paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
e nel mio condominio neanche una è canalizzata...carcamagnu73 ha scritto:e a Milano hanno occupato anche il 69!!, 5 frequenze digitali!!)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e nel mio condominio neanche una è canalizzata...carcamagnu73 ha scritto:e a Milano hanno occupato anche il 69!!, 5 frequenze digitali!!)
carcamagnu73 ha scritto:Anche questa sera continua l'off da CDF del 45 e adesso è in off anche il 43. Sul 54 non mi è apparso nulla in questi giorni. Tutto questo questo ad Arona dove ho la ricezione da CDF in verticale.
A Varallo Pombia invece con ricezione da Penice/ Valcava H sul 54 c'è sempre più forte che mai Più Blu Lomardia (così come al 55 ed al 68!!! e collegando l'antenna di Valcava nell'ingresso UHF ecco che la ricevo anche sul 25... 4 frequenze tutte per Più Blu!! pazzesco! e a Milano hanno occupato anche il 69!!, 5 frequenze digitali!!)
paolo-steel ha scritto:e nel mio condominio neanche una è canalizzata...![]()
Ahahahpaolo-steel ha scritto:e nel mio condominio neanche una è canalizzata...![]()
Non è detto che li fermi...cerchiolino ha scritto:Io trovo incredibile che per farli smettere occorra un beauty contest![]()
Io l'avevo anche suggerito sulla loro pagina FB....almeno ne avrei uno canalizzatoCristian1989 ha scritto:Chissà perchè non occupano anche il 58...oppure è una frequenza intoccabile?![]()
![]()
lucpip ha scritto:Dai ieri sera il 45 da me è tornato ok. Nessun problema sul 43. Per più bleah meglio lasciar perdere anche se fortunatamente da me rompono solo sul 68 che è la loro frequenza giusta.
Speriamo sia così ma chi ce lo assicura? Alle parole non credo più. Ora voglio i fatti. Anche del DTT si era detto un sacco di cose belle ma la realtà che stiamo vivendo quotidianamente non pare proprio idilliaca.carcamagnu73 ha scritto:... Da quanto ho letto mi è parso invece di capire che la tecnologia T2 possa risolvere gran parte dei problemi e che rappresenterebbe il naturale approdo del digitale terrestre.
Stra-quoto e mi domando che senso abbia - a mero titolo di esempio - festeggiare tecnicamente la ricezione di TeleCapri, o di TeleCarpi, o di TeleRoccacannuccia, quando centinaia di stazioni in più non aggiungono una singola mezz'ora di novità alla brodaglia televisiva già in onda da tempo...gianpi53 ha scritto:[...] Forse l'unica certezza è che si potrà avere più canali. Ma sarebbe molto più importante avere più QUALITA' (di segnali e di contenuti).
Io preferisco pochi canali ma buoni. Oggi è esattamente l'opposto, troppi canali ma moltissimi di questi sono inutili e insignificanti. [...]
gianpi53 ha scritto:Speriamo sia così ma chi ce lo assicura? Alle parole non credo più. Ora voglio i fatti. Anche del DTT si era detto un sacco di cose belle ma la realtà che stiamo vivendo quotidianamente non pare proprio idilliaca.
Forse l'unica certezza è che si potrà avere più canali. Ma sarebbe molto più importante avere più QUALITA' (di segnali e di contenuti).
Io preferisco pochi canali ma buoni. Oggi è esattamente l'opposto, troppi canali ma moltissimi di questi sono inutili e insignificanti.
Se si fosse partiti direttamente con il T2...
Vedo che non sono l'unico a pensarla così.Paradox ha scritto:Stra-quoto e mi domando che senso abbia - a mero titolo di esempio - festeggiare tecnicamente la ricezione di TeleCapri, o di TeleCarpi, o di TeleRoccacannuccia, quando centinaia di stazioni in più non aggiungono una singola mezz'ora di novità alla brodaglia televisiva già in onda da tempo...
Pensa che io pur essendo in pianura non riesco a vedere d-free da Torino da almeno un tre anni. Non so spiegarmi il fatto anche perchè da Torino ricevo tutti i Mediaset. Comunque per me non è un problema in quanto riesco a prendere d-free da Valcava. Questo fatto resta comunque per me un mistero.VVLAOO ha scritto:...ho fatto (abbiamo fatto...) i "salti mortali" per riuscire a vedere 3 canali rai e 6 di mediaset, poi personalmente spendendo soldi e tempo sono riuscito per hobby e passione a ricevere mds 1 e d-free,...
Quello che è certo è il fatto che dovremo buttare via tutti i decoder che abbiamo e comprarne tanti altri.VVLAOO ha scritto:p.s. e con questo T2 a parte la qualità video, potremo avere miglioramenti o magari verrà fuori che dovranno risistemare nuovamente anche tutti i ripetitori minori? ...
gianpi53 ha scritto:Vedo che non sono l'unico a pensarla così.
A questo punto aggiungerei ancora un'altra cosa. Che senso ha parlare del 3D quando molti di noi non vedono ancora i canali "normali". Secondo me per prima cosa bisogna "allargare" la ricezione nel senso di ridurre i vari problemi di ricezione dei mux (almeno i principali). Poi, fatto questo, puntare all' HD "di massa" cioè non uno o due avvenimenti settimanali come fa la Rai adesso. ma molto di più. Solo La7 per ora sta iniziando a fare sul serio nel campo dell'HD. Per ultimo si potrà pensare al 3D.
Vuoi dire che il precedente La7 analogico non è stato convertito in digitale oppure che arriva malissimo e quindi non fruibile?VVLAOO ha scritto:scusa ma visto che hai citato la7 ,qui ormai è da un anno che non si vede più e alla mail che ho scritto in merito, nemmeno hanno risposto....in questi casi ti rendi conto ancora di più del fatto che esistono 2 "mondi"... almeno per ciò che riguarda i servizi(ovviamente in questo caso mi stò riferendo a quelli radiotelevisivi...)
A me il DTT ha risolto parecchi problemi: sono schermato verso Valcava da una collina e prima dello SO i canali che venivano da lì in analogico erano inguardabili tanto erano sporchi e bassi. I MDS e le poche locali che ricevevo dal Penice erano interferiti dagli isocanali messi qua e là; di fatto erano puliti solo i 3 RAI e la7 sul 65.VVLAOO ha scritto:daccordissimo!!! e aggiungo anche ....in analogico alcuni canali erano a volte con un pò del famoso effetto neve , ma almeno nelle zone come la mia , si vedevano (le famose zone ai margini..quelle di serie "B" per capirci) ora invece leggo di tutti questi canali nei vostri post perchè non posso nemmeno dire se lì vedo o se "squadrettano" no perchè non ci sono assolutamente...ho fatto (abbiamo fatto...) i "salti mortali" per riuscire a vedere 3 canali rai e 6 di mediaset, poi personalmente spendendo soldi e tempo sono riuscito per hobby e passione a ricevere mds 1 e d-free, ma cmq in definitiva dove cavolo li vediamo noi ( di serie b)i vantaggi del famoso digitale!!?
p.s. e con questo T2 a parte la qualità video, potremo avere miglioramenti o magari verrà fuori che dovranno risistemare nuovamente anche tutti i ripetitori minori? che cmq non sono a posto nemmeno ora!...