Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
egis ha scritto:
Metti un´ antenna di terza banda e vedi che arriva :D :lol:

Ma se sembra che solo io riceva qualcosa sul 7 .. tutti gli altri lo danno per off ..

Intanto confermo che DI.TV sul 39 è off, in sua vece vedo TeleCupole da Lissone .. segnale molto basso sicuramente vedrei ora la SRG se avessi ancora l'antenna verticale montata. Vediamo che accade ..

Arriva in modo favoloso il 23 RAI, non sembra vero .., e stasera arriva finalmente benissimo anche Videostar sul 24 con qualità al 92% !!!!!!

E cha cavolo !! E' saltato finalmente il penice ? :) Ah no il 24 ancora in qsb ma ora si vede bene, forse hanno sincronizzato meglio.

Il resto tutto come al solito.

Correggo il 35 con il nuovo TX arriva leggermente meglio e più stabile.


PS non è che hanno ciulato i TX anche del 39 ?
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
A proposito.... hanno un 35 a Roncola....mi sembrava strano che mi arrivasse cosi bene dal Calenzone in controantenna

Ahh ora si spiega come mai il 35 lo vedo e non il 34 .. Come mai OTG non lo indica sulla copertura di Milano ? Lo vedo grazie a quel segnale evidentemente.

Comunque, ho letto il fazioso articolo, parrebbe che non sia l'unico Canale6 ad aver subito il furto, visto il 39 scomparso. Inoltre anche il 7 era da quelle parti mi pare.
 
lollo96 ha scritto:
Si la ricevo senza problemi!:D
Grazie per la risposta!! c'è un fatto nuovo che supera le altre due ipotesi!:D (cioè quella dell'off di Laveno o dell'interfernza con Varese ... tutto superato!;) Molto probabilmente hanno messo in funzione il nuovo ripetitore di San Salvatore di Massino Visconti!! ho infatti provato a collegare in V° banda l'antenna orizzontale e adesso Quartarete entra benissimo!! quindi in pratica da me Quartarete è sparita in polarizzazione verticale: e sia da Varese che da Laveno è in verticale ... ero già a conoscenza da mesi del fatto che si stavano attivando per accendere un ripetitore con segnale in pol. orizzontale da San Salvatore di Massino V. ma i tempi erano incerti (si parlava cmq dell'autunno) ... se ora inserendo l'antenna orizzontale in V° mi entra così bene penso proprio che l'abbiano attivato (oppure hanno acceso un secondo impianto da CDF in pol. orizzontale destinato alla pianura novarese così come è stato fino ad un anno fa ... bene bene, che si tratti di un nuovo impianto a CDF o a Massino Visconti poco importa, l'importante è aver capito che è un segnale orizzontale e che mi arrivi bene! domani aggiungerò alla catena un bel filtro modulare tarato sul 67 e lo metto sotto il controllo dell'antenna orizzontale!)
 
paolo-steel ha scritto:
Per quanto riguarda il 39 anch'io sul thread dedicato alla RSI avevo fatto questa ipotesi, visto che erano lì.....:5eek:

ahahah!!!:D chissà come saranno gratificati quelli di Di.Tv. (ch39 per voi) e di Vco Azzurra (ch 39 per noi) nel leggere questi commenti!!:D fin troppo ovvio che scherziamo, è appena il caso di dirlo, che nessuno fraintenda;) .... In ogni caso il ch39 assegnato a tv locali italiane con la porta della Rsi sbarrata resta sempre la spina nel fianco per la maggioranza di noi, un grosso dispiacere per le zone settentrionali di Piemonte e Lombardia, forse la più grossa delusione quando abbiamo appreso l'attribuzione delle frequenze nelle nostra area per lo s.o. .... il vedere quella casellina del 39 occupata è stata un brutto colpo! Mah, con la fame di frequenze che c'è e che ci sarà non credo che esista una via d'uscita a questa problema ... certo che, se dipendesse da me: lunga vita e onore a Di.Tv e ancor di più (per quanto mi riguarda) a Vco Azzurra ... ma NON SUL 39!!!!!!!!! :5eek: consorziate con altre locali più grandi regionali andrebbe benissimo ... oppure ... non sono pochi gli operatori locali che hanno in concessione due o tre frequenze per trasmettere le stesse cose! e poi c'è la sottoutilizzata terza banda tutta da riorganizzare con più logica ... insomma farei salti mortali per garantire la visibilità per tutti ... ma il ch39 dalle nostre parti lo lascerei libero e intoccabile per la RSI!!! fine del sogno: purtroppo non dipende nè da me nè da voi e quindi non accadrà!... temo che il 39 sarà sempre assegnato a tv locali italiani di proposito proprio per sbarrare volutamente l'accesso alla Rsi che a molti dà fastidio. Sull'altro lato (oltre confine), è un dato di fatto, che alla Rsi di essere vista nelle zone di confine italiane interessa poco o niente (più niente che poco purtroppo! ... anche se loro, le tv italiane nelle zone confinali se le vedono tutte!) ... e quindi ... c'è poco da sognare!!
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Nel mux di Espansione Tv sono arrivate due emittenti audio...
Lifegate Radio
e Radio TSN

Non male Lifegate!
Colgo l'occasione della tua presenza: non so se hai letto il mio post su Quartarete ... a te risulta l'accensione del nuovo impianto di Quartarete sul ch67 da San Salvatore di Massino Visconti in orizzontale ? (o cmq di un segnale orizzontale diretto verso il novarese, fosse anche da CDF come era un tempo)?: perché sia ad Arona che a Varallo Pombia ho perso Quartarete in verticale da Laveno ... ma in compenso l'ho riguadagnata in entrambe le località sottoforma di un eccellente segnale orizzontale (entra benissimo anche con l'antenna girata verso Valcava!) acceso da .... CDF? .... Massino V. .....??
 
