Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Ahh ecco, è anche una stranezza perchè il 65 è l'unico canale che non ricevo da quella postazione (roncola), l'ho ricevuto solo una volta. Forse si autointerferisce ma polgina non dovrebbe comunque arrivarmi.

Sembra invece definitivamente sparito il 69 .. bluoh ..

Il 65 ti arriva e come!!! Solo che fa un pastrocchio col 65 di bgtv e quello e' il risultato.
Tu pensa che da me c'e anche un 65 del gruppo videonovara/teleritmo che si somma al casino!!
 
gianluk ha scritto:
Il 65 ti arriva e come!!! Solo che fa un pastrocchio col 65 di bgtv e quello e' il risultato.
Tu pensa che da me c'e anche un 65 del gruppo videonovara/teleritmo che si somma al casino!!
Ma da quella frequenza dovranno sloggiare tutti... Il casino sarà dopo :)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma da quella frequenza dovranno sloggiare tutti... Il casino sarà dopo :)

Uhh .. Mi avevano anche detto che bergamo TV trasmette in realtà anche da Valcava, con non so che lobo, e per questo si autodisturba. il segnale mi arriva ma apunto la qualità è rossa.
 
spinner ha scritto:
Io ho provato da milano a puntare il Goi verticale, quando prendervo il 39 svizzero, e mi arrivava discretamente bene. Ma gli mancavano molti mux.E' chiaro che ogni zona abbia i suoi problemi localizzati, ma se ti arriva la V di valcava dovrebbe arrivare bene anche la IV, tanto più che sembra abbia i lobi proprio in quella direzione, non per nulla ti interferisce il penice. Basterebbe provare con una log non amplificata per capire quali segnali arrivino appena decentemente solo da quella direzione e poi decidere di conseguenza. piuttosto immagino che la roncola non arrivi invece.
La V da Valcava arriva ma al limite; pensa che i canali analogici di fatto non erano fruibili.
In definitiva comunque con il DTT ho fatto un bel salto di qualità (tranne quando c'è vento...). Finchè c'è l'E9 il 23 può anche arrivare male.
ciao
Franco
 
Franco-59 ha scritto:
La V da Valcava arriva ma al limite; pensa che i canali analogici di fatto non erano fruibili.
In definitiva comunque con il DTT ho fatto un bel salto di qualità (tranne quando c'è vento...). Finchè c'è l'E9 il 23 può anche arrivare male.
ciao
Franco

A beh.. è pacifico. Io ricevo il 9 a bombarda ma potrei indifferentemente usare il 23. Poi nella realtà pratica RAI 1 e 2 e News le prendo dal satellite ahah

Quello che per ora è incomprensibileè il ruolo delle VHF praticamente abbandonate. Io ricevo due soli MUX oltre ad europa 7 che non posso decodificare.
Eppure sarebbero frequenze ben utilizzabili se gestite in modo diverso. Vedo la presenza di segnale digitale su 5-6-10 e poi il DAB sul 12, ma nulla di fruibile. Il 5 non arriva perchè da Nerviano, e poi il segnale è basso, il 6 non so che sia .. il 10 sono i due trasmetitori in massacro da valcava (ch11) e milano (bleah). Bah .. inconcepiile che sia tutto messo in questo modo. Poi il canale 11 di sperimentazione dvb.t2 .. ma che cavolata nessuno produce questi ricevitori .. tranne x europa7 che nessuno guarda.
 
Solregina Po su Uhf 65 trasmette (presumo abusivamente) da Villa Vergano (LC), per questo motivo in pochi riescono in pianura a prendere il mux di Bergamo Tv.
 
Gavi ha scritto:
Solregina Po su Uhf 65 trasmette (presumo abusivamente) da Villa Vergano (LC), per questo motivo in pochi riescono in pianura a prendere il mux di Bergamo Tv.

no, è autorizzato fin dal primo masterplan della lombardia, dal 51 è diventato 65

VILLA VERGANO|LOMBARDIA TV|51|Mux-LOMBARDIA TV|65|18-nov-10
 
lucpip ha scritto:
no, è autorizzato fin dal primo masterplan della lombardia, dal 51 è diventato 65

VILLA VERGANO|LOMBARDIA TV|51|Mux-LOMBARDIA TV|65|18-nov-10

Confermo.
 
Io noto che ogni giorno, ciclicamente, tra le 14.03 e le 14.09 circa, il MDS4 ha un calo di segnale vistoso per qualche secondo. Capita a qualcun altro? :eusa_think:
 
lucpip ha scritto:
no, è autorizzato fin dal primo masterplan della lombardia, dal 51 è diventato 65

VILLA VERGANO|LOMBARDIA TV|51|Mux-LOMBARDIA TV|65|18-nov-10

Magari non in QPSK come è ora...
 
ma attenzione a non confondere un concetto: il QPSK è ovviamente più facile da demodulare perchè basta un C/N più basso. Quindi a PARI campo prodotto dal sistema radiante si riceve più lontano, ma ciò NON VUOL DIRE che il segnale disturbi maggiormente di un QAM 64 a pari campo...Il ricevitore lo vede sempre come rumore non correlato qualunque sia il tipo di modulazione.
 
Gavi ha scritto:
Solregina Po su Uhf 65 trasmette (presumo abusivamente) da Villa Vergano (LC), per questo motivo in pochi riescono in pianura a prendere il mux di Bergamo Tv.

uhh.. ma è la stessa postazione di Italia TV (polgina)? Ho sempre avuto il sospetto di ricevere da li il 27.

Se è così allora si che arriva e si che disturba ..
 
Otg Tv ha scritto:
Magari non in QPSK come è ora...
Ecco il perché degli id maiuscoli e la scarsa qualità video rispetto al 28.
Non avevo notato la modulazione...
Comunque oggi riacceso il 69
 
Segnalo che da ieri, è stato potenziato il mux di canale italia, ch 53 da Campo dei Fiori. Ora non è più limitato ad una piccola parte della città.
 
lucpip ha scritto:
Segnalo che da ieri, è stato potenziato il mux di canale italia, ch 53 da Campo dei Fiori. Ora non è più limitato ad una piccola parte della città.

Da me ad Arona purtroppo sul 53 ancora nulla! (Canale Italia lo ricevo bene a Varallo Pombia in orizzontale da Valcava);
vedo che da molti giorni Tele Pavia nel mux di Tele7laghi al ch34 è a schermo nero e il decoder segnala "Nessun servizio" ... chissà se è solo un off temporaneo o una scelta definitiva dopo l'ingresso nel mux di Espansione Tv al ch51
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso