sailorman
Digital-Forum Senior Master
Allora cambino le panellature per non interferire in quelle zone, e dare servizio dove precedentemente lo davano, come è sempre stato. Non mi sembra sia tecnicamente impossibile, altri operatori lo fanno.GG (TO) ha scritto:E' già stato spiegato più volte che il Giarolo è mantenuto a bassa potenza e senza diffusione all'orizzonte per consentire una corretta ricezione in altre zone del Piemonte (in particolare le province di Torino, Cuneo e Biella). Gli altri operatori, non adottando queste precauzioni (esclusa Rete A da Ronzone), accettano gravi problemi o la mancata ricezione in zone commercialmente significative.
Certo che a non cambiare nulla, ci si è costretti a fare quel rimasuglio di tenere le potenze basse e abassare le panellature.... mah!