Migliorati sia il 49 che il 56 da Valcava. Quest'ultimo ora è ritornato ad essere completamente fruibile; in compenso il 44 sempre da VLC ha perso parecchio in qualità (segnale come al solito ovvero molto basso)
 
Salve a tutti :D ,
qualche tempo fa ho segnalato un calo (molto leggero) dei Ch 26 e Ch 30 da Monte Penice. Da circa due giorni i relativi mux sono tornati ai livelli di sempre (ottimi) ;) .

Saluti da Alessandro.
 
Franco-59 ha scritto:
Migliorati sia il 49 che il 56 da Valcava. Quest'ultimo ora è ritornato ad essere completamente fruibile; in compenso il 44 sempre da VLC ha perso parecchio in qualità (segnale come al solito ovvero molto basso)

Ciao a tutti, è un po' che non vi leggo per impegni lavorativi... Infatti da me il 49 è rimasto inguardabile almeno per 2-3gg... ora è tornato ok. Resta sempre molto debole o interferito il 36: questo da quando hanno acceso il ripetitore sopra Massino Visconti.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Non male Lifegate!
Colgo l'occasione della tua presenza: non so se hai letto il mio post su Quartarete ... a te risulta l'accensione del nuovo impianto di Quartarete sul ch67 da San Salvatore di Massino Visconti in orizzontale ? (o cmq di un segnale orizzontale diretto verso il novarese, fosse anche da CDF come era un tempo)?: perché sia ad Arona che a Varallo Pombia ho perso Quartarete in verticale da Laveno ... ma in compenso l'ho riguadagnata in entrambe le località sottoforma di un eccellente segnale orizzontale (entra benissimo anche con l'antenna girata verso Valcava!) acceso da .... CDF? .... Massino V. .....??
Niente S. Salvatore di Massino (mancano i permessi...) Quello che ricevi meglio del solito è Campo dei Fiori Scuderie (erede dello storico H1)
 
mux 2 rete A

Come mai il canale 33 di rete A mi arriva con potenza 95 fissa e qualità che oscilla dai 20 a 50, questo da sempre e non solo con il mio impianto ma anche con quello dei miei genitori che abitano in un altro condominio. Per fortuna l'immagine è fluida. Abito ad Alessandria e se a qualcuno in zona capita la stessa cosa mi informi grazie.
 
miram ha scritto:
Ciao a tutti, è un po' che non vi leggo per impegni lavorativi... Infatti da me il 49 è rimasto inguardabile almeno per 2-3gg... ora è tornato ok. Resta sempre molto debole o interferito il 36: questo da quando hanno acceso il ripetitore sopra Massino Visconti.
Ciao e ben tornato. Riguardo al 49 da me non ha mai ceduto completamente, solo un forte abbassamento del segnale e della qualità che cominciava a diventare ballerina ma sempre sopra il livello dello squadrettamento.
 
Otg Tv ha scritto:
Niente S. Salvatore di Massino (mancano i permessi...) Quello che ricevi meglio del solito è Campo dei Fiori Scuderie (erede dello storico H1)

Grazie mille! mi pareva infatti strano che da Massino Visconti il segnale potesse arrivare così bene fino a Varallo Pombia ed entrare tramite l'antenna verso Valcava distante almeno 90° da Massino! per questo avevo già ipotizzato la riaccensione da CDF del segnale orizzontale! se adesso lasciassero le cose così senza toccare più niente per me (e per tutta la zona del novarese) andrebbe benissimo! segnale ottimo e abbondante! si è infatti ricreata la vecchia situazione (H1 e 67 dei primi due mesi dallo s.o.) che ha sempre funzionato ottimamente. Che tu sappia possiamo dimenticare la ricezione da Laveno e considerare questa situazione finalmente "orizzontale" da CDF come stabile? come ho già detto io mi auguro proprio di sì, penso che con questo "ritorno al passato" il segnale di Quartarete sia stato recuperato anche in tutta la zona di Borgomanero, Castelletto T. e Oleggio: ai fini dell'aggiornamente delle tue tabelle per quanto riguarda Varallo Pombia che come sai rimane ad una decina di km più a nord di Oleggio e confinante con Castelletto T. ti posso assicurare io che il segnale c'è e molto buono ... per gli altri comuni è solo un'ipotesi che andrebbe verificata
 
Ultima modifica:
ilguazzo ha scritto:
Come mai il canale 33 di rete A mi arriva con potenza 95 fissa e qualità che oscilla dai 20 a 50, questo da sempre e non solo con il mio impianto ma anche con quello dei miei genitori che abitano in un altro condominio. Per fortuna l'immagine è fluida. Abito ad Alessandria e se a qualcuno in zona capita la stessa cosa mi informi grazie.
Mah non sono di Alessandria Città ma a qualche km e il Mux ReteA2 è quello che mi arriva meglio (a parte studionord che supera tutti) :D

Potrebbe essere un problema di sfn tra penice e ronzone ma non penso che penice arrivi fino a li... ma mai dire mai... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso