Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
E' già stato spiegato più volte che il Giarolo è mantenuto a bassa potenza e senza diffusione all'orizzonte per consentire una corretta ricezione in altre zone del Piemonte (in particolare le province di Torino, Cuneo e Biella). Gli altri operatori, non adottando queste precauzioni (esclusa Rete A da Ronzone), accettano gravi problemi o la mancata ricezione in zone commercialmente significative.
Allora cambino le panellature per non interferire in quelle zone, e dare servizio dove precedentemente lo davano, come è sempre stato. Non mi sembra sia tecnicamente impossibile, altri operatori lo fanno.
Certo che a non cambiare nulla, ci si è costretti a fare quel rimasuglio di tenere le potenze basse e abassare le panellature.... mah!
 
Non so se è già stato segnalato, ma da un paio di giorni un mio amico non riceve più Rai Sport 1 e 2 (canali 57 e 58)... è un problema suo o della Rai? Zona VERBANIA. Grazie per l'aiuto.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Io sulle troppe certezze non farei mai affidamento, soprattutto se supportate dal nulla ;)

No ma ho l'esperienza. Stasera VideoBergamo è al 27% e nuovamente si sintonizza la lista dei canali. La cosa strana che ad un certo punto è balzato al 40% e i canali si vedevano tutti perfettamente, la cosa sarà durata un minuto, per poi tornare a 26-27% .. (il suo standard storico era tra il 60 ed il 90%)

Comunque il 7 è acceso ed il segnale che ricevo è quello, non è quindi in off. Se lo vedo a Milano non capisco come mai non si veda a bergamo e limitrofi.
 
Ultima modifica:
lollo96 ha scritto:
Io abito a Verbania e li ricevo benissimo come al solito;)

Ciao, speravo che un verbanese si collegasse per poter porre una domanda!! tu in questi giorni ricevi regolarmente Quartarete sul ch67? te lo chiedo perché da me ad Arona è scomparsa da una decina di giorni ed esattamente come voi a Verbania anche noi ad Arona la riceviamo da Laveno: con la differenza che mentre da voi a Verbania per il 67 non ci sono rischi di interferenze da Varese CDF ... qui ad Arona ci sono! e finché il segnale di Quartarete da CDF viene contenuto alla città di Varese riusciamo a riceverla bene da Laveno ... appena il segnale di CDF sconfina fino ad Arona si annulla con quello di Laveno e per noi il risultato è zero! (è un problema che conoscono bene anche loro e che loro stessi mi hanno spiegato in questi termini).
So per certo da lucpip che a Varese il 67 è acceso, quindi da CDF sono attivi; se tu mi confermi che a Verbania sono visibili come sempre, essendo certi che a Verbania Quartarete arriva per forza da Laveno, a quel punto sarebbe chiaro che ad Arona si sta verificando la periodica interferenza; se invece tu mi dicessi che anche a Verbania il 67 è spento ... allora sarebbe tutto un altro discorso, sarebbe in off il ripetitore di Laveno ...
 
lollo96 ha scritto:
Io abito a Verbania e li ricevo benissimo come al solito;)

Ieri sera mi ha detto di aver rifatto la sintonizzazione dei canali (sia via chiavetta di Sky che con ricevitore esterno in un'altra tv) e continua a non ricereve nulla sui canali 57 e 58... :eusa_think:
 
sailorman ha scritto:
E che risposta è questa? io avevo detto che se lasciano così, logicamente fanno casino, ma se modificano i lobi, sicuramente una soluzione la si trova.

Le specifiche della sfn prevedono una diffusione come Mediaset da Giarolo, gli altri operatori (esclusa Rete A da Ronzone) non si sono adeguati ed hanno inevitabilmente seri problemi. Non puoi neanche immaginare i test e le simulazioni che ha fatto Elettronica Industriale prima di arrivare alla decisione sul Giarolo. Potrei farti un romanzo su questo argomento, ma non c'è scelta. Inoltre c'è il grave problema dell'incompatibilità con Valcava se mantenuto ad alta potenza e con diffusione all'orizzonte. Capisco cmq che molti pensino ancora in analogico, lo fanno molti editori , figuriamoci l'utenza ........
 
spinner ha scritto:
No ma ho l'esperienza. Stasera VideoBergamo è al 27% e nuovamente si sintonizza la lista dei canali. La cosa strana che ad un certo punto è balzato al 40% e i canali si vedevano tutti perfettamente, la cosa sarà durata un minuto, per poi tornare a 26-27% .. (il suo standard storico era tra il 60 ed il 90%)

Comunque il 7 è acceso ed il segnale che ricevo è quello, non è quindi in off. Se quindi lo vedo a Milano non capisco come mai non si veda a bergamo e limitrofi.
Secondo il sito L'osservatorio Radio Tv il 7 di Videobergamo sarebbe spento dal 1º novembre, o quanto meno (se tu lo rilevi) acceso con potenza ridotta.
 
Gavi ha scritto:
Secondo il sito L'osservatorio Radio Tv il 7 di Videobergamo sarebbe spento dal 1º novembre, o quanto meno (se tu lo rilevi) acceso con potenza ridotta.

E' strano .. il segnale è più basso proprio dal 1 Novembre, la qualità è "verde" tra il 25 e 27% ma non si vede si sintonizza però la lista canali) ma ieri sera per poco più di un minuto si è visto tutto benissimo al 40% di qualità .. magari è il tx guasto .. però possibile che lo sia da tutti questi giorni ?

Boh.. vedremo, comunque non è off.
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, speravo che un verbanese si collegasse per poter porre una domanda!! tu in questi giorni ricevi regolarmente Quartarete sul ch67? te lo chiedo perché da me ad Arona è scomparsa da una decina di giorni ed esattamente come voi a Verbania anche noi ad Arona la riceviamo da Laveno: con la differenza che mentre da voi a Verbania per il 67 non ci sono rischi di interferenze da Varese CDF ... qui ad Arona ci sono! e finché il segnale di Quartarete da CDF viene contenuto alla città di Varese riusciamo a riceverla bene da Laveno ... appena il segnale di CDF sconfina fino ad Arona si annulla con quello di Laveno e per noi il risultato è zero! (è un problema che conoscono bene anche loro e che loro stessi mi hanno spiegato in questi termini).
So per certo da lucpip che a Varese il 67 è acceso, quindi da CDF sono attivi; se tu mi confermi che a Verbania sono visibili come sempre, essendo certi che a Verbania Quartarete arriva per forza da Laveno, a quel punto sarebbe chiaro che ad Arona si sta verificando la periodica interferenza; se invece tu mi dicessi che anche a Verbania il 67 è spento ... allora sarebbe tutto un altro discorso, sarebbe in off il ripetitore di Laveno ...
Si la ricevo senza problemi!:D
 
spinner ha scritto:
E' strano .. il segnale è più basso proprio dal 1 Novembre, la qualità è "verde" tra il 25 e 27% ma non si vede si sintonizza però la lista canali) ma ieri sera per poco più di un minuto si è visto tutto benissimo al 40% di qualità .. magari è il tx guasto .. però possibile che lo sia da tutti questi giorni ?

Boh.. vedremo, comunque non è off.

Metti un´ antenna di terza banda e vedi che arriva :D :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso