto ma non riesco a trovare il sistema di registrarmi al sito ... insomma anche da questi piccoli particolari appare chiaro che è ancora tutto in fase di lancio/rodaggio e quindi capisco perché possano lasciare tutta la visione free per qualche tempo. Gli ho scritto anche per sapere se mi consigliano di puntare l'E8 da Monte Penice o da Valcava visto che dovrei essere coperto da entrambe le postazioni .... e loro mi hanno consigliato di puntare Torino Eremo Uhf 27:5eek: a Varallo Pombia segnali da Torino Eremo?????:5eek: :lol: :lol: qui sul 27 c'è Sportitalia sia da Cdf che dal Calenzone!!! Torino Eremo è un altro mondo rispetto a qui!!!:lol: :lol: Vabbè, diciamo che da Roma (sede di Europa 7) non possono conoscere bene questa zona, mettiamola così! Comunque i prossimi giorni proverò veramente a piazzare la terza banda e a beccare questo segnale: proverò dal Penice con la speranza di intercettare anche Videonovara sull'E5 da Nosate che resta sulla stessa direzione (se avessi valori bassi dal Penice mi girerò per forza verso Valcava e a quel punto dovrei intercettare anche Videonord da Cdf sul canale H) ... vedremo!!;)
 
Ultima modifica:
lillominni ha scritto:
Ecco perchè non ho mai preso l'E7 dal cdf è in verticale!!!!!L'H di videonord entra fortissimo . L' E9 da milano anche se è segnato sulla tabella di OTG a me non arriva zero assoluto.

Tieni anche conto che usano un FEC 7/8 quelli di videobergamo. Questo spiega, spero di non sbagliarmi, anche perchè spesso il segnale è ammazzato da quello che proviene dal Giarolo.
 
Salve a tutti :D ,
è da circa una settimana che ho notato un leggero calo (sono comunque perfettamente fruibili) del Mux Rai 2 Ch 30 da Monte Penice e del Mux Rai 3 Ch 26 sempre da Monte Penice. Non credo che sia un problema del mio impianto perchè tutti gli altri mux sono ok ;) .
C'è qualcuno che può confermare questo fatto? :eusa_think:

Saluti da Alessandro.
 
Si confermo anche a me è calato il segnale del Mux 2 e Mux 3, io ricevo da Candoglia (VB) che è collegato con Monte Penice.
 
lillominni ha scritto:
Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire " collegato con Monte Penice "?
Parlando con un tecnico mi ha detto che il ripetitore di Candoglia è quello principale per la Valle Ossola e i segnali RAI arrivano da Monte Penice.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso