Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
artista ha scritto:
Questo non giustifica nulla.
Loro con la banda I ,arrivavano fino in svizzera, e noi fino a Novara.
Come la mettiamo?
Ci hanno assegnato le frequenze a caso..... da alcuni incapaci,senza un minimo di conoscenza nel campo eeee queste sono le consegueze.
Comunque avete notato che si sta verificando lo stesso caos degli anni 80.
Ognuno fa un po' quello che vuole......poi si vedra'.
( basta solo vedere piu' blu..... LCN e frequenze inventate) ( comunque,dal mio punto di vista , fa bene )
Dovevano darvi frequenze diverse... tutto qui e infatti è quello che ho detto. Loro sono anche incasinati con il mux studionord nel piemonte orientale poichè sul 34 ci trasmette anche tele7laghi dal penice. E nonostante utilizzino il 16qam i problemi gli hanno...

Ma anche su molte altre frequenze assegnate ce ne sarebbe da dire... Insomma le frequenze sono state date alla cavolo...

Di piùbleah non mi esprimo che è meglio...
 
artista ha scritto:
( basta solo vedere piu' blu..... LCN e frequenze inventate) ( comunque,dal mio punto di vista , fa bene )
Perdonami, ma se scrivi che piùbleah fa bene ti esponi al primo che ti accende un 07 nella tua area di servizio
 
willo81 ha scritto:
Kantrax rettifico una cosa importante : dalla mia TV in cucina (normalissime antenne a baffo) è ritornato in qualità buona il segnale di Videostar sul 24 credo sia da Valcava perchè ricevo molto bene da quella postazione..
Sui comuni impianti con puntamento Penice per quella banda invece nulla da fare purtroppo
sono ora in via palermo a melzo e ricevo il 24 dalla centralizzata, indicazioni da decoder s31 q87 stabile. Scusate la punteggiatura ma sono dal cell.
 
Kantrax ha scritto:
sono ora in via palermo a melzo e ricevo il 24 dalla centralizzata, indicazioni da decoder s31 q87 stabile. Scusate la punteggiatura ma sono dal cell.

Per la centralizzata mi riferivo al comune di Inzago (MI) più spostato di circa 8km da Melzo (in direzione BG)
Dalle mie antennine a baffo credo che il segnale arrivi da Valcava e non da Penice ma mi posso sbagliare non essendo competente ..
Grazie per tutte le info Kantrax sei sempre puntualissimo e cordiale ;)
Volevo chiederti anche un'altra informazione ma ti scrivo un messaggio privato per questo

Rettifico hai la memoria piena .. era solo un informazione a titolo personale per un'eventuale ospitata nel mux di una web radio
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti. Tornato dalle ferie natalizie ho scansionato le varie frequenze speranzioso di novità. Ma è il nulla ..

Unica piacevole eccezione Videostar sul 24 che ora ha una qualità che la rende perfettamente visibile da valcava.

Un nuovo canale di sport sul mux di videobergamo e mi pare null'altro di particolare. Anche SpaceTV non ha ancora cambiato logo sid.

Ormai siamo in una situazione ingessata dominata da bleah che continua ad usare 6 frequenze ... delle quali una non visibile (la vhf). Mah ..
 
Problema con canale 45 Valcava

Ciao, sono dell'alta Brianza e ho un problema con il canale 45 che trasmette da Valcava. Lo seguo più che altro per vedere la mia tv preferita, Virgin TV.
La qualità del segnale verso le 10 era tra il 50-60% con scarse oscillazioni e l'intensità idem.
Dopo un'ora soltanto la qualità oscillava tra il 40% e il 60%, con salti netti che causavano blocchi dell'immagine. L'intensità del segnale è rimasta uguale.
Questo problema della qualità del segnale si verifica spesso e ovviamente la differenza è tra il vedere decentemente il programma e il vederlo a saltelli o quasi il non vederlo affatto.
Com'è possibile che la qualità oscilli così tanto?
E' un problema che mi è parso di riscontrare solo sul canale 45.
Purtroppo i segnali di Valcava sono un po' ostacolati dalla presenza del Monte Crocione lungo la traiettoria dei segnali (infatti la visuale del Monte Albenza dove si trova Valcava è completamente oscurata da qui dal Monte Crocione). Però può bastare a spiegare questo fenomeno?
Quasi tutti i segnali che si ricevono qui provengono da Valcava, ma la maggior parte di essi è di buona qualità.
 
snowman ha scritto:
Ciao, sono dell'alta Brianza e ho un problema con il canale 45 che trasmette da Valcava. Lo seguo più che altro per vedere la mia tv preferita, Virgin TV.
La qualità del segnale verso le 10 era tra il 50-60% con scarse oscillazioni e l'intensità idem.
Dopo un'ora soltanto la qualità oscillava tra il 40% e il 60%, con salti netti che causavano blocchi dell'immagine. L'intensità del segnale è rimasta uguale.
Questo problema della qualità del segnale si verifica spesso e ovviamente la differenza è tra il vedere decentemente il programma e il vederlo a saltelli o quasi il non vederlo affatto.
Com'è possibile che la qualità oscilli così tanto?
E' un problema che mi è parso di riscontrare solo sul canale 45.
Purtroppo i segnali di Valcava sono un po' ostacolati dalla presenza del Monte Crocione lungo la traiettoria dei segnali (infatti la visuale del Monte Albenza dove si trova Valcava è completamente oscurata da qui dal Monte Crocione). Però può bastare a spiegare questo fenomeno?
Quasi tutti i segnali che si ricevono qui provengono da Valcava, ma la maggior parte di essi è di buona qualità.

mi sembra un problema di scarsa sincronizzazione con un altro segnale che interferisce. Secondo me c'è poco da fare. Devono risolvere quelli della tv. Il fatto che avvenga solo la sera potrebbe essere legato alla propagazione notturna. Capita anche a me con il 36 mds
 
Ultima modifica:
lollo96 ha scritto:
e anche non abbiate paura tv (video e audio molto scarso)

Ma questi nomi così "fantasiosi" (...per essere buoni...) chi li escogita? E che senso hanno?
E' comparsa anche a Torino e Cuneo nel mux di Sesta Rete.
 
Strano a Barzago i segnali più deboli sono Ch 48 e ch 59.
Che tipo di antenna hai in valcava?singola o centralizzata?Quanti anni ha l'antenna?
 
snowman ha scritto:
Ciao, sono dell'alta Brianza e ho un problema con il canale 45 che trasmette da Valcava. Lo seguo più che altro per vedere la mia tv preferita, Virgin TV.
La qualità del segnale verso le 10 era tra il 50-60% con scarse oscillazioni e l'intensità idem.
Dopo un'ora soltanto la qualità oscillava tra il 40% e il 60%, con salti netti che causavano blocchi dell'immagine. L'intensità del segnale è rimasta uguale.
Questo problema della qualità del segnale si verifica spesso e ovviamente la differenza è tra il vedere decentemente il programma e il vederlo a saltelli o quasi il non vederlo affatto.
Com'è possibile che la qualità oscilli così tanto?
E' un problema che mi è parso di riscontrare solo sul canale 45.
Purtroppo i segnali di Valcava sono un po' ostacolati dalla presenza del Monte Crocione lungo la traiettoria dei segnali (infatti la visuale del Monte Albenza dove si trova Valcava è completamente oscurata da qui dal Monte Crocione). Però può bastare a spiegare questo fenomeno?
Quasi tutti i segnali che si ricevono qui provengono da Valcava, ma la maggior parte di essi è di buona qualità.

A Milano arriva perfettamente, si tratta quindi di un tuo problema locale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso